Raccolta schede sui Corsi. Esami (1966 - 1968)
Unità
Segnatura definitiva: AD - 045D
1. Copia lettera del Preside Carlo De Carli, per nomina a membro della Commissione di esame: Analisi Matematica II, Milano, (1968 luglio 20), dattiloscritto, c. 1
2. Copia lettera del Preside Carlo De Carli, con nomina a membro della Commissione di esame, Milano, (1968 luglio 17), dattiloscritto, c. 1
3. Lettera di Carlo Villa al Preside Carlo De Carli, Milano, 81968 luglio 4), sugli appelli d’esame, dattiloscritto con firma autografa di Villa, c. 1
4. Lettera di G. Balio, O. De Donato, L. Finzi, et altri al Preside Carlo De Carli, Milano , (1968 luglio 2), in merito alla conduzione degli esami di profitto, dattiloscritto con firma autografe , c. 2
5. Bonaguri, Buttafava, Cerutti et altri, telegramma ricevuto il (1968 luglio 19), sull’impossibilità a svolgere gli esami per dichiarata illegittimità, dattiloscritto, c. 1
6. Carlo De Carli, Bozza elenco Commissioni d’Esame 1967/1958, manoscritto, c. 4
7. Copialettera di Carlo De Carli alle Segreterie degli Istituti, Milano, (1968 luglio 23), richiesta consegna registri, dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 1
8. Lettera di Giordano Forti al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 20), considerazioni in merito alla composizione delle Commissione d’esame, dattiloscritto con firma autografa di Fort, c. 1
9. Lettera di Leo Finzi al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 16), proposta di Commissione d’esame per Scienze delle Costruzioni I, dattiloscritto con firma autografa di , c.1
10. Lettera di Osvaldo De Donato al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 18), nominativi della Commissione di Scienza delle Costruzioni II, dattiloscritto con firma autografa di De Donato, c.1
11. Lettera di Giulio Maier al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 18), nominativi della Commissione di Scienze delle Costruzioni II Sez. B, dattiloscritto con firma autografa di Maier, c.1
12. Lettera di Giulio Balio al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 17), nominativi della Commissione di Complementi di Scienza delle Costruzioni, dattiloscritto con firma autografa di Balio, c.1
13. Lettera di Marco Locatelli al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 17), nominativi della Commissione Scienze delle Costruzioni Sez. A, dattiloscritto con firma autografa di Locatelli, c.1
14. Lettera di Giannantonio Sacchi al preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 18), nominativi della Commissione di Tecnologia dei Materiali, dattiloscritto con firma autografa di Sacchi, c.1
15. Lettera di Arnaldo Masotti, Giuseppe Peretti, Gian Carlo Citterio et altri al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 giugno 21), proposta delle Commissione d’esame di : analisi matematica e Geometria Analitica I sez. A e B, Geometria Descrittiva ed Elementi di Proiettiva Sez. A e B, Analisi Matematica e Geometria analitica II Sez. A e B, Meccanica Razionale e Statica Grafica Sez. A e B, dattiloscritto con firme autografe, c.1
16. Carlo De Carli, elenco Commissioni esami 1967/68, copia dattiloscritta, c. 4, fronte e retro
17. Istituto di Composizione architettonica, prof. Belgiojoso, elenco professori e collaboratori nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 9
18. Istituto di Urbanistica, prof. Dodi, elenco professori e collaboratori, nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 4
19. Istituto di Umanistica, prof. Portoghesi, elenco professori e collaboratori, nominativo ed indirizzo, dattiloscritto, c. 2
20. Istituto di Architettura degli Interni, arredamento e decorazione, prof. De Carli, elenco professori e collaboratori, nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 2
21. Istituto di Scienza delle costruzioni, prof. Finzi, Elenco professori e collaboratori nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 2
22. Istituto di Matematica, prof Masotti, Elenco professori e collaboratori nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 8
23. Istituto di Urbanistica, “Commissioni d’esame 1966-67”, dattiloscritto, c. 2
24. Elenco Professori di ruolo e incaricati, Anno accademico 1966/67, nominativo e indirizzo, dattiloscritto, c. 3
25. Commissioni d’esame 1966-1967, dattiloscritto, c. 4
26. Bozza elenco Materia del corso, incaricato, assistente di ruolo, volontari, collaboratore alle esercitazioni, manoscritto, c. 6, fronte e retro
27. Commissioni d’esame, Milano, (1967 aprile 21), elenchi, dattiloscritto, c. 2
28. Notifica Commissione d’Esame: Caratteri Stilistici e Costruttivi dei Monumenti (prof. Luigi Crema), Milano, (1967 aprile 20), dattiloscritto con firma autografa di Crema, c. 1
29. Notifica Commissione d’Esame : Restauro dei Monumenti (prof. Liliana Grassi ), Milano, 81967 aprile 21), dattiloscritto con firma autografa di L. Grassi, c. 1
30. Elenco Studenti esame di Fisica Tecnica (prof. Martorana), dattiloscritto, c. 2
31. Marco Comolli, Plastica Ornamentale, definizione data d’esame, Milano, (1969 dicembre 4), copia dattiloscritta, c. 1
32. Notifica Commissione d’Esame: Plastica Ornamentale (prof. Marco Comolli), Milano, (1969 luglio 8), dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
