Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 2 ([1955] - [1957])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 63, DIS/2
Casa in corso XXII Marzo, per C. Panza. Milano, 1955-57
153 disegni
D.209 (215/1) “Richiesta di Cesata”. 57×45; copia eliografica; 1:200. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/05/55.
D.210 (215/3) “Carichi in fondazione”.58.5×41; copia eliografica (2); 1:200. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 20/6/55.
D.211 (215/4) “Schemi fognatura civica”. 88×38; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/6/55.
D.212 (215/5) “Pianta del rilievo del terreno”. 77×63; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/7/55.
D.213 (215/6) “Sezione intercapedine”. 53×45; copia eliografica (2); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/7/55.
D.214 (215/7) “Pianta dei pilastri del primo piano”. 81×67; copia eliografica (3); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 19/7/55.
D.215 (215/8) “Pianta dei pilastri del piano terreno”. 79×67; copia eliografica (3); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 19/7/55.
D.216 (215/9) “Pianta dei pilastri del primo sotterraneo”. 82×68; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 20/7/55.
D.217 (215/10) “Pianta dei pilastri del II sotterraneo”. 81×67.5; copia eliografica (4); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 20/7/55.
D.218 (215/11) “Pianta dei pilastri del II piano”. 81×66; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 20/7/55.
D.219 (215/12) “Pianta dei pilastri del V piano”. 83×59; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/7/55.
D.220 (215/13) “Pianta dei pilastri del VI piano”. 82×66; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/7/55.
D.221 (215/14) “Pianta dei pilastri del VII piano”. 81×66.5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/7/55.
D.222 (215/15) “Pianta dei pilastri del VIII piano”. 82×66; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/7/55.
D.223 (215/16) “Pianta dei pilastri del IV piano”. 83×69; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/7/55.
D.224 (215/17) “Scala B”. 73×62; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.225 (215/19) “Scala C”. 60×62; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.226 (215/20) “Scala A”. 78×57; copia eliografica; 1:20.Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.227 (215/21) “Scala C”. 67.5×61; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”.29/7/55.
D.228 (215/22) “Scala B”. 82×62.5; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.229 (215/23) “Scala A”. 77.5×57; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.230 (215/24) “Scala B”. 78.5×63; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.231 (215/25) “Pianta platea di fondazione”. 79.5×69; copia eliografica (4); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.232 (215/26) “Pianta solaio di copertura del cantinato”. 76.5×52; copia eliografica (3); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/8/55.
D.233 (215/27) “Particolare della rampa”. 76×52; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 15/9/55.
D.234 (215/28) “Pianta delle fondazioni della zona verso cortile”. 68.5×46; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 22/9/55.
D.235 (215/29) “Sottomurazioni”. 58.5×46; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/9/55.
D.236 (215/31) “Pianta solaio del piano terreno rialzato”. 105×71; copia eliografica (2); scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/10/55.
D.237 (215/32) “Sezione sull’asse della passerella del cortile”. 101×61; copia eliografica (3); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/10/55.
D.238 (215/33) “Particolare del giunto di dilatazione al piano terreno”. 88×44; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/10/55.
D.239 (215/34) “Scala A: vani ascensore”. 35×35; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/10/55.
D.240 (215/35) “Scala B: vani ascensore”. 32.5×35; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/10/55.
D.241 (215/36) “Scala C: vani ascensore”. 35×35; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/10/55.
D.242 (215/37) “Sezione in corrispondenza al cortile”. 129×99; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/10/55.
D.243 (215/38) “Particolare del giunto di dilatazione”. 68×38.5; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 7/11/55.
D.244 (215/39) “Pianta del solaio del primo piano”. 104×65; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/11/55.
D.245 (215/40) “Scala A”. 68×56; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/11/55.
D.246 (215/41) “Scala B”. 85×53.7; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/12/55.
D.247 (215/42) “Scala C”. 81×51; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/12/55.
D.248 (215/43) “Particolare del giunto di dilatazione”. 69.5×42; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/12/55.
D.249 (215/44) “Pianta del solaio del secondo piano”. 95×65; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/12/55.
D.250 (215/45) “Pianta del solaio del terzo piano”. 92.5×66; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/12/55.
D.251 (215/46) “Particolare del giunto di dilatazione”. 70×44.5; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/12/55.
D.252 (215/47) “Scala A vano ascensori”. 28×35; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/12/55.
D.253 (215/48) “Scala B vano ascensori”. 28×34; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/12/55.
D.254 (215/49) “Scala C vano ascensori”. 28×34; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/12/55.
D.255 (215/50) “Pianta del solaio del quarto piano”. 95×67; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/12/55.
D.256 (215/52) “Particolari dei vani ascensori”. 60×37.5; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/12/55.
D.257 (215/53) “Pianta del solaio del quinto piano”. 90×69; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/1//56.
D.258 (215/54) “Rivestimento facciata da q. +4.14 a q. +11.80”. 152×88; pastello su copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/1//56.
D.259 (215/55) “Rivestimento facciata sopra la q. +11.80”. 152×88; pastello su copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/1//56.
D.260 (215/56) “Rivestimento facciata sopra la q. +11.90, lato sinistro”. 90×90; pastello su copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/1//56.
D.261 (215/57) “Pianta del solaio del VI piano”. 86.5×69; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 7/2//56.
D.262 (215/58) “Ordinazione parapetti in ceppo per la facciata”. 44×41; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/2/56.
