|||
Disegni in fascicolo

Disegni in fascicolo ([prima metà sec. XX] - [1980 ?])

76 unità archivistiche collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 76 u.a.

La sottoserie contiene disegni che rispettano le caratteristiche indicate nel contenuto della Serie, e che sono collocati in fascicolo; questi disegni si trovavano inseriti in buste o faldoni, insieme ad allegati, documenti e fotografie o riproduzioni fotografiche di disegni, qualora applicabili; si è dunque scelto di riporli in fascicoli, ma mantenerli nelle buste relative al progetto, per preservarne la riconducibilità a questi ultimi.
Come nel caso dei fascicoli di Allegati, Documenti, Riproduzioni fotografiche di disegni non più esistenti, Fotografie, i fascicoli di Disegni afferiscono ognuno a un differente progetto, e sono ordinati su base cronologica trasversalmente alle tipologie di materiali; nella segnatura dell'unità archivistica, la dicitura D segnala i Disegni in fascicolo.

Fonti

  • FRISIA_Volume = Augusto Rossari, Elio Frisia ingegnere e architetto: 1906-1989, apparati a cura di Roberto Dulio e Augusto Rossari, UNICOPLI, 2001
  • FRISIA_Tesi di laurea 2 = Luisa Patrizia Coppola, Elio Frisia, ingegnere ed architetto (1906-1989), Politecnico di Milano, Anno Accademico 1991-1992
  • FRISIA_Tesi di laurea 1 = Roberto Dulio, Le ville e gli arredi di Elio Frisia, Politecnico di Milano, Anno Accademico 1996-1997