"Algebra" ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 04/01
Dimostrazioni, traduzioni e calcoli relativi a questioni di algebra; in particolare si segnalano: “Nuova notazione di Sylvester pei determinanti ed applicazioni”; “Sulla identità di due funzioni omogenee del secondo ordine”; “Relazioni fra le radici di una equazione algebrica razionale intera e gli integrali particolari di una equazione alle derivate lineari”; “Intorno ad alcune questioni d’algebra superiore”; “Intorno le funzioni di Sturm”; “Sull’uso delle derivate e delle variazioni come chiavi algebriche”; “Sulle funzioni simmetriche delle radici di una equazione”; “Sulla teorica della eliminazione. Da una memoria di Richelot”; “Sur un théorème dans la théorie des nombres”; “Sulle funzioni omogenee di terzo grado a due indeterminate”; “Sul discriminante delle funzioni omogenee a due indeterminate”; “Idee generali sulle questioni dell’analisi indeterminata e della teorica dei numeri; particolare notazione in proposito”; “Intorno la risolvente di Lagrange”; “Nuove ricerche sulle funzioni simmetriche”; “Sulle funzioni simmetriche delle radici di una equazione”; “Sulla trasformazione delle funzioni”; “Sur l’analogie entre un classe de déterminants d’ordre pair et les déterminants binaires”; “Sur deux formules fondamentales dans la théorie de la décomposition des fractions rationelles”; “Sulla simultanea trasformazione di due forme quadratiche”; “Estratto da una memoria del sig. Sylvester”; “La teorica dei determinanti e le sue applicazioni”; “Relazioni fra un determinante ed il corrispondente ad elementi reciproci”; “Dimostrazione di un teorema relativo alla riduzione delle funzioni omogenee a due lettere alla loro forma canonica”. Appunti relativi a studi sulla legge d’inerzia e i lavori del matematico tedesco Ferdinand Gotthold Eisenstein.
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 250
Altre segnature:
- B IV 312/2
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3360