D.263 (215/59) “Particolari murature del primo piano”. 77.5×52; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/2/56.
D.264 (215/60) “Facciata verso il cortile della casa di Piazza 5 Giornate”. 74×51; copia eliografica (4); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/3/56.
D.265 (215/61) “Facciate verso il cortile interno”. 84×45; copia eliografica (4); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/3/56.
D.266 (215/62) “Particolare del vano ascensore uffici”. 76×53; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 15/3/56.
D.267 (215/63) “Particolari murature ed infissi finestre verso corte”. 78×46.5; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 15/3/56.
D.268 (215/64) “Pianta del solaio del VII piano”. 93.5×71; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 27/3/56.
D.269 (215/65) “Particolari del giunto di dilatazione”. 71.5×44; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/3/56.
D.270 (215/66) “Pianta del solaio del VIII piano”. 94×73; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 11/4/56.
D.271 (215/67) “Particolari del giunto di dilatazione”. 45×44; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/4/56.
D.272 (215/68) “Scala C”. 78.5×62; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/4/56.
D.273 (215/69) “Vista assonometrica della zona di coronamento”. 89×62; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/4/56.
D.274 (215/70) “Sezione zona verso strada”. 84×56; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/4/56.
D.275 (215/71) “Particolare del tetto del corpo interno”. 81×72; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 13/4/56.
D.276 (215/72) “Pianta e particolari del tetto del corpo interno”. 75×52; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 17/4/56.
D.277 (215/74) “Pianta del piano nono”. 90×57; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 24/4/56.
D.278 (215/75) “Pianta dei pilastri del IX piano”. 77.5×44; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/5/56.
D.279 (215/76) “Finestre della facciata verso il corso”. 78×45; copia eliografica (2); scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 11/5/56.
D.280 (215/77) “5 piano”. 69×57.5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”, disegno con sigla a inchiostro colorato,12/5/56.
D.281 (215/78) “3 piano”. 69.5×59; copia eliografica (3); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”, disegno con retro con schizzo a colori, 12/5/56.
D.282 (215/79) “2 piano”. 70×59; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”, disegno con sigla a inchiostro colorato,12/5/56.
D.283 (215/80) “1 piano”. 69×60; matita e china su lucido; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”, disegno con sigla a inchiostro colorato, 12/5/56.
D.284 (215/81) “Copertura a q. +30.00”. 91×51; copia eliografica; 1:20,.Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 14/5/56.
D.285 (215/82) “Copertura a q. +30.00”. 72×44; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/5/56.
D.286 (215/83) “Copertura a q. +30.00”. 76.5×45; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/5/56.
D.287 (215/84) “Copertura a q. +30.00”. 78×46; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/5/56.
D.288 (215/85) “Copertura a q. +30.00”. 100×53; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/5/56.
D.289 (215/86) “Copertura a q. +30.00”. 62.5×41; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/5/56.
D.290 (215/87) “Facciata verso Corso XXII Marzo”. 78×43.5; copia eliografica (2); 1:100, Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/5/56.
D.291a (215/88) “Facciate arretrate verso Corso XXII Marzo e fianchi cortile aperto verso strada”. 82×43; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/5/56.
D.291b (215/89) “Ordinazione serramenti dei terrazzini”. 78×42; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/5/56.
D.292 (215/90) “Piano terreno”. 78×47; copia eliografica (2, D.292/1 con sigla a inchiostro colorato); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/5/56.
D.293 (215/91) “Pianta delle coperture”. 72×63; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/5/56.
D.294 (215/92) “Schema scarichi acqua piovana”. 115×58; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/6/56.
D.295 (215/93) “Facciata verso cortile interno”. 51×40.5; copia eliografica (4); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/6/56.
D.296 (215/94) “Rivestimento scala B”. 84×60; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 7/6/56.
D.297 (215/95) “Rivestimento scala A”. 88×55.5; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 7/6/56.
D.298 (215/103) “Zoccolino scala B”. 99×45; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 13/6/56.
D.299 (215/104) “Zoccolino scala C”. 99×61; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 14/6/56.
D.300 (215/106) “Zoccolino scala A”. 104×45.5; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 15/6/56.
D.301 (215/111) “4° piano”. 69×59; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/7/56.
D.302 (215/112) “Schema fognatura verticale”. 117×45.5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 11/7/56.
D.303 (215/113) “Schema fognatura orizzontale”. 62.5×59; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/7/56.
D.304a (215/115) “Finestroni facciata arretrata verso corso XXII Marzo”. 49×44; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/56.
D.304b (215/116) “Soglie finestre balconi facciate verso cortile”. 31.5×41; copia eliografica (2); 1:2. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 17/8/56.
D.305 (215/124) “Atrio ingresso”. 60×73+41; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 19/11/56.
D.306 (215/150) “Pavimento dell’atrio di ingresso”. 70×38; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 2/4/57.
D.307 (215/152) “Rivestimento parete A-B in beola bianca”. 73×51; copia eliografica; scale varie .Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/4/57.
D.308 (215/157) “Contorni apertura portineria in rosso Levanto”. 77×30; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/4/57.
D.309 (215/162) “Corridoio di accesso alle scale B e C”. 60×25; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/4/57.
D.310 (215/ ) “Scala C”. 78×50; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/7/55.
D.311(215/51) Particolare del giunto di dilatazione, copia eliografica; 1:20;1:50, 37 × 63 Disegno timbrato “Impresa Lucca”, 29/12/55
Altre segnature:
- f. 01 (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1348/units/73421