|||
Biografia, formazione, enti e istituti
1
[Medaglie commemorative e offerte in omaggio agli ingegneri Chiodi]
(1888 - 1966)
BIO 1
2
[Raccolta di articoli di giornali e documenti elettorali]
(1902 - [1914])
BIO 2
3
[Formazione. Appunti delle lezioni ed elaborati]
(1903 - [1908])
BIO 3
4
[Scuola preparatoria, primo anno. Appunti delle lezioni ed elaborati]
(1903 - 1904)
BIO 3.1
5
"Relazione delle tavole di Statica grafica"
([1905] - [1906])
BIO 3.2
6
[Scuola di Applicazione, secondo anno. Elaborati e appunti delle lezioni ed esercitazioni]
([1906] - 1907)
BIO 3.3
7
"Esercitazioni di idraulica"
(1907)
BIO 3.4
8
[Scuola di Applicazione, terzo anno. Appunti delle lezioni]
(1907 - 1908)
BIO 3.5
9
[Formazione. Elaborati grafici]
([1903] - 1908)
BIO 4
10
[Dettagli e particolari costruttivi, "Armatura da tetto" e "Scala in legno "]
([1903] - [1908])
BIO 4.1
11
[Scuola di costruzioni]
([1903] - [1908])
BIO 4.2
12
[Scuola di disegno]
(1904 - 1905)
BIO 4.3
13
[Disegni di elementi e particolari architettonici]
(1905 - 1906)
BIO 4.4
14
[Disegni e schizzi vari]
([1905] - 1907)
BIO 4.5
15
[Scuola di disegno di macchine]
(1906)
BIO 4.6
16
"Costruzioni idrauliche. Raccolta di sezioni di acquedotti (vedi Lueger – Wasserversorgung)"
(1907)
BIO 4.7
17
[Costruzione di ponti]
(1908)
BIO 4.8
18
[Appunti vari di Chiodi e di altri autori]
([post 1903 ?] - [1965])
BIO 5
19
[Formazione. "Topografia", dispense]
(1904)
BIO 6
20
[Documentazione varia. "Elezioni amministrative 1904 e elezioni 1914"]
(1904 - 1965)
BIO 7
21
[Documentazione varia. Scritti, elaborati grafici ed altri documenti]
(1904 - 1965)
BIO 8
22
[Attività studentesche. Lo "Spettacolone"]
(1905)
BIO 9
23
[Attività politica. Articoli e giornali]
(1905 - 1914)
BIO 10
24
[Corrispondenza varia]
(1907 - 1969)
BIO 11
25
[Fotografie e documenti vari]
(post 1907 - 1962)
BIO 12
26
["Busto Arsizio", rilievo fotografico]
([prima metà sec. XX ?])
BIO 12.1
27
[Documentazione del progetto e dei lavori per la "Bonifica della Stornara (Taranto)"]
([prima metà sec. XX ?])
BIO 12.2
28
"Fotografie del Politecnico"
(post 1907 - [circa 1918 ?])
BIO 12.3
29
"Riunione dei laureati 1908 del Politecnico"
([post 1908] - [ante 1920 ?])
BIO 12.4
30
"Lavori e visite con gli studenti"
(1911 - 1962)
BIO 12.5
31
"Primo Consiglio generale dell'Associazione nazionale ingegneri. Roma, settembre 1920"
(1920)
BIO 12.6
32
"Commission internationale permanente des Congrès de la route. Séance tenue à Paris le 25 octobre 1924"
(1924)
BIO 12.7
33
"Congresso dell'Union des Villes, Parigi 1925"
(1925)
BIO 12.8
34
[Rilievo fotografico della zona tra piazza Vetra e corso Ticinese a Milano]
([1925])
BIO 12.9
35
[Cantiere urbano]
(1929)
BIO 12.10
36
[Visita agli Istituti ospitalieri di Pietraligure (SV)]
(1936)
BIO 12.11
37
[Progetto di case rurali, riproduzioni di elaborati grafici e modelli]
([1936 ?] - [1937 ?])
