|||
Disegni in fascicolo
34
Palazzo Vittoria, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo
([1936 ?] - [1940])
b. 02, DIS
35
Arredo appartamento Panza in Palazzo Vittoria, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo
([1934 ?] - [1940 ?])
b. 03, DIS
36
Progetto di casa Assayas, Milano, per G. Assayas - Disegni in fascicolo
([1934] - [1935 ?])
b. 04, DIS
37
Progetti vari nella casa in via Annunciata, Milano - Disegni in fascicolo
([1940] - [1974])
b. 05, DIS
38
Villa Meneveri, Rond del Nero, Quarna di sotto (Novara), per S. Meneveri - Disegni in fascicolo
(1937)
b. 06, DIS
39
Progetto di casa rurale-popolare, Corsico (Milano), per Conti Visconti di Modrone - Disegni in fascicolo
(1938)
b. 07, DIS
40
Villa Frontalini, Numana (Ancona), per V. Frontalini - Disegno in fascicolo
(1938)
b. 09, DIS
41
Villa Ghioldi, Lomazzo (Como), per E. Ghioldi - Disegni in fascicolo
(1938)
b. 10, DIS
42
Ampliamento della centrale idroelettrica Niggeler e Küpfer, Capriolo sul fiume Oglio (Brescia), per S. A. Niggeler e Küpfer, I - Disegni in fascicolo
([1934] - [1939])
b. 12, DIS
43
Villa Soprani, Castelfidardo (Ancona), per M. Soprani - Disegni in fascicolo
(1939)
b. 13, DIS
44
Casa di Via Palladio 18, Milano - Disegni in fascicolo
([1939] - [1946])
b. 14, DIS
45
Progetto di fabbricato rurale, Arcellasco (Como), per C. Michel - Disegni in fascicolo
(1941)
b. 19, DIS
46
Progetto di arredi, Milano, per M. Sanna - Disegni in fascicolo
([1942 ?])
b. 21, DIS
47
“Casa dei tre camini”, Arcellasco (Como) - Disegni in fascicolo
([1944 ?])
b. 22, DIS
48
Progetto di arredi per ufficio, Milano, per La Sicurtà - Disegno in fascicolo
([1944 ?])
b. 23, DIS
49
Progetto di villa (casa) Meneveri, Quarna di Sotto (Novara), per P. Meneveri - Disegni in fascicolo
([1944 ?])
b. 24, DIS
50
Progetto di arredi, Milano, per fam. Barbieri - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 25, DIS
51
Progetto di arredo dell'appartamento Donetti, Milano, per G. Donetti - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 26, DIS
52
Progetto di villa A, Proserpio (Como) - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 27, DIS
53
Progetto di villa B, Proserpio (Como) - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 28, DIS
54
Progetto di villa C, Proserpio (Como) - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 29, DIS
55
Ristrutturazione e arredo della villa Majocchi, Milano, per P. Majocchi - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 30, DIS
56
Cappella Vismara, Casatenovo (Lecco), per Fam. Vismara - Disegni in fascicolo
([1945 ?] - [1946 ?])
b. 31, DIS
57
Progetto di villa Piani, per G. Piani - Disegni in fascicolo
([1945])
b. 32, DIS
58
Progetto di ricostruzione del Chiostro e del Convento di S. Maria delle Grazie, Milano, per i Padri Domenicani - Disegni in fascicolo
([1946])
b. 33, DIS
59
Progetto di villa (casa) Meneveri, Quarna di Sotto (Novara), per P. Meneveri, II - Disegni in fascicolo
