|||
Disegni in fascicolo
34
Palazzo Vittoria, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo
([1936 ?] - [1940])
b. 02, DIS
35
Arredo appartamento Panza in Palazzo Vittoria, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo
([1934 ?] - [1940 ?])
b. 03, DIS
36
Progetto di casa Assayas, Milano, per G. Assayas - Disegni in fascicolo
([1934] - [1935 ?])
b. 04, DIS
37
Progetti vari nella casa in via Annunciata, Milano - Disegni in fascicolo
([1940] - [1974])
b. 05, DIS
38
Villa Meneveri, Rond del Nero, Quarna di sotto (Novara), per S. Meneveri - Disegni in fascicolo
(1937)
b. 06, DIS
39
Progetto di casa rurale-popolare, Corsico (Milano), per Conti Visconti di Modrone - Disegni in fascicolo
(1938)
b. 07, DIS
40
Villa Frontalini, Numana (Ancona), per V. Frontalini - Disegno in fascicolo
(1938)
b. 09, DIS
41
Villa Ghioldi, Lomazzo (Como), per E. Ghioldi - Disegni in fascicolo
(1938)
b. 10, DIS
42
Ampliamento della centrale idroelettrica Niggeler e Küpfer, Capriolo sul fiume Oglio (Brescia), per S. A. Niggeler e Küpfer, I - Disegni in fascicolo
([1934] - [1939])
b. 12, DIS
43
Villa Soprani, Castelfidardo (Ancona), per M. Soprani - Disegni in fascicolo
(1939)
b. 13, DIS
44
Casa di Via Palladio 18, Milano - Disegni in fascicolo
([1939] - [1946])
b. 14, DIS
45
Progetto di fabbricato rurale, Arcellasco (Como), per C. Michel - Disegni in fascicolo
(1941)
b. 19, DIS
46
Progetto di arredi, Milano, per M. Sanna - Disegni in fascicolo
([1942 ?])
b. 21, DIS
47
“Casa dei tre camini”, Arcellasco (Como) - Disegni in fascicolo
([1944 ?])
b. 22, DIS
48
Progetto di arredi per ufficio, Milano, per La Sicurtà - Disegno in fascicolo
([1944 ?])
b. 23, DIS
49
Progetto di villa (casa) Meneveri, Quarna di Sotto (Novara), per P. Meneveri - Disegni in fascicolo
([1944 ?])
b. 24, DIS
50
Progetto di arredi, Milano, per fam. Barbieri - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 25, DIS
51
Progetto di arredo dell'appartamento Donetti, Milano, per G. Donetti - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 26, DIS
52
Progetto di villa A, Proserpio (Como) - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 27, DIS
53
Progetto di villa B, Proserpio (Como) - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 28, DIS
54
Progetto di villa C, Proserpio (Como) - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 29, DIS
55
Ristrutturazione e arredo della villa Majocchi, Milano, per P. Majocchi - Disegni in fascicolo
([1945 ?])
b. 30, DIS
56
Cappella Vismara, Casatenovo (Lecco), per Fam. Vismara - Disegni in fascicolo
([1945 ?] - [1946 ?])
b. 31, DIS
57
Progetto di villa Piani, per G. Piani - Disegni in fascicolo
([1945])
b. 32, DIS
58
Progetto di ricostruzione del Chiostro e del Convento di S. Maria delle Grazie, Milano, per i Padri Domenicani - Disegni in fascicolo
([1946])
b. 33, DIS
59
Progetto di villa (casa) Meneveri, Quarna di Sotto (Novara), per P. Meneveri, II - Disegni in fascicolo
([1947 ?])
b. 34, DIS
60
Progetto dei Magazzini Giuffrida, Bruzzano (Milano), per P. Giuffrida e R. Rivolta - Disegni in fascicolo
([1947 ?])
b. 35, DIS
61
Villa “La Carciofa”, Albenga (Savona), per A. Formenti - Disegni in fascicolo
([1947 ?] - [1948 ?])
b. 37, DIS
62
Villa Meneveri, Quarna di Sotto (Novara), per P. Meneveri - Disegni in fascicolo
([1947 ?] - [1949 ?])
b. 38, DIS
63
Progetto di arredo per il negozio Orselli, per Ottica Orselli - Disegni in fascicolo
([1948 ?])
b. 39, DIS
64
Progetto di villa Vismara, Casatenovo (Lecco), per Fam. Vismara - Disegni in fascicolo
(1948)
b. 40, DIS
65
Progetto di arredo dell'appartamento Gnagnatti, Milano, per Fam. Gnagnatti - Disegni in fascicolo
(1948)
b. 41, DIS
66
Cappella Guasti, Oliva (Pavia), per Fam. Guasti - Disegni in fascicolo
([1948] - [1949])
b. 42, DIS
67
Progetto di case popolari, Casatenovo (Lecco), per F. Vismara - Disegno in fascicolo
([1949 ?])
b. 43, DIS
68
Progetto di arredo dell'ufficio Gnagnatti, Milano, per Fam. Gnagnatti - Disegni in fascicolo
(1949)
b. 44, DIS
69
Progetto di ristrutturazione del Circolo Filologico, Milano, per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1949])
b. 45, DIS
70
Progetto di casa in via Durini, Milano, per Fam. Frisia - Disegni in fascicolo
(1949)
b. 46, DIS
71
Progetti vari nella casa in via della Spiga, Milano - Disegni in fascicolo
([1949 ?] - [1980 ?])
b. 47, DIS
72
Villa Soresina, Capo Maramozza, Lerici (La Spezia), per C. Soresina - Disegni in fascicolo
