Carlo De Carli fine presidenza (1954 - 1974)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 052D
1. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1961 ottobre10), conferimento della libera docenza, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1
2. Lettera della Segreteria a Carlo De Carli, Milano, (1960 gennaio 18), richiesta di copia degli studi e pubblicazioni prodotte dopo il conferimento della libera docenza, dattiloscritto, c. 1
3. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1959 novembre 24), conferma di assistente straordinario, dattiloscritto, c. 1
4. Lettera del Direttore a Carlo De Carli, Milano, (1955 settembre 26), ritiro decreto conferimento libera docenza, dattiloscritto, c. 1, in allegato documentazione e decreto relativa alla libera docenza, dattiloscritti, c. 4
5. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione a Carlo De Carli, Roma, (1954 luglio 20), copia fotografica, della. relazione della Commissione giudicatrice del concorso per prof. Ordinario, c. 1, in allegato estratto dal Bollettino Ufficiale, parte II del (1954 maggio 6) n. 18, “Relazione della Commissione giudicatrice del concorso per professore straordinario alla cattedra di architettura degli interni, arredamento e decorazione del Politecnico di Torino”, copia, c. 5
6. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione a Carlo De Carli, Roma, (1953 ottobre 7), libera docenza-tassa di bollo, dattiloscritto, c. 1
7. Carlo De Carli, “Notizie sulla carriera didattica”, Milano, (1952 giugno 30), dattiloscritto, p. 1, in allegato lettera di Piero Portaluppi (Preside della Facoltà di Architettura), s,d, attestato attività didattica, dattiloscritto, c. 1 e del prof, Gio Ponti, (1960 marzo) attestato sull’attività didattica, dattiloscritto, c. 2
8. Carlo De Carli, Elenco di paragrafi delle pubblicazioni, dattiloscritto, c. 3, 2 copie
9. Nota delle pubblicazioni aggiunte alle precedenti consegnate il (1952 giugno 30), elenco articoli, dattiloscritto, c. 2
10. Carlo De Carli, Curriculum, dattiloscritto, c. 5, seconda copia con alcune variazioni, c. 6
11. Fascicolo contenente: Notizie sulla carriera didattica, (1952 giugno 30), dattiloscritto, pp. 3, Elenco dei documenti presentato, c. 1e Curriculum, c. 6
12. Lettera del preside Carlo De Carli al Ministro della Pubblica Istruzione On. Giambattista Scaglia e al Presidente e ai Membri del Senato Accademico del Politecnico di Milano, Milano, (1968 agosto 19), precisazioni sulla situazione in Facoltà e sullo svolgimento degli esami, copia dattiloscritta, c. 12, 2 copie
13. Lettera dell’Avv Antonio De Caro a Carlo De Carli, Milano, (1968 settembre 19), richiesta di avvalersi della collaborazione dell’avv. Francesco Lanza, dattiloscritto con firma autografa di de Caro, c. 1
14. Ministro On. Scaglia, Copia della revoca della nomina del prof Carlo De Carli a Preside, Roma, (1968 agosto 9), decreto di revoca, dattiloscritto, c. 4
15. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 luglio 12), sulla fine dell’occupazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 1
16. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 giugno 17), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 3
17. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, ( 1968 giugno 20), invio documenti, dattiloscritto, c. 1
18. Copia lettera di Carlo De Carli, a Lino Montagna vice sindaco di Milano, (1968 giugno 3), invio documentazione, dattiloscritto, c. 1
19. Copia lettera di Carlo De Carli, a Lino Montagna, vice sindaco di Milano, (1968 giugno 3), invio copie di lettere, dattiloscritto, c. 1
20. Copia lettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano, (1968 giugno 3), invio copia lettera inviata a dr Allegra, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
21. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 29), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 2
22. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 28), ringraziamenti, dattiloscritto, c. 1
23. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 27), invio copia lettera inviata al Rettore, dattiloscritto, c. 1
24. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 27), sulla situazione in Facoltà e sui problemi del personale del Politecnico, dattiloscritto, c. 2
25. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 25), sulla situazione in Facoltà dattiloscritto, c. 1
26. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 24), sulla situazione nel Politecnico, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
27. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 23), invio copia del telegramma e della lettera inviata al Rettore, dattiloscritto, c. 1
28. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 22), sugli avvenimenti al Politecnico, dattiloscritto, c. 3
29. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 21), valutazioni sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 2
30. Lettera dell’avv. Antonio De Caro a Carlo De Carli, Milano, (1968 maggio 7), invio bozza memoriale, dattiloscritto con firma autografa di de Caro, c.. 1, in allegato, Carlo De Carli Esposto a Dott. Allegra, Milano, (1968 maggio), relativo al contenuto dei due esposti di denuncia del Prof. Bruno Finzi e dell’avvocato Adamo Degli Occhi, dattiloscritto, c. 11
31. Copia lettera di Carlo De Carli, al dott. Allegra, (1968 maggio 20), invio copia lettera inviata al Rettore, dattiloscritto, c. 1
32. Nota del Preside della Facoltà di Architettura, (1968 aprile 27), sulla ripresa dell’attività in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
33. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura, (1968 aprile 26), richiesta di disoccupazione della Facoltà e sulla sperimentazione, dattiloscritto, con firma autografa di De Carli, c. 2
34. Copia lettera di Carlo De Carli all’avv. Antonio De Caro, (1968 aprile 23), sulla situazione in Facoltà e invio documenti, dattiloscritto, c. 3
35. Dichiarazione di Chiarimento del Preside a studenti della Facoltà di Architettura, (1968 aprile 23), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
36. Copia del telegramma inviato dal Preside De Carli al Ministro Gui, (1968 aprile 21), sulla denuncia presentata dall’avv. Degli Occhi, dattiloscritto, c. 1
37. Copia lettera di Carlo De Carli all’avv. Antonio De Caro, Milano, (1968 aprile 21), sull’articolo del Corriere della Sera in merito alla denuncia di Degli Occhi, dattiloscritto, c. 1
38. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura- Carlo De Carli, (1968 aprile 16), in merito alla denuncia presentata dal Rettorato contro la Facoltà, copia dattiloscritta, c. 2
39. Il Comitato tecnico di gestione della Facoltà…, (1968 aprile 3) sull’occupazione della Facoltà e delibere esecutive, copia dattiloscritta, c. 7
40. Chiarimenti relativi ai documenti fondamentali, (1968 aprile 3), sono qui raccolti una serie di documenti inerenti il lavoro di sperimentazione della Facoltà di architettura, dattiloscritto, c. 14, in allegato verbali e dichiarazioni e lettere del Preside, dattiloscritto, c. 8
41. Lettera di Elisa Grandori al Rettore a al Preside De Carli, Milano, (1968 marzo 31), sull’occupazione della facoltà e richieste pe la ripresa delle lezioni, dattiloscritto con firma autografa di Grandori, c. 1
42. Documento del Consiglio di Facoltà letto all’Assemblea dal Preside esposto in seconda lettura dal prof. Paolo Portoghesi, sul rinnovamento del Piano di studi, copia dattiloscritta. c. 1, 2 copie
43. Il 29 febbraio 1968 il consiglio di Facoltà della facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano ha approvato le seguente comunicazione, diretta agli studenti della Facoltà stessa, (1968 febbraio 29), sulla situazione al Politecnico, copia a stampa, c. 1 fronte e retro, 5 copie
44. Copia lettera di Carlo De Carli a Ministro Camillo Ripamonti, (1970 ottobre 25), invio documentazione di lavoro svolto in Facoltà, dattiloscritto, c. 4, 3 copie
45. Copia Lettera di Carlo De Carli al dott. Catalano, Direttore amministrativo del Politecnico, (1968 luglio 20), sugli esami seminariali e sull’organizzazione del lavoro universitario per il prossimo anno accademico, copia dattiloscritta, c. 7