([1947 ?])
b. 34, DIS
60
Progetto dei Magazzini Giuffrida, Bruzzano (Milano), per P. Giuffrida e R. Rivolta - Disegni in fascicolo
([1947 ?])
b. 35, DIS
61
Villa “La Carciofa”, Albenga (Savona), per A. Formenti - Disegni in fascicolo
([1947 ?] - [1948 ?])
b. 37, DIS
62
Villa Meneveri, Quarna di Sotto (Novara), per P. Meneveri - Disegni in fascicolo
([1947 ?] - [1949 ?])
b. 38, DIS
63
Progetto di arredo per il negozio Orselli, per Ottica Orselli - Disegni in fascicolo
([1948 ?])
b. 39, DIS
64
Progetto di villa Vismara, Casatenovo (Lecco), per Fam. Vismara - Disegni in fascicolo
(1948)
b. 40, DIS
65
Progetto di arredo dell'appartamento Gnagnatti, Milano, per Fam. Gnagnatti - Disegni in fascicolo
(1948)
b. 41, DIS
66
Cappella Guasti, Oliva (Pavia), per Fam. Guasti - Disegni in fascicolo
([1948] - [1949])
b. 42, DIS
67
Progetto di case popolari, Casatenovo (Lecco), per F. Vismara - Disegno in fascicolo
([1949 ?])
b. 43, DIS
68
Progetto di arredo dell'ufficio Gnagnatti, Milano, per Fam. Gnagnatti - Disegni in fascicolo
(1949)
b. 44, DIS
69
Progetto di ristrutturazione del Circolo Filologico, Milano, per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1949])
b. 45, DIS
70
Progetto di casa in via Durini, Milano, per Fam. Frisia - Disegni in fascicolo
(1949)
b. 46, DIS
71
Progetti vari nella casa in via della Spiga, Milano - Disegni in fascicolo
([1949 ?] - [1980 ?])
b. 47, DIS
72
Villa Soresina, Capo Maramozza, Lerici (La Spezia), per C. Soresina - Disegni in fascicolo
([1949 ?] - [1950 ?])
b. 48, DIS
73
Progetti vari nella tenuta Guasti, Oliva (Pavia), per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1949] - [1957])
b. 49, DIS
74
Ampliamento della centrale idroelettrica Niggeler e Küpfer, Capriolo sull’Oglio (Brescia), per S. A. Niggeler e Küpfer, II - Disegni in fascicolo
([1935] - [1952])
b. 50, DIS
75
Progetto di villa Niggeler, Palazzolo sull’Oglio (Brescia), per U. Niggeler - Disegni in fascicolo
([1950])
b. 51, DIS
76
Progetto di arredo dell'appartamento Pesenti, Milano, per C. Pesenti, I - Disegni in fascicolo
([1951 ?])
b. 52, DIS
77
Progetto di ristrutturazione e arredo di un appartamento in corso Monforte, Milano - Disegni in fascicolo
([1951])
b. 53, DIS
78
Progetto di villa De Flaviis, Rapallo (Genova), per E. De Flaviis - Disegni in fascicolo
([1951])
b. 54, DIS
79
Ristrutturazione di casa in piazza Vesuvio, Milano, per U. Frisia - Disegni in fascicolo
([1951 ?] - [1952 ?])
b. 55, DIS
80
Progetto di sopralzo della casa Guasti, Milano, per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1952])
b. 56, DIS
81
Progetto di arredo dell'appartamento Pesenti, Milano, per C. Pesenti, II - Disegni in fascicolo
([1951 ?] - [1956 ?])
b. 57, DIS
82
Progetto di asilo e municipio nella tenuta Guasti, Oliva, (Pavia), per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1953 ?])
b. 58, DIS
83
Progetto di arredo dell'appartamento Pasquè, St. Moritz (CH), per G. Pasquè - Disegni in fascicolo
