|||
Attività Didattica
523
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli e collaboratori nell' A A 1951-1952
(1951 - [1953])
AD - 001D
524
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell' A A 1957-58
(1957 - 1959)
AD - 002D
525
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell'A A 1958-59
(1958 - 1960)
AD - 003D
526
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell'A A1959-60
(1959 - 1961)
AD - 004D
527
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell' AA1960-61
(1960 - 1962)
AD - 005D
528
Interventi, relazioni di Carlo De Carli nell' AA 1961-62
(1961 - 1963)
AD - 006D
529
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell'AA 1962-63
(1962 - 1964)
AD - 007D
530
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' AA 1964-65
(1964 - 1966)
AD - 008D
531
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' AA1963-64
(1963 - 1965)
AD - 009D
532
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell'AA1965-66
(1965 - 1967)
AD - 010D
533
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell' AA1966-67
(1966 - 1968)
AD - 011D
534
Interventi, relazioni e proposte di Carlo De Carli nell' A A 1967-68
(1967 - 1969)
AD - 012D
535
Interventi, relazioni e proposte diadattiche di Carlo De Carli nell'AA 1968-69
(1968 - 1970)
AD - 013D
536
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' AA 1969-70
(1969 - 1971)
AD - 014D
537
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo de Carli nell' AA1970-71
(1970 - 1972)
AD - 015D
538
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' AA 1974-75
(1974 - 1976)
AD - 016D
539
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' AA 1976-77
(1976 - 1977)
AD - 017D
540
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' AA 1977-78
(1977 - 1978)
AD - 018D
541
Interventi, relazioni e proposte didattiche di Carlo De Carli nell' A A 1979-80
(1979 - 1981)
AD - 019D
542
Presidenza e Istituto. Manutenzione. Personale. Spese e preventivi arredi Facoltà
(1962 - 1984)
AD - 020D
543
Presidenza Cominicazioni Ministero
(1962 - 1969)
AD - 021D
544
Ricerche arch. Alberti, Comolli, Salotti, Iannucci, Istituto di Architettura degli Interni arredamento e decorazione
(1961 - 1966)
AD - 022D
545
Programma corsi Anno Accademico 1964-1965
(1962 - 1965)
AD - 023D
546
Movimento Studentesco: mozioni, note. ecc
(1963 - 1972)
AD - 024D
547
Facoltà di Architettura. Assistenti e politiche per l'organico
(1962 - 1968)
AD - 025D
548
Sviluppo edilizio Casa dello Studente Organismi Studenti
(1961 - 1968)
AD - 026D
549
Istituto di Interni e altri. Programmi e ricerche
(1969 - 1970)
AD - 027D
550
Esami, Nomina Commissioni. Divergenze
(1965 - 1968)
AD - 028D
551
Documenti e verbali del Consiglio di Facoltà
(1962 - 1967)
AD - 029D
552
Verbali e documenti del Consiglio di Facoltà
(1968 - 1970)
AD - 030D
553
Corrispondenza Rettore, Catalano,Ministero, docenti per esami
(1967 - 1975)
AD - 031D
554
Raccolta e lettere sulla Facoltà 1968
(1967 - 1968)
AD - 032D
555
Facoltà di architettura. Documenti e Proposte. Professori e Assistenti
(1962 - 1969)
AD - 033D
556
Miscellanea
(1957 - 1985)
AD - 034D
557
Associazione Nazionale Professori Universitari di Ruolo ANPUR
(1956 - 1969)
AD - 035D
558
Segreteria Consiglio di Facoltà fino al 1976
(1964 - 1996)
AD - 036D
559
Presidenza varie
(1965 - 1970)
AD - 037D
560
Lezioni e interventi anno accademico 1964-1965, (serie completa)
(1964 - 1965)
AD - 038D
561
Facoltà di Architettura, richieste, assistenti, controversie, mozioni,
(1962 - 1969)
AD - 039D
562
Istituto di architettura di Interni. Professori, Incaricati e Assistenti
(1962 - 1975)
AD - 040D
563
Documenti occupazione- commissioni
(1963 - 1966)
AD - 041D
564
Facoltà di architettura. Nominativi studenti. gruppi di Ricerca
(1960 - 1969)
AD - 042D
565
Facoltà di Architettura. corrispondenza
(1956 - 1972)
AD - 043D
566
Ricerche e documentazione varia
(1960 - ?)
