Raccolta e lettere sulla Facoltà 1968 (1967 - 1968)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 032D
1. Politecnico di Milano Statuto, stampa con annotazioni manoscritte, c. 31al fascicolo è allegato il testo dell’articolo 85 del Testo unico delle Leggi sulla Istruzione Superiore, dattiloscritto, c. 1
2. Verbale dell’adunanza del Consiglio della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, (1967 marzo 20), delibere riguardanti i problemi sollevati dagli studenti occupanti, copia dattiloscritta, c. 21
3. Carlo De Carli, “Chiarimenti relativi ai documenti fondamentali”, Anno Accademico 1967-1968, sulle vicende politiche e didattiche della Facoltà, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 9
4. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione al Preside Carlo De Carli, (1967 luglio), sulla Commissione riforma Facoltà di Architettura 1967, copia dattiloscritta c. 1
5. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione ai Rettori delle Università e ai Direttori dgli Istituti di Istruzione, Roma (1968 marzo 18) marzo, sulla possibilità di sviluppo dell’autonomia universitaria, copia dattiloscritta, c. 14
6. Telegramma a Carlo De Carli, Milano (1968 aprile 17), precisazioni sull’esposto alla procura per i fatti ad Architettura, copia dattiloscritta, c. 1
7. Lettera del Rettore Bruno Finzi a Carlo De Carli, Milano, (1967 novembre 21, sul non riconoscimento dell’Assemblea del Politecnico e precisazioni in merito agli esami di ammissione degli studenti greci, copia dattiloscritta, c. 1
8. Mozione presentata all’Assemblea di Facoltà dai docenti: Blasi, Bottoni, Canella et altri, (1967 dicembre 12), sulla necessità di stabilire un’indicazione generale al dibattito politico e sulla formazione dell’architetto, copia dattiloscritta con annotazioni manoscritte, c. 2
9. Mozione dell’Assemblea di Facoltà di Architettura, (1967 dicembre 12), sulla necessità di una nuova organizzazione didattica e di programma, copia dattiloscritta, c. 3
10. Documento letto all’Assemblea dal Preside, sul riconoscimento di un nuovo modello culturale e si impegna a realizzarlo attraverso la sperimentazione, copia dattiloscritta, c. 1
11. Carlo De Carli, “Nota del Consigli di Facoltà in risposta alla lettera che ha, per oggetto l’argomento precedente”, (1968 febbraio 26), richiesta al rettore per prolungare la data indicata per predisporre gli elenchi degli insegnamenti da far svolgere per incarico, copia dattiloscritta c. 1
12. “Il 29 febbraio il consiglio di Facoltà della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano ha approvato la seguente comunicazione, diretta agli studenti della Facoltà stessa”, (1968 febbraio 29), sulla crisi delle Facoltà e sulla necessità di un confronto fra docenti studenti, copia a stampa c. 2
13. Lettera del Rettore Bruno Finzi ai Direttori degli Istituti scientifici, Milano, (1968 marzo 13), richiama l’attenzione sui rischi a cui sono esposti le attrezzature scientifiche durante le occupazioni, c. 1
14. Lettera del Rettore Bruno Finzi a tutti i professori delle Facoltà di Ingegneria e Architettura, Milano (1968 marzo 13), istruzioni per gli esami di profitto e di laurea, copia dattiloscritta, c. 1
15. Bruno Finzi, “Esami di Stato”, Milano,(1968 aprile 4), comunicazione in merito all’adesione degli studenti per gli appelli esame di aprile, copia dattiloscritta, c. 1
16. Lettera del Rettore Bruno Finzi ai professori, agli assistenti e agli Allievi della Facoltà di Architettura, Milano (1968 aprile 4), bilancio dell’anno accademico 1967-68, copia dattiloscritta, c. 1
17. Bruno Finzi, “Chiarimenti all’avviso relativo agli esami”, Milano (1968 aprile 4), chiarimenti in merito allo svolgimento degli esami, copia dattiloscritta, c. 1
18. Elisa Grandori, Ai docenti e agli studenti “firmatari” della Facoltà di Architettura di Milano, (1968 marzo 14), considerazioni sulla Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Grandori, c. 4
19. Pro memoria per il professor De Carli, Milano, (1968 marzo 22), temi e richieste per l’incontro con il Rettore, dattiloscritto, c. 2, in allegato elenco degli insegnamenti con le indicazioni dei corsi per cui è necessario procedere agli incarichi, copia, c. 1
20. Verbale del Consiglio della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, n 186/A, o.d.g. Comunicazioni, Incarichi, Personale, copia dattiloscritta, c. 27
21. Lettera di Bruno Finzi Rettore a Carlo De Carli, Milano (1968 marzo 26), richiesta di un’aula per gli esami di abilitazione, copia manoscritta, c. 1
