[Enti, Comune di Milano. Commissione consultiva e di vigilanza sui lavori della nuova Stazione centrale di Milano] (1923 - 1925)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BIO 42
Documentazione raccolta in due fascicoli legati, riguardante la ripresa dei lavori per la costruzione della nuova Stazione centrale di Milano, durante gli anni in cui Chiodi fu assessore all’edilizia del Comune, ed in particolare la costituzione della Commissione consultiva e di vigilanza, avente tra i suoi scopi “di curare che il progetto della nuova stazione … possa avere compimento e che i lavori siano condotti con regolarità”, alla quale viene chiamato a partecipare lo stesso Chiodi.
L’unità comprende in particolare:
- Busta con annotazione autografa di Chiodi “All’ing. Ferrini”, contenente un gruppo di tavole ripiegate con lettera di trasmissione all’assessore Chiodi, datata “Milano, 11 giugno 1924”, su carta intestata di “Ministero delle comunicazioni. Ferrovie dello Stato, Direzione generale. Sezione Lavori Speciale”, in particolare: riproduzioni di tavole in scala 1:200, con titolo generale “Riordinamento dei servizi ferroviari a Milano. Nuova stazione viaggiatori” e i seguenti titoli particolari:
- “Corpo centrale del fabbricato viaggiatori”, planimetrie del piano terreno e del primo piano (2 tavole ripiegate, copie su carta)
- “Corpo laterale del fabbricato viaggiatori verso via Ferrante Aporti”, planimetrie del piano terreno e del primo piano (2 tavole ripiegate, copie su carta); sulle tavole riprodotte compaiono numerazione e data “225/VIII-1919” e “226/VIII-1919”
- “Corpo laterale del fabbricato viaggiatori verso via G. B. Sammartini”, planimetrie del piano terreno e del primo piano (2 tavole ripiegate, copie su carta); sulle tavole riprodotte compaiono numerazione e data “261/II-922” e “262/II-922”. - “Lavori Stazione”, cartella con titolo autografo di Chiodi, contenente 3 fascicoli di documenti datati tra 1923 e 1925:
- fascicolo con intestazione “Atti della Giunta municipale del Comune di Milano” e oggetto “Ministero delle comunicazioni, Ferrovie dello Stato, circa costruzione nuova stazione viaggiatori piazza Doria”, contenente corrispondenza inviata e ricevuta dal Sindaco di Milano, documenti relativi a “Nuova Stazione viaggiatori. Pratiche colle FF.SS.” (bozze di convenzioni fra Amministrazione delle ferrovie dello Stato e il Comune di Milano “per la costruzione di un fabbricato viaggiatori facente parte della nuova stazione di Milano al Trotter”; corrispondenza inviata all’assessore Chiodi con invio di una planimetria; fascicolo intestato della Banca popolare di Milano con titolo “Finanziamento Stazione ferroviaria di Milano”, relativo al “progetto per l’emissione di un prestito di 200 milioni”, datato luglio 1923, e contenente una relazione, corrispondenza e fascicoli di giornale con la segnalazione di articoli di commento al progetto; lettera di Ulisse Stacchini a Chiodi datata “29-8-24”, con allegata riproduzione fotografica di un disegno autografato “U. Stacchini 1924” rappresentante la facciata della nuova stazione di Milano)
- fascicolo con intestazione “Atti della Giunta municipale del Comune di Milano” e oggetto “Nuova stazione viaggiatori. Offerte di ditte”, contenente corrispondenza indirizzata al Comune di Milano.
Corrispondenza e carta intestata di: Associazione nazionale combattenti, Federazione provinciale Istriana; Battista Corti; Cooperativa Combattenti, Ronta (Mugello); Dionisi & Villa Santa, Trieste; Municipio di Pola; British Consulate-General.
- fascicolo contenente: copie dei decreti ministeriali per la costituzione della “Commissione consultiva e di vigilanza per la nuova Stazione viaggiatori di Milano” e per la estensione delle sue attribuzioni, con lettera di invio a Chiodi firmata dal sindaco Mangiagalli presidente della Commissione, e comunicazione riguardante l’approvazione del “progetto di dettaglio dei corpi laterali del fabbricato viaggiatori”; documentazione relativa a “Commissione consultiva e di vigilanza. Lavori nuova stazione” (corrispondenza indirizzata a Chiodi, tra cui la lettera del Ministro delle comunicazioni di designazione di Chiodi quale membro della Commissione; verbale della quinta seduta della commissione del 16 aprile 1925; promemoria relativi a “nuovi patti da stabilirsi con l’architetto Ulisse Stacchini autore del progetto architettonico prescelto per il fabbricato viaggiatori della nuova stazione centrale di Milano” e alla “convenzione del 1914”; relazione con titolo “Riordino dei servizi ferroviari di Milano. Lavori e proposte di lavori in corso di esecuzione, di appalto, di approvazione e di presentazione all’inizio dell’anno 1925”, con intestazione “Ministero delle comunicazioni, Ferrovie dello Stato. Compartimento di Milano, Sezione Lavori Speciale”).
Corrispondenti a carta intestata di: Ulisse Stacchini; Associazione nazionale ingegneri ed architetti italiani, Sezione di Milano, Collegio degli ingegneri ed architetti di Milano.
Nota dell'archivista:
Unità archivistica proveniente da “Lucchini, acquisizione 2”.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/257/units/4847