Documenti occupazione- commissioni (1963 - 1966)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 041D
1. Facoltà di Architettura del politecnico di Milano, Commissione generale di studio, (1966 maggio 31), verbale della riunione del (1966 maggio 27), copia dattiloscritta, c. 1
2. Lettera di Vittoriano Viganò, ai membri della Commissione generale di studio della Facoltà di Architettura, (1966 maggio 179, convocazione e ordine del giorno della riunione della Commissione Generale di Studio (C.G.S.), copia dattiloscritta, c. 1
3. Lettera di Gianni Ottolini. ai rappresentanti degli studenti in C.G.S., Milano, (1966 maggio 17), convocazione delle C.G.S., copia dattiloscritta, c. 1
4. Lettera di Vittoriano Viganò, Ai membri della Commissione generale di studio della Facoltà di Architettura, (1966 maggio 17), convocazione e ordine del giorno, copia dattiloscritta, c. 1
5. Lettera di Vittoriano Viganò, Al Preside e ai professori di ruolo della Facoltà, alla segreteria degli Assistenti all’Interfacoltà Gianni Ottolini, (1966 marzo 10), sulla ripresa dei lavori della Commissione Generale di Studio, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
6. Lettera di Vittoriano Viganò, ai Professori di ruolo e Incaricati della Facoltà di Architettura, Milano, (1965 dicembre 23), comunicazioni pervenute dall’ ORUP (Organismo Rappresentativo Universitario Politecnico), copia dattiloscritta, c. 2 di cui una fronte e retro
7. Mozione approvata dall’Assemblea studenti, Milano, (1965 dicembre 20), sul rilancio e riassetto della C.G.S., copia dattiloscritta, c. 1 fronte e retro
8. Lettera di Franco Albini agli Organi Rappresentativi dei Professori, Assistenti, Studenti et altri, Milano, (1965 novembre 2), data convocazione Commissione di studio riforma del Piano di studi, dattiloscritto con firma autografa di albini e nota di De Carli, c. 1
9. Lettera di Vittoriano Viganò ai membri della Commissione Generale di Studio, Milano, (1965 febbraio 2), convocazione riunione, copia dattiloscritta , c.1
10. Lettera di Vittoriano Viganò ai colleghi (prof), ( 1964 novembre 12), indicazioni per riunione dei professori di ruolo e incaricati, copia dattiloscritta, c. 1, 2 copie
11. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), Convocazione della 4° e 5° riunione della C.G.S., Milano, (1964 ottobre 20), convocazione riunione C.G.S., copia dattiloscritta, c. 1
12. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), Ai membri della Commissione Generale di Studio, Milano, (1964 ottobre 19), data convocazione straordinaria C.G.S., copia dattiloscritta con firma autografa di Ravizza, c. 1
13. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), ai Membri della Commissione Generale di Studio, Milano, (1964 ottobre 8), convocazione straordinaria C.G.S., copia dattiloscritta c. 1 in allegato sulla stessa carta, lettera del Preside L. Dodi, (1964 0ttobre 8) con la proposta della riunione,
14. “Memoria della “Sottocommissione dei seminari” presentata alla C.G.S. in data (1964 novembre 5), dopo averne ricevuto un parere consultivo nella seduta del (1964 ottobre 28)”, proposta di schema di massima di avvicendamento delle fasi e dei livelli dei Seminari apertura dell0anno accademico 1964-65, copia dattiloscritta, c.3
15. Francesco Gnecchi Ruscone, sommario dell’intervento alla riunione C.G.S. con il Consiglio di Facoltà del (1964 ottobre 16), copia dattiloscritta, c. 1
16. Alberto Secchi, [sommario dell’intervento alla riunione C.G.S. con il Consiglio di Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
17. Levi, Nicolin, Li Calzi, [sommario dell’intervento alla riunione C.G.S. con il Consiglio di Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
18. Guido Canella sommario dell’intervento alla riunione C.G.S. con il Consiglio di Facoltà del (1964 ottobre 16), copia dattiloscritta, c.2
19. Facoltà di Architettura del Politecnico, Seminario generale del (1964 febbraio 6). “Proposte operative”, dattiloscritto, c.2
20. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), ai Membri della Commissione Generale di Studio, Milano (1964 novembre 5), convocazione riunione straordinaria C.G.S., copia dattiloscritto, c. 1 in allegato nella stessa pagina convocazione della riunione ordinaria della C.G.S.
21. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), ai Membri della Commissione Generale di Studio, Milano, (1964 ottobre 6), convocazione riunione C.G.S., copia dattiloscritta, c. 1
22. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), ai Membri della Commissione Generale di Studio, Milano, (1964 settembre 25), convocazione riunione C.G.S. e ordine del giorno, copia dattiloscritta, c. 1
23. Copia della lettera del Preside (L. Dodi) alla Segreteria della C.G.S., Milano, (1964 settembre 22), precisazioni sul piano didattico, copia dattiloscritta, c. 1
24. Lettera di Eliana Ravizza (segreteria), al Preside della Facoltà e ai membri del Consiglio di Facoltà, Milano, (1964 settembre 17), resoconto della riunione del 15 settembre, copia dattiloscritta, c. 1
25. Verbale della I° riunione della C.G.S.- (1964 settembre 9), Milano, (1964 settembre 16 ), resoconto dei temi trattati (Eliana Ravizza), copia dattiloscritto, c. 1
26. Bozza di regolamento provvisorio della Commissione Generale di Studio (C.G.S.), norme, copia dattiloscritto, c. 1
27. Lettera di Belgiojoso, De Carli, Dodi et altri ai Professori di ruolo, agli Organi Rappresentativi dei Professori incaricati, degli Assistenti et altri, Milano, (1964 luglio 25), sul ruolo e sulla fissazione di una riunione, della C.G.S., copia dattiloscritta, c. 2, 2 copie
28. Rappresentanti degli Assistenti per la Commissione Didattica, s.d., elenco nominativi e indirizzo, copia dattiloscritta, c. 1
29. Copia lettera di Eliana Ravizza (Rappresentanza degli Assistenti ) al Preside della Facoltà Luigi Dodi, Milano, (1964 luglio 23), sulla mancata richiesta della Commissione e sul quadro didattico, copia dattiloscritta, c. 1
30. Lettera dei Rappresentanti degli studenti al Consiglio di Facoltà, Milano, (1964 marzo? 24)sulla ritardata elezione dei Rappresentanti dei professori Incaricati e di Ruolo, dattiloscritto, c. 1
31. “Relazione della Commissione di Studio per il Filone Umanistico”, (1964 gennaio), sul ruolo dell’Università e considerazioni sul ruolo delle discipline storiche, copia dattiloscritto, c. 2 fronte e retro
32. Commissione paritetica per lo studio del nuovo Piano di studi della Facoltà di Architettura, proposta di un censimento generale tendente ad accertare le consistenza e le qualifiche effettive dei quadri operanti nei vari settori di attività, dattiloscritto, c.3
33. Comunicato del Rettore del Politecnico di Milano emesso in data(1963 marzo 6), per la nomina di una Commissione paritetica per esaminare i problemi della Facoltà, dattiloscritto, c. 1, 2 copie
34. “Mozione approvata dall’assemblea Generale degli Assistenti volontari e collaboratori alle esercitazioni della Facoltà di Architettura riunita il (1963 marzo 21), chiarimenti sul ruolo della Commissione Paritetica e proposta di un’Assemblea generale, dattiloscritto, c. 2, 2 copia, c. 1
35. “Dichiarazione: 41 assistenti volontari”…, Milano, (1963 marzo 29), sul rifiuto di 41 assistenti volontari a partecipare alla votazione per l’elezione del rappresentante degli stessi nella Commissione paritetica, dattiloscritto, c. 1, 2 copie
36. “Pro-memoria relativo agli ultimi avvenimenti per l’elezione del rappresentante degli Assistenti alla Commissione paritetica”, Milano, (1963 marzo 30), cronistoria dell’assemblea Assistenti del 29 marzo, dattiloscritto, c. 4 , 2 copie
37. Comunicato stampa emesso dal Comitato Facoltà di Architettura e dal Comitato esecutivo dell’Assemblea Generale degli Studenti in data (1963 marzo 23), considerazioni sulla mozione approvata dall’assemblea assistenti, copia dattiloscritta, c.1, seconda copia c. 2
38. “Proposta di agenda dei lavori della Commissione paritetica della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano”, sull’organizzazione delle lezioni, sulla presenta degli studenti all’esame e sulla scelta della laurea, dattiloscritto, c. 5, 2 copie
39. “Proposta di Commissione Paritetica Istituzionale”, elenco delegati categorie, manoscritto, c. 2 dattiloscritto, c.12
40. Intervento? Trascrizione da registrazione sull’organizzazione delle lezioni, sulla presenta degli studenti all’esame e sulla scelta della laurea, c e sul ruolo della Commissione, c. 2, 2 copie