46. “Pro Memoria”, sulla situazione politica e sulla sperimentazione in Facoltà, manoscritto, pp. 6
47. Necessario inserire il problema degli esami…, sugli esami seminariali, sulla sperimentazione della didattica e sulle Commissioni d’esame, manoscritto, c. 7 dattiloscritto, c. 6
48. Carlo De Carli,” La finzione e la Verità”, stampa, c. 4
49. Lettera avv. Ermanno Jorion a Carlo De Carli, Milano, (1969 giugno17), in merito agli esposti del prof, Finzi e dell’avv, Degli Occhi, dattiloscritto, c. 1
50. Copia lettera di Carlo De Carli al Ministro della Pubblica Istruzione, Milano, (1974 giugno 10), dichiarazione di disponibilità a riprendere il proprio ufficio presso la Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 1
51. Copia lettera di Carlo De Carli a Franco Albini, (1974 marzo 1), copia del manoscritto, considerazioni personali ed elenchi della serie raccolta dei testi sulla didattica, e elenchi documenti inviati alla commissione regionale per l’indagine conoscitiva sulla Facoltà e documentazione inviata alla Commissione ministeriale che svolgeva un successivo lavoro conoscitivo sulla Facoltà, copia manoscritta, c. 9
52. Copia lettera di Carlo De Carli alla Segreteria VIII Commissione (Istruzione) Comitato di Indagine della Facoltà di Architettura, e p.c. al Presidente Camera dei Deputati, (1974 febbraio 15), ringraziamenti per la condotta dell’indagine relativa alla Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 1
53. Copia lettera al Presidente della Corte disciplinare del Ministero della Pubblica Istruzione, Milano (1973 febbraio), sulla sospensione cautelare dalla Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 1
54. Copia lettera di Carlo De Carli all’avv. Francesco Lanza, (1972 marzo 7), sull’avviso di reato ricevuto da otto docenti, dattiloscritto, c. 2
55. Copia lettera di Carlo De Carli a Lodovico Barbiano di Belgiojoso, (1968 giugno 6), considerazioni personali, dattiloscritto, c. 1
56. “Didattica e Ricerca oggi al Politecnico di Milano”, (1968 giugno), considerazioni sull’analisi sui dei rapporti tra didattica e ricerca scientifica, dattiloscritto, c. 8
57. Carlo De Carli, raccolta di verbali e stralci di verbali delle riunioni del Consiglio di Facoltà negli anni aa 1968-69 e 1969-70, dattiloscritto e manoscritto, c. 3
58. Lettera del Consiglio Regionale Lombardo a Carlo De Carli, Milano, (1972 marzo 21), presentazione, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato copia della trascrizione dell’intervento di Carlo De Carli, alla Commissione Consiliare, dattiloscritto e manoscritto, c. 22, 2 copie
59. Carlo De Carli al Commissario Capo dott. Allegra, espongo in merito a due esposti del prof Bruno Finzi e dell’avv. Adamo Degli Occhi, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 2
60. Copia di telegramma di Carlo De Carli a Ministero Pubblica Istruzione, (1968 aprile 11), contro l’esposto presentato dal Rettore Finzi contro la Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 2
61. Copia di telegramma di Carlo De Carli a Ministero Pubblica Istruzione,(1968 aprile 21), contro l’esposto presentato dall’avv. Degli Occhi contro la Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 2
62. Copia di telegramma di Carlo De Carli al Ministero Pubblica Istruzione, Ministro Gui, (1968 aprile), ringraziamenti, manoscritto, c. 1 fronte e retro, copia dattiloscritta, c. 1
63. Copia lettera di Carlo De Carli a Cristina Treu, Milano, (1968 maggio 13), considerazioni sul lavoro della ricerca, dattiloscritto, c. 1
64. Copia lettera di Carlo De Carli a Cristina Treu, considerazioni sulla ricerca, dattiloscritto con correzioni manoscritte, p. 1
65. Telegramma di Ezio Bonfanti a Carlo De Carli, (1968 luglio 25), impossibilitato a presenziare esami, dattiloscritto, c. 1
66. Copia di telegramma di Carlo De Carli al dott. Catalano, (1968 luglio 25), sulle Commissioni d’esame, dattiloscritto, c. 1
67. Lettera di Enrico Garbagnati a Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 22), sugli esami e conferma data appello, dattiloscritto con firma autografa di Gabagnati, c. 1