BIO 12.12
38
"Visita ai poderi dell'Ospedale Maggiore, 1937"
(1937)
BIO 12.13
39
"Visita del Cardinale Schuster ai lavori del nuovo Ospedale, 1937"
(1937)
BIO 12.14
40
[Opere e progetti di Giuseppe Chiodi]
([post 1937] - [1950])
BIO 12.15
41
"Arbitrato Orobia – Lavatelli. Impianto idroelettrico del Bitto, 21-VI-1941"
(1941)
BIO 12.16
42
[Documentazione illustrativa di località italiane e straniere]
([seconda metà sec. XX ?])
BIO 12.17
43
[Appunti di Chiodi]
([1953])
BIO 12.18
44
"Il presidente Gronchi alla inaugurazione della Mostra dell'arte lombarda nel Palazzo Reale, 10 aprile 1958"
(1958)
BIO 12.19
45
"Inaugurazione del Convegno degli ingegneri italiani, 3 novembre 1958"
(1958)
BIO 12.20
46
[Formazione. "Progetto di costruzione della strada ferrata che dalla stazione S mette alla progressiva 700.90 m"]
(1908)
BIO 13
47
[Formazione. "Progetto di architettura pratica. Albergo per stazione climatica alpina"]
(1908)
BIO 14
48
[Relazione e computo metrico]
(1908)
BIO 14.1
49
[Elaborati grafici, "Progetto d'albergo"]
(1908)
BIO 14.2
50
[Documentazione varia. "Ricordi professionali"]
([1908] - 1950)
BIO 15
51
[Enti, Rotary Internazionale, 87. Distretto Italia. Crociera mediterranea, Cagliari - Porto Conte - Alghero - Ajaccio, 1951]
(1908 - 1951)
BIO 16
52
[Formazione. "Corso completo di Topografia. Planimetria, Altimetria, Celerimensura"]
(1909)
BIO 17
53
["Spedizione di soccorso. Terremoto calabro siculo, 28 dicembre 1908", relazione e corrispondenza]
(1909 - 1910)
BIO 18
54
[Corrispondenza, disegni e documenti vari]
(1910 - 1934)
BIO 19
55
[Corrispondenza, scritti e documenti vari]
(1910 - [1959])
BIO 20
56
[Corrispondenza e documenti vari]
(1910 - 1967)
BIO 21
57
[Corrispondenza e documenti vari. Attestati e riconoscimenti]
(1911 - 1969)
BIO 22
58
[Enti, Comune di Milano. Corrispondenza e appunti]
(1913 - 1939)
BIO 23
59
[Enti. Documentazione varia]
([1913 ?] - 1967)
BIO 24
60
"Squadra milanese Pescina. Relazione a tutto il 23 gennaio 1915"
(1915)
BIO 25
61
[Servizio militare. Fotografie]
(1916 - [1919])
BIO 26
62
[Corrispondenza varia]
(1916 - 1963)
BIO 27
63
[Corrispondenza riguardante incarichi, onorificenze e servizio militare]
(1917 - 1919)
BIO 28
64
[Servizio militare. "Ponti militari del Genio francese"]
(1917 - 1919)
BIO 29
65
[Servizio militare. Diario personale]
(1917 agosto 7 - 1917 agosto 31)
BIO 30
66
[Enti, Comune di Milano. Commissione di inchiesta sulla Azienda Consorziale dei consumi]
(1919 - 1922)
BIO 31
67
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e documenti sul problema delle abitazioni]
(1920 - 1921)
BIO 32
68
[Fotografie di Cesare Chiodi]
([1920 ?] - [1964 ?])