41. Bozza (980 ), trascrizione degli interventi dei docenti alla Commissione Paritetica, dattiloscritto, c. 21
42. Interventi II seduta, trascrizione degli interventi alla Commissione Paritetica, dattiloscritto, c. 11
43. Perogalli, trascrizione interventi alla Commissione paritetica, dattiloscritto, c. 23
44. Bozza, interventi, trascrizione degli interventi alla Commissione Paritetica, dattiloscritto, pp. 13
45. Bozza, trascrizione degli interventi alla Commissione Paritetica, dattiloscritto, pp. 13
46. Bozza, trascrizione interventi alla Commissione paritetica, dattiloscritto, c. 2
47. “Regolamento della Commissione Paritetica”, elencazione articoli, dattiloscritto, c. 6, 3 copie di cui una con correzioni e aggiunte manoscritte c. 7
48. Copia lettera di Eliana Ravizza(Rappresentanza degli Assistenti ) al Preside della Facoltà, ai Membri del Consiglio di Facoltà ai Rappresentanti degli Studenti, Milano, (1964 giugno 8), richiesta a livello docenti studenti di un incontro, dattiloscritto con firma autografa di Ravizza, c. 1
49. Centro Studi, Regolamento, ( Triennale), elencazione articoli, dattiloscritto, c. 4
50. Statuto dell’Ente autonomo “Esposizione Triennale Internazionale delle Arti decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura Moderna” (Triennale di Milano), elencazione articoli, dattiloscritto, . 7
51. Trascrizione degli interventi dei docenti alla Commissione Paritetica, dattiloscritto, c. 22
52. Lettera di Carlo Perogalli al Presidente e ai Membri della Commissione Paritetica, Milano, (1963 agosto 27), richiesta di parere sull’opportunità dell’istituzione a Pisa di una Facoltà di Architettura, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato, lettera di Carlo Perogalli a Piero Pierotti (Università di Pisa), Milano (1963 agosto 27), giudizio di Perogalli, copia dattiloscritta, c. 4
53. Copialettera della Commissione Paritetica al Consiglio di Facoltà di Architettura, Milano, (1963 giugno 27), proposta sulle modalità per gli esami di laurea, copia dattiloscritta, c. 1
54. “Sulla prosecuzione dell’azione alla ripresa dell’attività didattica”, proposte degli studenti, dattiloscritto, p. 1
55. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1963 giugno 3), invito ad intervenire alla riunione della Commissione per lo studio dei problemi della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1
56. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1963 luglio 26), invito ad intervenire alla riunione della Commissione per lo studio dei problemi della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1
57. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano, (1963 giugno 7), invito ad intervenire alla riunione della Commissione per lo studio dei problemi della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Bozza, c. 1
58. Lettera del Rettore a Carlo De Carli, Milano , (1963 agosto 3), invito ad intervenire alla riunione della Commissione per lo studio dei problemi della Facoltà, dattiloscritto, c. 1
59. Carlo Perogalli e Renato Bazzoni, “Comunicato congiunto”, Milano, (1963 marzo 30), sulla colleganza di intenti tra i rappresentanti degli aiuti ed Assistenti di ruolo e degli Assistenti volontari, copia dattiloscritto, c. 1
60. Lettera del rappresentante degli assistenti ordinari e straordinari (C. Perogalli), al Rettore e p.c. ai proff. Portaluppi, Dodi, De Carl et altri. Milano, (1963 aprile 3), considerazioni in merito alla lettera del 1-4-63, copia dattiloscritta, c.2
61. Comunicato degli Studenti della facoltà di Architettura, Milano, (1963 febbraio 15), relativo al problema degli Istituti, copia dattiloscritta, c. 1
62. I docenti, gli assistenti e gli studenti aprono un colloquio…, s.d. considerazioni sui 10 punti, dattiloscritto, c. 1
63. Comunicazione dell’assemblea del IV e V anno al Preside della Facoltà di Architettura, Milano (1963 febbraio 9), sull’astensione degli studenti dalle lezioni, dattiloscritto, c. 1
64. Segretariato Nazionale Studenti Architettura, “Comunicato”, (1963 febbraio 4), sullo sciopero degli allievi del IV anno di Architettura, copia dattiloscritto, c. 1
