Presidenza varie (1965 - 1970)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 037D
1. Copia Telegramma di Carlo De Carli al Preside Portoghesi, Milano s.d., richiesta di posticipare Consiglio di Facoltà, c. 1
2. Copia Telegramma di Carlo De Carli al prof. Crema, Milano s.d., sulla mancata partecipazione ai lavori Commissione concorso Assistente Caratteri stilistici, c. 1
3. Copia lettera di Carlo De Carli al preside Paolo Portoghesi, Milano,(1970 luglio8), in merito al Consiglio di Facoltà e per gli esami di laurea, dattiloscritto. c. 1
4. Lettera di Carlo Perogalli al Preside Paolo Portoghesi, Milano, (1970 luglio 6), considerazioni in merito alla circolare del 25 giugno, copia dattiloscritta, c. 2
5. In relazione al Decreto ministeriale n. 910 … , sulla libera scelta del piano di studio, dattiloscritto, c. 1
6. Tabella compensi trimestrali percepiti da parte del personale non insegnante della Facoltà di Architettura limitatamente alla C.I. Cassa interna e C.S. Compenso straordinario, dattiloscritto. c. 1
7. Elenco dei professori che hanno fatto domanda per ottenere il conferimento di un incarico di insegnamento per l’anno accademico 1969-70, copia con aggiunte manoscritte, c. 8
8. Lettera di Leonardo Fiori, a Carlo De Carli, s.d. manoscritto c.1, in allegato Schema Sintetico di programma delle attività di ricerca che si intende proporre alla Facoltà per il prossimo anno accademico, copia dattiloscritta, c. 6
9. Lettera dell’arch. Benedetto Resio al Preside Paolo Portoghesi, Milano, (1969 maggio 26), copia dattiloscritta c. 1, in allegato, lettera del Rettore a Resio (1969 marzo 28), sulla mancata accettazione della domanda per incarico di insegnamento, per la pubblizzazione delle ricerche, sui criteri di assegnazione dei finanziamenti a ricerche, e sulla politica dell’organico, copia dattiloscritto, c. 3
10. Lettera dell’Assemblea del personale avventizio e fatturista al Rettore, Milano, (1969 maggio 9), sulla situazione contrattuale del personale, dattiloscritto, c. 1
11. Gruppo docenti subalterni: Bottero, Gaetani, Marsoni Scarpini, Documento al C.d.F. della facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Milano, 12 maggio 1969, ciclostilato, pp. 3
12. Belgiojoso, Albini, “Relazione sull’attività di ricerca dell’Istituto di Composizione”, s.d., cronistoria dell’Istituto ed elenchi delle ricerche degli autori e collaboratori, copia dattiloscritta, c. 9
13. Lettera del Preside Portoghesi a tutti i membri del corpo docente, Milano, (1969 marzo 6), sulla ripresa dell’attività didattica e sulle richieste dell’Assemblea generale, copia dattiloscritta, c. 2
14. Orario delle attività didattiche e di ricerca, copia dattiloscritta, c. 2
15. Lettera di Vittoriano Viganò al Preside Portoghesi, Milano, (1969 febbraio 28), sulla richiesta congedo provvisorio, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
16. Copia lettera di Dino Formaggio a Paolo Portoghesi, Padova (1968 dicembre 5), proposta del prof, guidi Neri alla cattedra di Metodologia della visione, copia dattiloscritta, c. 2
17. Copia lettera di Carlo De Carli a Paolo Portoghesi, Milano, (1968 novembre 18), in merito alle richieste di uno studente, copia dattiloscritta, c. 1
18. Copia lettera di Carlo De Carli a Paolo Portoghesi, Milano, (1968 novembre 14), riflessioni sulla riforma della Facoltà di Architettura, copia dattiloscritta, c. 3
19. Elenco professori di ruolo e incaricati, anno accademico 1966-67 e 1967-68, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 3
20. Fascicolo con elenco dei professori per Istituto, anno accademico 1967-68, copia dattiloscritto, c. 12
21. Lettera di Antonio Bearzotti a Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 30), sulle vicende della Facoltà e sul rapporto con le materie scientifiche, dattiloscritto con firma autografa di Bearzotti, c. 2
22. Il Consiglio di Facoltà, preso atto del telegramma inviato in data 20 luglio dal Ministero della Pubblica Istruzione…, s.d., sulla presunta illeggittimità degli esami dattiloscritto, c. 2
