Risoluzione di equazioni e funzioni iperellittiche ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 22/01
Sviluppi di calcoli e studi relativi alla risoluzione di equazioni. In particolare, si segnalano: studio di Arthur Cayley dal titolo “A memoir on the double theta functions” (Berlin, Georg Reimer, 1877); altra memoria del Cayley “On the single and double theta functions” (London, Harrison and sons, 1880); studio di Heinrich Weber sulla “Theorie der Abelschen Functionen” (Berlin, Georg Reimer, 1876); memoria di Ulrich Aeschlimann “Zur Theorie der ebenen Curven vierter Ordnung” (Zürich, Zürcher & Furrer, 1880); note di Francesco Brioschi sopra “La relazione di Göpel per funzioni iperellittiche d’ordine qualunque” (Milano, Tip. Bernardoni, 1881); “Sulle equazioni differenziali del tetraedro dell’ottaedro e dell’icosaedro” (Milano, Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C., 1880); “Sullo sviluppo in serie delle funzioni sigma iperellittiche” (Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1890).
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 475 + 7 opuscoli
Altre segnature:
- B IV 312/17-1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3380