Dimostrazioni e calcoli (1852 - 1857)
43 unità archivistiche collegateSottoserie
Storia archivistica:
Le prime quattro cartelle recano la denominazione originaria: “Meccanica”, “Algebra”, “Calcolo sublime” e “Geometria” e conservano lavori di Francesco Brioschi ed altri studiosi, sia italiani che stranieri su tali argomenti, oltre a numerose carte relative allo sviluppo di calcoli. Le cartelle rimanenti sono costituite in prevalenza da calcoli e dimostrazioni del Brioschi relative alla risoluzione di equazioni di vario grado. A queste si aggiungono numerosi opuscoli e note dello stesso Brioschi e di altri studiosi su questioni di scienze matematiche e in particolare di algebra. Il Brioschi fu infatti un appassionato ed apprezzato algebrista, riuscendo anche a scoprire la risoluzione delle equazioni di 5° per mezzo di funzioni ellittiche, merito che condivide con due tra i più prestigiosi matematici del tempo, il francese Charles Hermite ed il tedesco Leopold Kronecker. Esclusivo merito del Brioschi è, invece, la risoluzione delle equazioni di 6° per mezzo di funzioni ellittiche.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154