Facoltà di Architettura. corrispondenza (1956 - 1972)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 043D
1. Lettera di Piero Bottoni a Franco Albini, Ludovico Belgiojoso, Guido Canella et altri, Milano, (1972 agosto 24), considerazioni sulla sospensione dall’attività didattica, copia dattiloscritta, pp. 5, in allegato Lettera di Piero Bottoni al Presidente della Corte di Disciplina del Ministero della P.I., Milano, (1972 luglio 31), sulla sospensione del procedimento disciplinare a carico di Bottoni, copia dattiloscritta, c. 2
2. Copialettera di Carlo De Carli all’Assessore all’Istruzione Filippo Hazon, Milano, (1972 febbraio 25), sulla mancata partecipazione al dibattito sui problemi dell’Università, dattiloscritto, c. 1
3. Telegramma del Consiglio Acli Pessano a Carlo De Carli, ( novembre 15), espressioni di solidarietà per il lavoro svolto in Facoltà, dattiloscritto, c. 1
4. Lettera di Elio Berarducci a Carlo De Carli, Roma, (1973 aprile 18), presentazione, dattiloscritto con firma autografa di Berarducci dattiloscritto, c. 1, in allegato elenco temi oggetto dell’indagine conoscitiva del comitato, dattiloscritto, c. 1
5. Il Consiglio di Facoltà, dattiloscritto con notazioni manoscritte, pp. 2
6. Dichiarazione del Consiglio di Facoltà. s.d, in merito agli attacchi dalle Superiori Autorità Accademiche, e sul processo di sperimentazione, dattiloscritto con annotazioni manoscritte, c. 2 fronte e retro., 2 copia dattiloscritto, c. 5
7. Copialettera di Carlo De Carli a Aldo Rossi, Milano, (1971 luglio 22), sull’assegnazione delle borse di studio, dattiloscritto, c. 1
8. Copialettera di Carlo De Carli a Vladimiro Greco, (1971 giugno 24), considerazioni sulla Facoltà, dattiloscritto con correzioni manoscritte e firma autografa di De Carli, c. 2
9. Carlo De Carli, Mi chiedono un parre sulle condizioni della Facoltà…, Milano, (1971 giugno 22), considerazioni sulle vicende della Facoltà, dattiloscritto, c. 4, 2 copia dattiloscritto con correzioni manoscritte, e firma autografa di De Carli, c. 4
10. Di alcuni episodi alla facoltà di architettura di Torino oggetto di una interrogazione parlamentare degli on.li Alpino e De Marchi, copia di un estratto a stampa, c. 1
11. Copialettera di Carlo De Carli al signor Ispettore Floridi, (1971 giugno 18), considerazioni in merito sulle vicende di alcuni docenti, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
12. Copialettera di Carlo a Paolo Portoghesi, Preside della Facoltà, (1971 giugno 8), sulla situazione della Facoltà e sulla salute degli sfrattati accolti, copia dattiloscritta con firma autografa di De Carli, c. 2
13. Lettera di Vittoriano Viganò a Carlo De Carli, (1971 maggio 18), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 2
14. Lettera di Vittoriano Viganò al Preside Paolo Portoghesi e p.c. a Carlo De Carli, (1971 marzo 29), sulla ricerca del gruppo Viganò, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1 fronte e retro
15. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1971 gennaio 29), sull’incarico di Geometria a Salotti, dattiloscritto, c. 1
16. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1970 luglio 7), sulla mancata presenza alla riunione del Consiglio di Amministrazione, dattiloscritto, c. 1
17. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1970 giugno 11), sulla non accetazione di scrutatore alle elezioni al Consiglio Superiore, dattiloscritto, c. 1
18. Copialettera di Carlo De Carli a Lodovico Barbiano di Belgiojoso, 3 giugno 1970, dattiloscritto, p. 1
19. Copialettra di De Carli, a Lodovico Belgiojoso e p.c. a Portoghesi, Bottoni, Viganò, (1970 marzo 26), in merito all’elezione del Consiglio Superiore, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
20. Copialettera di Carlo De Carli a Lodovico Barbiano di Belgiojoso, (1970 marzo 26), considerazioni sui contratti con i neo-laureati, dattiloscritto con correzioni manoscritte. c. 4
21. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1970 febbraio 17), sulla richiesta da parte degli studenti di indire una riunione del Consiglio di Facoltà, dattiloscritto, c. 1
22. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1970 febbraio 12), indisponibilità a essere indicato come possibile membro di Commissione di Concorso a Cattedra, dattiloscritto, c. 1
