Teorica delle forme e studi sulle funzioni ellittiche e iperellittiche ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 36/01
Sviluppi di calcoli e dimostrazioni relativi alla teorica delle forme e allo studio delle funzioni ellittiche e iperellittiche. In particolare a cura di Francesco Brioschi si segnalano: “La trasformazione, d’ordine pari, delle funzioni ellittiche” (Milano, Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C., 1894); “Sulla trasformazione delle funzioni iperellittiche del primo ordine” (s. n. t.); “La relazione di Göpel per funzioni iperellittiche d’ordine qualunque” (Milano, Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C., 1881). Sono inoltre presenti: una memoria di Rudolph Friederich Alfred Clebsch "Sulla teoria delle forme binarie del sesto ordine e la trisezione delle funzioni iperellittiche, tradotta e annotata da Francesco Brioschi (Milano, Tip. Bernardoni, 1877); nota di Ferdinand Caspary “Sur une nouvelle méthode d’exposition de la théorie des fonctions thêta, et sur un théorème élémentaire relatif aux fonctions hyperelliptiques de première espèce” (Paris, Gauthier – Villars, s. d.).
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 508 + 4 opuscoli
Altre segnature:
- B IV 312/24-1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3394