[[curriculum per Concorsi a cattedra]] (1937 - 1952)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 069D
La documentazione di lavoro organizzata in collage su cartoncini sciolti, è composta da materiali presentati ai concorsi di docenza, con annotazioni esplicative. Sono presenti:
Curriculum vitae, dattiloscritto con annotazioni manoscritte, c. 6,
Costruire nel rispetto della natura, riproduzione fotografica di una pagina dell’articolo pubblicato su “Domus”, con annotazioni manoscritte, c. 1 [Costruire nel rispetto della natura, in “Domus”, n. 136, aprile 1939]
Tendenze in Italia, riproduzione fotografica con annotazioni manoscritte dell’articolo, c. 3 di cui due fronte e retro, [articolo pubblicato su “Stile”, n. 16 aprile 1942]
Riproduzione fotografica con annotazioni manoscritte di una pagina di “Stile”, con due immagini di una poltrona realizzata De Carli, Angeli, Olivieri e Carminati, c. 1
Continuità, riproduzione fotografica dell’articolo con annotazioni manoscritte, c. 7 di cui cinque fronte e retro [ pubblicato su “Domus”, n. 194, febbraio 1944], il dattiloscritto è presente nel faldone 84
Due immagini fotografiche con annotazioni, di mobili esposti alla Mostra della Rima, 1946, c. 1
Riproduzione fotografica di due pagine di un articolo di “Domus” con immagini di uffici realizzati da Angeli, De Carli, Olivieri, c. 1 fronte e retro
La Velocità, nuovo “tempo musicale” dell’architettura, riproduzione fotografica con annotazioni, c.7 di cui sei fronte e retro, [dell’articolo pubblicato su “Stile”, n. 32-33-34, agosto-settembre-ottobre, 1943]
Si avrà una architettura Organico-razionale?, riproduzione fotografica , c. 1, dell’articolo pubblicato su “Stile”, n. 3 (58), marzo 1946
Sei tipi di case da montagna, riproduzione , c. 1, di una pagina dell’articolo apparso su “Stile”
Arredamenti per Uffici, riproduzioni con annotazioni, c. 2 di alcune pagine del volume di Angeli, De Carli, Olivieri, Arredamenti per Ufficio, Sperling e Kupfer, Milano, 1942
L’ufficio è il luogo dove si vive di più nella nostra giornata, dove si esplica l’attività sostanziale della nostra vita personale e sociale. Il lavoro, l’ambiente per il lavoro deve essere il più bello il più dignitoso, riproduzione fotografica con annotazioni, c. 3 di cui una fronte e retro, di alcune pagine dell’articolo apparso su “Domus”,
Riproduzione fotografica di una pagina, c. 1, dell’articolo Mobili in compensato curvato, pubblicato su “Domus”, n. 212, agosto 1946
Casa- macchina e casa-poesia, riproduzione fotografica, c. 2 dell’articolo apparso su “Stile”, n. 44, agosto 1944
Abitazione per una famiglia numerosa, riproduzione fotografica, c. 3 di cui una fronte e retro, dell’articolo pubblicato su “Domus”, n. 205, gennaio 1946
Riproduzioni fotografiche, c. 3di cui una fronte e retro, di alcune pagine dell’articolo Sotto i tetti, pubblicato su “Domus”, n…..
Riproduzione fotografica con annotazioni di una pagina di “Stile” con due immagini di mobili di De Carli [vedi articolo Tendenze]
Sei case di montagna, riproduzione di una pagina, c. 1, dell’articolo pubblicato su “Stile”, n. [vedi anche precedente]
Angoli e curve, riproduzione fotografica con annotazioni, c. 3 di cui una fronte e retro dell’articolo pubblicato su “Domus”, n. 229, 1948
Riproduzioni fotografiche con annotazioni, c. 3 di cui due fronte e retro dell’articolo, articolo pubblicato su “Domus”, con annotazioni manoscritte, c. 1 [Costruire nel rispetto della natura, in “Domus”, n. 136, aprile 1939] vedi anche precedente
Riproduzione fotografica di una pagina c. 1, dell’articolo pubblicato su “Domus” Due ville al mare, n. 140, agosto 1939
Negozi, riproduzioni fotografiche, c. 3 dell’articolo pubblicato su “Domus”, n. 207, marzo 1946
Four shops in Milan, riproduzioni fotografiche, c. 2 fronte e retro articolo apparso su “Interior”, n…
Carattere di un arredatore mobili di Carlo De Carli, riproduzioni fotografiche, c. 3 fronte e retro delle articolo pubblicato (Sisto Villa), su “Spazio”, n. 5 luglio-agosto, 1951
Riproduzione fotografica c. 1, di una pagina della rivista “Domus”
Riproduzioni fotografiche, c. 6 di cui quattro fronte e retro alla “prefazione al volume di Roberto Alio: Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo : sale di soggiorno, camini, Hoepli, Milano,1952
La casa vissuta, riproduzione fotografica c. 4 di cui due fronte e retro dell’articolo pubblicato su “Edilizia moderna”, n. 47, dicembre 1951
Riproduzione fotografica c. 2 dell’articolo: esemplari di architettura moderna, pubblicato sulla rivista “Pirelli”, n….
Architettura, riproduzione fotografica con annotazioni, c. 3 di cui una fronte e retro dell’articolo in “Domus”, vol, II, 1948
Immagini della “Casa nella pianura lombarda”, (Casa Galli a Cirimido,1948-50, c. 3 di cui una fronte e retro
Casa nelle pianura lombarda, riproduzioni fotografiche, c. 3 di cui una fronte e retro, dell’articolo, (Angelo dell’Aquila), apparso su “Spazio”, n. 3, ottobre 1950
Sedie e poltrone di Carlo De Carli, riproduzione fotografica, c. 1 dell’articolo (A.D.) pubblicato su “Spazio”, n.
Prima, si mosse l’uomo; prima ancora, l’aria e le acque e il fuoco e gli alberi e le erbe e gli animali; e la terra, altre stelle, buon ultima, si mosse la machina: per questo non accusatemi di aerodinamismo, riproduzioni fotografiche c. 1 fronte e reto dell’articolo in “Domus”, vol. 1, 1948, pp. 50-51
Riproduzione fotografiche con annotazioni, c. 1 fronte e retro di un tavolo con sedie e della sedia modello 683
Riproduzione fotografica di un allestimento realizzato alla Rinascente e la riproduzione di un commento dal “retailing Daily”
Relazione sui corsi di Architettura degli Interni presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e schemi delle conversazioni degli studenti, dattiloscritto con annotazioni manoscritte c. 10 di cui nove fronte e retro
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40150