23. Copialettera di Carlo De Carli, a Lodovico Barbiano di Belgiojoso, (1970 febbraio 10), sui problemi scuola /professionismo, dattiloscritto, c. 2
24. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1970 febbraio 5), sulla presenza di una struttura centrale, dattiloscritto, c. 1
25. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1970 febbraio 3), in merito agli atti del Consiglio di Facoltà inerenti Viganò, dattiloscritto, c. 1
26. Lettera di firma illeggibile per Camillo Ripamonti (Ministro Sanità) a Carlo De Carli, Milano (1970 gennaio 26) gennaio, ringraziamenti per la documentazione sulla Facoltà, dattiloscritto con firma autografa, c. 1
27. Appunti per Carletto sulla situazione della scuola (Lodo), manoscritto, c. 6
28. Lodovico Belgiojoso dichiarazione di voto per il Consiglio di Facoltà, (1970 gennaio19), dichiarazione di voto al documento di De Carli manoscritto, c. 5
29. Copialettera di Carlo De Carli, alla Segreteria Generale della Facoltà di Architettura, (1970 gennaio 8), sulla rinuncia alla Presidenza nel prossimo esame di stato, dattiloscritto, c. 1
30. Lettera di Paolo Portoghesi a Carlo De Carli, s.d., considerazioni sull’organizzazione della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1, fronte e retro
31. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 novembre 22), considerazioni sull’organizzazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 2
32. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 novembre 6), considerazioni sulle lauree, dattiloscritto, c. 1, 2 copie
33. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 luglio 29), considerazioni sulla Mancata presenza dei docenti afferenti al Consiglio di Facoltà alla riunione per l’elezione del Rettore, dattiloscritto, c. 1
34. Lettera di Alberto Rosselli a Carlo De Carli, ( 1969 ottobre 7), considerazioni personali, manoscritto, c. 1
35. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 luglio 29), in merito all’elezione del Rettore, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3, 2 copie, (lettera non inviata)
36. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 luglio 23), richiesta per la nomina di una Cossione per Plastica ornamentale, manoscritto con firma autografa di De Carli, c. 1, sul retro risposta di Poortoghesi,
37. Copialettera di Carlo De Carli, a Paolo, Portoghesi, Franco Albini, Lodovico Barbiano di Belgiojoso et altri, (1969 luglio 16), sulla nomina del rettore e sulla impossibilità di una sua candidatura, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
38. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 maggio 22), sul raddoppio della Cattedra di Architettura degli Interni, Arredamento e Decorazione, dattiloscritto, c. 1 seconda copia manoscritta, c 1
39. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1969 gennaio 11), dattiloscritto, considerazioni sulla situazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 6
40. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1968 dicembre 15), presentazione della tesi dello studente Romano Dal Ri dattiloscritto, c. 2
41. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1968 dicembre 10), considerazione sugli incarichi a Metodologia della visione, Plastica ornamentale e Analisi Matematica, dattiloscritto, c. 1
42. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1968 novembre 27), sulle materie scientifiche, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3
43. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1968 ottobre 4), nota sulla nomina del Preside, dattiloscritto, c. 1
44. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, ( 1968 ottobre 4), considerazioni personale, dattiloscritto, c. 1
45. Copialettera di Carlo De Carli, a Vittoriano Viganò, (1968 ottobre 4), sui problemi della Presidenza, dattiloscritto, c. 1
46. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Paolo Portoghesi, (1968 agosto 1), sugli esami degli studenti, dattiloscritto, c. 2
47. Copialettera di Carlo De Carli a Franco Albini, Lodovico Barbiano di Belgiojoso e Piero Bottoni, (1968 ottobre 17), su possibili variazioni dello Statuto della Facoltà, dattiloscritto, c. 1
48. Copialettera di Carlo De Carli, Paolo Portoghesi, (1968 settembre 17), considerazioni personali e sulla Facoltà, dattiloscritto, c.2.