23. Lettera di Eugenio de Fraja Frangipane a Carlo De Carli, Milano (1968 luglio 15), conferma della Commissione d’esame, nomi e data, dattiloscritto con firma autografa di de Fraja Frangipane, c. 1
24. Scheda verbalino d’esame, stampato, c. 1
25. Griglia elenco dei corsi e dei docenti, dattiloscritto, c. 1 in allegato considerazioni di De Carli, dattiloscritto co firma autografa di De Carli, c. 1
26. “Esami”, (1968 marzo 18), considerazioni sul ruolo degli esami nella sperimentazione, copia dattiloscritta , c. 1
27. Lettera di Guido Guazza, al preside della Facoltà di Architettura, Torino (1968 luglio 24), in merito alla questione degli esami nella sperimentazione, manoscritto con firma autografa di Quazza, c. 1 fronte e retro
28. Lettera del Ministro della Cultura e dell’Arte iraniano, a Carlo De Carli,(1968 luglio 8), in merito alla richiesta di informazioni sulle scuole italiane, dattiloscritto, c. 1, con lettera di presentazione del prof, Bernasconi, dattiloscritto, c. 1
29. Comunicato, di Piero Bottoni, Istituto Urbanistica, Milano, (1968 luglio12), sull’adozione dell’orario unico, dattiloscritto con firma autografa di Bottoni, c. 1
30. Documento a firma Cristina Treu e Romano Dal Ri, sulla sperimentazione, dattiloscritto con firma autografe di Treu e Dal Ri, c. 7
31. Facoltà di Magistero, Uiversità degli Studi di Cagliari, Cagliari, (1968 giugno 29), considerazioni sulla “possibilità di sviluppo dell’autonomia universitaria nell’ambito della legislazione vigente”, copia dattiloscritta, c. 3
32. Copia lettera di Carlo De Carli a Franco Albini, Milano, (1968giugno 28), considerazioni sull’attività svolta da Vittoriano Viganò, dattiloscritto, c. 1
33. Lettera di Guido Marinotti al preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 maggio 9), richiesta di chiarimenti in merito all’incarico di insegnamento, dattiloscritto, c. 1, in allegato, una lettera del direttore amministrativo (1968 maggio 2), sempre sullo stesso tema, copia dattiloscritta, c. 1
34. Gruppo Belgiojoso, Ricerca didattica sulla residenza, programma ed elenco docenti e calendario lavoro di gruppo, dattiloscritto, c. 2
35. Comunicazioni del Preside a seguito del Consiglio di Facoltà del giorno 18 aprile 1968, Milano, (1968 aprile 20), sugli esami e i merito ai fondi della Facoltà, copia dattiloscritta, c. 2
36. Dichiarazione di Guido Canella e Francesco Gnecchi Ruscone, Milano, (1968 aprile 22), sulla mancata consegna da parte del Rettorato dei registri per gli esami, dattiloscritto con firme autografe di Canella e Gneecchi Ruscone, c. 1
37. Lettera di Giancarlo De Carlo al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 marzo 25), richiesta di fondi per la ricerca, dattiloscritto con firma autografa di De Carlo e Ceccarelli, c. 1
38. Lettera di Sergio Coradeschi a Carlo De Carlo Preside della Facoltà di Architettura, Milano (1968 marzo 22), chiarimenti in merito a una presunta sparizione di due sedie, dattiloscritto con firma autografa di Coradeschi, c. 1
39. Piero Bottoni, Lettera al sindaco Aldo Animasi e presentata all’Assemblea degli studenti della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 marzo 28), sulla possibile collaborazione tra il comune di Milano e la Facoltà sui problemi edili e urbanistici, dattiloscritto con correzioni manoscritte e firma autografa di Bottoni, c. 3
40. Lettera di Gincarlo De Carlo al direttore dell’Istituto di Urbanistica e p.c. al Preside, Milano, (1968 marzo 26), restituzione fondi erroneamente assegnati, dattiloscritto, c. 1
41. Telegramma di Blasi a Carlo De Carli, (1968 marzo 5), sull’adesione alla presa di posizione sulla azione movimento studentesco, dattiloscritto, c. 1
42. Lettera Gianni Pulizzi al Preside Carlo De Carli, Palermo, (1968 febbraio 29), richieste di informazioni sull’uso delle materie plastiche, dattiloscritto con firma autografa di Pulizzi, c. 2