33. Notifica Commissione d’Esame: Architettura degli interni. Arredamento e decorazione I (prof. Carlo De Carli), Milano, (1969 luglio 8), dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
34. Notifica Commissione d’Esame: architettura degli interni, arredamento e decorazione II (prof. Vittoriano VIganò), Milano, (1969 luglio 8), dattiloscritto con firma autografa di Portoghesi, c. 1
35. Lettera di Vittoriano Viganò a Carlo De Carli, Milano, (1968 ottobre 2), considerazioni sulle Commissioni, dattiloscritto con firma autografa di Viganò, c. 1
36. Lettera , July 29 1968, dattiloscritto, c. 1, fronte e retro
37. Schema dei tempi conclusivi, calendario delle iniziative della didattica, dattiloscritto, c. 1
38. Carlo De Carli, annotazioni sulle modalità d’esame, manoscritto, c. 1, fronte e retro
39. Bozza elenco Commissioni d’esame, manoscritto, c. 2 di cui una fronte e retro
40. Elenco studenti Gruppo Magnaghi-Scarpini, manoscritto, c. 1
41. Ricerca “Rosselli”: Elenco Partecipanti, dattiloscritto con aggiunte manoscritte, c. 3
42. Gruppo “Zanuso”, Studenti ammessi agli esami seminariali della sperimentazione, dattiloscritto, con aggiunte manoscritte, c. 2
43. Lettera di Franco Albini a Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 23), richiesta di sostituzione nelle Commissioni d’esame per la partecipazione dal 26 luglio ad una Commissione Internazionale per concorso, copia dattiloscritta, c. 1
44. Lettera di Lodovico B. Belgiojoso al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 30), precisazioni sulla sospensione degli esami di Composizione Architettonica II, dattiloscritto con firma autografa di Belgiojoso, c. 1
45. Elenco Commissione di Materie Giuridiche e Complementi di Urbanistica, dattiloscritto, c. 1
46. Lettera di Lodovico B. Belgiojoso al Preside Carlo De Carli, Milano, (1968 luglio 24), delega a Resio Benedetto a rappresentarmi nella Commissione di Disegno e Rilievo II, manoscritto, c. 1
47. Elenco studenti Gruppo Tintori ammessi all’esame di Geometria II,(1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
48. Elenco studenti Gruppo Santi- Bottero ammessi all’esame di Geometria II Sez. B , (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1 Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), manoscritto, c. 1
49. Elenco studenti Gruppo Viganò ammessi all’esame di Geometria II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
50. Elenco studenti Gruppo Zanuso ammessi all’esame di Geometria II (A), Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c.1
51. Elenco studenti Gruppo Tintori, ammessi all’esame di Geometria II, (B), Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
52. Elenco studenti Gruppo Blasi, ammessi all’esame di Geometria II
53. Elenco studenti Gruppo Blasi, ammessi all’esame di Geometria II- Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
54. Elenco studenti Gruppo Viganò ammessi all’esame di Geometria II Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c.1 Sez. B, Milano (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
55. Elenco studenti Gruppo Cerasi, ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria -Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c 1
56. Elenco studenti Gruppo Cerasi, ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria
57. Elenco studenti Gruppo Gentili Tedeschi, ammessi all’esame di Geometria II Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
58. Elenco studenti Gruppo Gentili Tedeschi, ammessi all’esame di Geometria II Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
59. Elenco studenti Gruppo Gregotti, ammessi all’esame di Geometria II Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1 Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
60. Elenco studenti Gruppo Gregotti, ammessi all’esame di Geometria II
61. Elenco studenti Gruppo Magnaghi Scarpini, ammessi all’esame di Geometria II, Milano 22 luglio 1968, scheda manoscritta, p. 1
62. Elenco studenti Gruppo Pollini, ammessi all’esame di Geometria II Sez. A, Milano, (1968 luglio 22) , scheda manoscritto, c. 1
63. Elenco studenti Gruppo Pollini, ammessi all’esame di Geometria II- Sez. B, Milano, (1968 luglio 22) , scheda manoscritto, c. 1
64. Elenco studenti Gruppo Rosselli, ammessi all’esame di Geometria II Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), manoscritto, c. 1 Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
65. Elenco studenti Gruppo Rosselli, ammessi all’esame di Geometria II -Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
66. Elenco studenti Gruppo Rossi, ammessi all’esame di Geometria II (A e B), Milano, (1968 luglio 22),scheda manoscritta, c. 1
67. Elenco studenti Gruppo Santi-Bottero, ammessi all’esame di Geometria
68. Elenco studenti Gruppo Bottoni, ammessi all’esame di Geometria II A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
69. Elenco studenti Gruppo Bottoni, ammessi all’esame di Geometria II B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
70. Elenco studenti Gruppo Campos, ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria- Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