BIO 33
69
[Enti. Fotografie riguardanti riunioni, celebrazioni, visite, premiazioni]
([1920 ?] - 1968)
BIO 34
70
[Enti, Comune di Milano. Commissione comunale per il sesto censimento generale della popolazione]
(1921)
BIO 35
71
[Enti, Comune di Milano. Relazioni, programmi e proposte]
(1921 - 1925)
BIO 36
72
[Enti, Comune di Milano. Istituto per le case popolari di Milano]
(1922 - 1923)
BIO 37
73
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e documenti vari]
([1922 ?] - 1925)
BIO 38
74
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e documenti]
(1922 - 1925)
BIO 39
75
[Enti, Comune di Milano. Scritti e corrispondenza]
(1922 - 1940)
BIO 40
76
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e appunti]
(1922 - 1969)
BIO 41
77
[Enti, Comune di Milano. Commissione consultiva e di vigilanza sui lavori della nuova Stazione centrale di Milano]
(1923 - 1925)
BIO 42
78
[Fotografie riguardanti inaugurazioni e visite ad opere e cantieri]
(1923 - 1962)
BIO 43
79
[Documentazione varia. Articoli su Cesare Chiodi ed altri documenti]
(1924 - [1954])
BIO 44
80
[Enti, Comune di Milano. Documenti e relazioni sull'attività edilizia a Milano]
(1925)
BIO 45
81
"Crociera alle Baleari e a Barcellona, agosto 1930"
(1928 - 1930)
BIO 46
82
[Documenti riguardanti l'attività professionale e scientifica dell'ingegnere Ugo Vallecchi]
(1928 - 1935)
BIO 47
83
"Prof. Cesare Chiodi. Note biografiche, pubblicazioni"
([1931] - 1969)
BIO 48
84
[Documenti riguardanti l'attività professionale e scientifica dell'ingegnere Luigi Dodi]
(1935)
BIO 49
85
[Documentazione varia. Scritti su Chiodi e documenti sulle costruzioni per parcheggi]
(1935 - 1966)
BIO 50
86
[Documentazione varia. Città europee]
(1937)
BIO 51
87
[Articoli ritagliati dai giornali, serie "L'Eco della stampa"]
(1937 - 1943)
BIO 52
88
"Echi della stampa, 1937-1939"
(1935 - 1939)
BIO 52.1
89
[Articoli sparsi, 1938-1943]
(1938 - 1943)
BIO 52.2
90
"Echi della stampa, 1940-1943"
(1940 - 1943)
BIO 52.3
91
"Diari della ricostruzione, 1945"
(1945)
BIO 53
92
[Enti, Touring Club Italiano. Fotografie]
(1948 - 1964)
BIO 54
93
[Enti, Camera di commercio, industria e agricoltura di Milano. Corrispondenza]
(1950)
BIO 55
94
[Fotografie relative a congressi, convegni e riunioni]
([1952] - 1962 settembre 4)
BIO 56
95
[Enti, Rotary Internazionale, 87. Distretto Italia e Rotary Club di Milano. Documentazione varia]
(1954 - [1969])
BIO 57
96
[Enti, Touring Club Italiano. Articoli e corrispondenza]
(1955 - 1960)
BIO 58
97
[Fotografie. Inaugurazione della Casa italiana dello studente alla Cité universitaire di Parigi, 25 gennaio 1958]
(1958)
BIO 59
98
[Enti. Osservazioni sul testo "Il problema del turismo"]
(1963)
BIO 60
99
[Enti, Touring Club Italiano. Relazioni]
(1963)
BIO 61
100
[Articoli su Cesare Chiodi e necrologie]
(1964 - 1969)
BIO 62
101
[Enti, Touring Club Italiano. Relazioni della Commissione Strade]
(1966)
BIO 63
Enti, Comune di Milano. Corrispondenza e appunti

[Enti, Comune di Milano. Corrispondenza e appunti] (1913 - 1939)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: BIO 23

Documentazione riguardante l’attività di Chiodi legata al Comune di Milano e il suo impegno politico legato all’Unione liberale democratica (corrispondenza ricevuta ed inviata, appunti autografi), per la maggior parte relativa agli anni in cui è stato consigliere e poi assessore del Comune di Milano.