49. Copialettera di Carlo de Carli al Prefetto della Provincia di Milano, (1968 luglio 30), sugli avvenimenti in Facoltà, dattiloscritto, c.1
50. Copialettera di Carlo De Carli, al dott. Vivarelli, (1968 luglio 30), invio documenti sulla Facoltà, dattiloscritto, c. 1
51. Copialettra di Carlo De Carli al dott. Zoppelli ( Il Giorno), (1968 luglio 27), presentazione, dattiloscritto, c. 1, in allegato documento sullo svolgimento degli esami didattici e di laurea in Facoltà, dattiloscritto, c. 2
52. Lettera di Carlo Santi a Carlo De Carli, Milano (1968 settembre 4), manifestazione di solidarietà, manoscritto, c. 1
53. Telegramma … a Carlo De Carli, (1968 settembre 10), confermare presenza adunanza Commissione libera docenza, dattiloscritto, c. 1
54. Telegramma delle Segreterie Facoltà architettura di Torino a Carlo De Carli, (1968 settembre 11), solidarietà contro offesa all’autonomia universitaria, riconferma a Preside, dattiloscritto, c. 1
55. Telegramma di Carlo De Carli a Bruno Finzi, s.d, considerazioni personali, dattiloscritto, c. 1
56. Telegramma di Carlo De Carli a Cassi Ramelli, s.d, considerazioni personali, dattiloscritto, c. 1
57. Telegramma di Carlo De Carli a Lodovico Quaroni, s.d,, ringraziamenti , dattiloscritto, c. 1
58. Telegramma di Carlo De Carli a Bruno Zevi, s.d., ringraziamenti stima, dattiloscritto, c. 1
59. Telegramma di Carlo De Carli a Bruno Zevi, s.d., giustificazione mancato incontro a Como, dattiloscritto, c. 1
60. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto della Città di Milano, (1968 luglio 26), sulle correttezza delle azioni svolte in Facoltà, dattiloscritto, c. 1, in allegato copia del telegramma inviato al Ministero della Pubblica Istruzione, precisazioni circa dichiarazioni riportate dalla stampa, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2, la copia del telegramma è stato inviato il (1968 luglio 26) al Dottor Vivarelli , ai Professori del Consiglio di Facoltà e all’Assemblea della Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 3
61. Ritagli di 3 articoli del 25 e 23 luglio 1968 sugli esami alla Facoltà di Architettura, c. 3
62. Bozza di articolo di Carlo De Carli, sulle vicende in Facoltà, manoscritto, c. 4
63. Lettera di Paolo N. Rogers a Carlo De Carli, Roma (1968 giugno 20 giugno), considerazioni personali, dattiloscritto con firma autografa di Paolo N. Rogers, c. 1
64. Copialettera di Carlo De Carli, al Prof. Locatelli, (1968 giugno 19), considerazioni in merito all’occupazione da parte degli studenti del laboratorio di Costruzioni, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
65. Lettera di Mario Salvadè al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 14), relazione sul corso di Arte e della tecnica del serramento, dattiloscritto con firma autografa di Salvadè, c. 1
66. Telegramma di Carlo De Carli a Lino Montagna, (1968 luglio 23), ringraziamenti, dattiloscritto, c. 1
67. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano,(1968 luglio 12), sulla fine dell’occupazione della Facoltà esulle Commissioni d’esame, dattiloscritto, c. 2
68. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano, ( 1968 giugno 2), giustificazioni per il mancato incontro, dattiloscritto, c. 1
69. Telegramma di Carlo De Carli al dott. Spadolini (Corsera), (1968 maggio 29), sulla falsa informazione, dattiloscritto, c. 2
70. Lettera di Attilio Marcolli a Carlo De Carli, (1968 maggio 28), ringraziamenti, dattiloscritto con firma autografa di Marcolli, c. 1
71. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano, (1968 maggio 28), considerazioni sull’atteggiamento del Rettore, dattiloscritto, c. 2, 2 copie
72. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano, ( 1968 maggio 22), considerazioni sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 1, 2 copie
73. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano, (1968 maggio 20), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 1
74. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano, (1968 maggio 20), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 1
75. Antonino Fugardi, “ Prima distribuzione dei fondi per le Università italiane, da “L’Osservatore Romano” ( 1968 maggio14), copia dell’articolo, c. 1
76. Dichiarazione del Consiglio di Facoltà, (1968 maggio 14), sul regolare svolgimento dell’appello degli esami di aprile, dattiloscritto, c. 1
77. Appunti per l’ordine del giorno riunione professori architettura, (1968 maggio 6), precisazioni su risposta alle lettera del Rettore sulla sospensione degli esami, esame dei documenti consegnati all’avvocato De Caro, condizione della Facoltà, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 2