43. Antonio Tognotti, Equazione di Van der Waals, dimostrazione, copia dattiloscritta, c. 10, i allegato lettera di accompagnamento di M. Cunietti, (1968 febbraio, 14), dattiloscritto con firma autografa di Cunietti, c. 1
44. Mozione del Consiglio Nazionale Ingegneri, Roma, (1968 febbraio 10), contro la proposta di legge di concedere ai geometri la facoltà di progettare, dirigere e collaudare costruzioni civili senza limitazioni per le oper di carattere paesistico, artistico e architettonico, copia dattiloscritta, c. 2
45. Appunti di Carlo De Carli, manoscritto, c. 3
46. In Arch, Convegno di studi sulla politica dell’abitazione in Italia, (1968 febbraio), calendario dei lavori, copia dattiloscritta, c. 1
47. Lettera di Mario Ingrani per Consiglio Nazionale degli ingegneri, al Preside Carlo De Carli Roma (1968 febbraio 3), invito a partecipare alla riunione di tutti i Presidenti degli Ordini Provinciali di Ingegnerie Architetti, copia dattiloscritta con firma autografa di Ingrani, c. 1
48. Comitato nazionale di agitazione Ingegneri e Architetti, lettera ai Presidenti dei Comitati provinciali di agitazione ingegneri e Architetti, ai Presidenti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, ai Presidenti delle organizzazioni professionali e sindacali degli Ingegneri e Architetti, Roma (1968 febbraio 1), programma di azione contro il provvedimento per i limiti di competenza dei Geometri, Roma, copia dattiloscritta, c. 2
49. Telegramma dell’assemblea Studenti IUAV, (1969 gennaio 29), sull’occupazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 1
50. Lettera del Rettore Bruno Finzi a tutto il Personale del Politecnico, Milano, (1968 gennaio 29), richiesta di fondi da inviare alle vittime del terremo in Sicilia, copia dattiloscritta, c. 1
51. Lettera di Elisa Grandori al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 gennaio 27), note sulla eventuale riforma degli insegnamenti scientifici nella Facoltà di Architettura, dattiloscritto con firma autografa di Grandori, c. 3
52. Lettera di G. Citterio al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 gennaio 25), note sulla eventuale riforma degli insegnamenti scientifici nella Facoltà di Architettura, dattiloscritto con firma autografa di Citterio, c. 2
53. Lettera di Carlo Perogalli al Rettore Bruno Finzi e al Preside di Architettura Carlo De Carli, Milano, (1968 gennaio 22), chiarimenti sullo svolgimento delle lezioni, dattiloscritto con firma autografa di Perogalli, c. 1
54. Lettera di Elisa Grandori al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 gennaio 22), sullo svolgimento del corso contro le direttive dell’assemblea, manoscritto, c. 1
55. Copia lettera del Preside Carlo De Carli a Elisa Grandori e Giancarlo Citterio, Milano, (1968 gennaio 26), considerazioni su una possibile riforma delle materie scientifiche, dattiloscritto, c. 1
56. Comunicazione dell’Ufficio Economato del Politecnico, sulla cifra versata dal Preside alla Croce Rossa per i colpiti del terremoto, (1968 gennaio 24), dattiloscritto con firma autografa di Pezzoni, c. 1
57. Telegramma di Pietro Giulio Bosisio al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 gennaio 29), invito ad intervenire presso la Camera dei deputati per la proposta di legge sui geometri, dattiloscritto, c. 1
58. Lettera di Leo Callini per il Comitato nazionale di agitazione degli ingegneri e degli architetti, Roma, (1968 gennaio 27), sulle iniziative contro la proposta di legge sui geometri, copia dattiloscritta, c. 12
59. Lettera di Tito Varisco per Gruppo professori incaricati della Facoltà di architettura, al Rettore del Politecnico, Milano, (1968 gennaio 8), su indicazioni precise sulla continuazione delle attività nella scuola, copia dattiloscritta con firma autografa di Varisco, c. 1
60. Copia lettera del Preside Carlo De Carli al Dr Saetta Segreteria della Facoltà di Architettura, Milano, (1967 dicembre 4), sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c. 1
