Sviluppi di calcoli matriciali e dimostrazioni relative a funzioni ellittiche ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 08/01
Sviluppi di matrici di tre righe per tre colonne e quattro righe per quattro colonne. Sviluppi di funzioni di vario grado, fra cui funzioni ellittiche, in alcuni casi applicati a problemi di idraulica e scienze delle costruzioni. Si segnalano, inoltre, a cura di Francesco Brioschi: una memoria a stampa “Sulla risolvente di Malfatti per le equazioni di quinto grado” (Roma, Tip. della S. Congreg. de Propaganda Fide, 1864) e l’opuscolo “Les tangentes doubles à une courbe du quatrième ordre avec un point double” (Leipzig, B. G. Teubner, s. d.). E’ poi presente uno studio di Eugenio Bertini relativo ad una “Nuova dimostrazione del teorema: due curve punteggiate proiettivamente sono dello stesso genere p” (s. n. t.).
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 825 + 1 opuscolo pp. 8
Altre segnature:
- B IV 312/6-1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3364