71. Elenco studenti Gruppo Campos, ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria- Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
72. Elenco studenti Gruppo Canella, ammessi all’esame di Geometria II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 2
73. Elenco studenti Gruppo Carlo De Carli, ammessi all’esame di Geometria II, A e B, Milano , (1968 luglio22), scheda manoscritta, c. 1
74. Elenco studenti Gruppo De Carlo, ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria-Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
75. Elenco studenti Gruppo De Carlo, ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria-Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
76. Elenco studenti Gruppo Zanuso, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II- Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
77. Elenco studenti Gruppo Rossi, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II-Sez. A, Milano, (1968 22), scheda manoscritta, c. 1
78. Elenco studenti Gruppo Gentili Tedeschi, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II-Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
79. Elenco studenti Gruppo De Carlo, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
80. Elenco studenti Gruppo Albini, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
81. Elenco studenti Gruppo Canella, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, p. 1
82. Elenco studenti Gruppo Campos Venuti, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano 22 luglio 1968, manoscritto, c. 1
83. Elenco studenti Gruppo Cerasi, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
84. Elenco studenti Gruppo Rosselli, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
85. Elenco studenti Gruppo De Carli, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II A, Milano, (1968 luglio), scheda manoscritta, c. 1
86. Elenco studenti Gruppo Gregotti, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II-Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
87. Elenco studenti Gruppo Tintori, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritto, p. 1
88. Elenco studenti Gruppo Bottoni, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1 Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
89. Elenco studenti Gruppo Santi-Bottero, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II
90. Elenco studenti Gruppo Magnaghi-Scarpini, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II- Sez. B, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
91. Elenco studenti Gruppo Garzena, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II- Sez. A, Milano, 81968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
92. Elenco studenti Gruppo Blasi, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II- Sez. A, Milano, (1968 luglio 22),scheda manoscritta, c. 1
93. Elenco studenti Gruppo Belgiojoso, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II- Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
94. Elenco studenti Gruppo Viganò, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
95. Elenco studenti Gruppo Pollini, ammessi all’esame di Storia dell’Arte II- Sez. A, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
96. Elenco studenti Gruppo Albini ammessi all’esame di Applicazioni di Geometria Descrittiva II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
97. Elenco studenti Gruppo Belgiojoso, ammessi all’esame di Geometria II, Milano, (1968 luglio 22), scheda manoscritta, c. 1
98. Lettera di V. Tomelleri al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 giugno 28), Commissione d’esame per Topografia Stradali, dattiloscritto con firma autografa di Tomelleri, c. 2
99. Lettera di Enrico Garbagnati al Preside della Facoltà di Architettura Carlo De Carli, e p.c. al Rettore, Milano, (1968 giugno 28), considerazioni sulla situazione del corso, dattiloscritto con firma autografa di Garbagnati, c. 2
100. Lettera di Giordano Forti al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 giugno 28), richiesta di conoscere i programmi del corso di Tecnologia, dattiloscritto con firma autografa di Forti, c. 2
101. Lettera di Elisa Bonaugurii al Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 giugno 25), sulla composizione della Commissione d’esame di Fisica con elementi di Fisica Tecnica, dattiloscritto, c. 1
102. Lettera di Mario Morini a Carlo De Carli Preside della Facoltà di Architettura, Milano, (1968 giugno 19), proposta composizione della Commissione d’esame, Complementi di Urbanistica, dattiloscritto con firma autografa di Morini, c. 1
103. Lettera di Martino Almini a Carlo De Carli Preside della Facoltà di Architettura, Milano 20 giugno 1968, proposta composizione della Commissione d’esame Materie Giuridiche, dattiloscritto con firma autografa di Almini, c. 1
104. Tabella, elenco Esami, data e Docente, dattiloscritto, c. 2
105. Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Commissioni d’Esame 1966-1967, copia dattiloscritto con firma autografa di De Carli, c. 6
106. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi, copia dattiloscritta, c. 3
107. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi, (prof. Paolo Portoghesi Storia dell’architettura), copia dattiloscritta, c. 6
108. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Alberto Rosselli, Progettazione artistica per l’industria), copia dattiloscritta, c. 6
109. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Vittoriano Viganò, Architettura degli Interni, arredamento e decorazione 1° e 2°), copia dattiloscritta, c. 7
110. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Marco Comolli, Plastica Ornamentale), copia dattiloscritta, c. 6
111. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof . Grabagnati, Disegno dal vero I°), copia dattiloscritta, c. 9
112. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Marco Zanuso, Trattazione morfologica dei materiali (scenografia ), copia dattiloscritta, c. 6
113. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Castiglioni, Disegno dal vero I°), copia dattiloscritta, c. 7
114. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Vittorio Gregotti, Elementi di architettura), copia dattiloscritta, c. 9
115. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (prof. Gino Pollini, Elementi di Arch. e rilievo monumenti I), copia dattiloscritta, c. 8
116. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Chimica generale e Applicata, prof. Giorgio Gaudiano), copia dattiloscritto, c. 6
117. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Chimica Generale e Applicata, prof. Francesco Minisci), copia dattiloscritto, c. 6
118. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Mineralogia e Geologia / Litologia e Geologia, prof. Gustavo Fagnani), copia dattiloscritta, c. 6
119. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Disegno dal vero II, Sez. A, prof. Claudio Buttafava), copia dattiloscritta, c.7
120. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Disegno dal vero II, Sez. B, prof. Silvano Tintori),copia dattiloscritta, pp. 8
121. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Elementi di Architettura e rilievo Monumenti II Sez. A, Eugenio Gentile Tedeschi), copia dattiloscritta, c. 10
122. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Elementi di Architettura e Rilievo Monumenti II, Sez. B, prof. Cesare Blasi), copia dattiloscritta, c. 12
123. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Elementi Costruttivi Sez. 3, prof. Giordano Forti), copia dattiloscritta, c. 10
124. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Elementi Costruttivi Sez. A, prof. Villa), copia dattiloscritto, pp. 6
125. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Storia dell’Arte e storia e stili dell’Architettura II, prof. Carlo Perogalli), copia dattiloscritta, c. 6
126. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Materie sociologiche ed economiche, prof. Guido Martinotti), copia dattiloscritto, c. 9
127. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi, (Letteratura Italiana, prof. Mario Robertazzi), copia dattiloscritta, c. 6
128. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Urbanistica I°, prof. Luigi Dodi), copia dattiloscritta, c. 6
129. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Caratteri Distributivi degli Edifici, Sez. A, prof. Calderara), copia dattiloscritta, c. 7
130. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Caratteri Stilistici e Costruttivi dei Monumenti, prof. Luigi Crema), copia dattiloscritta, c. 6
131. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Elementi di Composizione Sez. A, prof. E. N. Rogers, Sez. B, prof. G. Canella), copia dattiloscritta, c. 12
132. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Caratteri Distributivi degli edifici Sez. B, prof. Aldo Rossi), copia dattiloscritta, c. 8
133. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Urbanistica 2, prof. Ezio Cerutti), copia dattiloscritto, c. 6
134. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Composizione architettura I e II B, prof. Lodovico Barbiano Belgiojoso), copia dattiloscritto, c. 7
135. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Urbanistica 2, prof. Piero Bottoni), copia dattiloscritto, c. 8
136. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Topografia e Costruzioni stradali, prof. Tomelleri), copia dattiloscritta, c. 6
137. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Estimo ed esercizio professionale, prof. Gabba), copia dattiloscritta, c. 6
138. Anni accademici 1967/68 – 1968/69. Corso di Architettura degli Interni arredamento e decorazione I e II, prof. Vittoriano Viganò, Programma, modalità didattiche e d’esame, copia dattiloscritta, c. 4
139. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Composizione Architettonica II, prof. Franco Albini), copia dattiloscritto, c. 8
140. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Arte dei Giardini e Paesistica, prof. Gian Luigi Reggio), copia dattiloscritto, c. 7
141. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Materie Giuridiche, prof. Martino Almini), copia dattiloscritta, c. 8
142. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Complementi della Composizione I, prof. Salvadè), copia dattiloscritta, c. 6
143. Scheda per il rilevamento della situazione dei corsi (Complementi di Urbanistica, Mario Morini), copia dattiloscritta, c. 6
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/622/units/40083