22. Lettera di Elisa Grandori al Rettore e al Preside, Milano (1968 marzo 31), ripresa delle lezioni in aule esterne alla facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
23. Lettera di alcuni studenti al prof. Eugenio Gentili Tedeschi e p.c. al Rettore, Milano (1968 aprile 4), richiesta di chiarimento in merito al corso di Elemnti di architettura, copia dattiloscritta, c. 1
24. Documento votato all’unanimità dal gruppo di ricerca Canella riunitosi il giorno(1968 aprile 5), adesione alla sperimentazione, copia dattiloscritta, c. 1
25. Lettera di [Marco Comolli,] a Carlo De Carli, Milano (1968 aprile 7), precisazioni sul lavoro di ricerca, dattiloscritto, c. 1
26. Lettera di Carlo De Carli a Marco Comolli, Milano (1968 aprile 10), precisazioni sulla sperimentazione, copia dattiloscritta, c .2
27. Lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, Milano (1968 aprile 9), chiarimento in merito alla delibera 186/A sulla sperimentazione, copia dattiloscritta, c. 4
28. Lettera del Rettore Bruno Finzi a Carlo De Carli, Milano (1968 aprile11), puntualizzazioni in merito all’esposto presentato al Procuratore della Repubblica sull’occupazione della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Finzi, c. 1
29. Lettera di Carlo De Carli al sindaco di Milano, (1968 aprile 11), sulla crisi della Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
30. Lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, Milano (1968 aprile11), richiesta di convocazione del Senato accademico, copia dattiloscritta, c. 1
31. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura di Milano all’Ispettore Generale del Ministero della P I dott. Bianchini, (1968 aprile 12), presentazione di documenti inerenti la sperimentazione, copia dattiloscritta con firma autografa di De Carli, c. 1, in allegato raccolta argomenti di ricerca elenchi esami, copia e dattiloscritto, c. 12
32. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, (1968 aprile 16), puntualizzazione in merito all’esposto del Rettore, copia dattiloscritta, c. 2
33. Lettera del Rettore Bruno Finzi a Carlo De Carli e Vittoriano Viganò, Milano (1968 aprile18), sula sessione estiva degli esami, copia dattiloscritta, c. 1
34. Lettera di Marco Comolli al Preside Facoltà si Architettura, Milano, (1968 aprile18), precisazioni merito ad un “libro nero sui fatti di Architettura” dattiloscritto con le firme autografe di Comolli e E. Grandori, c. 1
35. Lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, Milano (1968 aprile 20), dattiloscritto con firma autografa di De Carli c. 1, in allegato lettera agli studenti in merito all’organizzazione degli esami, copia dattiloscritta, c. 1
36. Copia del telegramma inviato da Carlo De Carli al Ministro Gui e alle Autorità Cittadine, (1968 aprile 21) aprile), spiegazioni in merito ad una denuncia dell’avv. Adamo Degli Occhi contro la Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
37. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, (1968 aprile 21), in merito alla sperimentazione portata avanti in Facoltà e alla denuncia dell’Avv. Degli Occhi, dattiloscritto, con firma autografa di De Carli, c. 1
38. Lettera de Rettore Bruno Finzi, al Preside Carlo De Carli, Milano (1968 aprile 22), sull’apertura di due aule e degli Istituti nella Facoltà occupata, copia dattiloscritta, c. 1
39. Comunicazione del prof. Giordano Forti, (1968 aprile 22), in merito allo spostamento a data da destinarsi degli esami di Elementi Costruttivi, dattiloscritto con firma autografa di Forti, c. 1
40. Comunicazione del Preside, (1968 aprile 23), sull’organizzazione degli esami, dattiloscritto con correzione manoscritta, c. 1
41. Dichiarazione di chiarimento del Preside a studenti della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, (1968 aprile 24), precisazioni sulle controversie nelle interpretazioni dell’attuale situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
42. Note per il Consiglio di Amministrazione, (1968 aprile 24), richiesta di chiarimento sui fondi, dattiloscritto, c. 1
43. Lettera di Bruno Finzi a Carlo De Carli, Milano, (1968 aprile 24), ordine del giorno per l’Adunanza del Senato Accademico, dattiloscritto, c. 1
44. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, (1968 aprile 25), in merito a nuove denunce contro la Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
45. Comunicazione del Preside della Facoltà di Architettura, ( 1968 aprile 26), sull’incontro con il rappresentante del Ministero della P.I. dott. Cavallo, dattiloscritto, c. 2