([1949 ?] - [1950 ?])
b. 48, DIS
73
Progetti vari nella tenuta Guasti, Oliva (Pavia), per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1949] - [1957])
b. 49, DIS
74
Ampliamento della centrale idroelettrica Niggeler e Küpfer, Capriolo sull’Oglio (Brescia), per S. A. Niggeler e Küpfer, II - Disegni in fascicolo
([1935] - [1952])
b. 50, DIS
75
Progetto di villa Niggeler, Palazzolo sull’Oglio (Brescia), per U. Niggeler - Disegni in fascicolo
([1950])
b. 51, DIS
76
Progetto di arredo dell'appartamento Pesenti, Milano, per C. Pesenti, I - Disegni in fascicolo
([1951 ?])
b. 52, DIS
77
Progetto di ristrutturazione e arredo di un appartamento in corso Monforte, Milano - Disegni in fascicolo
([1951])
b. 53, DIS
78
Progetto di villa De Flaviis, Rapallo (Genova), per E. De Flaviis - Disegni in fascicolo
([1951])
b. 54, DIS
79
Ristrutturazione di casa in piazza Vesuvio, Milano, per U. Frisia - Disegni in fascicolo
([1951 ?] - [1952 ?])
b. 55, DIS
80
Progetto di sopralzo della casa Guasti, Milano, per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1952])
b. 56, DIS
81
Progetto di arredo dell'appartamento Pesenti, Milano, per C. Pesenti, II - Disegni in fascicolo
([1951 ?] - [1956 ?])
b. 57, DIS
82
Progetto di asilo e municipio nella tenuta Guasti, Oliva, (Pavia), per A. Guasti - Disegni in fascicolo
([1953 ?])
b. 58, DIS
83
Progetto di arredo dell'appartamento Pasquè, St. Moritz (CH), per G. Pasquè - Disegni in fascicolo
([1953 ?] - [1954 ?])
b. 59, DIS
84
Ristrutturazione e arredo dell'appartamento e del negozio Tornielli, Milano, per E. Tornielli - Disegni in fascicolo
([1955])
b. 60, DIS
85
Progetto di case in via Pellegrino Rossi, Milano, per Fam. Panza - Disegni in fascicolo
([1954])
b. 61, DIS
86
Casa e cinema in piazza Piola, Milano - Disegni in fascicolo
([1955])
b. 62, DIS
87
Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 1
([1955 ?] - [1957 ?])
b. 63, DIS/1
88
Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 2
([1955] - [1957])
b. 63, DIS/2
89
Casa in corso XXII Marzo, Milano, per C. Panza - Disegni in fascicolo, 3
([1956])
b. 63, DIS/3
90
Casa in viale Certosa n.41, Milano - Disegni in fascicolo
([1956])
b. 64, DIS
91
Progetto del piano di ricostruzione in corso di Porta Romana e via S. Sofia e Lentasio, Milano - Disegni in fascicolo
([1956 ?])
b. 65, DIS
92
Imbarcazione Kid, per Edoardo Bianchi S.p.A. - Disegni in fascicolo
([1956 ?] - [1960 ?])
b. 66, DIS
93
Ristrutturazione di villa Faé, Mulinetti (Genova), per Angelo Faé - Disegni in fascicolo
([1957 ?])
b. 67, DIS
94
Progetto di arredo dell'appartamento Quartieri, Milano, per G. Quartieri - Disegni in fascicolo
(1958)
b. 68, DIS
95
Progetto di arredo del negozio Recchia, Milano, per C. Recchia - Disegni in fascicolo
([1958])
b. 69, DIS
96
Progetto di arredo dell'appartamento Gandolfi nell’edificio Torre Monti, Milano, per B. Gandolfi - Disegni in fascicolo
([1961])
b. 70, DIS
97
Progetto della fabbrica Cogis, Siracusa, per G. Pasquè - Disegni in fascicolo
([1960])
b. 71, DIS
98
Progetto di arredo dell'appartamento Pacifico, Milano, per M. Pacifico - Disegni in fascicolo
([1960])
b. 72, DIS
99
Tomba di Donato Frisia, Merate (Lecco), per Fam. Frisia - Disegni in fascicolo
([1961 ?])
b. 73, DIS
100
Progetti vari nel Tennis Club Milano, Milano, per A. Schiavio - Disegni in fascicolo
([1970])
b. 74, DIS
101
Disegni e ritagli per montaggi grafici - Disegno in fascicolo
([sec. XX])
b. 75, DIS
102
Progetto di arredo dell'appartamento Guasti, Milano, per A. Guasti - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 76, DIS
103
Progetto di attrezzatura per camino, per G. Agosti - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 77, DIS
104
Progetto di casa in corso Como, Milano - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 78, DIS
105
Progetto di casa, Rapallo (Genova) - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 79, DIS
106
Progetto di villa Casanova, Quarna di Sotto (Novara) - Disegno in fascicolo
(sec. XX)
b. 80, DIS
107
Progetto di villa Monteverde, Bordighera (Imperia) - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 81, DIS
108
Progetto di villa Mulinetti (Genova) - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 82, DIS
109
Ristrutturazione di casa in via Bruzzesi, Milano - Disegni in fascicolo
(sec. XX)
b. 83, DIS
Casa in viale Certosa n.41, Milano - Disegni in fascicolo