78. Copia della Dichiarazione del Preside Carlo De Carli inviata ai giornali: L’Unità, Corriere della Sera, L’Avanti, L’Italia, ( 1968 aprile 25), dattiloscritto, c. 5
79. Copia Telegramma inviato il giorno (1968 aprile 24) al Ministro Gui e alle autorità cittadine, sulla denuncia contro la Facoltà da parte dell’avv. Adamo Degli Occhi, dattiloscritto, c. 1
80. Copia del telegramma inviato da De Carli al Direttore del Corsera, in merito alle falsità apparse sul giornale sulle vicende della Facoltà, dattiloscritto, c. 2
81. Copialettera di Carlo De Carli, al Capo redatore de “L’Avanti”, (1968 aprile 21), richiesta di pubblicazione della dichiarazione del Preside della Facoltà, dattiloscritto, c. 1
82. Copialettera di Carlo De Carli, al Capo redatore de “L’Italia”, (1968 aprile 21), richiesta di pubblicazione della dichiarazione del Preside della Facoltà, dattiloscritto, c.1
83. Copialettera di Carlo De Carli, al Capo redatore de “L’Unità”, (1968 aprile 21), richiesta di pubblicazione della dichiarazione del Preside della Facoltà, dattiloscritto, c.1
84. Copialettera di Carlo De Carli, al dott. Visentin, del “Corriere della Sera”, (1968 aprile 21), richiesta di pubblicazione della dichiarazione del Preside della Facoltà, dattiloscritto, c.1
85. Copialettera di Carlo De Carli, al direttore del “Corriere della Sera” Giovanni Spadolini, (1968 aprile 21), richiesta di pubblicazione della dichiarazione del Preside della Facoltà, dattiloscritto, c.1
86. Telegramma di Carlo De Carli al dottor Visentin, (1968 aprile 21), richiesta di chiarimenti in merito ad un articolo sulla Facoltà, dattiloscritto, c. 1
87. Copia di telegramma inviato alle Autorità milanesi e al dot. Visentin –Corsera-, (1968 aprile16), articoli sulla Facoltà, dattiloscritto, c. 1
88. Copialettera di Carlo De Carli, al Direttore de “L’Avanti”, precisazioni in merito alle iniziative del Rettore, dattiloscritto, c. 2
89. Dichiarazione del Preside della Facoltà di Architettura Carlo De Carli alla stampa dopo l’incontro con l’Ispettore generale della Pubblica Istruzione dott. Bianchini, (1968 aprile12), precisazioni sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 2, 2 copie
90. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano, (1968 aprile 11), ringraziamenti e considerazioni sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c.1
91. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano, (1968 aprile 2), sula situazione in Facoltà, dattiloscritto, c.1
92. Copialettera di Carlo De Carli, al sua Eminenza l’Arcivescovo di Milano, (1968 marzo 30), invio nata sulla situazione delle Facoltà, dattiloscritto, c.1
93. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano, (1968 marzo 29), considerazioni sul mancato incontro in Facoltà, dattiloscritto, c.1
94. Copia del telegramma inviata da De Carli al Sindaco di Milano Aldo Aniasi, (1968 marzo 29), ringraziamenti, dattiloscritto, c. 1
95. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano Aldo Aniasi, (1968 marzo 29), invio verbale del Consiglio di Facoltà sulla situazione politica e sulla richiesta di un incontro, dattiloscritto, c. 2, 2 copie
96. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano, (1968 marzo 27), considerazioni sulle Facoltà e richiesta di un incontro, dattiloscritto, c.1, 2 copie
97. Copialettera di Carlo De Carli, al Sindaco di Milano Aldo Aniasi, (1968 marzo 26), richiesta di un intervento, dattiloscritto, c.1, 2 copie
98. Copia telegramma di Carlo De Carli al Prefetto di Milano, (1968 marzo 26), ringraziamenti per la lettera ricevuta, dattiloscritto, c. 1
99. Lettera del Prefetto Libero Mazza al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 marzo 26), per un ritorno ad un clima di maggiore serenità in Facoltà, dattiloscritto, c. 1
100. Copialettera di Carlo De Carli, al Prefetto di Milano, (1968 marzo 26), richiesta di moderazione e controllo da parte delle forze dell’ordine, dattiloscritto, c.1, 2 copie
101. Lettera di Osvaldo Lamperti, al Preside Carlo De Carli, (1968 marzo 22), in merito alle difficoltà economiche del gruppo Campos Venuti-Morpurgo, dattiloscritto, c. 1
102. Copialettera di Carlo De Carli, a Arnaldo Masotti, (1968 marzo 18), considerazioni sugli esami, dattiloscritto, c.1
103. “Nota del Consiglio di Facoltà in risposta alla lettera che ha per oggetto l’argomento precedente”,(1968 febbraio 26), sulla sperimentazione e sulla nuova organizzazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 2
104. Telegramma di Carlo De Carli a Giovanni Colombo Arcivescovo di Milano, (1968 marzo 25), proteste per i metodi applicati contro gli studenti di Architettura presso la Cattolica, dattiloscritto, c. 1
