Documenti relativi alla causa di sospensione (1965 - 1976)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 054D
1. Copia lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, s.d. richiesta di intervento per porre fine alla situazione di palese illegittimità in cui si è venuta a trovare la Facoltà di Architettura, a causa dell’arbitraria sostituzione del Consiglio di Facoltà con un anomalo Comitato Tecnico, copia dattiloscritta con correzioni manoscritte, c. 4
2. Copia lettera di Carlo De Carli al Giudice Istruttore Ciro De Vincenzo, in merito all’avviso di procedimento ad imputato (art.78 e 304 CPP) sul ritardato ricevimento avviso a seguito cambio residenza, dattiloscritto, c. 1
3. Appunti di Carlo De Carli, riunioni sui problemi dell’Università, manoscritto, c. 5
4. Tribunale Civile e Penale di Milano, Sentenza del giudice Istruttore contro Portoghesi Paolo, Albini Franco, Barbiano Ludovico, De Carli Carlo, Viganò Vittoriano, Bottoni Piero, Rossi Aldo e Canella Guido, Milano, (1975 settembre 30), copia dattiloscritta e manoscritta, c. 6
5. Piero Portaluppi, (Preside della Facoltà di Architettura), dichiarazione di nomina di Assistente al Corso di Architettura degli Interni, s.d., dattiloscritto con firma autografa di Portaluppi, c. 1
6. Dichiarazione di Gio Ponti, Milano, (1952 giugno 23), sull’attività didattica e professionale di Carlo De Carli, dattiloscritto con firma autografa di Ponti, c. 2 di cui una fronte e retro
7. Lettera del rettore a Carlo De Carli, Milano, (1959 novembre 24), conferma nell’ufficio di Assistente straordinario presso la cattedra di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, copia dattiloscritta, c. 1
8. Ricorso del Prof. Arch. Carlo De Carli contro il Ministro della Pubblica Istruzione on. Riccardo Misasi, notificando anche al rettore del Politecnico di Milano Pro-tempore, annullamento del provvedimento del Ministero della Pubblica Istruzione, notificato il(1971 novembre 23) che dispone la sospensione del ricorrente in via cautelare dall’ufficio , in pendenza di procedimento disciplinare in corso, stampato con firma autografa di De Carli, c. 11 fronte e retro, 3 copie è presenta una bozza copia dattiloscritta in cui il ricorrente è Ludovico Barbiano Belgioioso, copia dattiloscritta, c. 28
9. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Ministro della Pubblica Istruzione On. Scalia, Milano, (1968 luglio 15)chiarimento in merito alle motivazioni didattiche e culturali che hanno condotto alle decisioni prese nella seduta del Consiglio di Facoltà del 4 luglio u.s., dattiloscritto, con firma autografa di De Carli, c. 3
10. Telegramma di Piero Bottoni a Carlo De Carli, (marzo 8), contro le dimissioni di De Carli, dattiloscritto, c. 1
11. Telegramma di Carlo Donat Cattin a Carlo De Carli, (1968 luglio 23), solidarietà per l’inizio esami seminariali e per l’avvio del processo sperimentale , dattiloscritto, c. 1
12. Telegramma di Livio Labor a Carlo De Carli, (1968 luglio 24), solidarietà per esami seminariali e per la sperimentazione, dattiloscritto, c. 1
13. Telegramma di Giorgio Cadaglieri al Consiglio di Facoltà di Architettura, (1968 luglio 23), solidarietà per il rinnovamento, dattiloscritto, c. 1
14. Telegramma di Lidia Menapace al Consiglio di Facoltà di Architettura, (1968 luglio 22), solidarietà per riforme didattiche e della ricerca, dattiloscritto, c. 1
15. Telegramma di Lelio Basso al Consiglio di Facoltà di Architettura, (1968 luglio 23), solidarietà contro il tentativo del ministero e delle autorità accademiche di bloccare il rinnovamento della facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 1
16. Telegramma di Andreoni Orsuc (studenti università Cattolica) al Preside di Facoltà di Architettura, (1968 luglio 2), solidarietà per il rinnovamento strutture burocratiche università, dattiloscritto, c. 1
17. Telegramma di Antonio Del Pennino (segretario cittadino PRI) al Consiglio di Facoltà di Architettura, (1968 luglio 22), solidarietà per il rinnovamento didattica, dattiloscritto, c. 1
18. Telegramma della segreteria regionale del PSIUP al Consiglio di Facoltà di Architettura e Assemblea, ( 1968 luglio 23), solidarietà per il rinnovamento metodi esami, dattiloscritto, c. 1