Casa in viale Certosa n.41, Milano - Disegni in fascicolo ([1956])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 64, DIS

Casa in viale Certosa n.41, Milano, 1956
55 disegni:

D.49 (219/2) “Pianta del piano cantinato”. 94×67,5; copia eliografica; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/3/56.

D.50 (219/3) “Pianta del piano terreno”. 94,5×68; copia eliografica con annotazioni e schizzi; (2 copie; D.50/2 con timbro Dott. Ing. Arch. Frisia Elio); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/3/56.

D.51 (219/4) “Pianta del piano tipo”. 95×68; copia eliografica con annotazioni e schizzi; (3 copie; D.51/2 con timbro Dott. Ing. Arch. Frisia Elio); 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 12/3/56.

D.52 (219/5) “Pianta zona scala”. 91×67,5; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 27/3/56.

D.53 (219/8) “Pianta delle fondazioni” con particolari di raccordi delle sottomurazioni. 100,7×47; copia eliografica; 1:100; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 31/3/56.

D.54 (219/9) “Pianta dei pilastri e delle murature del cantinato”. 77×42,5; copia eliografica; scale varie. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 4/4/56.

D.55 (219/10) “Pianta del solaio del piano terreno”. 73,5×47; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/4/56.

D.56 (219/11) “Pianta dei pilastri e delle murature del piano terreno”. 57,6×42,8; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 1/5/56.

D.57 (219/13) “Pianta dei pilastri e murature del secondo piano”. 57,5×42,5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 10/5/56.

D.58 (219/14) “Pianta del solaio del piano terreno”. 44,5×39; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100; 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 14/5/56.

D.59 (219/15) “Pianta del solaio del piano primo”. 64×43,5; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100; 1:50; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/5/56.

D.60 (219/16) “Pianta dei pilastri e murature del III° piano”. 57,5×42,5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/5/56.