61. Lettera di Giuseppe Caronia ai Presidi delle Facoltà di Architettura di Roma , Venezia, Torino, et altre, Roma (1967 novembre 29), sulla riforma nelle Facoltà di Architettura e sull’organizzazione del Convegno, copia dattiloscritto con firma autografa di Caronia, c. 2
62. Lettera di Ernesto N. Rogers al Preside, Milano,/1967n novembre 28), dattiloscritto, c. 1, in allegato lettera di Rogers (1967 novembre 28) , co richiesta di congedo per malattia, dattiloscritto con firma autografa di Rogers, c. 1
63. Lettera di Nello Canalini al Preside Carlo De Carli, Milano, (1967 novembre 27), espressioni di stima dall’assemblea degli studenti dell’Università Cattolica, dattiloscritto, con firma autografa, c. 1
64. Facoltà di Architettura, Avviso della Presidenza, sull’organizzazione di un Seminario degli anni di Corso i e II, calendario, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato informazioni sull’attuale situazione di Facoltà, copia dattiloscritta, c. 3
65. Lettera di Franco Russoli, al Rettore del Politecnico, Milano, (1967 ottobre 19), richiesta di conferma della dott. Daniela Palazzoli ad assistente volontaria, dattiloscritto con firma autografa di Russoli, c. 1
66. Lettera di Giordano Forti al Preside della Facoltà, Milano, (1967 novembre 3), presentazione orario, dattiloscritto con firma autografa di Forti, c. 1, in allegato
67. Lettera di Dino Formaggio a Carlo De Carli, Milano, (1967 ottobre 16), sulla riconferma della cattedra in Facoltà, manoscritto, c. 1
68. Carlo De Carli, Operazioni necessarie.., Milano, (1967 settembre 19), necessità di formulazione di un bilancio sull’attività didattica nella Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 3
69. Lettera di Giuseppe Gori, Preside della Facoltà di Architettura di Firenze a Carlo de Carli Preside, Firenze, (1967 agosto 30), richiesta di scambio di informazioni in vista dei concorsi da professore aggregato, dattiloscritto con firma autografa di Gori, c. 1, in allegato 2 lettere Università di Firenze, su nuovo ruolo dei professori aggregati (1967 agosto 22) e richiesta di professori aggregati, (1966 settembre 6), copie dattiloscritte, c. 3
70. Lettera di Gaetano M. Fara a Carlo De Carli, Milano, (1967 luglio 20), riconoscenza per il conferimento dell’insegnamento di Igiene edilizia, dattiloscritto con firma autografa di Fara, c. 1
71. Lettera di Giuseppe Ciribini, al Preside Cralo De Carli, Milano, (1967 luglio 18), proposta di compenso all’arch. Alberto Magnaghi, dattiloscritto con firma autografa di Ciribini, c. 1
72. Lettera del Comitato di Agitazione degli Ingegneri e Architetti, ai Presidi, Roma, (1967 luglio 17), sui limiti e competenza professionale del geometra copia dattiloscritta, c. 2
73. Proposte del prof. Portoghesi al C.d.F. del (1967 giugno19), proposta di redigere un comunicato per ogni riunione in cui si dia conto di tutti gli argomenti affrontati, copia dattiloscritta, c. 1 fronte e retro
74. Programma di massima per i due viaggi di studio in Canada (estate 1967), itinerario e luoghi da visitare, copia dattiloscritta, c. 2
75. Copia del telegramma pervenuto il (1967 giugno 17),dall’assemblea degli studenti del Politecnico di Torino in merito alla rioccupazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 1
76. Lettera Marco Comolli, al Preside della Facoltà di architettura, corso di Plastica Ornamentale, (1967 giugno 3), programma dettagliato del corso, dattiloscritto con firma autografa di Comolli, c. 4
77. Lettera di Giuseppe Gori al Preside Carlo De Carlo, Firenze, (1967 giugno 23), dattiloscritto, c. 1, in allegato testo del telegramma inviato per la questione dei geometri, copia dattiloscritta, c. 1
78. Copia lettera del Rettore Bruno Finzi alla Preside De Carli, sull’accettazione di far parte del Comitato d’Onore per il IX Congresso Mondiale dell’Association pour le developpement International, Milano, (1967 maggio 31), copia dattiloscritto, c. 1, all. schede e piano di lavoro, stampati, c. 3