AD - 044D
567
Raccolta schede sui Corsi. Esami
(1966 - 1968)
AD - 045D
568
Occupazione 1967, documenti, proposte, delibere
(1966 - 1967)
AD - 046D
569
Seminari Istituto di Urbanistica ; Istituto di Composizione
(1966)
AD - 047D
570
Comunicazioni Rettorato
(1964 - 1968)
AD - 048D
571
Istituto di Interni, lezioni prof. Dino Formaggio
(1965 - 1967)
AD - 049D
572
Istituto Interni: Seminari di Istituto. Seminari Corso
(1963 - 1966)
AD - 050D
573
Varia
(1974 - 1977)
AD - 051D
574
Carlo De Carli fine presidenza
(1954 - 1974)
AD - 052D
575
Programmazione e orari corsi aa 1966-67
(1966 - 1967)
AD - 053D
576
Documenti relativi alla causa di sospensione
(1965 - 1976)
AD - 054D
577
Materiali per ricerca sull'artigianato e relazioni Artigianato/Triennale
(1951 - 1968)
AD - 055D
578
Facoltà di Architettura, via Bonardi, allestimento Presidenza
(1962 - 1963)
AD - 056.1D
579
Proposta di sistemazione degli spazi della Facoltà di Architettura
([circa 1965 ?])
AD - 056.2D
580
[Studio progetto ampliamento Facoltà di Architettura]
(circa 1965)
AD - 056.3D
581
Istituto di Interni, arredamento
(1964)
AD - 056.4D
582
Nuova sede Facoltà di Architettura
(1955)
AD - 056.5D
583
Facoltà di Architettura- Studi iniziali (forse 1962) sulla ricerìca, insegnamento e ricerca applicata
(1963)
AD - 057D
584
[Facoltà di Architettura]
(1963)
AD - 058D
585
Facoltà di Architettura
(1965 - 1967)
AD - 059D
586
Facoltà di Architettura
(1967)
AD - 060D
587
Facoltà di Architettura
(1977)
AD - 061D
588
De Carli - Istituto: studi e programma
(1964)
AD - 062D
589
[[Quaderno 1]]
(1953 - 1954)
AD - 063D
590
[[Quaderno 2]]
(1954)
AD - 064D
591
[[Quaderno 3]]
(1957)
AD - 065D
592
Note e relazioni Ministero per ristrutturazione Facoltà dal maggio 1965
(1964 - 1977)
AD - 066D
593
Note e relazioni Ministero per ristrutturazione Facoltà dal maggio 1965
(1964 - 1969)
AD - 067D
594
...tra i primi scritti
(1944 - 1955)
AD - 068D
595
[[curriculum per Concorsi a cattedra]]
(1937 - 1952)
AD - 069D
596
Estratti da pubblicazioni comuni
([1960 ?] - 1963)
AD - 070D
597
Attività scientifica. preparazione all'attività didattica
([circa 1960])
AD - 071D
598
Centro assistenza Ospitaliera S. Romanello in Milano. studi e documentazione
(1957 - 1962)
AD - 072D
599
[Materiali fotografici]
([circa 1947] - [circa 1965])
AD - 073D
600
Documenti utili alla relazione di "Riunione generale di Facoltà" - 24 maggio 1967
(1965 - [1968])
AD - 074D
601
Facoltà di Architettura Verbali del Consiglio di Facoltà a.a. 1968-69
(1968 - 1969)
AD - 075D
602
"Facoltà di Architettura Verbali del Consiglio di Facoltà a.a.1969-70"
(1969 - 1970)
AD - 076D
603
[[Miscellanea]]
(1961 - 1968)
AD - 077D
604
[[Comunicazioni della Presidenza]]
(1967)
AD - 078D
605
"documenti prima e durante l'occupazione della facoltà di architettura del politecnico di milano. anno accademico 1962-63"
(1962 - 1963)
AD - 079D
606
"documenti prima e durante l'occupazione della facoltà di architettura del politecnico di milano. anno accademico 1966-67"
(1966 - 1967)
AD - 080D
607
"Diario Politico 1967/1968. Volume primo"
(1967 - 1968)
AD - 081D
608
"Diario politico 1967/1968. Volume secondo"
(1967 - 1968)
AD - 082D
609
"Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano. "Sperimentazione" 1967-1968 Seminari e assemblee"
(1967 - 1968)
AD - 083D
610
"Politecnico di Milano Facoltà di architettura Seminario Generale di Facoltà. Documenti politici dei gruppi. luglio 1968"
(1968)
AD - 084D
611
"ricerca di architettura"
(1970)
AD - 085D
612
"ricerca su "il problema della casa", "spazio abitativo", relazioni e progetti", Lissone -Milano"
(1970)
AD - 086D
613
"ricerca in architettura e settimana Lissonese"
(1970)
AD - 087D
614
"ricerca in architettura"
([circa 1968])
AD - 088D
615
"ricerca 2"
([circa 1966 ?])