46. Dichiarazione del Preside della facoltà di Architettura consegnata agli studenti Giovani Di Majo, Franco Origoni et altri, (1968 aprile 26), sulla richiesta di disoccupare la Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2, in allegato “ Nota del Preside seguente la dichiarazione consegnata agli studenti Di Majo, Origoni…”, dattiloscritto, c. 1
47. Copia lettera di Carlo De Carli a Bruno Finzi Rettore, Milano 30 aprile 1968, dattiloscritto, pp. 2
48. Lettera del prof. Valentino Temelleri , al rettore del Politecnico, Milano 30 aprile 1968, dattiloscritto, pp. 2
49. Lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 aprile 30), precisazioni dopo i colloqui con il rappresentante del Ministero, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
50. Lettera di Valentino Tomelleri al Rettore e p.c. al Preside di Architettura, Milano, (1968 aprile 30), sull’accesso vietato al prof. Incaricato di Topografia e Costruzioni alla Presidenza della Facoltà da parte dello studente Gavinelli, dattiloscritto con firma autografa di Tomelleri, c. 1, fronte e retro
51. Lettera del Rettore Bruno Finzi a Carlo De Carli, Milano, (1968 aprile 30), precisazioni sulla delibera del C.d.F. n 186/A respinto dal Senato Accademico, copia dattiloscritta, c. 1
52. Mozione dell’Assemblea della Facoltà di Architettura (1968 aprile 30), sul ruolo e la tutela della sperimentazione e sull’occupazione in atto, copia dattiloscritta, c.3
53. Lettera del Rettore Bruno Finzi a tutti i professori della Facoltà di Architettura, Milano (1968 maggio 2), copia dattiloscritta, c. 1
54. Lettera del Rettore a Piero Bottoni e p.c. al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 maggio 2), decreto rettorale relativo alla Direzione dell’Istituto di Urbanistica, dattiloscritto con firma autografa di Finzi, c. 1, in allegato , decreto, copia dattiloscritta c. 1
55. Lettera di Franco Albini a Carlo De Carli, Milano (1968 maggio 2), chiarimenti sulle spese di segreteria e sul ruolo di un tecnico diplomato dattiloscritto, con firma autografa di Albini, c. 1
56. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio 3), considerazioni sul verbale 186/A, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
57. Carlo De Carli, All’assemblea della Facoltà di Architettura (1968 maggio 3), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3
58. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio 7), sulla sospensione e svolgimento degli esami, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
59. Lettera del Rettore Bruno Finzi a Carlo De Carli, Milano (1968 maggio 9), sull’occupazione della Facoltà, copia dattiloscritta con aggiunte manoscritte di De Carli, c. 1 fronte e retro
60. Avviso sulla data e orario dell’Assemblea generale delle due Facoltà, Milano (1968 maggio 9), copia dattiloscritta, c. 1
61. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio10), sulla sospensione degli esami da parte del Rettorato, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
62. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio11), sempre sul problema degli esami, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
63. Lettera di alcuni studenti della Facoltà al Preside e al Consiglio di Facoltà, Milano, (1968 maggio 10), sui disagi dovuti al blocco degli esami, dattiloscritto con firme autografe, c. 1
64. Copia lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, ( 1968 maggio 13), sul problema della Cattedra di Urbanistica, dattiloscritto, c.1
65. Lettera circolare di Carlo De Carli ai professori della Facoltà di Architettura e p.c. al Rettore, Milano (1968 maggio14), sullo svolgimento degli esami, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato adesione alla lettera di alcuni professori: Albini, Belgiojoso, Bottoni, Portoghesi, copia, c. 1
66. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Direttore Amministrativo V.F. Catalano, (1968 maggio 14), resoconto dell’incontro con il Rettore, dattiloscritto, c. 1
67. Mozione approvata dall’Assemblea studenti, Milano (1968 maggio 14), sulla questione degli esami, dattiloscritto p. 1
68. Lettera di Silvano Tintori a Carlo De Carli, Milano (1968 maggio 20), sulle vicende della ricerca, dattiloscritto con firma autografa di Tentori, c. 1
69. Verbale steso da Carlo Perogalli, Milano (1968 maggio 21), sui non avvenuti esami di Storia dell’arte e dell’Architettura, dattiloscritto con firma autografa di Perogalli, c. 1
70. Franco Albini, Ludovico B. di Belgiojoso, Piero Bottoni, et altri per una raccolta di pubblicazioni scientifiche per la biblioteca di Hanoi, manoscritto, c. 1