([1953 ?] - [1954 ?])
b. 59, DIS
84
Ristrutturazione e arredo dell'appartamento e del negozio Tornielli, Milano, per E. Tornielli - Disegni in fascicolo
([1955])
b. 60, DIS
85
Progetto di case in via Pellegrino Rossi, Milano, per Fam. Panza - Disegni in fascicolo
([1954])
b. 61, DIS
86
Casa e cinema in piazza Piola, Milano - Disegni in fascicolo
([1955])
b. 62, DIS
87
Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 1
([1955 ?] - [1957 ?])
b. 63, DIS/1
88
Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 2
([1955] - [1957])
b. 63, DIS/2
89
Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 3
([1956])
b. 63, DIS/3
90
Casa in viale Certosa n.41, Milano - Disegni in fascicolo
([1956])
b. 64, DIS
91
Progetto del piano di ricostruzione in corso di Porta Romana e via S. Sofia e Lentasio, Milano - Disegni in fascicolo
([1956 ?])
b. 65, DIS
92
Imbarcazione Kid, per Edoardo Bianchi S.p.A. - Disegni in fascicolo
([1956 ?] - [1960 ?])
b. 66, DIS
93
Ristrutturazione di villa Faé, Mulinetti (Genova), per Angelo Faé - Disegni in fascicolo
([1957 ?])
b. 67, DIS
94
Progetto di arredo dell'appartamento Quartieri, Milano, per G. Quartieri - Disegni in fascicolo
(1958)
b. 68, DIS
95
Progetto di arredo del negozio Recchia, Milano, per C. Recchia - Disegni in fascicolo
([1958])
b. 69, DIS
96
Progetto di arredo dell'appartamento Gandolfi nell’edificio Torre Monti, Milano, per B. Gandolfi - Disegni in fascicolo
([1961])
b. 70, DIS
97
Progetto della fabbrica Cogis, Siracusa, per G. Pasquè - Disegni in fascicolo
([1960])
b. 71, DIS
98
Progetto di arredo dell'appartamento Pacifico, Milano, per M. Pacifico - Disegni in fascicolo
([1960])
b. 72, DIS
99
Tomba di Donato Frisia, Merate (Lecco), per Fam. Frisia - Disegni in fascicolo
([1961 ?])
b. 73, DIS
100
Progetti vari nel Tennis Club Milano, Milano, per A. Schiavio - Disegni in fascicolo
([1970])
b. 74, DIS
101
Disegni e ritagli per montaggi grafici - Disegno in fascicolo
([sec. XX])
b. 75, DIS
102
Progetto di arredo dell'appartamento Guasti, Milano, per A. Guasti - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 76, DIS
103
Progetto di attrezzatura per camino, per G. Agosti - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 77, DIS
104
Progetto di casa in corso Como, Milano - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 78, DIS
105
Progetto di casa, Rapallo (Genova) - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 79, DIS
106
Progetto di villa Casanova, Quarna di Sotto (Novara) - Disegno in fascicolo
(sec. XX)
b. 80, DIS
107
Progetto di villa Monteverde, Bordighera (Imperia) - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 81, DIS
108
Progetto di villa Mulinetti (Genova) - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 82, DIS
109
Ristrutturazione di casa in via Bruzzesi, Milano - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 83, DIS
Casa e cinema in piazza Piola, Milano - Disegni in fascicolo

