Mostra di Verona: vittime e sorveglianti (1958)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: FD - 6
L’u.a. comprende le riproduzioni di venticinque pannelli della “Mostra della resistenza e della deportazione”, organizzata a Verona dal 19 gennaio al 2 febbraio 1958, e di un pannello recante titolo, luogo e data della mostra e il numero “6”. Le immagini riguardano, nella maggioranza, il campo di Buchenwald, in particolare si tratta di fotografie delle vittime del campo e dei loro sorveglianti.
Consistenza:
1 busta (26 negativi); 24×36 mm; 26 negativi pellicola
Nota dell'archivista:
Note alla descrizione: Sulla busta che contiene i negativi si trovano, scritte a matita, le indicazioni “Campi nazi”, “26/4” (i due numeri sono relativi, rispettivamente, al totale dei negativi contenuti nella busta e al numero di questa, erroneamente indicato giacché si tratta della sesta e non della quarta busta, all’interno della successione di quindici – mancano quelle dal 15 al 17 – contenenti riproduzioni della medesima mostra; cfr. schede delle serie da 1 a 15 in questo fondo)e “F 11”, “F 13”, riferibili alla numerazione di una serie di immagini usate da Steiner per una mostra. A quest’evento si riferisce anche l’indicazione, che compare sul retro della busta, scritta a matita in corsivo, “oltre a queste 2 un negativo in più segnato all’interno”. Sul retro della busta vi è anche l’indicazione “7”, da riferire al numero di fotogrammi selezionati, con una crocetta apposta sulla tasca interna che contiene i negativi; su questa stessa busta interna sono stati segnati con un circolo e dei codici (“F11”, “F13” e “F13bis”) alcuni fotogrammi utilizzati da Steiner per il progetto di una mostra. Il codice “26/6” (con la numerazione corretta della busta) si trova anche “inciso” sull’emulsione del primo pezzo di pellicola.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/702/units/44922