Mostra di Verona: Dachau e Fossoli (1958)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: FD - 8
L’u.a. comprende la riproduzione di ventisette pannelli della “Mostra della resistenza e della deportazione”, organizzata a Verona dal 19 gennaio al 2 febbraio 1958, e di un pannello recante titolo, luogo e data della mostra e il numero “8”. Le immagini riguardano i campi di Dachau e di Fossoli (compresa la riproduzione di alcuni documenti relativi al campo italiano), la riproduzione di alcune pagine di un libro sulla propria esperienza di prigionia scritto da don Giuseppe Elli e alcune fotografie di deportati italiani.
Consistenza:
1 busta (28 negativi); 24×36 mm; 28 negativi pellicola
Nota dell'archivista:
Note alla descrizione: Sulla busta che contiene i negativi si trova, scritta a matita, l’indicazione “28/8”, i due numeri indicano rispettivamente il totale dei negativi contenuti nella busta e il numero di questa all’interno della successione delle quindici (mancano quelle dal 15 al 17) contenenti riproduzioni della medesima mostra (cfr. schede delle serie da 1 a 15 di questo fondo). Gli stessi due numeri si trovano anche “incisi” sull’emulsione del primo pezzo di pellicola. Sul retro della busta, a biro, è scritto anche il numero “4”, riferibile al numero di fotogrammi selezionati, mediante l’apposizione di una crocetta sulla tasca interna che contiene i negativi. In corrispondenza di uno dei fotogrammi è stato anche tracciato un circolo con l’indicazione “B6”, codice da riferirsi alla numerazione delle fotografie usata da Steiner nel progetto di una mostra.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/702/units/44924