AD - 089D
616
"prime ricerche in architettura"
(1970)
AD - 090D
617
"ricerca in architettura anno accademico 1970-1971"
(1970 - 1971)
AD - 091D
618
"ricerca in architettura 48"
(1971)
AD - 092D
619
"13 agosto 1968"
(1967 - 1968)
AD - 093D
620
"relazione ai corsi di Architettura degli Interni presso la Facoltà di architettura del Politecnico di milano e schemi delle conversazioni con gli studenti
([1953])
AD - 094D
621
[appunti]
(1962 - 1963)
AD - 095D
622
"libro bianco sulla facoltà di architettura di milano. occupazione 1967
(1967)
AD - 096D
623
"136 documenti. 1967/1968"
(1967 - 1968)
AD - 097D
624
Verbali e documenti del Consiglio di Facoltà
(1970 - 1971)
AD - 098D
625
Renato Angeli Architetto
(1955)
AD - 099D
626
Corso di Progettazione artistica per l'industria
(1965 - 1966)
AD - 100D
627
I metodi del design. Documenti sui recenti metodi di progettazione
([1967])
AD - 101D
628
Atti del corso di Architettura degli interni Arredamento e Decorazione 2
(1965 - 1966)
AD - 102D
629
Ricerca Didattica
(1965 - 1966)
AD - 103D
630
Ricerca metodi e intenti nella progettazione alla luce delle trasformazioni della struttura urbana
(1965 aprile)
AD - 104D
631
Ricerca riorganizzazione dell'insegnamento dell'architettura con riferimento ai problemi metodologici
(1965 luglio)
AD - 105D
632
Ricerca Didattica
(1965 - 1966)
AD - 106D
633
Ricerca Attività didattica
(1965 - 1966)
AD - 107D
634
Lezioni di Plastica
([1966] - 1967)
AD - 108D
635
Lezioni di Plastica Ornamentale
(1968 aprile)
AD - 109D
636
Diario politico facoltà di Architettura Politecnico di Milano 1968-1969
(1968 - 1969)
AD - 110D
637
[[Note a appunti di Carlo De Carli]]
([1967] - 1975)
AD - 111D
638
"ricerca in architettura 49 cimitero di Chiari"
(1971)
AD - 112D
639
Istituzioni di diritto privato, Mario Rotondi
(1938)
AD - D001M
640
Lezioni di caratteri distributivi degli edifici tenuti da Antonio Cassi Ramelli
(1941)
AD - D001M
641
Il cemento armato, Luigi Santarella
(1945)
AD - D003M
642
Chiese dal 1000 al 1500.
([prima metà sec. XX ?])
AD - D004M
643
La scienza delle costruzioni
([prima metà sec. XX ?])
AD - D005M
644
Marmo Tecnica Architettura: rassegna della produzione e applicazione delle pietre naturali pregiate, anni dal 1960 al 1965
(1965)
AD - D006M
645
Elementi di tecnologia dei materiali come introduzione allo studio del design, M. Zanuso, R. Piano, R. Lucci
(1967)
AD - D007M
646
Design e società, Pierluigi Spadolini
(1969)
AD - D008M
647
Lo spazio aperto. Ricerca e progettazione tra design e architettura, Alberto Rosselli
(1974)
AD - D009M
648
Conseil de l’Europe. Direction de l’information, La convention européenne des droits de l’home
(1952)
AD - D010M
649
Consiglio d’Europa. Direzione dell’informazione, Il Consiglio d’Europa e il piano Schuman
(1952)
AD - D011M
650
Conseil de l’Europe. Direction de l’information, Convention Euroèennes
(1954)
AD - D012M
651
Consiglio d’Europa. Direzione dell’informazione, Piccolo manuale del Consiglio d’Europa
(1954)
AD - D013M
652
Conseil de l’Europe. Direction de l’information, La culture europèenne et le Conseil de l’Europe
(1956)
AD - D014M
653
Conseil de l’Europe. Direction de l’information, Le Conseil de l’Europe
(1957)
AD - D015M
654
Conseil de l’Europe. Direction de l’information, La convention européenne des droits de l’homme
(1958)
AD - D016M
655
Politecnico di Milano, Cerimonia accademica annuale, 1961-62
(1963)
AD - D017M
656
Il centenario del Politecnico di Milano 1863-1963, Politecnico di Milano,
(1964)
AD - D018M
657
Nel centenario del Politecnico di Milano 1863-1963: cerimonia della Facoltà di architettura in onore dei suoi laureati honoris causa: Alvar Aalto, Louis Khan, Kenzo Tange: Milano 4 aprile 1964
(1964)
AD - D019M
658
Cerimonie celebrative del centenario del Politecnico 2-3-4 aprile 1964
(1964)
AD - D020M
659
Cerimonie celebrative del centenario del Politecnico
(1964)
AD - D021M
660
Politecnico di Milano, Annuario, anni accademici dal 1951-52 al 1954-55.
(1955)
AD - D022M
661
Politecnico di Milano, Annuario, anni accademici dal 1955-56 al 1962-63.
(1964)
AD - D023M
662
Bollettino ufficiale del Politecnico di Milano. Anni 1958-1968
(1969)
AD - D024M
663
Legislazione universitaria, Giuseppe Jorio (a cura di)
(1959)
AD - D025M
664
Codice delle leggi sulla pubblica istruzione,Luciano Zanobini, Arnaldo Bracci
(1963)
AD - D026M
665
Commissione d’indagine sulla scuola italiana, Sintesi della relazione sullo stato e sullo sviluppo della pubblica istruzione in Italia presentata al ministro della pubblica istruzione il 24 luglio 1963.
