Progetto del piano di ricostruzione in corso di Porta Romana e via S. Sofia e Lentasio, Milano - Disegni in fascicolo ([1956 ?])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 65, DIS
Progetto del piano di ricostruzione in corso di Porta Romana e via S. Sofia e Lentasio, Milano, 1956
52 disegni
D.01 “Planimetria generale” del comparto con elenco di tutte le proprietà consorzianti. 40×110.5; copia eliografica; 1:500.
D.02 “Planimetria generale” del comparto con elenco e firme di tutte le proprietà consorzianti. 39.5×108; copia eliografica con annotazioni a matita; 1:500. 22 novembre 1956
D.03 “Calcolo dei cortili”. 67.5×34; copia eliografica con annotazioni a matita; 1:500.
D.04 “Calcolo dei cortili”. 67.5×34; copia eliografica colorata ad acquerello (4 copie); 1:500.
D.05 Tavola con individuazione delle proprietà. 67.5×104; copia eliografica colorata ad acquerello con annotazioni a matita; 1:200.
D.06 Tavola con individuazione delle proprietà e indicazioni del numero dei piani. 65.5×102; copia eliografica colorata ad acquerello, con annotazioni e schizzi; 1:200.
D.07 “Progetto planivolumetrico approvato dal comune”, planimetria, assonometria e prospetto. 108.5×45.5; copia eliografica con annotazioni; 1:500.
D.08 “Assonometria da Via Lentasio”. 52×48.5; copia eliografica (2 copie: D.08/1 con schizzi; D.08/2 con annotazioni); 1:500.
D.09 “Assonometria da Via S. Sofia”. 52×51.6; copia eliografica con appunti e schizzi; 1:500.
D.10 “Planimetria del primo sotterraneo”. 94×73; copia eliografica (2 copie); 1:200.
D.11 “Planimetria del primo sotterraneo”. 94×74; copia eliografica colorata ad acquerello, con annotazioni; 1:200.
D.12 “Planimetria del secondo sotterraneo”. 94×71,5; copia eliografica (2 copie); 1:200.
D.13 “Planimetria del secondo sotterraneo”. 94×71; copia eliografica colorata ad acquerello, con annotazioni; 1:200.
D.14 Planimetria generale del piano. 145×94; copia eliografica con appunti e linea in colore; 1:200.
D.15 “Planimetria 1:200 del piano”. 108,5×61; copia eliografica con schizzi; 1:200.
D.16 “Planimetria 1:200 del piano” con “soluzione più elaborata”. 97×69; copia eliografica con appunti e schizzi; 1:200.
D.17 “Planimetria del piano terreno nel rapporto 1:200”. 109,5×66; copia eliografica colorata ad acquerello con annotazioni (2 copie); 1:200.
D.18 “Piano tipo appartamenti medi”. 98.5×70; copia eliografica; 1:200.
D.19 “Piano tipo appartamenti piccoli” “del piano 1°, 2°, 3°, 4°. 5°. 6°, 109×62; copia eliografica colorata; 1:200.
D.20 “Piano tipo”. 108.5×69; copia eliografica colorata a pastello con appunti; 1:200.
D.21 “Piano tipo”. 108×69; copia eliografica colorata ad acquerello con annotazioni; 1:200.
D.22 “Planimetria dei piani arretrati sulla Via Lentasio”. 59.5×109.5; copia eliografica; 1:200.
D.23 Sezioni e prospetti sulla Via S. Sofia, sulla Via lentasio e su Corso di porta Romana. 110×60; copia eliografica con elementi in colore (dettagli) (2 copie); 1:200.
D.24 “Prospetti su Corso Roma e assonometrie”. 109×60.5; copia eliografica colorata ad acquerello (2 copie; D24/1 con annotazione); 1:200; 1:500.
D.25 “Prospetti verso la Via S. Sofia, la Via Lentasio e verso la zona vincolata a verde” “prospetti e sezioni”. 110×60; copia eliografica colorata ad acquerello (2 copie); 1:200.
D.26 “Prospetti e sezioni edifici alti”. 110×60.5; copia eliografica colorata ad acquerello; 1:200.
D.27 Prospetto sulla nuova Via P. R., prospetti su Via S. Sofia, su Via Lentasio e su Corso di Porta Romana, assonometria dei volumi visti da Via S. Sofia. 110×66; copia eliografica (2 copie); 1:200. Sul margine inferiore del disegno, “de Micheli dott. Ing. Eugenio a Milano in via Cappuccio 19 telef. 861610 frisia dott. Ing. Arch. Elio a Milano in via della Spiga 20 – telefono 791902 primavera 1956
D.28 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Manzoni, Cassani, Assandri, Bay, Fossati, Guaita. 66.5×40; copia eliografica con annotazioni; 1:100.
D.29 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Facchinetti, Castelli, Lovati. “Piano tipo”, 40×49; copia eliografica con annotazioni a matita; 1:100.
D.30 Stralci planimetrici delle singole proprietà: piano tipo, S.I.C.A.. 29.5×42; copia eliografica; 1:100.
D.31 Stralci planimetrici delle singole proprietà. Cornegliani. 42×29; copia eliografica con annotazioni; 1:100. Annotazione: ing. Tarabini
D.32 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Tagliabue, Conte Sorboli, Signori Gola. 51×55; copia eliografica colorata ad acquerello, con annotazioni e schizzo; 1:100.
D.33 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Soc. Nazaria, piano tipo, 28×42; copia eliografica; 1:100.
D.34 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Avv. Manzoni, piano tipo. 20×29.5; copia eliografica; 1:100.
D.35 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Sig. Arbasino, piano tipo. 20.8×29.5; copia eliografica con annotazioni; 1:100.
D.36 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Cassani, piano tipo. 21×29.5; copia eliografica con annotazioni; 1:100.
D.37 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Dott. Bay, piano tipo. 20.5×29.5; copia eliografica con annotazioni; 1:100.
D.38 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Cornegliani, piano tipo. 21×29.5; copia eliografica; 1:100.
D.39 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Chiodoni, piano tipo. 21×29.5; copia eliografica con appunti; 1:100.
D.40 Stralci planimetrici delle singole proprietà: Soc. Nazaria, piano tipo. 21×30; copia eliografica con annotazioni (2 copie); 1:100.
Altre segnature:
- b. 50a (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1348/units/73423