Facoltà di architettura. Documenti e Proposte. Professori e Assistenti (1962 - 1969)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 033D
1. Ricerca De Carli. Elenco degli iscritti, nominativi degli studenti, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c.2
2. Facoltà di architettura, Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, orario sino al 23 dicembre 1962, Milano ( 1962 novembre 19), orario delle lezioni e esercitazioni, dattiloscritto, c. 1
3. Nomina ad assistente ordinario arch. Vittoriano Viganò, Milano (1962 novembre 28), richiesta di documentazione, dattiloscritto, c. 1
4. Carlo De Carli, Relazione sull’attività dell’Istituto di architettura degli interni, arredamento e decorazione della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Anno Accademico 1962/63, situazione dell’Istituto e relazione sull’attività del corso, copia dattiloscritta, c. 36, 2 copie
5. Carlo De Carli, Corso di architettura degli Interni. “Relazione al primo e secondo anno”, Milano (1963 novembre 18), precisazioni sull’ attività dell’Istituto, proposte, programma di lavoro, copia dattiloscritta, c. 27, 2 copie
6. Copia lettera di Carlo De Carli al Rettore del Politecnico, (1963 marzo 13), richiesta di pagamento per i primi due mesi di attività del prof Viganò, dattiloscritto, c. 1
7. Istituto di Architettura degli Interni, “relazione e tema”, (1964 febbraio 26), relazione sull’attività svolta, copia dattiloscritta, c. 11, 3 copie
8. Copia lettera di Carlo De Carli al Rettore, Milano(1964 novembre 6), richiesta di fondi per il laboratorio di modellistica e la presenza di un tecnico laureato, dattiloscritto, c.1
9. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione al Alberico Barbiano di Belgiojoso, e p.c. al Direttore dell’Istituto di Interni, Roma, (1966 dicembre 30), inizio attività presso l’Istituto di Interni, copia , c. 1 fronte e retro
10. Copia lettera di Carlo De Carli al prof. Eugenia Alberti Reggio, Milano (1969 dicembre 29), richiesta dei bilanci dell’Istituto, dattiloscritto, c. 5
11. Nomina di incarico di assistente a Acuto Antonio alla Cattedra di Interni, Arredamento e Decorazione, Milano (1971 febbraio1), copia dattiloscritta, c. 1
12. Carlo De Carli, “Note”, Milano (1982 marzo 24), considerazioni sulla facoltà, copia dattiloscritta, c 1 fronte e retro
13. Lettera del Retore Gino Bozza al dott. Salotti Gian Domenico, (1963 giugno 18) consegna contrassegno per autovettura, copia dattiloscritto, c. 1, in allegato contrassegno
14. Registrazione del Seminario di Umanistica, 1964., trascrizioni degli interventi, dattiloscritto, c. 52
15. Riccardo Sarfatti, Al prof. Luigi Dodi, Direttore dell’Istituto di Urbanistica della Facoltà di Architettura di Milano, documentazione per la partecipazione al concorso per borse di studio anno accademico 1966-67, copia dattiloscritta, c. 9
16. Estratto dal verbale dell’adunanza del Senato Accademico del Politecnico di Milano in data (1965 febbraio 2), sull’attività didattica e sulle agitazioni degli studenti, copia dattiloscritta con firma autografa de direttore amministrativo, c. 8
17. Comitato nazionale per le scienze di Ingegneria e Architettura, contributi assegnati nell’anno accademico 1966-67, elenchi assegnazioni, copia dattiloscritta, c. 22
18. Comitato nazionale per le scienze Ingegneria e Architettura, contributi anno 1967, suddivisione per Facoltà, assegnazioni, copia dattiloscritta, c. 15
19. “Situazione generale dell’organico di Facoltà al novembre 1969”, organico, copia dattiloscritta, c. 5 fronte e retro
20. Numero tre copie eliografiche: Sede provvisoria Istituto Architettura d’Interni, Pianta del piano 3, e Arredamento Biblioteca Facoltà di Architettura, c. 3
21. Sarfatti Riccardo, Monestiroli Antonio“Verifica di una possibilità di lettura del Fenomeno urbano tramite dei parametri da definirsi, scelti secondo la loro capacità di determinare un campo disciplinare”, Bozza di Ricerca per il Ministero della Pubblica Istruzione presentata al concorso per Borse di Studio per giovani laureati per l’anno accademico 1966-67, Milano (1966 marzo 29), programma del lavoro, copia dattiloscritta con le firme autografe di Sarfatti e Monestiroli, c. 3
22. Riccardo Sarfatti, Bozza di ricerca per il Concorso Ministeriale 1967-68, programma di lavoro, copia dattiloscritta, c. 11
23. Remo Dorigati, Gianni Ottolini Augusto Rossari, (proponenti), “Proposta di corso-ricerca per le 150 ore presso la Facoltà di Architettura di Milano, (1974 dicembre 10), programma di lavoro ciclostilato, pp. 2
24. Facoltà di Architettura, Orario delle Lezioni e delle Esercitazioni anno accademico 1963-64, Milano, (1963 novembre 5), ciclostilato, c. 5
25. Facoltà di architettura, Orario delle Lezioni e delle Esercitazioni anno accademico 1964-65, Milano 10 novembre 1964, ciclostilato, pp. 7
26. Struttura organizzativa della sperimentazione articolata in: cicli di lezione, Lavori di gruppi di ricerca …, anno accademico 1967-68, , calendario, argomenti dattiloscritto, c. 7
27. Andamento delle iscrizioni al 5 anno delle lauree in ingegneria e di architettura presso il Politecnico di Milano, (1964 febbraio 5), grafico, copia, c. 1
28. Fascicolo Titolato Istituto di interni. Situazione amministrativa al 30.12.1969, sono presenti: Situazione amministrativa dei fondi di assegnazione, dell’Istituto di Architettura degli Interni, alla data del (1969 dicembre 30), tabella, copia dattiloscritta, c. 1, ricerche C.N.R., elenchi contratti, copia dattiloscritta, c. 1, Situazione Amministrativa delle ricerche e Borse di studio, dell’Istituto di architettura degli Interni, alla data del (1969 dicembre 30), tabella, copia dattiloscritta , c. 1, Posizione amministrativa dell’Istituto di Architettura degli Interni, alla data del (1969 dicembre 30), tabella, copia dattiloscritta, c. 1,
29. Anno Accademico 1964-65. Elenco dei candidati all’esame di laurea in Architettura-Sessione Autunnale, (1965 dicembre), nomi degli studenti secondo le Commissioni, dattiloscritto, c. 2
30. Elenco degli studenti iscritti all’anno accademico 1967-69, al Corso di Architettura degli Interni, Arredamento e Decorazione, schede, c. 4 fronte e retro
31. Copia lettera di Carlo De Carli a Eugenia Alberti Reggio, (1969 dicembre 29), richiesta della documentazione completa dei bilanci dell’Istituto, dattiloscritto, c. 5
32. Carlo De Carli, Note amministrazione, manoscritto, c. 1
33. Spese sostenute dall’Istituto per la presentazione di materiali di ricerca e documentazione alla Mostra dello Standard in Mariano Comense, (1966 aprile 15), elenchi spese, dattiloscritto, c. 1
34. Discorso dell’arch. Kenzo Tange, 1964. Tenuto in occasione del conferimento della laurea HC, dattiloscritto, c. 2
35. Ritaglio dal “Corriere della Sera” del (1983 febbraio 3), di Giovanni Testori sulla scomparsa dello scultore Luigi Broggini, stampa, c. 1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40071