Villa Soresina, Capo Maramozza, Lerici (La Spezia), per C. Soresina - Disegni in fascicolo ([1949 ?] - [1950 ?])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 48, DIS
Villa Soresina, per C. Soresina, Capo Maramozza, Lerici (La Spezia), 1949-50
34 disegni
D.01 (361/49) “La grotta verde pianta piano terreno”. 47.5×36; copia eliografica colorata ad acquerello; 1:100. Disegno autografo.
D.02 (362/49) “La grotta verde fronte verso il mare” e “sezione trasversale”. 60×46; copia eliografica colorata ad acquerello; 1:100. Disegno autografo.
D.03 (363/49) “Prospetto assonometrico a mare”. 47×35; copia eliografica colorata ad acquerello; 1:100. Disegno autografo.
D.04 (364/49) “La grotta verde pianta piano primo”. 46×36; copia eliografica colorata ad acquerello con schizzi a matita; 1:100. Disegno autografo.
D.05 (382/49) Prospetti. 70.5×37.5; copia eliografica (4); 1:100.
D.06 (383/49) “Piano superiore”. 68×40; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con marche da bollo
D.07 (383/49) “Piano superiore”. 68×40; copia eliografica (2); 1:100.
D.08 Recto: (383/49) “Piano superiore”. 68×40; copia eliografica con appunti e schizzi; 1:100. Retro con appunti e schizzi.
D.09 (383/49) “Piano superiore”. 68×40; copia eliografica con schema impianti elettrici; 1:100. Disegno timbrato “Lorenzo Ceresoli”.
D.10 (383/49) “Piano superiore”. 68×40; copia eliografica colorata ad acquerello con schema impianto di riscaldamento; 1:100. Disegno timbrato “Officina Termotecnica Guenzati”.
D.11a (384/49) “Piano sotterraneo”. 54×36; copia eliografica; 1:100.
D.11b Recto: (384/49) “Piano sotterraneo”. 54×36; copia eliografica; 1:100. Verso: Studi per la camera da letto padronale. Matita su carta.
D.12 (384/49) “Piano sotterraneo”. 54×36; copia eliografica con appunti e schizzi; 1:100.
D.13 (384/49) “Piano sotterraneo”. 54×36; copia eliografica con schema impianto elettrico; 1:100. Disegno timbrato “Lorenzo Ceresoli”.
D.14 (384/49) “Piano sotterraneo”. 54×36; copia eliografica colorata ad acquerello con schema impianto di riscaldamento; 1:100. Disegno timbrato “Officina Termotecnica Guenzati”.
D.15 Pianta piano primo. 60.5×22; copia eliografica (2); 1:100.
D.16 (385/49) “Piano terreno” con stralci di sezioni. 67×53.5; copia eliografica con parti a matita; 1:100.
D.17 (385/49) “Piano terreno” con stralci di sezioni. 67×53.5; copia eliografica con appunti e parti a matita; 1:100.
D.18 (385/49) “Piano terreno” con stralci di sezioni. 67×53.5; copia eliografica con schema impianto elettrico; 1:100. Disegno timbrato “Lorenzo Ceresoli” con schizzo sul retro.
D.19 (385/49) “Piano terreno” con stralci di sezioni. 67×53.5; copia eliografica colorata ad acquerello con schema impianto di riscaldamento; 1:100. Disegno timbrato “Officina Termotecnica Guenzati” con appunti sul retro.
D.20 “Copertura del tetto”. 50.5×33.5; copia eliografica con appunti; 1:100.
D.21 Cementi armati. 52×34.5; copia eliografica (2); 1:100.
D.22 Cementi armati. 50.5×34; copia eliografica; 1:100.
D.23 (347/50) Serramenti. 159×52; copia eliografica; scale varie.
D.24 (355/50) “Mobili per la cucina”. 89.5×46; copia eliografica; 1:20.
D.25 (356/50) “Mobili del tinello”. 67.5×46; copia eliografica con schizzi sul retro; 1:20. Verso: Arredo camera singola. Matita su carta. Disegno attribuibile al progetto di arredo dell’Appartamento Pesenti in via Donizetti, Milano 1951.
D.26 (346/50) Dettagli scala e biblioteca con viste prospettiche. 53.5×150; copia eliografica; scale varie.
D.27 (346/50) Dettagli scala e biblioteca con viste prospettiche. 53.5×150; copia eliografica; scale varie.
Altre segnature:
- b. 29 (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1348/units/73345