79. Lettera del Rettore Bruno Finzi al Preside Carlo De Carli, Milano, (1967 maggio 17), dattiloscritto con firma autografa di FInzi, c. 1, in allegato decreto amministrativo n- 36/A i proff. Paolo Portoghesi e Liliana Grassi subentreranno alla direzione dell’Istituto di Umanistica dal 1 novembre 1967 al prof Ernesto N. Rogers, (1967 maggio 15), copia dattiloscritta. c. 1
80. Lettera di Luigi Dodi al Preside Carlo De Carli, Milano, (1967 maggio 9), avviso per la partenza per i concorsi di libera docenza, dattiloscritto con firma autografa di Dodi, c. 1
81. Martino Almini, “Linee di orientamento programmatico” per il corso di “Materie giuridiche”, presso la Facoltà di Architettura, per l’anno accademico 1967-68, dattiloscritto con firma autografa di Almini, c. 3, in allegato lettera di accompagnamento, ( 1967 maggio 4), manoscritto, c. 1
82. Nota del materiale rotto dagli studenti nel periodo dell’occupazione della Facoltà di Architettura, (1967 marzo 21), elenco dei materiali rotti, dattiloscritto, c. 1
83. Lettera dell’Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti ANIAI, Roma (1967 aprile 17), programma culturale di scambio predisposto per studenti di architettura della “Architectural Association School of Architecture” di Londra, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato programma dettagliato,. Copia dattiloscritta, c. 2
84. Lettera dell’arch. Enzo Hybsch, al Preside, Milano, (1967 aprile 14), sulla ripresa dell’attività didattica, dattiloscritto con firma autografa , c, 1
85. Lettera dell’Associazione Giuseppe Pagano, per l’arch. Ludovico Barbiano di Belgiojoso, “Pro memoria”, (1967 aprile 5) si da mandato all’architetto Belgiojoso di condurre le trattative per la donazione dei beni del Museo di architettura Moderna alla Facoltà di Architettura di Milano, dattiloscritto, c. 1
86. Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Istituto di composizione Architettonica, Corsi e Docenti anni 66/67, copia dattiloscritta, c. 3
87. Lettera di Carlo Perogalli al Preside De Carli, Milano, (1967 novembre 22), chiarimenti in merito ad una lezione rinviata, dattiloscritto con firma autografa di Perogalli, c. 1
88. Lettera di Livio Labor (presidente ACLI) a Carlo de Carli, Roma, (1967 marzo 14), invito a partecipare ad un incontro per discutere sull’Università, dattiloscritto con firma autografa di Labor, c. 1,in allegato “Appunto”, motivazioni dell’iniziativa, copia dattiloscritta, c. 7e “Sintesi delle conclusioni raggiunte nel primo incontro del “Gruppo di lavoro Universitario”, copia dattiloscritta, c. 3
89. Politecnico di Milano- Rettorato, 2° ciclo dell’Orario delle lezioni e delle esercitazioni della Facoltà di Architettura, Milano, (1967 febbraio 22), tabella, copia dattiloscritta, c. 4
90. Nulla osta per incarico d’insegnamento fuori sede al prof. Paolo Portoghesi, Roma, (1967 febbraio 18), copi dattiloscritta, c. 1
91. Telegramma di Plinio Marconi a Carlo De Carli, (1967 febbraio), condoglianze per la scomparsa del rettore Gino Bozza, dattiloscritto, c. 1
92. Lettera del prof. Lodovico B. Belgiojoso, al Preside Carlo De Carli, Milano, (1967 gennaio 11), proposta per la separazione dell’Istituto di Composizione in due Istituti distinti: uno di Elementi di Architettura (biennio) e uno di Composizione (triennio), dattiloscritto con firma autografa di Belgiojso, c. 2
93. Lettera di Gianfranco Bettetini a Carlo De Carli, Milano, (1967 dicembre 11), sulla possibilità di istituire un corso e di un Istituto di cinematografia al Politecnico, dattiloscritto con firma autografa di Bettetini, c. 2 di cui una fronte e retro
94. Calendario per l’anno accademico 1966-19667, stampato, c. 2
95. Lettera di Giuseppe Gori al preside Carlo De Carli, Firenze, (1966 novembre 23), richiesta di aiuto per reintegrare il patrimonio la biblioteca dopo i danni dell’alluvione, dattiloscritto, con firma autografa di Gori, c. 2, in allegato elenco riviste, dattiloscritto, c. 2