19. Telegramma dei Gruppi parlamentari PSIUP ai Professori e studenti Facoltà di Architettura, (1968 luglio 24), solidarietà per l’azione di rinnovamento università, dattiloscritto, c. 1
20. Telegramma di Silvano Larini alla Direzione Facoltà di Architettura, (1968 luglio 24), solidarietà per la coerente applicazione del principio di autonomia universitaria, dattiloscritto, c. 1
21. Telegramma della senatrice Bonazzola e on. Laiolo, Leonardi, Malagucini et altri al Consiglio di Facoltà di Architettura, (1968 luglio 20), solidarietà per azione Consiglio Facoltà et assemblea studenti, dattiloscritto, c. 1
22. Telegramma di Dangiolini a Carlo De Carli, (1968 luglio 20), giustificazione sull’assenza, dattiloscritto, c. 1
23. Telegramma della Commissione nazionale studenti comunisti al Consiglio di Facoltà Statale, (1968 luglio 20), solidarietà per il rinnovamento e lotta autoritarismo, dattiloscritto, c. 1
24. Telegramma di Liliana Grassi al Preside Facoltà di Architettura, ( 1968 luglio 25), rinvio esami restauro, dattiloscritto, c. 1
25. Telegramma del Coordinamento nuclei sperimentali segreteria Dipartimento Sperimentale facoltà di Architettura di Torino al Preside Carlo De Carli Facoltà di Architettura, (1968 luglio 18), solidarietà alla Facoltà di Architettura Milano gravemente lesa nel principio della libera attività sperimentale didattica, dattiloscritto, c. 10
26. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 settembre 28), in merito all’onorario dell’avv. Cutrera, dattiloscritto, c. 1, in allegato copia lettera di Viganò all’avvocato Cutrera, (1976 settembre 27), c. 1
27. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 agosto 2), in merito alla dichiarazione di non impugnazione della sentenza, dattiloscritto, c. 1
28. Lettera dell’avv. Achille Cutrera ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 giugno 21), in merito al riepilogo dell’onorario, dattiloscritto con firma autografa di Cutrera, c. 1, in allegato copia lettera di Cutrera a Viganò, (1976 giugno 21), riepilogo situazione contabile relativa ai professori assistiti, copia dattiloscritta, c. 2
29. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 giugno 7), in merito alla consegna di documentazione per la registrazione del decreto ministeriale, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
30. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 maggio 12), in merito alla situazione pratica, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
31. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 febbraio 27), in merito alla presenza di alcuni dei docenti sospesi nominati commissario in concorsi universitari, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
32. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 aprile 2), in merito alla notifica al Rettore della sentenza, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
33. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1976 febbraio 11), in merito alla sospensione /Ministero, copia dattiloscritta, c. 4
34. Lettera dello studio Legale Cutrera, a Carlo De Carli, Milano, (1974 luglio 15), riepilogo prestazioni e richiesta di pagamento, dattiloscritto, c. 1, in allegato nota spese e riepilogo prestazioni, dattiloscritto, c. 3
35. Copia lettera dell’Avvocatura Generale dello Stato all’avv. Ugo Ferrari, Roma , (1974 luglio 13), richiesta di pagamento a seguito della condanna dei suoi assistiti, copia dattiloscritta, c. 1
36. Procura della Repubblica in Milano, E. Alessandrini al Giudice Istruttore, Milano, (1975 luglio 14),
richiesta di non promuovere l’azione penale, copia dattiloscritta, c. 7
37. Carlo De Carli Prima annotazioni che appunto al nostro rientro in Facoltà, (1974 maggio), considerazioni personali, dattiloscritto, c. 7
38. Lettera dello Studio Legale Cutrera a Vittoriano Viganò, Milano, (1974 maggio 25), considerazioni sul rientro in Facoltà, copia dattiloscritta con correzioni manoscritte, c. 3
39. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1974 aprile 10), in merito a notizie in via riservata, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
40. Carlo De Carli, riepilogo vicende giudiziarie, dattiloscritto, c. 1
