Studi e dimostrazioni sullo sviluppo di equazioni di vario grado e appunti sulla teorica delle carte geografiche ([sec. XIX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 30/01
Studi e dimostrazioni sullo sviluppo di equazioni di vario grado. In particolare, a cura di Brioschi, si segnalano: “La soluzione più generale delle equazioni di quinto grado” (s. n. t.); “Sur une transformation des équations différentielles du problème des trois corps” (Paris, Gauthier – Villars, s. d.); “Sur l’équation du sixième degré” (Stockholm, F. & G. Beijer, 1888); “Nuove formole nella moltiplicazione e nella trasformazione delle funzioni ellittiche” (Milano, Tip. Bernardoni e C. Rebeschini e C., 1895). Sono, inoltre, presenti: “Zur theorie der Abel’schen Functionen” di Karl Weierstrass (Berlin, Georg Reimer, 1853); “Ein neuer beweis für die Riemman’sche thetaformel” di Friedrich Prym (Stockholm, F. & G. Beijer, 1884) ; “Ueber die Auflosung der Gleichungen funften Grades” di Ludwig Kiepeter (s. n. t.) e alcune pagine di appunti relativi a lezioni sulla teorica delle carte geografiche.
Descrizione estrinseca:
Cartella, cc. 462 + 6 opuscoli
Altre segnature:
- B IV 312/21-1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/154/units/3388