105. Lettera di Guido Canella al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 gennaio 22), sul rifiuto da parte del rettorato alla richiesta fatta da professori incaricati, di congedo da assistenti di ruolo, dattiloscritto con firma autografa di Canella e annotazioni di De Carli, c. 3
106. Lettera di Dino Formaggio a Carlo De Carli, Padova, (1967 ottobre 18), considerazioni sull’incarico in Facoltà, manoscritto, c. 1
107. Copialettera di Carlo De Carli a Liliana Grassi, (1967 novembre 29), considerazioni personali sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 2
108. Lettera/documento del Preside Carlo De Carli ai colleghi del Consiglio di Facoltà, (1967 ottobre 13), sulla situazione in Facoltà, sulla sperimentazione e sugli assistenti volontari, copia dattiloscritta, c. 11
109. Copialettera di Carlo De Carli, al dott. Panin, del “Corriere della Sera”, (1967 ottobre 10), invio chiarimenti in merito alle note usccite sul giornale, dattiloscritto, c.1
110. Copialettera di Carlo De Carli, al direttore de “L’Avanti”, (1967 agosto 3), ringraziamenti per quanto uscito sul giornale e invio di note sulla Facoltà, dattiloscritto, c.2
111. Copialettera di Carlo De Carli, al direttore de “Il Giorno”, (1968 aprile 21), considerazioni su un articolo pubblicato sul giornale, dattiloscritto, c.1
112. Copialettera di Carlo De Carli, al direttore de “L’Avanti” , “de “Il Giorno”, de “l’Unità”, del “Corriere della Sera”, de “L’Italia”, (1967 agosto 1), precisazioni in merito ad articoli usciti sui quotidiani indicati, dattiloscritto, c. 5, in allegato testo di De Carli, (1967 agosto 2), con precisazioni in merito alle iniziative del Rettore, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 2
113. “Proposte del prof. Portoghesi al C.d.F del (1967 giugno 19), iniziative per la pubblicizzazione dell’attività del C.d.F., dattiloscritto, c. 1 fronte e retro
114. Lettera di Paolo Portoghesi a Carlo De Carli, Milano, (1967 giugno 16), considerazioni sull’organizzazione della facoltà e richiesta di convocazione periodica con data stabilità del Consiglio di Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 2
115. Lettera di Paolo Portoghesi a Carlo De Carli, Milano s.d., sul mancato incontro e sul corso e sulla direzione dell’Istituto di Umanistica, dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
116. Copia articolo dal “Corriere della Sera”, (1967 maggio 17), sulla concessione di un’aula da parte del Rettore per un dibattito degli studenti, dattiloscritto, c. 1
117. Lettera di Ernesto N. Rogers a Carlo De Carli, (1967 aprile 15), congratulazioni per un articolo, dattiloscritto, c. 1
118. Appunti di Bottoni per Paolo Portoghesi, (1967 aprile 10) per una proposta di delibera del Consiglio di Facoltà, copia manoscritta, c. 2
119. Lettera di Luigi Covatta (Intesa Universitaria) al Preside Carlo De Carli, Roma, (1967 marzo 24), ringraziamenti per il lavoro svolto, dattiloscritto con firma autografa di Covatta, c. 1
120. Lettera di Elio Quercioli (“l’Unità”) a Carlo De Carli, Milano, (1967 marzo 14), ringraziamenti per l’invio di un documento redatto dal Consiglio di Facoltà, dattiloscritto, c. 1
121. Copialettera di Carlo De Carli, al direttore de “l’ Unità”, (1967 marzo 10), dispiaciuto delle critiche mosse dal redattore del giornale al Consiglio di facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c.1
122. Lettera di Ernesto N. Rogers al Preside Carlo De Carli, (1967 marzo 8), sulle mancate risposte degli studenti, dattiloscritto con firma autografa di Rogers, c. 1
123. Copia lettera di Carlo De Carli al diretore de “L’Avanti” Milano, (1967 marzo 8), richiesta di precisazioni in merito ad un articolo apparso sul quotidiano, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3, 2 copia, c. 3, e copia dell’articolo citato, c. 1 e copia di un articolo uscito sulla “Notte”, c. 1.
124. Lettera di Luigi Gho a Carlo De Carli, Milano, (1967 febbraio 14), richiesta di articolo sulla situazione in facoltà per “Il giornale dell’Ingegnere”, dattiloscritto con firma autografa di Gho, c. 1
125. Lettera di Paolo Portoghesi al Preside Carlo De Carli, Roma, (1967 febbraio 11), sulla nomina a Milano, dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
126. Lettera di Paolo Portoghesi a Carlo De Carli, dattiloscritto, p. 1
127. Note e appunti manoscritto, p. 1
128. Lettera di Paolo Portoghesi a Carlo De Carli, Roma, s.d., considerazioni sulla nuova legge sulle cattedre e gli incarichi, dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
129. Biglietto di Luigi Dodi al Preside Carlo De Carli, (1967 gennaio 29), considerazioni personali, manoscritto, c. 1, fronte e retro