41. Lettera di Franca Helg a Lodovico Belgiojoso, Guido Canella, Carlo De Carli et altri, invio materiali, dattiloscritto, con firma autografa di Helg, c. 1, in allegato copia di lettera (1974 febbraio 14) e di del telegramma di Mario Federico Roggero in solidarietà verso i docenti milanesi, copia manoscritta e dattiloscritta, c. 2
42. Tribunale Civile e Penale di Milano, dott. Ciro De Vincenzo Giudice Istruttore, a Carlo De Carli, Milano, (1973 maggio 7) invito a comparire presso gli uffici Giudiziari, dattiloscritto, c. 2
43. Tribunale Civile e Penale di Milano, dott. Ciro De Vincenzo giudice Istruttore a Carlo De Carli, Milano, (1973 marzo 28), invito a nominare un difensore di fiducia, dattiloscritto, c. 2
44. Lettera di Vittoriano Viganò a Carlo De Carli, (1973 gennaio 25), presentazione e richiesta di incontro, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1, in allegato lettera inviata all’avv, Cutrera ( 1973 gennaio 16), c. 1,e lettera di Piero Bottoni, (1973 gennaio 2), c. 1
45. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini, Belgiojoso, Canella et altri, (1972 novembre 8), in merito alla necessità di un coordinamento degli avvocati, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1 fronte e retro
46. Lettera dello Studio Legale Cutrera a Carlo De Carli, Milano, (1972 novembre 29), sulle decisioni del Consiglio di Stato sulla sospensione, dattiloscritto, c. 2
47. Lettera di Virgilio Vercelloni a Carlo De Carli , (1972 novembre 3), sulle dimissioni da docente, manoscritto, c. 1, in allegato copia della lettera inviata al Rettore (1972 novembre 3),dimissioni da incarico di insegnamento, copia dattiloscritta, c. 2
48. Lettera dello Studio Legale Cutrera a Carlo De Carli, Milano, (1972 luglio 13), sulle decisioni del Consiglio di Stato sulla sospensione con firma autografa di Achille Cutrera, dattiloscritto, c. 2
49. Lettera dello Studio Legale Cutrera a Carlo De Carli, Milano, (1972 maggio 10), è stata fissata nuova udienza per la discussione dei ricorsi, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 2
50. Copia lettera di Carlo De Carli, al Presidente del Consiglio Regionale Lombardo, (1972 marzo 25), ringraziamenti per la lettera, dattiloscritto, c. 1
51. Lettera di Guido Canella a Carlo De Carli, Milano, (1972 marzo 22), considerazioni personali, manoscritto, c. 1
52. Copia lettera di Carlo De Carli all’avvocato Achille Cutrera e p. c. all’avv. Francesco Lanza, a Franco Albini et altri, (1972 marzo 21), finanziamenti ottenuti dal CNR per ricerche, dattiloscritto, c. 2
53. Copia lettera di Carlo De Carli all’avv. Cutrera, (1972 marzo 10), sulla necessità di opera insieme, dattiloscritto, c. 1
54. Lettera dello Studio Legale Cutrera a Carlo De Carli, Milano, (1972 marzo 7), ringraziamenti per l’invio di documenti, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
55. Copia lettera di Carlo De Carli a Albini, Belgiojoso, Bottoni et altri, (1972 marzo 6), annuncio di dimissioni, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1, in allegato lettera inviata al Ministro della Pubblica Istruzione, (1972 marzo 6) c. 1 e lettera inviata avv. Cutrera, (1972 marzo 6) c. 1 sulle dimissioni dall’insegnamento
56. Lettera di Vittoriano Viganò all’avv. Achille Cutrera, (1972 febbraio 24), sulla richiesta di rinvio del dibattito presso il Consiglio di Stato, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
57. Lettera di Vittoriano Viganò all’avv. Achille Cutrera, (1972 gennaio 29), sulla fissazione di un incontro con l’assessore Hazon,, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 2
58. Lettera di Vittoriano Viganò a Guido Canella (1972 gennaio 19), considerazioni personali, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1fronte e retro
59. Lettera dell’avv. Achille Cutrera, a Franco Albini, Ludovico Belgiojoso, Guido Canella et altri, (1972 gennaio 18), sulla richiesta di un incontro, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
60. Lettera dello Studio Legale Cutrera a avv. Valerio Mazzola e avv. Carlo Smuraglia, a Guido Canella et altri, Milano, (1972 gennaio 7), sulla situazione di stallo del procedimento, copia dattiloscritta. c. 2
61. Lettera dell’avv. Achille Cutrera, a Carlo De Carli, (1971 dicembre 16), invio copie ricorso, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
62. Lettera dell’avv. Achille Cutrera, a Carlo De Carli, (1971 dicembre 9), invio nota prestazioni professionali, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