68. Lettera di un docente del Politecnico di Torino,(1968 luglio 21), considerazioni per la trasformazione delle strutture universitarie, dattiloscritto, c. 5
69. Telegramma di Alda Minisci a Carlo De Carli, (1968 luglio 20), assenza da Milano, dattiloscritto, c. 1
70. Telegramma di Piero De Amicis a Carlo De Carli, (1968 luglio 20) assenza da Milano, dattiloscritta, c. 1
71. Lettera di Alberto Gabba a Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 20), conferma data esame, manoscritto, c. 1
72. Lettera di Carlo Perogalli a Carlo De Carli, (1968 luglio 19), considerazioni sulla possibilità di tenere un appello straordinario d’esami, dattiloscritto con firma autografa di Perogalli, c. 2
73. Lettera di Luigia Gelmini a Carlo De Carli, (1968 luglio 19),sull’invio di una comunicazione ai docenti, manoscritto, c. 1
74. Lettera della Segreteria del C.C. dei N.S.R. e la Segreteria de D.S. Politecnico di Torino al Ministero della Publica Istruzione, al rettore del Politecnico di Torino, al Consiglio della Facoltà di Torino et altri, Torino, (1968 luglio 18), solidarietà con la Facoltà di Architettura di Milano, in quanto gravemente lesa nel principio della libera sperimentazione, copia dattiloscritta, c. 2
75. Lettera di Giordano Forti al Rettore e al Preside di Architettura, (1968 luglio 17), sostituzione dei membri della Commissione d’esame assenti, manoscritto, c. 1
76. Carlo De Carli, “Allegato 1”, considerazioni sulle materie scientifiche, manoscritto e dattiloscritto, c. 10
77. Carlo De Carli, “Allegato”, sulla copertura burocratica dell’esame seminariale, manoscritto, c. 2
78. Documento politico del filone di ricerca De Carli, sulla scolarizzazione di massa e crisi dell’Università, copia dattiloscritta, c. 8
79. Documento politico culturale del filone di ricerca De Carli sottogruppo I De Carli Formaggio, sulle articolazioni metodologiche che hanno informato la ricerca, copia dattiloscritta, c. 6
80. Fascicolo contenente cartoline, lettere, e telegrammi di solidarietà di studenti e docenti, 12 cartoline, 9 lettere e 5 telegrammi
81. Statuto Associazione Italiana per la Difesa del Cittadino, copia dattiloscritta, c. 1, fronte e retro
82. Ferdinando Baseggio per il Comitato direttivo dell’associazione Italiana per la difesa della Costituzione, ricorso per la mancata attuazione della Costituzione, copia dattiloscritta, c. 13, manca il primo foglio
83. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1974 maggio 21), revoca sospensione cautelare dattiloscritto, c. 1, in allegato copia lettera del Ministero della Pubblica Istruzione al Rettore del Politecnico, Roma, (1974 maggio 11) revoca della sospensione cautelare e decreto, c. 3
84. Copia lettera di Carlo De Carli al Ministero della Pubblica Istruzione, e p.c. al Rettore del Politecnico, (1971 luglio 5), presa d’atto della raccomandata del 25 giugno 1971 (sospensione) dattiloscritto, p. 1
85. Lettera di Gino Colombo a Carlo De Carli, Milano, (1972 marzo 28) marzo, sulla ripresa dell’insegnamento universitario dattiloscritto, c. 1
86. Lettera di … (presidente provincia di Milano) a Carlo De Carli, Milano, (1972 febbraio 22 ), attestato di solidarietà, dattiloscritto, c. 1
87. Biglietto postale di Giovanni Michelucci a Carlo De Carli, (1972 gennaio 10), considerazioni personali, manoscritto, c. 1
88. Lettera di Vittoriano Viganò ai prof. Albini Belgiojoso, Canella et altri, (1976 settembre 27), sulla normalizzazione della situazione universitaria, copia dattiloscritta, c. 1
89. Appunti di Carlo De Carli, Istruzione indagine (1973 maggio 2), resoconto della seduta, manoscritto, c. 5
90. Atti Parlamentari- Camera dei Deputati, Seduta di venerdì (1968 settembre 27), interrogazioni sulla illegittimità degli esami seminariali alla Facoltà di Architettura di Milano copia stampa, c.37
I documenti dal n. 45 al n. 49 sono raccolti in una dal titolo: “Corrispondenza Rettorato”
I documenti dal n. 50 al n. 62 sono raccolti in una cartelletta dal titolo: “Pratica legale”
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40090