Sviluppi di calcoli matriciali e studi sulle funzioni ellittiche ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 09/01
Sviluppi di calcoli relativi a equazioni di vario grado. Si segnalano, in particolare: una nota di Francesco Brioschi sulle equazioni generali di ottavo grado che hanno lo stesso gruppo delle equazioni del moltiplicatore corrispondente alla trasformazione di settimo ordine delle funzioni ellittiche, con relativa dimostrazione; copia di una nota a stampa di geometria pura sulle superfici di terzo ordine (Berlin, Georg Reimer, 1867) a cura di Luigi Cremona, "Sulla superficie di quart’ordine dotata di una conica doppia (Milano, Tip. Bernardoni, 1871) sempre del Cremona; memoria del Brioschi “Sopra alcune nuove relazioni modulari” (Napoli, Stamp. e cart. Del Febrieno, 1866); nota del Cremona “Sulla trasformazione delle curve iperellittiche” (Milano, Tip. Bernardoni, 1869); nota del Brioschi “Sulla origine di talune equazioni differenziali lineari” (s. n. t.) e studio di Rudolph Friederich Alfred Clebsch “Ueber die Flächen vierter Odnung, welche eine Doppelcurve zweiten Grades besitzen” (s. n. t.)
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 815 + 6 opuscoli
Altre segnature:
- B IV 312/6-2
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3365