Casa e cinema in piazza Piola, Milano - Disegni in fascicolo ([1955])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 62, DIS

Casa e cinema in piazza Piola, Milano, 1955-56
157 disegni

D.182 (212/11) “Pianta fondazioni”. 62×64; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/3/55.

D.183 (212/19) “Pianta pilastri e murature a q. -220, -120”. 66.5×62; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 17/3/55.

D.184 (212/21) “Solaio piano terreno”. 88×64; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 23/3/55.

D.185 (212/24) “Scala uscita galleria”. 94×56; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/3/55.

D.186 (212/25) “Scala uscita galleria”. 110×56; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/3/55.

D.187 (212/26) “Scala uscita galleria”. 95.5×57; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/3/55.

D.188 (212/27) “Pilastri piano terreno”. 66.5×62; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/3/55.

D.189 (212/29) “Scala accesso galleria”. 60×48; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/3/55.

D.190 (212/31) “Pianta platea e quote di pendenza”. 93×51; copia eliografica (2); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/4/55.

D.191 (212/32) “Sezioni longitudinali platea”. 103×30; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/4/55.

D.192 (212/33) “Solaio della platea”. 85×64; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/4/55.

D.193 (212/34) “Pensilina a q.+446”. 73×43; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 8/4/55.

D.194 (212/35) “Pensilina a q. +446 – schemi e lavorazione ferri”. 97.5×39; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 2/5/55.

D.195 (212/36) “Piante solaio primo piano”. 79.5×62; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.196 (212/37) “Solaio della balconata”. 67.5×85; copia eliografica (2); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.197 (212/38) “Sezioni della balconata”. 52.5×55; copia eliografica (2); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.198 (212/39) “Particolari gradoni”. 98×52.5; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”.con schizzi a pastello sul retro, 4/5/55.

D.199 (212/40) “Pianta e sezione scala”. 72×60; copia eliografica (2); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.200 (212/41) “Particolari scala da q.329 a q.520 e da q.+520 a q. +673”. 60×64; copia eliografica (2); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.201 (212/42) “Sezione longitudinale”. 92×41,5; copia eliografica colorata ad acquerello; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.202 (212/42) “Sezione longitudinale”. 99×50; copia eliografica (5); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/5/55.

D.203 (212/43) “Scala della casa da q. +026 a q. +470”. 106.5×51.5; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 9/5/55.

D.204 (212/44) “Scala della casa da q.+ 010 a q. +470”. 109×58; copia eliografica;1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 9/5/55.

D.205 (212/45) “Solaio piano primo trave 13”. 71.5×69; copia eliografica;1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 11/5/55.

D.206 (212/49) “Scala della casa verso via Gran Sasso da q. 470 a q.790”. 72×50; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/5/55.

D.207 (212/50) “Scala della casa verso via Donatello da q. +470 a q. +790”. 68×55; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/5/55.

D.208 (212/51) “Pianta pilastri e piano secondo”. 65.5×61.5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 20/5/55.

D.209 (212/52) “Pianta solaio piano secondo”. 78×61; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/5/55.

D.210 (212/53) “Scala da q. +520 a q. +790”. 57×74; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/5/55.

D.211 (212/59) “Pianta pilastri piano primo”. 65×62; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/5/55.

D.212 (212/60) “Pianta soffitto cinema”. 63.5×60; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/5/55.

D.213 (212/62) “Pianta soffitto cinema”. 59×55; copia eliografica con interventi a china; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/5/55.

D.214 (212/62) “Pianta soffitto cinema”. 59×52 ; copia eliografica (4); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/5/55.

D.215 (212/72) “Zoccolatura facciata”. 91×42; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 14/6/55.

D.216 (212/73) “Rivestimento facciata in ceppo”. 115×43; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 14/6/55.

D.217 (212/74) “Rivestimento facciata in ceppo”. 103×50; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 14/6/55.

D.218 (212/77) “Portali del cinema in ceppo”. 103×47; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 15/6/55.

D.219 (212/78) “Rivestimento scale gabinetti”. 49×47; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/6/55.

D.220 (212/79) “Rivestimento scale uscita platea”. 104×53; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/6/55.

D.221 (212/80) “Rivestimento zoccolatura facciata via Gran Sasso”. 99×55; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/6/55.

D.222 (212/81) “Rivestimento zoccolatura facciata verso via Donatello”. 100×46; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/6/55.

D.223 (212/82) “Zoccolatura facciata”. 100×47; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/6/55.

D.224 (212/84) “Rivestimento scala uscita galleria”. 50×83; copia eliografica (2); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 17/6/55.

D.225 (212/85) “Rivestimento scala uscita galleria”. 91×54; copia eliografica (2); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 17/6/55.

D.226 (212/87) “Particolare al vero cornice verso Piazza Piola”. 109.5×63; copia eliografica; 1:1. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/6/55.

D.227 (212/88) “Cornice della facciata verso Piazza Piola”. 101×59; copia eliografica (2); scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 20/6/55.

D.228 (212/90) “Rivestimento scala al piano a q.-220”. 57×55; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 24/6/55.