(1963)
AD - D027M
666
Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Convegno su “La scuola e la società italiana in trasformazione”, Sommario della ricerca, Milano Università Bocconi, 24-29 maggio 1964
(1964)
AD - D028M
667
Proposte relative al disegno di legge n. 2314 recante modifiche all’ordinamento universitario approvato dalla 8. Commissione permanente della Camera, Anpur
(1967)
AD - D029M
668
L’università e la libertà della scienza, Antonio Labriola
(1968)
AD - D030M
669
Federazione delle Associazioni scientifiche e tecniche, Una riforma da non sbagliare, novembre 1969
(1969)
AD - D031M
670
Senato della Repubblica, Relazione sullo stato della pubblica istruzione e linee direttive del piano di sviluppo pluriennale della scuola per il periodo successivo al 30 giugno 1965 presentata al ministro della pubblica istruzione (Gui), Volume secondo
(1965)
AD - D032M
671
Senato della Repubblica, Disegno di legge d’iniziativa dei senatori Nencioni, Crollalanza, Dinaro, [et al.] comunicato alla Presidenza il 3 luglio 1968. Modifica dell’ordinamento universitario
(1968)
AD - D033M
672
Senato della Repubblica, Disegno di legge d’iniziativa dei senatori Codignola, Carraro, Bertola, [et al.] comunicato alla presidenza il 17 ottobre 1969. Provvedimenti urgenti per l’università
(1969)
AD - D034M
673
Senato della Repubblica, Disegno di legge d’iniziativa dei senatori Germanò Premoli, Bergamasco, [et al.] comunicato alla presidenza il 4 gennaio 1969. Nuovo ordinamento dell’Università
(1969)
AD - D035M
674
Senato della Repubblica, Disegno di legge d’iniziativa dei senatori Gronchi, Montale e Ruini, comunicato alla presidenza il 17 gennaio 1969. Provvedimenti per l’Università
(1969)
AD - D036M
675
Senato della Repubblica, Disegno di legge d’iniziativa dei senatori Sorgiu, Piovano, Farnetti, [et al.] comunicato alla presidenza l’11 giugno 1969. Riforma universitaria
(1969)
AD - D037M
676
Senato della Repubblica, Disegno di legge presentato dal ministro della pubblica istruzione Ferrari-Aggradi di concerto col ministro del tesoro (Colombo Emilio) col ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (Preti) e col ministro della Sanità (Ripamonti) nella seduta del 17 aprile 1969. Riforma dell’ordinamento universitario
(1969)
AD - D038M
677
Riforma dell’Università. Bollettino di informazione del gruppo comunista del Senato, n. 3, 10 agosto 1969
(1969)
AD - D039M
678
Riforma dell’Università. Bollettino di informazione del gruppo comunista del Senato, n. 4, 15 novembre 1969
(1969)
AD - D040M
679
Riforma dell’Università. Bollettino di informazione del gruppo comunista del Senato, n. 7, gennaio 1971
(1971)
AD - D041M
680
Riforma dell’Università. Bollettino di informazione del gruppo comunista del Senato, n. 9, giugno 1971
(1971)
AD - D042M
681
Consiglio regionale lombardo, Indagine conoscitiva sulla situazione della Facoltà di architettura del Politecnico di Milano
(1973)
AD - D042M
Movimento Studentesco: mozioni, note. ecc

Movimento Studentesco: mozioni, note. ecc (1963 - 1972)

Unità

Segnatura definitiva: AD - 024D

1. “Situazione di Facoltà”, Mozione presentata dal Collettivo Autonomo di Architettura all’Assemblea di Facoltà del (1972 gennaio 24), ciclostilato, c. 2 di cui una fronte e retro
2. L’assemblea dei docenti della Facoltà di Architettura, Milano (1971 novembre 24), appello alla mobilitazione contro la sospensione degli otto docenti di architettura, ciclostilato, c. 1
3. Comitato di lotta di Architettura, “Il consolidamento della riforma passa attraverso l’attacco alle conquiste degli studenti”, (1971 novembre 17), sul tema del voto non selettivo e per il mantenimento del presalario a tutti gli studenti disagiati, ciclostilato c. 1 fronte e retro
4. Movimento Studentesco Milanese, “La manifestazione popolare ha fatto rimangiare a Colombo il divieto fascista che impediva alle masse di partecipare all’assemblea indetta dal Movimento studentesco”. Milano 13/11/1971, sull’esito dell’assemblea al Politecnico, ciclostilato, c. 1, fronte e retro
5. Movimento Studentesco di Architettura, Mozione presentata dal MS all’assemblea generale degli studenti del (1971 novembre 11), sulla crisi della Facoltà di Architettura, ciclostilato c. 3, fronte e retro
6. Collettivo Autonomo, Volantino in preparazione dell’assemblea generale del Politecnico del (1971 novembre 18), Milano (1971 novembre 12), ciclostilato, c.1 con annotazioni manoscritte di Carlo De Carli
