Progetto di villa Mulinetti (Genova) - Disegni in fascicolo (sec. XX)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 82, DIS
Progetto di villa, Mulinelli (Genova)
42 disegni:
D.01 Estratto mappa. 44×48; copia eliografica; 1:500.
D.02 Estratto mappa. 44×48; copia eliografica con appunti; sul retro schizzi a matita 1:500.
D.03 “Planimetria generale”. 82×61; copia eliografica con appunti; 1:100.
D.04 “Planimetria generale”. 82×69; copia eliografica con appunti a matita; 1:100.
D.05 “Planimetria generale”. 100×61; copia eliografica con appunti a matita; 1:100.
D.06 Piante piano seminterrato, terra, primo e sottotetto. 65.5×77; copia eliografica (2); 1:50. ·
D.07 Piante piano seminterrato, terra, primo e sottotetto. 65.5×77; copia eliografica con appunti a matita; 1 :50.
D.08 Piante piano seminterrato, terra, primo e sottotetto. 65.5×77; copia eliografica con appunti a matita e matita colorata; 1:50.
D.09 Piante piano sotterraneo, terreno, primo e sottotetto. 80×58.5; copia eliografica con schizzi e appunti a matita; 1:50.
D.10 Piante piano sotterraneo, terreno, primo e sottotetto. 80×58.5; copia eliografica; 1 :50.
D.11 “Pianta piano terreno”. 41×28; copia eliografica; 1:50.
D.12 “Pianta piano terreno”. 41×28; copia eliografica con schizzi e appunti a matita, sul retro presenti schizzi a matita; 1:50.
D.13 “Piano terreno”, particolari scala in pianta e sezione. 56×48; copia eliografica; 1 :25.
D.14 “Piano terreno”, particolari scala in pianta e sezione. 56×48; copia eliografica con schizzi e appunti a matita, sul retro presenti schizzi a matita; 1:25.
D.15 “Pianta primo piano”. 34×31.5; copia eliografica; 1:25.
D.16 “Pianta primo piano”. 34×31.5; copia eliografica con schizzi e appunti a matita; 1:25.
D.17 “Sottotetto”, particolari pianta e sezioni. 48×43.5; copia eliografica; 1:25.
D.18 “Sottotetto”, particolari pianta e sezioni. 48×43.5; copia eliografica con appunti a matita; 1:25.
D.19 “Sottotetto”, pianta e sezioni. 54.5×57; copia eliografica; 1:25.
D.20 “Sottotetto”, pianta e sezioni. 54.5×57; copia eliografica con appunti a matita e matita colorata, sul retro presenti schizzi a matita; 1:25.
D.21 “Particolare veranda”. 38×39.5; copia eliografica (2); 1:50.
D.22 “Darsena”. 58×44; copia eliografica (4); 1:50.
D.23 “Prospetti”, sul retro verifiche e calcoli scala. 81.5×71; copia eliografica; 1:50.
D.24 “Prospetti”, sul retro verifiche e calcoli scala. 81.5×71; copia eliografica con appunti a matita; 1:50.
D.25 Prospetti. 74.5×86; copia eliografica (3); 1:50.
D.26 “Bar a muro con anta a ribalta”. 60.5×46; copia eliografica; 1:5. Disegno autografo.
D.27 “Bar a muro con anta a ribalta”. 60.5×46; copia eliografica colorata a matita, appunti a matita; 1 :5. Disegno autografo.
D.28 Particolare arredo soggiorno: angolo con divano e camino. 41.5×46; copia eliografica con appunti a matita; 1:50.
D.29 Particolare arredo scala. 61×46; copia eliografica, sul retro calcoli a matita; 1:10.
D.30 Particolari arredo toilette, camera e spogliatoio signora. 61×45.5; copia eliografica; 1:20.
D.31 Particolari bagno toilette, camera e spogliatoio signora. 61×45.5; copia eliografica con appunti a matita e matita colorata; 1:20.
D.32 Particolari bagno e scala in pianta e sezione. 60×46; copia eliografica con appunti a matita, sul retro presenti schizzi a matita; 1:20.
D.33 Particolari bagno e scala in pianta e sezione. 60×46; copia eliografica con appunti a matita; 1:20.
D.34 Foglio con dati di rilievo. 21.5×27.5; matita su carta; 1:50.
D.35 Foglio con dati di rilievo. 21.5×27.5; matita su carta; 1:50.
Altre segnature:
- b. 58 (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1348/units/73449