63. Lettera dell’avv. Achille Cutrera, a Carlo De Carli, (1971 dicembre 6), invio copie ricorso, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
64. Lettera di Guido Canella a Vittoriano Viganò e pc, a Piero Bottoni, Carlo De Carli et altri, Milano, (1971 dicembre 6), considerazioni personali, dattiloscritto con firma autografa di Canella, c. 2
65. Ministero del Tesoro Direzione Provinciale di Milano, a Carlo De Carli, Milano (1971 dicembre 4), partecipazione di debito verso lo Stato, copia dattiloscritta e manoscritta, c. 1
66. Lettera dell’avv. Francesco Lanza a Carlo De Carli, Milano, (1971 agosto 14), restituzioni documentazione, dattiloscritto, con firma autografa di Lanza, c. 1, in allegato Deduzioni del prof. Carlo De Carli, (1971 luglio 23), copia dattiloscritta. c. 21
67. Lettera di Carlo De Carli all’avv. Giovanni Bovio, (1971 agosto 6), comunicazione nomina avvocato, dattiloscritto, c. 1, in allegato copia lettera a Dr. Alessandrini Procura della Repubblica di Milano, (1971 agosto 6), nomina difensore di fiducia, dattiloscritto, c. 1
68. Al ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per l’Istruzione Universitaria Serv. I – Div. I, Roma, Procedimento disciplinare. Deduzioni del Prof. Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Milano, (1971 luglio 23), copia dattiloscritta, c. 13
69. Piero Bottoni, eccezioni al provvedimento disciplinare, dattiloscritto, c. 6
70. Lettera dell’avv. Achille Cutrera, a Carlo De Carli, (1971 luglio 29), invio deduzioni al Ministero e al Rettore, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
71. Lettera di Guido Canella all’avv, Achille Cutrera e p.c. a Carlo De Carli, Milano, (1971 luglio 29), considerazione in merito alla memoria inoltrata al Ministero, dattiloscritto con firma autografa di Canella, c. 2
72. Lettera di Guido Canella a Carlo De Carli, Milano, (1971 luglio 23), invio memoria Cutrera, manoscritto, c. 1, in allegato “Deduzioni al provvedimento disciplinare ex art. 89 R.D. 31 agosto 1933, n. 1592”, copia dattiloscritta con correzioni manoscritte, c. 18
73. Procura della Repubblica di Milano, dr Alessandrini a Carlo De Carli et altri, Milano, (1971 luglio 13), avviso di procedimento all’indiziato, dattiloscritto, c. 1
74. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1971 luglio 7), procedimento disciplinare-contestazione addebiti, dattiloscritto, c. 1, in allegato dichiarazione di ricevuta, dattiloscritto, c. 1
75. Lettera di Carlo De Carli al Ministero della Pubblica Istruzione e p.c. al Rettore, Milano, (1971 luglio 6), conferma ricevuta raccomandata Prot. 8541 Pos. 23, (1971 giugno 23), dattiloscritto, c. 1
76. Ministero della Pubblica Istruzione, a Carlo De Carli e p.c. al Rettore, Roma, (1971 giugno 23), procedimento disciplinare- contestazione di addebiti, dattiloscritto con firma autografa di Misasi, c. 1 di cui uno fronte e retro
77. Bozza di lettera di Carlo De Carli al giudice Istruttore Ciro De Vincenzo, (1973 maggio 7), segnalazione avvocati difensori, manoscritto, c. 3
78. Verbale di istruzione sommaria di Vittoriano Viganò davanti al giudice Emilio Alessandrini, Milano, (1973 aprile 17), sui fatti contestati, copia dattiloscritta, c. 3
79. Lettera di Guido Canella a Carlo De Carli, Milano, (1973 febbraio 8), invio documentazione, dattiloscritto con firma autografa di Canella, c. 1, in allegato copia lettera da inviare a prof. Elia, c. 1, una copia Atti parlamentari- seduta (1972 dicembre 12), sulla situazione delle università e sulla riforma della scuola secondaria superiore, stampa, 23 fronte e retro
80. Lettera di Vittoriano Viganò a Franco Albini, Ludovico Belgiojoso, Piero Bottoni et altri, (1973 gennaio 25), sulla Facoltà di architettura, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
81. Copia Lettera di Vittoriano Viganò a Piero Bottoni e p.c. a Albini, Belgiojoso et altri, (1973 gennaio 16), considerazioni sulla vicenda giudiziaria, copia dattiloscritta con firma autografa di Viganò, c. 1
82. Copia lettera di Carlo De Carli all’avv. Cutrera, (1972 marzo 10), considerazioni sulla vicenda giudiziaria, dattiloscritto, c. 3
83. Lettera di Vittoriano Viganò all’avv. Achille Cutrera, (1972 marzo 6), sull’incontro di alcuni docenti con il Ministro Misasi a Roma, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1, fronte e retro