7. Comitato Leninista del Politecnico, “Contro la Guerra, Rivoluzione”, (1971 novembre 9), sui contrasti tra India e Pakistan , ciclostilato c. 1
8. Movimento per la Libertà e la riforma dell’Università Italiana (MOLRUI), Mozione Finale al VI congresso Nazionale, Roma (1971 settembre 19), stampa, c. 1 fronte e retro
9. Vittorio Enzo Alfieri Armando Plebe, lettera di dimissioni dall’ANPUR (Sindacato dei professori universitari di ruolo), stampato c. 1, nel retro appunti manoscritti di De Carli
10. Mozione approvata dall’Assemblea dei Docenti subalterni del (1971 aprile 1), sulle lotte dei docenti subalterni, ciclostilato, c. 3, fronte e retro, con appunti manoscritti di De Carli
11. Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico di Milano (segreteria), note all’assemblea degli studenti, Milano (1968 settembre 11), dattiloscritto, c. 1
12. Assemblea della Facoltà di Architettura, (1968 luglio 11), sull’organizzazione degli esami, copia dattiloscritta, c. 1
13. Mozione proposta alla votazione dell’aggiornamento in data 3/7/68 ore 16 dell’assemblea del (1968 luglio 2), sull’attuazione degli esami, copia dattiloscritta con note di De Carli, c 2
14. Assemblea dei firmatari della Facoltà di Architettura, Mozione, (1968 marzo 12), sul ruolo politico della sperimentazione e sui fondi di finanziamento, ciclostilato, c. 2 fronte e retro con appunti manoscritti di De Carli
15. “Mozione al Rettore, al Senato Accademico”, (1968 aprile 10), sull’occupazione della Facoltà e sulla continuazione della sperimentazione, copia dattiloscritta, c. 3 con appunti manoscritti di De Carli
16. Potere Operaio, “operai, studenti” , Massa (1968 marzo18), sulle lotte a Pisa, stampa, c. 1
17. Mozione approvata dall’assemblea degli studenti della Facoltà di Architettura di Milano, (1968 marzo 4), sulla politica repressiva del Rettore e conferma della continuazione della sperimentazione come programma di lavoro, copia dattiloscritta, c. 1
18. Mozione d’ordine approvata dall’Assemblea del (1968 marzo 7), sullo sgombro dei licei occupati, copia dattiloscritta, c1
19. Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, “Documento dell’assemblea dei firmatari”, (1968 febbraio16), sull’organizzazione politica e didattica della Facoltà, ciclostilato. c. 6 fronte e retro, 2 copie
20. Mozione dell’assemblea della Facoltà di Architettura, (1967 dicembre 12), sulla necessità di una nuova organizzazione del lavoro universitario, ciclostilato, c. 5, con annotazioni manoscritte di De Carli, (più c. 2 con note di DC)
21. Gli assistenti della Facoltà di Architettura, “Mozione Categoria Assistenti”, Milano (1967 dicembre 6), sulle inadempienze del CdF, sull’assenza in sede seminariale della componente scientifica e sull’organizzazione didattica, ciclostilato, c. 9 con appunti manoscritti di De Carli
22. Gli Studenti della Facoltà di Architettura, Mozione approvata dall’assemblea, (1967 novembre 20), sulle procedure di amissione degli studenti greci, ciclostilato, c. 3 fogli
23. Mozione approvata dall’assemblea (1967 novembre 17), contro il rinvio da parte delle autorità Accademiche dell’apertura dei corsi, ciclostilato, c. 2, 2 copie
24. “Documento approvato dal Comitato nazionale di agitazione degli studenti architetti per la riunione della Commissione Ministeriale dell’11 novembre 1967”, Venezia (1967 novembre 9), sul ruolo degli studenti nella Commissione, ciclostilato, c. 2
25. “Mozione approvata a larga maggioranza dall’assemblea degli studenti”, (1967 giugno 16), sull’organizzazione didattica per l’inizio dei corsi, copia dattiloscritta, c. 3
26. Mozione approvata all’unanimità dall’assemblea degli studenti, (1967 maggio 26), sulla richiesta di trasferimento di 18 studenti del corso di Urbanistica I dalla sezione A alla sezione B, manoscritto, c. 1
27. Mozione approvata a larga maggioranza dall’assemblea degli studenti, (1967 maggio 12), sull’organico, manoscritto c.1
28. Mozione approvata all’unanimità dal Congresso del Politecnico di Milano, (1967 maggi 4), proposte per la crescita edilizia del Politecnico ciclostilato, c. 3, di cui 2 fronte e retro
29. Mozione approvata a grande maggioranza dall’assemblea degli studenti Elettrotecnici, (1967 marzo 3), sull’elezione del Rettore, copia dattiloscritta c. 1, 2 copie
30. Mozione approvata dall’assemblea degli studenti della Facoltà di architettura, (1967 aprile 11), sull’organizzazione didattica di Facoltà, dattiloscritto, c. 5
31. Mozione approvata all’unanimità dall’assemblea degli studenti (1967 marzo 30), sulla ripresa dell’attività didattica, copia dattiloscritta, c. 1