D.61 (219/17) “Pianta del solaio dei piani II – III – IV – V – VI”. 64×43,5; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100; 1:50; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/5/56.

D.62 (219/18) “Pianta dei pilastri e murature del IV piano”. 57,5×42,6; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/5/56

D.63 (219/19) “Pianta dei pilastri e murature del V piano e VI piano”. 57,6×42,6; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/5/56.

D.64 (219/20) “Pianta dei pilastri e murature del VII piano”. 58×43; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 30/5/56.

D.65 (219/21) “Pianta del solaio del piano VII°”. 63,5×43,5; copia eliografica con interventi a pastello; 1:100; 1:50; 1:10. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 25/6/56.

D.66 (219/26) “Pianta del solaio di copertura e del vano scala ed ascensori”. 57,4×42,8; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 24/7/56

D.67 (219/27) “Sezione e particolari della copertura”. 73,5×40,3; copia eliografica (2 copie; D.67/1 con annotazioni); 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/7/56.

D.68 (219/35) “Facciate verso viale Certosa e Bindellina”. 75,5×43,5; copia eliografica con annotazione; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/8/56.

D.69 (219/36) “Facciate interne”. 127×43,2; copia eliografica con annotazione; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/8/56.

D.70 (219/37) “Schema fognatura verticale”. 73,5×47,5; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 6/9/56.

D.71 (219/39) “Rivestimento facciate verso viale Certosa e Bindellina”. 118×77; copia eliografica con annotazioni; 1:50; 1:20; 1:2. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 21/9/56.

D.72a (219/40) “Contorni facciate via Bindellina”. 82,5×67; copia eliografica con annotazioni; 1:50; 1:2. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/9/56.

D.73 (219/41) “Contorni finestre e porte”. 103×76; copia eliografica; 1:20; 1:5; 1:2. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 29/9/56.

D.74 (219/44) “Solaio copertura autorimessa”. 65×45,6; matita su copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/10/56.

D.75 (219/45) “Pianta pilastri e fondazioni autorimessa”. 65×45,6; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/10/56.

D.76 (219/46) “Copertura autorimessa. Tracciamento cavalletti dei lucernari”. 64.5×30; copia eliografica; 1:20. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 18/10/56.

D.77 (219/48) “Schema fognatura orizzontale”. 58.5×50; copia eliografica (4 copie; D.77/2 e D.77/3 con annotazioni); 1:100, 1:50. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 26/10/56.

D.78 (219/57) “Scale interne negozi”. 79,5×63,5; copia eliografica con annotazioni; 1:20; 1:5. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 24/11/56.

D.79 (219/62) “Pianta del piano sottotetto”. 57×38; copia eliografica; 1:100. Disegno timbrato “Impresa Lucca”. 28/2/57.

D.80 Calcoli superficie. 36×34 c.a.; stralcio di copia eliografica; 1:2000.

D.81 “Prospetto sul viale Certosa – Sezione trasversale”. 93×48; copia eliografica; 1:100.

D.82 “Prospetto sul viale Certosa”. 46×48; stralcio di copia eliografica (3 copie; D.82/1 con interventi); 1:100.

D.83 “Serramenti e porte atrio”. 60×38; copia eliografica con annotazioni; 1:20.

D.84 “Cancello ingresso casa”. 32,5×38; copia eliografica con annotazioni; 1:20.

D.85 Particolare serramenti. 29×20; copia eliografica; 1:20. Sul retro, schizzo.

D.86 “Porte in ferro”. 72×53,5; copia eliografica; 1:20; 1:1.

D.87 Particolare serramenti. 107×71; copia eliografica (2 copie; D.87/1 con annotazioni); scale varie.

D.88 “Serramenti a bilico”. 56.5×42; copia eliografica con annotazioni; scale varie.

D.89 “Sezione longitudinale della scala”. 46×39; copia eliografica con annotazioni; 1:50.

D.90 “Pianta pilastri e fondazioni autorimessa”. 72×45; copia eliografica; 1:100.

D.91 “Solaio copertura autorimessa”. 74,5×45,5; copia eliografica; 1:100.

D.92 Particolare capriata. 77×38; copia eliografica; 1:50.

D.93 “Serramenti finestre”. 20×31; copia eliografica; 1:50. Disegno su carta intestata “Impresa Lucca”.

Altre segnature:

  • f. 04 (Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001)