96. Richiesta di guanti di gomma da inviare a Firenze per il salvataggio dei libri delle Biblioteche pubbliche, (1966 novembre 16), c. 1
97. Relazione in merito alla prospettata costituzione di un “Istituto di Scienza delle costruzioni del Politecnico”, Milano, (1966 ottobre 24), criterio informatore e organizzazione della struttura, dattiloscritto, c. 2
98. Circolare 14 luglio 1966, n. 293 Assegno di studio Universitario per l’anno accademico 1966-67, disposizioni, stampa, c. 4
99. Situazione 1965-66 Architettura, tabella manoscritto, c. 5
100. Telegramma del prof. Pugno a Carlo De Carli, (1966 dicembre 26), conferma adunanza, dattiloscritto, c. 1
101. Lettera di Federico Gorio a Carlo De Carli, Roma, (1966 dicembre 2), sul mancato incontro, dattiloscritto con firma autografa di Gorio, c. 1
102. Centro raccolta adesioni per l’abolizione del servizio militare obbligatorio, “Cosa si è fatto in Italia per l’obiezione di coscienza”, volantino, c. 1 fronte e retro
103. Lettera di E. Battisti, A. Belgiojoso e C. Stevan al Preside Carlo De Carli, Milano, (1967 novembre 11), proposte di disponibilità della Facoltà di Architettura a contribuire a livello delle proprie competenze all’opera di ricostruzione del Paese, dattiloscritto con firme autografe di Battisti, Belgiojoso, Stevan, c. 2
104. “Proposte per un programma di gruppi di lavoro della Facoltà di Architettura”, sull’organizzazione della Facoltà, dattiloscritto, c. 3
105. “Programma per la costituzione di un centro stampa presso la Facoltà di architettura del politecnico di Milano”, sugli aspetti organizzativi e di gestione della struttura, dattiloscritto, c. 2
106. Lettera Circolare Ordine degli Ingegneri della provincia di Novara al Preside, Novara 2(1966 settembre 3), competenze professionale geometri, copia dattiloscritta, c. 2
107. “Possibilità di una politica degli stages in Italia”, Documento finale del Convegno di Genova 20-21 settembre 1966, sul tirocinio dell’ingegnere come esperienza di lavoro, copia dattiloscritta, c. 1 fronte e retro
108. Lettera di Luigi Dodi a Carlo De Carli, Milano, (1966 settembre 21), conferma di un incontro, manoscritto, c. 1
109. Lettera del Comune di Roma al Preside Carlo De Carli, Roma, (1966 agosto 5), Concorso nazionale per la sistemazione viaria ed ambientale della zona compresa tra la via C. Colombo, la Valle della Caffarella e la via Cesare Baronio – Integrazioni al bando e proroga dei termini di scadenza, copia dattiloscritta, c. 1
110. Manifesto 11 Corso di Aggiornamento in Urbanistica Tecnica, anno accademico 1966-67, Milano, (1966 luglio 1), bando, stampato, c. 1
111. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1966 luglio 18), nomina a membro del Comitato incaricato dall’amministrazione- in seno all’Opera Universitaria- dei fondi ministeriali destinati agli impianti sportivi, dattiloscritto, c. 1
112. Lettera d Luigi Dodi, al rettore Gino Bozza e al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 luglio 20), lettera di accompagnamento, dattiloscritto con firma autografa di Dodi, c. 1, in allegato, “Indagine sull’insegnamento dell’Urbanistica nelle Università straniere”, (1966 luglio), dattiloscritto, c. 4
113. “Note per il Corso di Storia dell’Architettura Moderna”, programma e organizzazione del corso, dattiloscritto, c. 2
114. Esami di laurea in architettura, Milano, (1966 giugno 20), richiesta all’Ordine Interprovinciale degli Architetti della Lombardia, di designare un architetto per la Commissione di laurea, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1
115. Lettera di Giuseppe Gori a Carlo De Carli, Firenze,(1966 giugno 11), saluti dopo l’elezione e augurio che s’inizi un colloquio più stretto sui comuni problemi, dattiloscritto con firma autografa di Gori, c. 1
116. Lettera di Elisa Grandori a Carlo De Carli, Milano 8 giugno 1966, manoscritto, pp. 2
117. Lettera del Rettore al preside Carlo De Carli, Milano, (1966giugno 3), richiesta di assistenti ai Corsi di Analisi Matematica e Geometria analitica II, manoscritto, c. 1 fronte e retro
