Appunti di algebra, geometria e fisica ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 41/01
Studi di algebra, geometria e fisica. In particolare si segnalano: “Sul movimento e sull’equilibrio dei corpi solidi”; una nota sul dipleidoscopio; appunti relativi a lezioni di geometria analitica e descrittiva; risoluzione algebrica delle equazioni; “Sopra un nuovo metodo nella ricerca dei criteri di integrabilità delle funzioni derivate esatte”; traduzione di una memoria di Lagrange relativa ad un nuovo metodo di calcolo integrale per le funzioni differenziali; cenni sulle trascendenti ellittiche; appunti sulle tangenti; "Principio filosofico per la misura delle quantità continue variabili; lezioni di chimica per l’anno 1846-47; estratto da una memoria di Ottaviano Fabrizio Mossotti; memoria di Gabrio Piola sull’applicazione alla teorica delle funzioni discontinue; appunti di meteorologia estratti da libri e giornali; ricerche di Michael Faraday sul magnetismo; studio “Intorno alle equazioni fondamentali del movimento di corpi qualsivogliano, considerati secondo la naturale loro forma e costituzione”; nota sul problema delle corde vibranti; appunti sul moto e l’equilibrio di un qualunque corpo rigido; appunti relativi a lezioni sugli integrali definiti; appunti sul calcolo differenziale.
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 308
Altre segnature:
- B IV 312/27-1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3399