|||
[Committenti. "Società anonima Immobiliare Italia", corrispondenza e documenti amministrativi] ([1925] - 1950)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OPS 7
Corrispondenza e documenti relativi principalmente ai rapporti tra Chiodi e la Società Immobiliare Italia di Milano successivi alla realizzazione dell’edificio residenziale di via Podgora a Milano, per il quale Chiodi fu incaricato dalla stessa Società del progetto e della “direzione tecnica delle costruzioni”.
L’unità comprende inoltre documentazione non coerente con il titolo originario sulla cartelletta, consistente per la maggior parte di corrispondenza datata tra 1926 e 1928 relativa all’attività professionale e scientifica di Chiodi.
- Corrispondenza ricevuta ed inviata, 1930-1950:
- corrispondenza relativa ai compensi professionali di Chiodi per il progetto e la direzione lavori dell’edificio di via Podgora, comprendente tra gli allegati due copie del contratto di affidamento dell’incarico, 1930-1936;
- corrispondenza con la Società anonima Immobiliare Italia relativa alla proposta di Chiodi per la sistemazione della società, la sua gestione amministrativa e a trattative con il condominio delle case di via Podgora, 1941-1950 (49 lettere) - Documenti relativi alla Società anonima Immobiliare Italia, 1934-1945, tra cui:
- documenti amministrativi,
- convenzione tra Chiodi ed altri per l’acquisto di tutte le azioni del capitale sociale della società,
- documenti di contabilità e appunti di Chiodi,
- relazione e appunti di Chiodi per un “Progetto di divisione in quattro lotti degli immobili della Società Italia” - “Spedizione degli opuscoli sullo sviluppo del P.R. di Milano. Anno 1926”, corrispondenza ricevuta consistente in gran parte di lettere e messaggi di ringraziamento per le pubblicazioni ricevute, con testi in italiano, tedesco, inglese, spagnolo e francese, 1925 dicembre 18-1927 marzo 4
- Corrispondenza ricevuta ed inviata, datata tra 1926 e 1928, riguardante l’attività scientifica e professionale di Chiodi, tra cui in particolare alcune lettere riguardanti gli studi per il piano regolatore di Milano, con una bozza di risposta di Chiodi, e la relazione di Chiodi al Terzo Congresso internazionale delle città tenuto a Parigi nel 1925
- Documenti non datati comprendenti alcune carte di appunti e un biglietto a stampa con il programma di alcune conferenze su temi urbanistici
- Corrispondenza ricevuta, 1908 settembre 16: lettera su carta intestata del Comune di Milano, Ufficio tecnico di auguri a Chiodi per la laurea in ingegneria civile
- Fascicolo del giornale “La proprietà edilizia” con la segnalazione dell’articolo di Vincenzo Civico sul disegno di legge urbanistica del 1942, con titolo “Il piano regolatore territoriale quale elemento contro l’urbanismo” (fasc. 27, 2 luglio 1942).
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/261/units/5228