118. Lettera del rettore Gino Bozza al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 giugno 3), richiesta di informazioni su alcuni assistenti e tecnici, per compensi, copia dattiloscritta, c. 1
119. Servizio Civile Volontario. Quindicinale per la pubblicazione dei documenti, n. 38 15-30 dicembre 1966, informazioni sull’obiezione di coscienza, copia dattiloscritta c. 2 fronte e retro
120. Lettera di Bruno Zevi (INU), al Preside Carlo De Carli, Roma, (1966 maggio 12), informazioni sul XI Congresso Nazionale, copia dattiloscritta con firma autografa di Zevi, c. 1
121. Lettera di Ezio Cerutti al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 maggio11), elenco dei nominativi dei docenti delegati a par parte della Commissione interna dell’Istituto di Urbanistica, dattiloscritto co firma autografa di Cerutti, c.1
122. Lettera di A. Giovanardi al preside Carlo De Carli, Milano, (1966 maggio 8), precisazioni in merito alla richiesta di incarichi didattici, dattiloscritto con firma autografa di Giovanardi, c.1, in allegato copia della domanda di incarico insegnamento “Igiene applicata all’Ingegneria” del prof Gaetano M. Fara,(1966 maggio 8) copia, c. 1, con elenco delle pubblicazioni, c. 7
123. Elenco Docenti e studenti partecipanti al viaggio ad ULM, Milano, (1966 aprile 18), copia dattiloscritta, c. 2
124. Copia lettera di Carlo De Carli a Lodovico B. Belgiojoso, Milano, (1966 aprile 15), considerazioni in merito al Convegno svolto, dattiloscritto, c. 1
125. Relazione dell’attività di studio e di progettazione dell’arch. Giuseppe Traversi durante i corsi di Urbanistica I° e II° al Politecnico di Milano, negli anni 1962-63 e 1963-64, dattiloscritto, c. 2, in allegato, lettera accompagnamento di Carlo De Carli, copia dattiloscritta, c. 1
126. Premi operosità scientifica agli assistenti 1964-65, copia dattiloscritta, c. 3
127. Incarichi di insegnamento presso altre Università, richiesta del nulla osta per Fellagra Migliori, copia dattiloscritta, c. 1
128. Lettera al Preside, Milano, (1966 marzo 30), richiesta di informazioni in merito al concorso per l’assegnazione di borse di studio, e assegnazione Medaglia allievi, manoscritto, c. 1 fronte e retro
129. Lettera di Arrigo Arrighetti al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 marzo 30), il comune autorizza a dotare la Facoltà del materiale urbanistico di cui è consentita la diffusione , pertanto si chiede quali materiali inviare, dattiloscritto con firma autografa di Arrighetti, c. 1
130. Lettera Gino Bozza al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 marzo 29), sul non accoglimento della domanda pervenuta dal Consiglio Interfacoltà di Architettura, copia dattiloscritta con firma autografa di Bozza, c. 1
131. Lettera di Giovanna Gavazzeni a Carlo De Carli, Milano, (1966 marzo 28), richiesta dei testi dattiloscritti tratti dai nastri degli interventi al seminario sulla propedeutica, dattiloscritto, con firma autografa di Gavazzeni, c. 1
132. Lettera del Preside Facoltà di architettura, a Ordine Architetti Provincia di Piacenza, ( 1966 marzo 9), richiesta dei nominativi degli studenti della facoltà di Architettura residenti nella provincia di Piacenza, dattiloscritto, c. 1, in allegato la bozza di risposta di De Carli, manoscritto, c. 1. dattiloscritto. c. 1. con elenco dei nominativi, dattiloscritto, c. 3
133. Lettera di Gio Ponti a Carlo De Carli, Milano, (1966 marzo 14),richiesta di un documentario. “ l’architecture du Japon” per il Collegio dattiloscritto con firma autografa di Ponti, c. 1
134. Bollettino Ufficiale del Politecnico di Milano, Agosto 1965, medaglie di merito della Associazione Laureati e Allievi del Politecnico di Milano, regolamento, stampato, c.1
135. Lettera a Carlo De Carli (1966 marzo 11), lettera di accompagnamento, manoscritto, c. 1 fronte e retro, in allegato prospetto, Medaglie dell’associazione Allievi a favore dei migliori laureati del 1965, copia manoscritta, c. 1