65. Comitato di Biologia, Comunicato, Milano, (1963 febbraio 21), solidarietà per la lotta intrapresa, copia dattiloscritta, c. 1
66. Note 1-3, Milano (1963 febbraio 26), sull’ordinamento degli Istituti, sulla Commissione paritetica e sui corsi paralleli, copia dattiloscritto, c. 1
67. Discorso di Gregotti nella Facoltà occupata, s.d., sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c.2
68. “Programma della Settimana di sciopero attivo del IV anno della Facoltà di Architettura”, Milano, (1963 febbraio 4), calendario delle iniziative, dattiloscritto, c.1
69. Lettera di studenti del IV anno al Rettore, al Preside, ai Capi degli Istituto et altri, Milano, (1963 gennaio 25), richiesta di incontro con il responsabile dell’Istituto, copia dattiloscritta, c.1
70. Comunicato studenti IV anno, Milano, (1963 gennaio 17), richiesta che la “successiva progettazione venga eseguita secondo i risultati della discussione tra docenti e studenti”, copia dattiloscritta, c. 1
71. G. Banfi, per (Segretariato Nazionale Studenti Architetti) “Comunicato stampa”, Milano, (1963 febbraio 17), sull’occupazione della Facoltà, dattiloscritto con firma autografa di Banfi, c. 1
72. “Indice dei documenti raccolti in ordine cronologico”, elenco titolazione documenti, dattiloscritto, c. 1
73. Interventi di Giancarlo De Carlo al Circolo della Stampa,( 1963), sulla crisi della città contemporanea, dattiloscritto, pp. 15
74. Fascicolo “Elenco adesioni allo sciopero, manoscritto dattiloscritto, c. 7
75. Fascicolo “Fogli sparsi appunti”, manoscritto e dattiloscritto, c. 10
76. “Elenco architetti”, nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 9
77. Circolo Turati, organizzazione dell’incontro, dattiloscritto con nota manoscritta di De Carli, c. 1
78. Contatti coi dissidenti, dattiloscritto con correzioni manoscritte c. 5
79. Politecnico di Milano-Facoltà di Architettura, “Proposta di Ordinamento per gli Istituti Universitari di Ricerca”, articoli, copia dattiloscritta, c.2
80. Organismo rappresentativo del Politecnico Comitato Facoltà di Architettura, Convegno sulla Facoltà di Architettura di Milano, considerazioni sulla Facoltà, dattiloscritto, c.5
81. Schema di discorso per una relazione ai Sindacati. Incontro studenti e classi lavoratrici (Delitala Zambelli), considerazioni sul diritto allo studio, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 3,2 copie c. 4
82. Intervento arch. Morpurgo all’Assemblea Durini, sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto, c.3
83. Diario delle giornate del (1963 febbraio 25 e 22)visite giornalisti, rappresentanti altre facoltà visite varie, dattiloscritto, c. 2
84. Divo Gori, “Gli assediati usciranno domani ma la nuova Rivolta non subirà interruzioni”, dal “Corriere mercantile”, (1963 febbraio 19), articolo, dattiloscritto, c. 3
85. Volantino, “La Facoltà di Architettura occupata dagli studenti da giovedì”, sulle ragioni dell’occupazione, copia dattiloscritta, c. 1
86. Mozione votata dall’assemblea il giorno (febbraio 17), sulla Commissione paritetica e sui 10 punti presentati dagli studenti, copia dattiloscritta, c. 1
87. Comunicato, Rappresentanti dei Comitati studenteschi sedi Bologna, Genova, Milano et altre, Milano, (1963 febbraio 17), attestati di solidarietà, copia dattiloscritta, c. 1
88. Lettera Adriano di Leo ( segretario C.F.A), richiesta per adesioni al documento degli studenti, copia dattiloscritta, c. 1, in allegato nello stesso foglio “Mozione approvata all’unanimità dall’assemblea degli Studenti occupanti la Facoltà, sui 10 punti proposti dagli studenti, copia dattiloscritta
89. Documento degli studenti rivolto ai Professori del 4° anno della Facoltà di Architettura e pc al Preside, sulla situazione della Facoltà, copia dattiloscritta, c. 1
90. Gli studenti della Facoltà di Architettura…, sulla situazione in Facoltà, dattiloscritto con correzioni manoscritte, c. 5
91. Massimo Teodori, “Gli studenti e la riforma delle Facoltà di Architettura”, opuscolo a stampa c. 8 fronte e retro
92. Relazione delle richieste degli studenti nei confronti del Consiglio di Facoltà, proposta dei 10 punti, copia dattiloscritta, c. 1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40079