130. Lettera di Paolo Portoghesi a Carlo De Carli, Roma , (1967 febbraio 24), sull’occupazione della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
131. Lettera di Piero Puddu a Carlo De Carli, Milano, (1967 febbraio 29), nota sulle posizioni e osservazioni assunte dal Partito Comunista in merito sull’Università, manoscritto con firma autografa di Puddu, c. 6, in allegato articolo di Nicola Cilla da “l’Avanti” , (1963 maggio 4), “Inchiesta sulle Università dell’America Latina”, copia manoscritta c. 5, dattiloscritto, c.3
132. Copialettera di Carlo De Carli, a Luigi Dodi, (1967 marzo 2), sui problemi della Facoltà, copia manoscritta, c.1, 3 copie
133. Nota sul comunicato apparso sui giornali di oggi (1967 gennaio 26), rassicurazione sui problemi degli organici e proposta di costituzione di un comitato paritetico per studiare i problemi dell’Università, dattiloscritto, c. 1
134. Lettera di Ernesto N. Rogers al Preside Carlo De Carli, (1967 marzo 16), considerazioni in merito a lasciare la direzione dell’Istituto di Umanistica, manoscritto, c. 2
135. Lettera di Bruno Zevi a Carlo De Carli, Roma, (1967 gennaio 17), considerazioni sulla necessità di lavorare per la trasformazione dell’Università insieme (Roma Milano) e sulla chiamata di Portoghesi, dattiloscritto, con firma autografa di Zevi, c. 2 interpretativa del contesto d’indagine, dattiloscritto, c. 6
136. Lettera “Gli studenti democratici della Facoltà di Architettura di Roma al Preside Carlo De Carli, Roma, (1967 gennaio 14), sul ruolo di Paortoghesi nella Facoltà di Roma, dattiloscritto con note manoscritte, c. 2
137. Copialettera di Carlo De Carli, al dott. Saetta Segreteria Centrale, (1967 marzo 14), sullo svolgimento degli esami di geometria, dattiloscritto, c.1
138. Telegramma di Carlo De Carli a Giovanni Michelucci, s.d. , impossibile essere a Bologna, dattiloscritto, c. 1
139. Lettera di Pierluigi Spadolini a Carlo De Carli, (1966 giugno 24), ringraziamenti, manoscritto, c. 1
140. Lettera di Mario Tedeschi a Carlo De Carli, Milano, (1966 giugno 21), disponibilità a collaborare in Facoltà, manoscritto, c. 1 fronte e retro
141. Lettera di Giulio de Luca al Preside della Facoltà di architettura di Milano, Napoli, (1966 giugno 27), denuncia sui lavori in corso nel bastione del Castello Aragonese di Napoli, dattiloscritto con firma autografa di de Luca, c. 1, allegato 8 stampe fotografiche
142. Lettera di Carlo De Carli a Domenico Lini, (1966 maggio13), considerazioni personali, dattiloscritto con firma autografa di De Crali, c. 1
143. Dalla lezione del (1966 marzo 30) agli studenti del II anno, sulla lettura critico
144. Lettera di Carlo Perogalli a Carlo De Carli, Milano, (1966 marzo 31), considerazioni sui fatti accaduti nel seminario per il corso di Russoli, dattiloscritto con firma autografa di Perogalli, c. 2
145. Copialettera di Carlo De Carli, a Carlo Perogalli, (1966 marzo 25), considerazioni sui fatti accaduti nel seminario per il corso di Russoli, dattiloscritto, c.1, manoscritto, c. 1
146. Lettera di Leonardo Benevolo a Carlo De Carli, Roma, (1966 marzo 11), invio testo della relazione al Convegno del 5-6-marzo, dattiloscritto, c. 1
147. Copialettera di Carlo De Carli, a Carlo Perogalli, (1966 gennaio 27), sul prolungamento d’appello degli esami di gennaio, manoscritto, c. 1, dattiloscritto, c.1
148. Copia telegramma inviato da Carlo De Carli a architetto Mosso, (1966 febbraio 11), ringraziamenti per la collaborazione, dattiloscritto, c. 1
149. Lettera di Aldo Giuliani a Carlo De Carli, Addis Abeba; (1966 gennaio 26), considerazioni in merito alla partecipazione al concorso a Cattedra di Restauro, dattiloscritto con firma autografa di Giuliani, c. 1
150. Copialettera di Carlo De Carli, al direttore Amministrativo dott. Catalano, (1965 dicembre 28), richiesta fonti per l’Istituto di Interni, dattiloscritto, c. 1
151. Copialettera di Carlo De Carli, al Rettore del Politecnico di Milano, (1965 dicembre 28), richiesta di assegno straordinario per le ricerche, sull’Abitazione, le scuole e sugli Ospedali, dattiloscritto, c. 1
152. Copialettera di Carlo De Carli, al Rettore del Politecnico di Milano, (1965 dicembre 22), in merito alla lettera scritta a due studenti, dattiloscritto, c.1, in allegato testo inviato sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3, 2 copie
153. Copialettera di Carlo De Carli, alla Segreteria della Presidenza della Facoltà di Architettura signorina Dorina Pezzoni, (1965 dicembre18), sull’organizzazione del lavoro di segreteria, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c.3
154. Nota di Sergio Rizzi a Carlo De Carli, richiesta di compilazione di una lettera di presentazione per due studenti per la visita ai Centri di Cantù, Lissone, Mariano e scuola di Norberto Macchi, manoscritto, c. 1