71. Copia della Dichiarazione del Preside Carlo de Carli al Commissari capo Dott. Allegra. Dirigente della Squadra Politica della Questura di Milano, (1968 maggio) relativa a due esposti di denuncia contro la Facoltà, dattiloscritto con correzioni e firma autografa di De Carli, c. 14
72. “La situazione delle Facoltà di Architettura italiane”, sul dibattito intorno alla sperimentazione e riorganizzazione didattica, dattiloscritto, c. 11
73. Carlo villa al Preside della Facoltà e al Rettore del Politenico, (1968 maggio 4), relazione su una visita a due cantieri di un gruppo di studenti, dattiloscritto, con firma autografa di Villa, c. 1
74. Documento dei professori incaricati della Facoltà di Architettura, firmato da Almini, Bernasconi, Bonauguri, et altri, Milano ( 1968 aprile 22), considerazioni sulle Assemblee generali di Facoltà, e sull’organizzazione didattica e di ricerca, copia dattiloscritta c. 9
75. Carlo De Carli, “Considerazioni del Preside sulla situazione della Facoltà durante l’anno accademico 1967/68”, (1968 maggio 4), sulle vicende politiche e culturali della Facoltà, dattiloscritto, c. 3
76. Carlo De Carli, “Comunicazione del Preside”, (1968 maggio 13), sulla situazione di facoltà in relazione ai rapporti con il rettorato, copia dattiloscritta, c. 2, in allegato mozione dell’assemblea, dattiloscritto c. 1
77. Tabella lezioni effettuate e lezioni effettuate dopo la pausa, copia manoscritta, c. 4
78. Bando concorso per una borsa di studio per uno studente meritevole e bisognoso, Milano, (1968 maggio 2), articolato del bando ciclostilato, c1fronte e retro
79. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 aprile 30, precisazioni in merito all’incontro con il Rappresentante del Ministero, dattiloscritto, c. 2
80. Carlo De Carli, “All’Assemblea della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, (1968 maggio 15), puntualizzazioni sulle richieste di chiarimento dell’Assemblea da parte del rettore sulla e sospensione degli esami, copia dattiloscritta con aggiunte manoscritte, c.4, in alle stralcio della circolare del 18 marzo 1968 n. 123, sul riconoscimento della sperimentazione dattiloscritto, c.4
81. Resoconto da registrazione dell’ Assemblea di Facoltà, II parte, (1968 maggio 13), trascrizione degli interventi, copia dattiloscritta, c. 15
82. Mozione votata all’unanimità all’Assemblea dei Firmatari, Milano (1968 maggio 22), sulla sperimentazione e sull’occupazione della Facoltà, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 1
83. Delibera dell’Assemblea Generale del Politecnico, (1968 maggio 16), sull’occupazione del Rettorato, copia dattiloscritta, c.2 di cui una fronte e retro, in allegato documento del Comitato di coordinamento, copia dattiloscritta, c.1
84. Lettera del Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio 10), convocazione del Senato accademico, dattiloscritto con firma autografa di Finzi, c. 1
85. Copia lettera di carlo De carli al rettore Finzi, (1968 maggio 20), dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1 in allegato lettera di De Carli (1968 maggio 20), pensieri sulla condizione del Politecnico, copia dattiloscritta, c. 6
86. Comunicazione di De Carli (1968 magio 22), agli studenti, dopo l’incontro con il rettore in cui chiede che: salva restando l’occupazione di una parte della Facoltà. Gli studenti sono invitati a lasciare l’aula magna e gli accessi al rettorato, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
87. Copia lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio 24), sull’occupazione del rettorato, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
88. A. Quilico per i Professori di ruolo, Comunicato, Milano, (1968 maggio 24), sui fatti relativi all’occupazione del rettorato, copia dattiloscritta, c. 2, in allegato, comunicato, c. 1
89. Comunicazione congiunta Rettore e Preside di Architettura, Milano (1968 maggio 24), sull’impegno a discutere e ad avviare a soluzione i problemi della Facoltà di Architettura, maggio 1968, manoscritto, c. 1, dattiloscritto con firme autografe di Finzi e De Crali, c.1
90. Mozione approvata a larga maggioranza all’Assemblea Generale degli Studenti del Politecnico, (1968 maggio 24), convocazione dell’Assemblea Generale per il 27 maggio 1968, copia dattiloscritta, c. 1
91. Copia Lettera del Comitato di Gestione al procuratore della Repubblica dott. De Peppo, al Rettore Bruno Finzi, al Pro Rettore Grandori et altri, Milano (1968 maggio 25), sul documento congiunto Finzi e DeCarli conferma della decisione di giungere ad un incontro con il Rettore, dattiloscritto, c. 1
