Progetto di case in via Pellegrino Rossi, Milano, per Fam. Panza - Disegni in fascicolo ([1954])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 61, DIS
Progetto di case in via Pellegrino Rossi, per Fam. Panza, Milano, 1954-57
43 disegni:
D.01 “Planimetria generale” e “piante casa A”. 55×60; copia eliografica colorata a pennarello; scale varie. Tavola con approvazione comunale e marca da bollo. 27 novembre 1954.
D.02 “Planimetria generale” e “piante casa B”. 55×60; copia eliografica; scale varie. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.03 “Planimetria generale” e “piante casa C”. 55×60; copia eliografica; scale varie. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.04 “Planimetria generale” e “piante casa D”. 55×60; copia eliografica; scale varie. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.05 “Prospetti e sezioni casa A”. 93×54; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.06 “Prospetti e sezioni casa B”. 93×54; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale. E marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.07 “Prospetti e sezioni casa C”. 93×54; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.08 “Prospetti e sezioni casa D”. 93×54; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo. 27 novembre 1954.
D.09 “Dettaglio delle facciate e sezione casa A”. 63×78.5; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.10 “Dettaglio delle facciate e sezione casa B”. 63×78.5; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.11 “Dettaglio delle facciate e sezione casa C”. 63×78.5; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.12 “Dettaglio delle facciate e sezione casa D”. 63×78.5; copia eliografica; 1:100. Disegno autografo con approvazione comunale e marca da bollo, 27 novembre 1954.
D.13 (5797bis) Planimetria del lotto con calcolo delle aree e delle distanze dai confini. 43×31; copia eliografica; 1:500.
D.14 (5797bis) Planimetria del lotto con calcolo delle aree e delle distanze dai confini. 43×31; copia eliografica con appunti colorata ad acquerello; 1:500.
D.15 “Pianta del piano terreno delle quattro case uguali”. 71×61; copia eliografica; scale varie.
D.16 Pianta del lotto con planimetrie delle quattro case e calcoli delle superfici e dei volumi. 75×58; copia eliografica (2); 1:200.
D.17 Pianta del lotto con planimetrie delle quattro case e calcoli delle superfici e dei volumi. 75×58; copia eliografica con appunti; 1:200.
D.18 Pianta del lotto con planimetrie delle quattro case e calcoli delle superfici e dei volumi. 75×58; copia eliografica con appunti; 1:200.
D.19 Pianta del lotto con planimetrie delle quattro case e calcoli delle superfici e dei volumi. 75×58; copia eliografica con appunti; 1:200.
D.20 Pianta del lotto con planimetrie delle quattro case e calcoli delle superfici e dei volumi. 75×58; copia eliografica colorata a pastello; 1:200.
D.21 Planimetria generale e piante. 54×58.5; copia eliografica; scale varie.
D.22 Planimetria generale e piante. 54×58.5; copia eliografica con appunti; scale varie.
D.23 Prospetti e sezioni. 93×55; copia eliografica (7); 1:100.
D.24 Planimetria generale, prospetto, sezioni e veduta geometrica degli edifici sulla nuova Via P. Rossi. 72.5×56; copia eliografica (5); scale varie.
D.25 Planimetria generale, prospetto, sezioni e veduta geometrica degli edifici sulla nuova Via P. Rossi. 72.5×56; copia eliografica con appunti; scale varie.
D.26 “Veduta assonometrica dall’alto”. 75.5×52; copia eliografica (2); 1:200.
D.27 “Dettaglio delle facciate e sezioni”. 63×79; copia eliografica (3); 1:20.
D.28 Tavola con calcoli per i dimensionamenti volumetrici e quote di rilievo del lotto e delle strade confinanti. 65×37.5; copia eliografica; 1:1000.
D.29 “Planimetria generale”. 25×18; copia eliografica con appunti; 1:2000.
Altre segnature:
- b. 45 (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1348/units/73361