155. Copialettera di Carlo De Carli, a Tommaso Ferraris, Segretario Generale della Triennale, (1965 marzo 12), richiesta di collaborazione, dattiloscritto, c.1
156. Lettera di G. Levi Montalcini per Istituto di Architettura dell’Università di Padova, a Carlo De Carli, Padova, (1965 febbraio 15), invio programma del corso sulla tecnologia dei marmi, dattiloscritto, c. 1, in alegato” II Corso di Tecnologia dei Marmi e delle Pietre presso l’Università degli Studi di Padova, (1965 febbraio 15), programma, e svolgimento del corso, dattiloscritto, c. 3
157. Copialettera di Ernesto N. Rogers, a Leo Finzi, Milano, (1965 febbraio 1), considerazioni in merito ad una lettera di Finzi scritta al Rettore, dattiloscritto con firma autografa di Rogers, c. 2
158. Copialettera di Carlo De Carli, al Preside Luigi Dodi e ai Membri del Consiglio di Facoltà, Milano, (1965 gennaio 22), risposta ad una lettera di Finzi sull’attività di Rosselli e Formaggio, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3, 2 copie
159. Lettera dello Studio Milani a Carlo De Carli, Torino, (1964 dicembre 2), invito ad una presentazione del viaggio di lavoro in Danimarca fi Gianni Pareschi, Epifanio Li Calzi e Roberto Ubaldi, dattiloscritto, c. 1
160. Copialettera di Carlo De Carli, a …, (1964 novembre 27 ), manoscritto, c.1, in allegato Lettera al Rettore, Milano, (1964 novembre 27), precisazioni dopo l’incontro Docenti di Architettura con il Rettore sulla ripresa dell’attività didattica, manoscritto c. 5 ( 2 diverse versioni), dattiloscritto, c. 3
161. Lettera di Michele Pinto a Carlo De Carli, (1964 agosto 13), invito da parte di un gruppo di studenti per una conferenza alla Facoltà di Architettura di Roma, manoscritto, c. 2 di cui una fronte e retro
162. Copialettera di Carlo De Carli, al Rettore del Politecnico, (1964 luglio 10), richiesta di un incontro e considerazioni sulle vicende della Facoltà, manoscritto, c. 16, copia dattiloscritto, con aggiunte manoscritte e firma autografa di De Carli, c.7
163. Lettera di Giancarlo Gariboldi a Carlo De Carli, Milano, (1964 giugno 22), invio relazione della squadra Favole, Porcelli, dattiloscritto, c. 1
164. Copialettera di Carlo De Carli al Rettore del Politecnico di Milano, (1964 febbraio 14), relazione sul lavoro svolto nel corso, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 5
165. Lettera di Edgardo Tamborini a Carlo De Carli, (1964 novembre 28), considerazioni personali e ringraziamenti, manoscritto, c. 1, fronte eretro
166. Lettera di Enrico Martegani a Carlo De Carli, Mariano C., (1964 febbraio 12), considerazioni sul programma di lavoro di Martegani, dattiloscritto con firma autografa di Martegani, c. 1
167. Lettera di Julia Banfi a Carlo De Carli, (1964 aprile 22), in merito alla restituzione di materiali prestato daCasabella per la mostra dei tre “honoris causa”, dattiloscritto co n firma autografa di J. Banfi, c. 1, in allegato copia materiale consegnato, c. 1
168. Lettera di Piero Puddu a Carlo De Carli, Fossano, (1964 aprile 21), richieste di informazioni su un concorso Gescal, manoscritto, c. 2
169. Lettera di Pierluigi Spadolini a Carlo De Carli, Firenze, (1964 febbraio 27), invio plico con lavori, dattiloscritto con firma autografa di Spadolini, c. 1
170. Lettera di Renato Angeli a Carlo De Carli, Milano, (1964 febbraio 5), ringraziamenti per la lettera di presentazione, manoscritto, c. 1
171. Lettera di Pierluigi Spadolini a Carlo De Carli, Firenze, (1963 agosto 2), invio copia dispense e libro, dattiloscritto coc firma autografa di Spadolini, c. 1
172. Copialettera di Carlo De Carli, a Gianfranco Crespi Assessore Sport-Turismo –Spettacolo del Comune di Milano, (1963 maggio 27), richiesta di documenti del piano regolatore e particolareggiato per la parte degli impianti sportivi, dattiloscritto, c.1
173. Lettera di Sergio Asti a Carlo De Carli, Milano, (1963 aprile 24), ringraziamenti per la lezione tenuta (da Asti) sul Giappone, dattiloscritto con firma autografa di Asti, c. 1
174. Copialettera di Carlo De Carli, a Pierluigi Spadolini, (1963 aprile 22), considerazioni personali e richiesta di collaborazione con l’Istituto di Interni, di Firenze, dattiloscritto, c.1
175. Lettera di Caterina Marcenaro al Preside della Facoltà di Architettura e Istituti di architettura degli Interni, Genova, (1963 febbraio 6), circa la disponibilità ad accedere liberamente alle Gallerie d Palazzo Bianco e Palazzo Rosso agli studenti laureandi citati nella lettera inviata dalla facoltà, dattiloscritto con firma autografa della Marcenaro, c. 1