92. Copia lettera di Carlo De Carli al Prefetto di Milano, (1968 maggio 27), ringraziamenti l’invito al Palazzo del Governo per un incontro, dattiloscritto, c. 1 in allegato copia lettera di de Carli inviata al rettore Finzi sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3
93. Copia lettera di Carlo De Carli al prof Gustavo Fagnani, al prof. Giorgio Caudiano e al Prof. Francesco Minisci, (1968 maggio 27), sullo svolgimento degli esami, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
94. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Allegra, (1968 maggio 27), sulle vicende della Facoltà, dattiloscritto, con firma autografa di De Carli, c. 2
95. Punti accolti dal Rettore, ( 1968 maggio 27), annotazioni di De Carli dopo l’incontro con il Rettore, manoscritto, c. 1
96. Copia lettera di Carlo De Carli al Rettore Bruno Finzi, (1968 maggio 28), sulla possibile disoccupazione della Facoltà dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
97. Copia lettera di Carlo De Carli al Prefetto di Milano, (1968 maggio 28), considerazioni sulla “liberazione del Rettorato”, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
98. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Allegra, (1968 maggio 28), lettera di ringraziamento, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
99. “Esposto del C.d.F. della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano al Ministro della Pubblica Istruzione”, (1968 maggio 28), sulla grave situazione determinata nella Facoltà dall’atteggiamento assunto da un gruppo di professori incaricati, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 4
100. Testo del telegramma inviato il (1968 maggio 29) alle ore 13.30 dal preside De Carli al prof. Spadolini, Corsera, sulle scorrette informazioni sulla Facoltà da parte del giornale, dattiloscritto, c. 1
101. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Allegra, (1968 maggio 29), considerazioni sulla situazione politica in Facoltà, dattiloscritto, c. 2
102. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Catalano, (1968 giugno 3), considerazioni sull’occupazione della triennale e sul problema degli esami in Facoltà, dattiloscritto, c.
103. Copia lettera di Carlo De Carli al V. Sindaco di Milano Lino Montagna, (1968 giugno 3), scuse per il rinvio dell’incontro, dattiloscritto, c. 1
104. Rassega stampa, ritagli di giornali di 3 articoli. “alla Cattolica occupata. No del direttore agli esami, s.d, “Chiesto da Architettura un nuovo incontro con il Rettore”, s.d., “Avanti”, “Occupata dopi l’assemblea l’Università degli studi, e A”ltra occupazione del Rettorato”( 1968 maggio 30), c. 3
105. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Allegra, (1968 giugno 3),sulle vicende della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
106. Didattica e ricerca oggi al Politecnico di Milano, (1968 giugno),considerazioni sulla didattica e sui rapporti ricerca e didattica, dattiloscritto, c. 8
107. Carlo De Carli, Documentazione ( 1968 giugno) chiarimenti in merito alle complesse relazioni Rettorato facoltà di architettura, copia dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 4 di cui 3 fronte e retro con firma autografa di De Carli, c. 1
108. Copia lettera di Carlo De Carli al dott. Catalano Direttore Amministrativo, considerazioni sull’occupazione della Triennale e sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
109. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione ai Rettori delle Università e degli Istituti d’Istruzione Universitaria, Roma, (1968 aprile 29), ripartizione posti assistente di ruolo per l’anno accademico 1968-69. Art. 14 Legge 24.2.1967, n. 62, copia dattiloscritta, c. 2
110. Ritagli di articoli dai giornali: “La Notte”, “Esami impossibili danni gravissimi”, (1968 maggio 27), “Stampa sera”, “ Finita ieri l’occupazione della “Casa dello Studente” a Roma, (1968 maggio 27), “ Corriere d’Informazione” , “Proteste contro gli occupanti”, (1968 maggio 27-28), “Corriere della Sera”, “ Percosso un professore”, (1958 maggio 27), “l’Unità”, “Un gesto provocatorio nel Politecnico occupato” (1968 maggio 27), “Stampa Sera” “La riforma universitaria indispensabile all’Europa” (1968 maggio 27)
111. Busta contenente 28 telegrammi di solidarità e adesione al movimento, dattiloscritto, c. 28
I documenti da n. 1 al n.78 sono stati raggruppati e fascicolati sotto il titolo “ Raccolta documenti e lettere sulla Facoltà”, negli altri documenti la fascicolatura è andata persa.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40070