32. Mozione approvata dall’assemblea degli studenti (1967 marzo 21), sulla fine dell’occupazione della Facoltà, dattiloscritto, co firma autografa del segretario del corso Silvano Bassetti, c.1, 2 copie
33. “Architettura Uno”, volantino del PSIUP architettura, sulla crisi di Architettura, ciclostilato, c. 1 fronte e retro
34. Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico di Milano, (1967 marzo 15), sul ruolo dell’Assemblea, ciclostilato, c 1
35. L’Assemblea degli Studenti invita il C.d.F.… ; Milano (1967 marzo 10), richiesta di proposte di delibera da parte del C.d.F., sui punti formulati dall’Assemblea Studenti, dattiloscritto, c. 1
36. Mozione degli studenti approvata all’unanimità, (1967 marzo 2), conclusione dell’occupazione della Facoltà, copia manoscritta c. 1, 2 copie
37. Mozione approvata dall’assemblea degli studenti, (1967 marzo 7), rivendicazioni in merito all’assetto didattico, organico e bilancio economico della Facoltà, ciclostilato, c. 5 ci cui 4 fronte e retro, con appunti manoscritti di De Carli
38. “Richieste riguardanti la didattica”, (1967 febbraio 27), sull’organizzazione della didattica e della ricerca e sull’istituzione dei Seminari, copia dattiloscritta e manoscritta, c. 4 fronte e retro, 4 copie dattiloscritte, c. 6 con note manoscritte di De Carli
39. Mozione approvata dall’assemblea degli studenti, (1967 gennaio 30), sollecita il preside a partecipare alla riunione de CdF e non annette la riunione del CdF nella Facoltà occupata, ciclostilato, c. 1
40. Lettera di Paolo Borzatta segretario Organizzativo al Rettore, Milano (1966 dicembre 24), in allegato le mozioni sull’aumento delle tasse, aumento del contributo per biblioteca, e sul diritto allo studio, ciclostilato, c 6, di cui 4 fronte e retro
41. “dopo l’incontro con l’architetto Helg e la dottoressa Grandori”, (1965 maggio 17), precisazioni sui rapporti tra materie scientifiche e quelle architettoniche, copia dattiloscritta, c. 3
42. Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico di Milano, Comunicato (firma Stefano Levi), (1965 aprile 6), sulla riapertura del corso di Urbanistica, dattiloscritto con note manoscritte di De Carli, c.1
43. Documento approvato dagli studenti della Facoltà di Architettura riuniti in assemblea il giorno (1965 febbraio 12), contro la politica autoritaria del Rettore, ciclostilato, c 2
44. Lettera di Sergio Graziosi (ORUPM) al Rettore Gino Bozza, Milano (1965 febbraio 9), sul ruolo positivo degli studenti in Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
45. “Documento approvato dall’assemblea del 3°, 4°, 5° corso di Architettura come chiarimento alla stampa cittadina”, Milano (1965 febbraio 5), sulla chiusura dei corsi di Urbanistica, ciclostilato, c. 1, sul retro appunti manoscritti di De Carli
46. “Comunicato dell’Intesa cittadina milanese sui recenti fatti alla Facoltà di Architettura”, Milano (1965 febbraio 5), sulla chiusura del dialogo tra studenti e docenti da parte delle autorità accademiche, copia dattiloscritta, c. 1, sul retro appunti manoscritti di De Carli
47. “Cronistoria degli avvenimenti”, Milano (1965 febbraio 5), sul piano di studio, sull’urbanistica, copia dattiloscritta, c. 13
48. Fascicolo “Notizie e documenti dall’Università”, del Centro universitario di studi politici (CUSP), che cosa accade alla Facoltà di architettura, copia dattiloscritta c. 10
49. Nota del Consiglio di Facoltà di Architettura, sugli avvenimenti nei corsi di Urbanistica, manoscritto c. 1 fronte e retro, dattiloscritto, c. 2, 2 copie
50. Mozione approvata il (1964 novembre 27),sul ruolo dell’Assemblea, dattiloscritto, c.1
51. Mozione approvata il (1964 novembre 26), sull’organizzazione del Seminario Generale di Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
52. Assemblea degli studenti della Facoltà di Architettura, Mozione approvata ( 1964 novembre 24), richiesta di astensione da parte degli studenti alle lezioni, copia dattiloscritta, con appunti manoscritti di De Carli, c. 1
53. Bozza lettera/articolo in risposta all’articolo apparso sul Corriere della Sera del (1964 novembre 26), a firma I, Montanelli, copia dattiloscritta, c. 3, nota, manoscritta di Ernesto N. Rogers
54. Gruppo di Facoltà di Architettura-Riunione ( ottobre 26), sull’azione del gruppo di studenti, dattiloscritto, p.1
55. Lettera dell’assemblea studenti al Consiglio di Facoltà, Milano 3 (1963 giugno), esame del concluso anno accademico, copia dattiloscritta, c. 1
56. Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico Milano, Milano ( 1964 maggio 25), sul significato degli esami, copia dattiloscritta, c. 2
57. Centro universitario culturale del Politecnico, invito ad architetti e ingegneri che insegnano a presentare loro opere, copia dattiloscritta, c. 2, 2 copie
58. Come rappresentante degli studenti che hanno organizzato questa manifestazione…., introduzione al Convegno, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 2
59. “Mozione”, assemblea studenti (1964 marzo 12), giudizio positivo sul documento presentato dal Prof. Belgiojoso a nome del C.d.F., come presa di posizione chiarificatrice circa l’insufficienza sia tecnica sia culturale della Facoltà, dattiloscritto, c . 1
60. Copia lettera di alcuni studenti contro l’occupazione di un’aula da parte di studenti, aa 1963/1964, copia dattiloscritta, c. 1
61. Mozione assemblea studenti, (1964 marzo 18), considerazioni sul documento presentato dal prof. Belgiojoso, copia dattiloscritto, c. 3, 2 copie
62. Gruppo culturale della Facoltà di architettura, Inserimento organico delle iniziative nel quadro generale del movimento studentesco, Milano (1964 marzo 3), programma per punti del gruppo culturale, copia dattiloscritta, c.1
63. Mozione approvata dall’assemblea degli studenti della Facoltà di Architettura, Milano (1964 gennaio17), richiesta al C.d.F. di riprendere e concludere i seminari, copia dattiloscritta, c. 1
64. Commissione Organizzativa degli Studenti, Milano (1964 gennaio 8), dattiloscritto, sulla funzione didattica dei Seminari, copia dattiloscritta con correzioni manoscritte, c. 2
65. Gianni Ottolini, “Proposta di un programma per il gruppo di Facoltà di Architettura –Anno 1963-64”, rapporti tra cattolici e architettura, copia dattiloscritta, c. 2 fronte e retro
66. Mozione approvata all’unanimità dagli studenti della Facoltà di Architettura riuniti in assemblea, (1963 dicembre 20), disapprovazione dell’ interruzione dei Seminari e sulla creazione di una Commissione tecnico scientifica, copia dattiloscritta, c. 3
67. Commissione studenti del III corso, Osservazioni sul biennio propedeutico ai Docenti, assistenti e Studenti del I e II corso della Facoltà di Architettura, sulle carenze delle singole discipline del biennio, copia dattiloscritta, c. 3 fronte e retro
68. Gli studenti del 4° e 5° anno, “Agli studenti della Facoltà di Architettura”, Milano (1963 dicembre 4), note sulla mozione approvata dall’assemblea degli studenti del 4 e 5, e sull’organizzazione dei Seminari per filoni, copia dattiloscritta, c. 2, 2 copie
69. Gianni Ottolini, Piero D’Alfonso, Margherita De Carli et altri, Lettera agli studenti, Milano (1963 novembre 25), note sulle vicende accadute fino ad oggi e sulla ripresa dell’attività didattica, copia dattiloscritta, c. 1, 2 copie
70. “Relazioni del Gruppo Intesa al Convegno del Roxy”, (1963 novembre 20-26), interventi sulla scuola come fatto dinamico e sulla cultura come fatto egemone nel prossimo futuro, copia dattiloscritta, c. 13
71. Lettera degli studenti del V anno al Preside della Facoltà Luigi Dodi e p.c. al Corpo Docente, Milano (1963 novembre 19), inerente la richiesta che venga illustrato il programma generale della Facoltà, come atto introduttivo all’anno accademico 1963-64, copia dattiloscritta, c.1
72. Comitato esecutivo degli studenti della Facoltà di Architettura, Delibera del Comitato Esecutivo, Milano ( 1963 novembre 11), considerazioni sul documento Ponti, copia dattiloscritta, c. 1
73. “Appunti sul cosi detto “Biennio propedeutico” della Facoltà. di Architettura” note sulla riorganizzazione del biennio e sulle carenze delle singole discipline, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 4
74. Copia lettera di G. Ottolini, al prof. C. Perogalli, Milano (1963 ottobre 13), osservazioni sul corso di Storia dell’arte, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 3
75. Comitato Esecutivo della Facoltà di Architettura Ai Membri del Consiglio di Facoltà, Milano, (1963 settembre 23), proposta di una discussione aperta agli studenti sull’elezione del Preside, copia dattiloscritta, c. 1
76. Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico Milano, Organismo Rappresentativo Universitario Interfacoltà Università degli Studi di Milano, Convegno Sul tema Università e ricerca, Milano 21-22 settembre 1963, Programma dei Lavori e “Note Introduttive” note sul problema della ricerca scientifica, ciclostilato, c. 6 di cui 4 fronte e retro