D.229 (212/92) “Alzate e gradini balconata”. 109×53; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/7/55.

D.230 (212/93) “Casellario scala verso la cabina”. 68×46; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/7/55.

D.231 (212/100) “Pianta dei pilastri del quarto piano”. 68.5×62; copia eliografica (2); 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 7/7/55.

D.232 (212/109) “Pianta dell’atrio”. 118×64.5; copia eliografica (3); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/7/55.

D.233 (212/110) “Sviluppo parti atrio parete lungo il confine”. 132×36; copia eliografica (3); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/7/55.

D.234 (212/111) “Sviluppo pareti atrio parete verso la scala di proiezione”. 124.5×32; copia eliografica (4); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/7/55.

D.235 (212/112) “Sviluppo pareti atrio pareti verso strada e interne”. 132×37; copia eliografica (3); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 16/7/55.

D.236 (212/114) “Soffitto sotto balconata e parapetto”. 71×61.5; copia eliografica (2); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/7/55.

D.237 (212/115) “Sviluppo pareti di sala proiezione”. 137.5×62; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/7/55.

D.238 (212/117) “Plafone atrio”. 116×45; copia eliografica (2); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 22/7/55.

D.239 (212/119) “Rivestimento scale accesso platea”. 111×56; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/8/55.

D.240 (212/120) “Rivestimento scala accesso galleria”. 93×38.5; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 2/8/55.

D.241 (212/121) “Casellario scala da q.520 a q.790”. 98×59; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 2/8/55.

D.242 (212/122) “Rivestimento scale da +329 a +520”. 92.6×37; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 3/8/55.

D.243 (212/123) “Particolare murature e infissi finestre facciate”. 69×50; copia eliografica (2); 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/8/55.

D.244 (212/123) “Murature e infissi finestre facciate”. 76×48; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/8/55.

D.245 (212/125) “Pianta e sezione del tetto”. 79×62; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/8/55.

D.246 (212/126) “Casellario fascia in marmo”. 117×68; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/8/55.

D.247 (212/127) “Pavimento atrio ingresso”. 43.5×35.5; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 8/8/55.

D.248 (212/129) “Casellario rivestimento finestre”. 134×84; copia eliografica; 1:50; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 17/8/55.

D.249 (212/130) “Contorni finestre facciate”. 104×78; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 19/8/55.

D.250 (212/131) “Contorni finestre verso corte”. 89×67.5; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 19/8/55.

D.251 (212/132) “Rivestimento in travertino lucidato”. 148×42; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 24/8/55.

D.252 (212/134) “Pianta solaio a q.+30.27”. 71.5×64; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/8/55.

D.253 (212/135) “Rivestimento in ceppo pareti atrio”. 128×51.5; copia eliografica con interventi a pastello; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/8/55.

D.254 (212/136) “Fognatura orizzontale”. 63×58.5; copia eliografica (2); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 5/9/55.

D.255 (212/143) “Finestre verso piazza Piola”. 11×48; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.256 (212/145) “Finestre camere verso corte”. 64×50; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.257 (212/146) “Finestre verso strada”. 65.5×50.5; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.258 (212/147) “Finestre servizi verso corte”. 53×41.5; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.259 (212/148) “Finestre a balcone”. 55×44; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.260 (212/149) “Murature ed infissi verso piazza Piola”. 97×43; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.261 (212/150) “Particolare murature ed infissi finestre 2° e 3° piano”. 58.5×30; copia eliografica; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/55.

D.262 (212/155) “Rivestimento scala della casa”. 138×82; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/10/55.

D.264 “Il pianoterreno, gli ingressi, la platea”. 55×60; copia eliografica; 1:100.

D.265 “Alloggi portieri, la galleria”. 55×60; copia eliografica; 1:100.

D.266 “Planimetria alle quote 11.10 – 11.25 – 12.95”. 55×60; copia eliografica; 1:100.