84. Lettera dello Studio Legale Cutrera, a Franco Albini, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Guido Canella et altri, Milano, (1972 febbraio 25), procedimento disciplinare Facoltà di Architettura Ministero P.I., dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 3
85. Lettera di Piero Bottoni a Carlo De Carli, Milano, (1972 febbraio 10), richiesta di contributo per spese di pubblicazione, dattiloscritto con firma autografa di Bottoni, c. 1
86. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione, alla Direzione Generale della Istruzione Universitaria, Roma, (1972 gennaio 31), procedimento disciplinare, copia dattiloscritta, c. 2
87. Lettera dello Studio Legale Cutrera, a Franco Albini, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Guido Canella et altri, Milano, (1972 gennaio 15), procedimento disciplinare data udienza, dattiloscritto con firma autografa di Achille Cutrera, c. 1
88. Copia lettera di Carlo De Carli all’Ispettore generale del Ministero della Pubblica Istruzione, dott. Bianchini, (1968 aprile 12), dichiarazione del Preside della facoltà di Architettura, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato registro delle lezioni relativo alla disciplina di Architettura degli Interni, c.
89. Carlo De Carli, “Considerazioni del Preside sulla situazione della Facoltà durante l’anno scolastico 1967-68” (1968 maggio 4), dattiloscritto, c.
90. Carlo De Carli, all’Ill.mo Sig. Commissario Capo dott. Allegra dirigente della Squadra Politica della Questura di Milano, Milano, (1968 maggio), considerazioni relative ai due esposti di Bruno Finzi e Adamo Degli Occhi, dattiloscritto, c. 14
91. “Relazione sugli incontri odierni del prof. De Carli a Roma”, (1968 luglio 16), dattiloscritto, c. 1
92. Lettera di Carlo De Carli (1968 luglio 17), sulla conferma della Commissione d’esame, copia dattiloscritta, c. 1
93. Lettera di Carlo De Carli ai Docenti e agli Studenti, (1968 luglio 17), calendario sessione estiva di esami, copia dattiloscritta, c. 1
94. Lettera di Gustavo Fagnani a l Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 17), in merito allo svolgimento degli esami, dattiloscritto con firma autografa di Fagnani, c. 1
95. Mozione approvata all’assemblea degli studenti laureandi, (1968 luglio 17), sullo svolgimento degli esami, dattiloscritto con firma autografa di Marina Molon (per gli estensori), c. 1
96. Lettera di Giorgio Gaudiano e Francesco Minisci a l Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 18), in merito allo svolgimento degli esami, dattiloscritto con firma autografa degli estensori, c. 1
97. Lettera di Fabrizio De Miranda al Preside Carlo De Carli, e p.c. al Rettore, Milano, (1968 giugno 18), nominativi componenti la Commissione d’esame del corso di Unificazione Edilizia e Prefabbricazione, dattiloscritto con firma autografa di De Miranda, c. 1
98. Lettera di Martino Almini al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 18), nominativi componenti la Commissione d’esame del corso di materie Giuridiche, manoscritto, c. 1
99. Lettera di Elisa Grandori a Preside e all’Assemblea della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 luglio 18), sulla mancata partecipazione al seminario, dattiloscritto con firma autografa di Grandori, c. 1
100. Lettera di Valentino Tomelleri al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 19), sulla Commissione d’esame di Topografia e Costruzioni stradali, dattiloscritto con firma autografa di Tomelleri, c. 1
101. Telegramma di Bonauguri, Buttafava, Cerutti et altri a Carlo De Carli, (1968 luglio 19), impossibilitati a partecipare agli esami per illegittimità dichiarata degli stessi, dattiloscritto, c. 1
102. Lettera di Renzo Piano al Preside, Milano, (1968 luglio 19), adesione alla causa del Movimento studentesco e disponibilità alla prassi di esame seminariale, dattiloscritto con firma autografa di Piano, c. 1
103. Lettera di Valentino Tomelleri al Preside, Milano, (1968 luglio 24), sulla commissione d’esame, dattiloscritto con firma autografa di Tomelleri, c. 1
104. Lettera di (illeggibile) al Preside, Milano, (1968 luglio 19), sulla commissione d’esame, dattiloscritto, c. 1