77. Comitato esecutivo, “Caro Amico”, Milano (1963 settembre13), precisazioni sull’elezione dl Preside, sull’ordinamento degli Istituti copia dattiloscritto, c. 2
78. Giuliano Banfi, Segretario ORUPM, Circolare sull’elezione elezione dei Presidi di Facoltà e del Rettore, Milano (1963 luglio 16), richiesta di un dibattito tra professori di ruolo, professori incaricati, assistenti e studenti sulle elezioni, copia dattiloscritta con firma autografa di Giuliano Banfi, c. 2
79. Segreteria “Gruppo dei 41”, Documento UNAU, e Mozione congiunta del convegno nazionale di Milano del 3/4/1963 tra gli Organi rappresentativi degli assistenti (UNAU) e degli studenti (UNURI) sui problemi di Architettura, Milano ( 1963 aprile 23), considerazioni sulla riforma politica dell’università, copia dattiloscritta, c. 6
80. Lettera al Rettore Bozza, e p.c. a Carlo De Carli, del (1963 febbraio 28), [ Cassi?] firma illeggibile, risposta alle richieste della circolare informativa del, copia dattiloscritta con aggiunte manoscritte, di De Carli, c.8
81. Lettera di un gruppo di studenti (elenco dei firmatari al fondo del testo) ai Professori del 4° anno della Facoltà di Architettura e p.c. al Preside di Facoltà, Milano (1963 gennaio 17), sulla necessità di istituire un colloquio diretto studenti docenti affinché gli insegnamenti della Facoltà diventino rispondenti ai bisogni dei futuri progettisti, copia dattiloscritta, c. 2
82. “Documento Congiunto”, Milano (1963 febbraio 26), sull’organizzazione della Facoltà proposta dei dieci punti, copia dattiloscritta, c. 2, 3 copie di cui con appunti manoscritti di De Carli
83. “Mozione”, Milano (1963 febbraio 20), richiesta di cooperazione tra tutte le componenti che operano in Facoltà per la riorganizzazione culturale della didattica, dattiloscritto, c.1
84. Lettera-documento ai professori del 4° anno, Milano, 17 gennaio 1963, copia, pp. 2
85. Comunicato stampa, [febbraio 1963], degli studenti del IV della Facoltà di Architettura, in agitazione, copia dattiloscritta, c. 1
86. UNURI Segretariato Nazionale Studenti Architettura, Comunicato, Milano (1963 febbraio 4), considerazioni sullo sciopero degli allievi del IV anno della Facoltà di Architettura di Milano, copia dattiloscritta, c. 1
87. Fascicolo inerente la settimana di sciopero Attivo del IV anno della Facoltà di Architettura, Milano (1963 febbraio), nel fascicolo è presente il programma della settimana di sciopero attivo, mozioni degli studenti sull’occupazione della Facoltà,, comunicati stampa e lettere di solidarietà da diversi Atenei italiani, copie dattiloscritte, c. 13
88. Organismo Rappresentativo del Politecnico di Milano, Comitato Facoltà di Architettura, “Convegno sulla Facoltà di Architettura”, precisazioni dei temi del Convegno, valutazioni sulla Facoltà di Architettura e organizzazione del lavoro, copia dattiloscritta con osservazioni manoscritte di De Carli, c. 6
89. Lettera al Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, sulla discussione in Facoltà dei 10 punti proposti dagli studenti per una effettiva ripresa dell’attività didattica, dattiloscritto con annotazioni manoscritte di De Carli, c. 2
90. “Sulla prosecuzione dell’azione alla ripresa dell’attività didattica”, sull’organizzazione degli studenti politica degli studenti, dattiloscritto, c. 1, sul retro annotazioni manoscritte di De Carli
91. Lettera ai professori, Milano (1963 febbraio 19), di studenti contrari all’occupazione della Facoltà, dattiloscritto, c.1, allegato copia del manifesto
92. Comunicato del Rettore e dell’Organismo Rappresentativo universitario del Politecnico, sulla cessazione dell’occupazione della Facoltà, copia dattiloscritta, c.1
93. Fascicolo con note e appunti di De Carli sulle lotte degli studenti, manoscritti, c. 29
94. Comitato di studi, Programma, (1963 marzo 7), organizzazione e temi da discutere all’interno del Comitato, dattiloscritto, c. 1
95. Lettera di Ernesto N. Rogers a Carlo De Carli, Milano (1963 aprile 5), in allegato estratto articolo da Casabella n. 273, “Evoluzione della vita Universitaria” sulle agitazioni degli studenti di architettura,
96. Fascicolo sull’occupazione della Facoltà di Architettura, copia dattiloscritta, (1963 gennaio-1963 aprile), copie dattiloscritte c. 25 , sono presenti, mozioni dell’’assemblea studenti,, lettera di Cassi Ramelli, verbali del Senato Accademico, comunicati e riproduzioni di documenti
97. Milano Universitaria, Periodico degli Studenti dell’Università Statale e del Politecnico di Milano, (1963 ottobre), stampa