D.267 “Planimetria alle quote 11.10 – 11.25 – 12.95”. 55×60; copia eliografica con interventi a pastello (3); 1:100.

D.268 “Pianta del piano tipo”. 55×60; copia eliografica; 1:100.

D.269 “Prospetto sulla via Donatello, prospetto su piazza Piola, prospetto su via Gran Sasso”. 135×45; copia eliografica; 1:100.

D.270 “Planimetria generale, prospetto su piazza Piola”. 55×60; copia eliografica (2); scale varie.

D.271 “Planimetria generale, prospetto su piazza Piola”. 55×60; copia eliografica con interventi a pastello; scale varie.

D.272 “Prospetto sulla via Gran Sasso”. 55×60; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100.

D.273 “Prospetto sulla via Donatello”. 55×60; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100.

D.274 “Sezione trasversale”. 55×60; copia eliografica con interventi a penna; 1:100.

D.275 “Sezione longitudinale”. 55×60; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100.

D.276 “prospetti verso il cortile, pianta e prospetti della biglietteria”. 55×60; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100.

D.277 “Dettaglio e sezione della facciata”. 60×155; copia eliografica; 1:20.

D.278 Particolari cinematografo. 55×80; copia eliografica; scale varie.

D.279 Particolari insegne cinematografo. 42×30; copia eliografica (2); 1:20.

D.280 Sezione longitudinale cinematografo. 42×30; china su lucido; 1:100.

D.281 Cabina di proiezione cinematografo. 39×19; schizzo a penna su lucido; 1:100.

D.282 Particolari insegne cinematografo. 13×28; matita e pastello su lucido; 1:100. Disegno timbrato “Compagnia Lampade Pastelor”.

D.283 Particolari insegne cinematografo. 42×19; matita e pastello su lucido; 1:20. Disegno timbrato “Compagnia Lampade Pastelor”.

D.284 “Pianta atrio galleria”. 43×37; copia eliografica; 1:50.

D.285 “Uscita sicurezza galleria”. 62×34; copia eliografica; 1:50.

D.286 “Fori nella parete cabina di proiezione”. 88×42; copia eliografica; 1:20.

D.287 “Tracciamento al civile della curva parete cabina verso lo schermo”. 84×30; copia eliografica; 1:20.

D.288 Particolari galleria. 50×30; copia eliografica; 1:20.

D.289 Particolari galleria. 95×24; copia eliografica; 1:20.

D.290 Particolari biglietteria. 65×30; copia eliografica; 1:20.

D.291 “Parapetti”. 65×48; copia eliografica; 1:20.

D.292 “Bussola per whisky and gogo”. 55×80; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Società Italiana Costruzioni Metalliche”.

D.293 “Schema facciata su via Gran Sasso”. 88×53; copia eliografica; 1:50.

D.294 Schema facciata. 42×30; copia eliografica; 1:50.

D.295 Pianta ingresso cinema. 83×56; copia eliografica; 1:20.

D.296 Pianta vano scale. 57×34; copia eliografica (2); 1:20.

D.297 Pianta vano scale. 57×34; copia eliografica (2); 1:20.

D.298 Particolare carpenteria metallica. 37×23; copia eliografica; 1:1.

D.299 Sezione trasversale copertura cinema. 56×32; copia eliografica; 1:100.

D.300 Sezione. 63×30; stralcio di copia eliografica; 1:100.

D.301 “Zona centrale parete atrio”. 60×47; copia eliografica; scale varie.

D.302 Particolari ingresso. 95×65; matita su lucido; scale varie.

D.303 Particolari ingresso. 109×78; copia eliografica; scale varie.

D.304 (T656437) Luce regolata a plafone”. Pastelli su carta; 1:1, sul retro Schema impianto elettrico. 56×43; copia cianografica

D.305 Luce regolata a plafone. 60×42; copia eliografica; 1:1.

Unità di condizionamento: Titolo: Progetto di arredo dell'appartamento Pasquè, St. Moritz (CH)

Altre segnature:

  • f. 05 (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)