105. Lettera di Tito B. Varisco al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 19), sullo svolgimento degli esami agli studenti fuori corso, dattiloscritto con firma autografa di Varisco, c. 1
106. Copia lettera del Preside Carlo De Carli a Ludovico Barbiano di Belgiojoso, Milano, (1968 luglio 20), nomina a presidente della Commissione di esame per l’insegnamento di Disegno dal Vero II, dattiloscritto, c. 1
107. Lettera di Claudio Buttafava al Preside, Milano, (1968 luglio 20), sugli esami di Disegno, dattiloscritto con firma autografa di Buttafava, c. 1
108. Lettera di Mario Morini al Preside, Milano, (1968 luglio 20), disponibilità per gli esami, dattiloscritto con firma autografa di Morini, c. 1
109. Lettera di Martino Almini al Preside, Carlo Da Carli Milano, (1968 luglio 19), sugli esami di Materie Giuridiche agli studenti fuori corso, dattiloscritto con firma autografa di Almini, c. 1
110. Lettera di Ivo Chierici a Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 21), sugli esami di Caratteri degli edifici per gli studenti fuori corso e sugli esami seminariali, dattiloscritto con firma autografa di Chierici, c. 1
111. Lettra di Guido Martinotti al Preside, Milano, (1968 luglio 23), sugli esami degli studenti fuori corso, dattiloscritto con firma autografa di Martinotti, c. 1
112. Lettera di Mario Salvadè al Preside, Milano, (1968 luglio 22), sugli esami, dattiloscritto con firma autografa di Salvadè, c. 1
113. Lettera di Franco Albini a Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 23), richiesta di sostituzione per impegni all’estero nelle commissioni d’esame, dattiloscritto con firma autografa di Albini, c. 1
114. Bozza di lettera di Carlo De Carli, (1968… 17), sulla sperimentazione e su esposto, manoscritto, c. 1
115. Bozza di lettera di Carlo De Carli a Varisco, sulla situazione in Facoltà, manoscritto, c. 2
116. Carlo de Carli all’Assemblea della Facoltà di Architettura del politecnico di Milano, (1968 maggio 15), sulla situazione in Facoltà, manoscritto, c. 8
117. Sulla situazione interna alla Facoltà di Architettura, considerazioni sulla sperimentazione, dattiloscritto, c. 2
118. Obiettivi del Piano di studi per la Facoltà di Architettura di Milano, (1965 giugno 16), documento dei professori di ruolo sulla riforma del piano di studi, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 2
119. Lettera dello studio Legale De Caro a Carlo De Carli, Gino Pollini, Eugenio Gentili Tedeschi et altri, Milano, (1969 dicembre 1), richiesta rimessa parcella, dattiloscritto, c. 1
120. Lettera di Carlo De Carli a Lodovico B. Belgiojoso, (1969 ottobre 2), considerazioni personali, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 1
121. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Catalano, sulla situazione in Facoltà, manoscritto, c. 1
122. Lettera di Giancarlo De Carlo a Carlo De Carli, (1967 novembre 12), richiesta di un incarico didattico a Milano, manoscritto, c. 2
123. Lettera di Giancarlo De Carlo a Carlo De Carli, (1967 giugno 22), considerazioni sulla chiusura di un ciclo di lezioni al corso di Urbanistica, dattiloscritto con firma autografa di De Carlo e annotazioni manoscritte, c. 2
124. Lettera di Giancarlo De Carlo a Carlo De Carli, (1967 maggio17), sull’apertura di una serie di conversazioni per il corso di Urbanistica 1/A, dattiloscritto con firma autografa di De Carlo, c. 1
125. Lettera di Gianni Ottolini a Carlo De Carli, (1967 maggio 3), considerazioni sulle lezioni del corso, manoscritto c. 1
126. Lettera del Comitato di Agitazione al Preside, (1967 febbraio 1), apprezzamento per la volontà di contribuire alla positiva soluzione della attuale situazione in Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
127. Copia lettera del Preside Carlo De Carli a prof. Bonicalzi, (1967 marzo 9), sui provvedimenti per la realizzazione di una nuova Casa per lo Studente, dattiloscritto, c. 1
128. Bozza di lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore, sulla situazione in Facoltà, manoscritto, c. 4
129. Bozza di lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore, considerazioni personali sulla situazione in Facoltà, manoscritto, c. 4
130. Appunti di Carlo De Carli, sulla produzione scientifica in Facoltà, manoscritto, c. 3
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40092