176. Lettera di….. Istituto degli Interni, Arredamento e Decorazione, a Carlo De Carli, Napoli, (1962 dicembre 27), considerazioni in merito alla visita di Viganò e circa la presnza di De carli ad una serie di incontri organizzati dalla Facoltà di Napoli e richiesta di materiale inerente i lavori sempre di De Carli, dattiloscritto, c. 1 fronte e retro
177. Lettera di Gino Bozza (Associazione Termotecnica Italiana) a Carlo De Carli, Milano, (1962 dicembre 17), ringraziamenti in merito alla visita alle architetture di Milano che (De Carli) ha saputo organizzare ai congressisti dell’associazione Termotecnica Italiana, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1
178. Lettera di Gianni Celada a Carlo De Carli, Milano, (1962 novembre 27), invio curriculum, dattiloscritto con firma autografa di Celada, c. 1, in allegato Curriculum, e lettera, Milano, (1962 dicembre 2), in cui Celada annuncia di essere stato congedato, manoscritto, c. 1
179. Lettera di Donato D’Urbino a Carlo De Carli, Milano, (1962 novembre 20), invio curriculum per essere ammesso assistente al corso di Interni, dattiloscritto con firma autografa di D’Urbino, c. 1
180. Lettera di Ermanno Zoffili a Carlo De Carli, Milano, (1962 novembre 9), invio curriculum per essere ammesso assistente al corso di Interni, dattiloscritto con firma autografa di Zoffili, c. 2
181. Lettera di Arturo Belloni a Carlo De Carli, Milano , (1962 luglio 21), programma di lavoro in Triennale, dattiloscritto con firma autografa di Belloni, c. 1
182. Lettera di Renato Bonelli a Carlo De Carli, Milano, (1962 giugno 26), richiesta di informazioni sulla Facoltà, manoscritto, c. 1
183. Copialettera di Carlo De Carli, a Gio Ponti, (1962 giugno 25), giustificazioni per non aver preparato un disegno come voleva Ponti sulla soluzione dell’Istituto di Interni,, manoscritto, c.1
184. Copialettera di Carlo De Carli, a Piero Portaluppi, ( 1962 giugno 24), in merito al disegno presentato con la soluzione dell’Istituto di Interni, manoscritto, c.1
185. Lettera di Alvhild Schluter a Carlo De Carli, Firenze, (1962 giugno 9), informazioni per la frequenza del corso di De Carli, manoscritto, c. 1 fronte e retro,
186. Lettera di Renato Bonelli a Carlo De Carli, Milano (1962 giugno 3), richieste di informazioni circa la possibilità insegnare in Facoltà, manoscritto, c. 1, fronte e retro
187. Nota per De Carli con Schema per la sistemazione dell’Istituto di Interni, manoscritto, c. 1
188. Telegramma Inarc a Carlo De Carli, (1963 aprile 2), incontro organizzato Inarch sulle agitazioni nelle Facoltà di Architettura, dattiloscritto, c. 1
189. Telegramma di Carlo De Carli a Renato Bonelli Presidente Circolo Culturale Palazzo Taverna, (1963 aprile), impossibiòlità a partecipare al Convegno Inarch, dattiloscritto, c. 1
190. Copialettera di Carlo De Carli, a Piero Portaluppi, ( 1961 giugno 29), informazioni circa la possibilità di incarico in Architettura degli Interni e Decorazione, manoscritto, c.2, in allegato lettera di De Carli a Ponti, (1961 giugno), sempre inerente all’incarico, Cattedra Architettura deli Interni, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 2
191. Copialettera di Carlo De Carli, a Gio Ponti, s.d., precisazioni in merito al contrasto tra De Carlie Alberti, sull’organizzazione dell’Istituto di Interni, dattiloscritto, c.1
192. Lettera di Antonio Cassi Ramelli, a Carlo De Carli, Milano, (1962 marzo 25), considerazioni sugli assistenti e sui liberi docenti manoscritto, c. 1, fronte e retro
193. Lettera di Arnaldo Magnani a Carlo De Carli, Milano, (1958 settembre 20), considerazioni in merito ai lavori in cantiere, manoscritto, c. 1, fronte e retro
194. Lettera di Carlo Testori, a Carlo De Carli, Milano, (1958 agosto 25), considerazioni personali, manoscritto, c. 1
195. Lettera di Aldo Frigerio a Carlo De Carli, Milano, (1958 luglio 8), invio lucidi relativi al tavolo allungabile esercitazione al corso, manoscritto, c. 1
196. Lettera degli studenti della Facoltà di Architettura al Rettore prof. Gino Cassinis e p.c. al Preside Prof. Portaluppi, Milano, (1957 dicembre 14), in merito della impossibilità di fornirsi della carta da disegno presso la Facoltà stessa, dattiloscritto, c. 1
197. Appunti di Carlo De Carli, manoscritto, c. 2
198. Lettera di Giuseppe Barsanti (Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico Milano), ai Bidelli della Facoltà di Architettura, Milano, (1956 ottobre 31), sul servizio di vendita fogli da disegno presso la bidelleria, dattiloscritto con firma autografa di Barsanti, c. 1
199. Carlo De Carli, Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Bozza per lezione sulla Facoltà di Architettura, manoscritto, c. 5
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40081