"Geometria" ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 06/01
Dimostrazioni, traduzioni e calcoli relativi a questioni di geometria; in particolare si segnalano: “Sulle equazioni alle derivate ordinarie e lineari”; “Sur une propriété d’un produit des facteurs linéairs”; “Intorno ad alcuni teoremi di geometria”; “Sur quelques formules différentielles”; “Intorno ad una nota proprietà di alcune equazioni alle derivate parziali”; “Teorema di Liouville sulla integrazione delle equazioni alle derivate del primo ordine”; “Relazioni fra due linee a doppia curvatura qualsivogliano”; “Relazioni fra i coseni degli angoli compresi fra tre assi ortogonali ed altre tre rette qualsivogliano”; “Coordinate tangenziali e planari”; “Dimostrazione dell’esagramma di Pascal”; “Dei punti singolari delle linee a doppia curvatura”; “Intorno ad alcuni punti della teorica delle superfici”; “Sul rapporto anarmonico”; “Sur le rapport anharmonique”; “Intorno la reciprocità geometrica”; “Sulla costruzione del Chasles per le linee del terzo ordine”; “Sulla linea di stringimento di un sistema di linee a doppia curvatura”; “Intorno ad alcune questioni di geometria di posizione”; “Teorema di Sylvester sulle funzioni omogenee”; “Sulle curve del terzo e del quarto ordine”; “Applicazione del calcolo dei coefficienti ad indice fratto alla integrazione delle equazioni”; “Sul calcolo dei coefficienti differenziali ad indice fratto”; “Degli integrali definiti singolari”; estratto da una memoria di Joseph – Louis Lagrange sulla soluzione di alcuni problemi relativi al movimento dei fluidi.
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 304
Altre segnature:
- B IV 312/4
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3362