  1. Corrispondenza e appunti, 1924 luglio 18-1939 gennaio 16:
    - corrispondenza ricevuta da Chiodi assessore, 1924 luglio 18-1925 novembre 8: lettere di raccomandazione e lettere personali riguardanti pratiche edilizie, lettere personali di “colleghi” tra cui Gaudenzio Fantoli (9 dattiloscritti, 3 manoscritti); lettera del Sindaco Mangiagalli a Chiodi riguardante una visita ad alcuni lavori pubblici in corso, effettuata insieme a Chiodi e ad “altri colleghi della Giunta e del Consiglio comunale”, contenente espressioni di compiacimento per l’opera di ingegneri e tecnici collaboratori dell’Amministrazione, nel reparto diretto da Chiodi (1 dattiloscritto)
    - corrispondenza con esponenti della sezione di Milano del Partito liberale italiano, riguardante in particolare le dimissioni di Chiodi da socio del partito, 1925 luglio 4-dicembre 7: corrispondenza ricevuta con alcune bozze di risposta di Chiodi, bozza di una lettera di Chiodi a Cardani (5 dattiloscritti, 3 manoscritti); corrispondenti e carta intestata di: Belotti, Comitato direttivo; Eugenio Morandi; Cardani
    - appunti e bozze di lettere autografi di Chiodi, in gran parte riguardanti la sua attività di assessore e di consigliere di minoranza e di maggioranza del Comune di Milano (4 manoscritti)
    - corrispondenza ricevuta riguardante il dibattito in corso sul progetto di “grattacielo” previsto in piazza Diaz a Milano: lettera di Sommi Picenardi su carta intestata di “Il Regime fascista, Cremona. Redazione di Milano”, di commento all’articolo allegato con titolo “Il supergrattacielo diventerà torre?”, 1939 gennaio 16 (1 ritaglio di stampa su supporto in carta con testo dattiloscritto, 1 carta)
  2. Corrispondenza e documenti, 1913 giugno 13-1925 novembre 16:
    - documenti di notifica, su modelli prestampati del Comune di Milano, relativi alla elezione di Chiodi a consigliere in seguito alle votazioni del 7 novembre 1920 e del 10 dicembre 1922, 1920 novembre 12-1922 dicembre 15 (2 dattiloscritti)
    - corrispondenza riguardante l’attività di Chiodi come consigliere di minoranza, anche con riferimento a problemi tecnici della città come la metropolitana e la fognatura, 1921 luglio 1-1922 dicembre 3 (2 manoscritti, 1 dattiloscritto); corrispondenti e carta intestata di: Cardani, Sasso
    - corrispondenza ed appunti autografi di Chiodi riguardanti in gran parte la sua attività di assessore, 1923 marzo 17-1925:
    Lettere di cittadini con alcune bozze di risposta di Chiodi, lettere di assessori e colleghi, con riferimenti ad alcuni progetti come quello dell’ampliamento del Cimitero monumentale, corrispondenza con fornitori (1 dattiloscritti, 3 manoscritti); tra i corrispondenti: il direttore dell’Archivio storico civico di Milano, ingegnere Cipriano Carcano, Bolzani;
    Appunti autografi di Chiodi non datati riguardanti interventi al Consiglio comunale, programmi elettorali e problemi cittadini (2 manoscritti, 5 e 7 carte sciolte)
    Corrispondenza ricevuta in seguito alle dimissioni da assessore, 1925 novembre 14-16 (1 dattiloscritto, 2 manoscritti), corrispondenti: Codara, Piero Portaluppi, Mangiagalli;
    - corrispondenza, comunicati e appunti autografi di Chiodi riguardanti l’attività politica legata all’Unione liberale democratica, 1913 giugno 13-dicembre 8 (3 dattiloscritti, 2 manoscritti, 1 stampato); corrispondenti e carta intestata di: Unione liberale democratica, Milano; Il comitato del “Rinnovamento”; Mario Martelli; comitato provvisorio per la “costituzione di una Associazione a base schiettamente democratica costituzionale”; gli appunti, non datati, sono manoscritti al verso di una lettera su carta intestata del Comitato esecutivo della “Prima mostra industriale italiana in Tripoli 1913-14”, indirizzata a Chiodi e datata “Milano, 2 dicembre 1913”
    - “Municipalité de Milan. Declaration”, documento su carta intestata di “Atti del Comune di Milano”, con testo in francese di attestazione della partecipazione di Cesare Chiodi, “adjoint municipale pour l’édilité”, e Cesare Albertini, “chef-division au Bureau technique municipal”, al “Congrès d’hygiène des habitations à bon marchè” e alla riunione del Bureau central du Congrès de la route (1 dattiloscritto, 1 carta)
    - appunti autografi di autore non identificato a tema politico, contenenti riferimenti alla posizione della Giunta comunale di Milano nei confronti di alcune pubblicazioni sulla stampa cittadina dell’epoca, con un’annotazione autografa di Chiodi (1 manoscritto, 1 carta).

Nota dell'archivista:

I documenti descritti al punto 1 erano originariamente aggregati all’unità con titolo attribuito “Corrispondenza, scritti e documenti vari” (fasc. BIO 20)