136. Lettera di T. Ferraris a Carlo De Carli, Milano, (1966 marzo 11), conferma orari riunione della Commissione dei Centro Studi della Triennale, dattiloscritto con firma autografa di Ferraris, c. 1
137. Telegramma di Italo Gamberini al Preside Carlo De Carli, (1966 marzo 4), giustificazione assenza al convegno, dattiloscritto, c. 1
138. Lettera di Elisa Bonauguri al Preside e pc al Rettore del Politecnico, Milano, (1966 febbraio 28), preoccupazioni per la risposta negativa in merito alla richiesta di poter avere a disposizione un’ora oltre quelle dell’orario (Fisica), dattiloscritto con firma autografa di Bonauguri, c. 2
139. Lettera del Rettore Gino Bozza al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 febbraio 11), considerazioni in merito ad un tema progettuale, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1 fronte e retro
140. Lettera del Rettore Gino Bozza al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 febbraio 10), lagnanze in merito ad una lezione tenuta da una studentessa, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 2
141. Lettera Edoardo Orabona a Carlo De Carli, Bari, (1966 febbraio 9), in merito ad un rappresentante della facoltà nel Comitato IASTE, dattiloscritto con firma autografa di Orabona, c. 1, in allegato Informazioni sulla IAESTE per le industrie Italiane, copia dattiloscritta, c. 3, e Statuto del Comitato italiano IAESTE, testo approvato nella riunione del 26 giugno 1964, copia dattiloscritta, c. 4
142. Facoltà di Architettura anno accademico 1965-1966, Milano, (1966 gennaio 26), tabella studenti iscritti, regolari e fuori corso, copia dattiloscritta con aggiunte manoscritte, c. 1
143. Lettera di Luigi Dodi al Preside Carlo De Carli, Milano, (1966 gennaio 17), saluti per la visita a università estere, dattiloscritto con firma autografa di Dodi, c. 2
144. Lettera del Rettore Gino Bozza al prof. Marco Zanuso e p.c. al Preside Carlo De Carli, Milano, (1965 dicembre 23), richiesta di chiarimenti in merito al programma di insegnamento di “Trattazione morfologica dei materiali”, copia dattiloscritta, c. 1
145. Lettera Renzo Izawa Vice Console del Giappone al Preside Carlo De Carli, Milano, (1965 dicembre 22), spiegazioni in merito alla Mostra relativa alla Storia dell’architettura giapponese che si intende allestire a Milano, dattiloscritto con firma autografa di Izawa, c. 1
146. Concorso ai sussidi di studio: 4° e 5° architettura, tabella, manoscritto, c. 2
147. Premi di operosità scientifica 1964-65 Facoltà di Architettura, elenco dei nominativi, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 1
148. Lettera del Preside Luigi Dodi ai Professori di ruolo e incaricati, Milano, (1965 ottobre 29), richiesta di chiarimenti in merito al fatto che alcuni studenti verrebbero assunti con funzioni di assistenti, copia dattiloscritta, c. 1
149. Copia lettera di Carlo De Carli al Preside Luigi Dodi, Milano, (1965 settembre 22), considerazioni in merito alle ipotizzate dimissioni da Preside, dattiloscritto, c. 1
150. “Proposta di sistemazione degli attuali spazi della Facoltà di Architettura”, programma, tabella necessità tavoli e computo metrico, copia dattiloscritto, c. 5
151. Richiesta posti di tecnico coadiutore per l’anno 1965, tabella, dattiloscritto, c. 1
152. Richiesta di tecnico laureato per l’anno 1965, tabella, dattiloscritto, c. 1
153. La Facoltà di Architettura” organigramma e storia degli Istituti , copia dattiloscritto, c.16
154. Elenco Sindaci dei comuni della Provincia di Milano, dattiloscritto, c.5 di cui 4 fronte e retro
155. Lettera di Giuseppe Sala, per Centro Nazionale per i sussidi audiovisivi al preside Luigi Dodi, Roma, (1965 dicembre 22), inchiesta sulla televisione in circuito chiuso nelle Università, copia dattiloscritta. c. 1 in allegato questionario, copia dattiloscritta, c. 2
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40075