|||
[Corrispondenza e documenti vari] (1910 - 1967)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BIO 21
Corrispondenza ricevuta ed inviata da Chiodi raccolta in una busta senza titolo, comprendente anche appunti e documenti a stampa conservati unitamente ad alcuni documenti di corrispondenza.
La documentazione è stata ordinata in fascicoli principalmente per ambito di attività di Chiodi, in particolare:
- Didattica e Politecnico di Milano – documentazione riguardante, per la maggior parte, il corso di Tecnica urbanistica, “il testo delle lezioni” e la pubblicazione sulla città moderna in corso di preparazione per l’editore Hoepli di Milano, 1931-1933:
- copie di corrispondenza inviata da Chiodi per la richiesta di documentazione ad enti municipali italiani e stranieri, associazioni, istituti di istruzione universitari, professionisti e docenti, con alcune lettere di risposta, 1931 maggio 11-1932 aprile (42 dattiloscritti e manoscritti); testi in italiano francese e tedesco; sono presenti alcuni documenti allegati;
- corrispondenza inviata dall’ingegnere Fausto Natoli a Chiodi durante alcuni viaggi in Germania per la raccolta di notizie, informazioni e documentazione, e bozza della lettera di presentazione di Chiodi, 1931 ottobre 27- dicembre 20 (4 manoscritti);
- corrispondenza riguardante richieste di informazioni sul corso di Tecnica urbanistica, 1931 dicembre 17-1932 maggio 2 (2 dattiloscritti)
- circolari e comunicazioni del Politecnico di Milano al personale, con alcune annotazioni autografe di Chiodi, 1939 agosto 29-1943 luglio 26 (7 dattiloscritti) e comunicazioni ricevute dalla Direzione, 1910 giugno 15-1938 maggio 4 (1 manoscritto; 1 dattiloscritto);
- corrispondenza ricevuta da alcuni collaboratori ed ex allievi, 1955 dicembre 3-1956 novembre 19 (4 manoscritti); corrispondenti e carta intestata di: Vincenzo Columbo, Luigi Dodi, Guido Colombo - Attività professionale e scientifica
- corrispondenza ricevuta relativa alla partecipazione a concorsi per piani regolatori ed in particolare alla premiazione al concorso per la città di Verona, in gran parte lettere di congratulazioni, 1932 dicembre 11-1933 febbraio 4 (1 telegramma, 8 manoscritti, 1 dattiloscritto); corrispondenti e carta intestata di: Del Bufalo; Carlo Finzi; Luigi Dodi; Enrico A. Griffini; Emilio Menegozzi; Nino Sacerdoti; Duilio Torres; Architettura, rivista del Sindacato nazionale fascista ingegneri; Nino Galimberti; Sandro Cella;
- corrispondenza relativa alla partecipazione di Chiodi a comitati, congressi, commissioni e gruppi di studio, alle sue pubblicazioni, 1932 maggio 16-1954 novembre 16 (9 dattiloscritti, 4 manoscritti); corrispondenti e carta intestata di: Sindacato nazionale fascista ingegneri, Reggenza nazionale Gruppi urbanistici, Segreteria nazionale; Sindacato provinciale fascista ingegneri, Varese; Regio Politecnico di Milano, Direzione; Società italiana per il progresso delle scienze, Roma; Domenico Delli Santi; Saul Venturini;
- corrispondenza relativa a pubblicazioni e conferenze di Chiodi su legislazione urbanistica e piani regolatori, 1931 dicembre 19-1933 gennaio 30 (1 dattiloscritto, 4 manoscritti); tra i corrispondenti: il Segretario provinciale del Circolo di cultura del Sindacato provinciale fascista ingegneri di Roma; Giacinto Motta; G. M. De Francesco, ordinario nella Regia Università di Pavia; M. Piacentini;
- corrispondenza riguardante alcune richieste di informazioni e documentazione, di consulenza e di collaborazione ricevute, in particolare:
Richiesta di informazioni sullo studio per una rete di ferrovie metropolitane a Milano, 1931 dicembre 15-1932 gennaio 5 (1 manoscritto, 1 dattiloscritto);
Corrispondenza con Nino Galimberti relativa ad una richiesta di osservazioni al programma per una pubblicazione con titolo “L’evoluzione della città italiana”, con allegato piano dell’opera, 1932 (4 dattiloscritti);
Richieste di collaborazione per la partecipazione al concorso per il piano regolatore di Piacenza (2 dattiloscritti), corrispondenti l’architetto Pietro Berzolla e lo Studio tecnico ing. Cesare Lucca, Codogno;
Corrispondenza ricevuta riguardante un tipo di veicolo per la metropolitana “in prova nelle vicinanze di Milano”, 1967 giugno 14 (1 dattiloscritto), corrispondente l’ingegnere Arturo Balestrieri;
Richieste varie di informazioni e documentazione, con testi in italiano e in tedesco, corrispondenti Hermann Jansen e Giulio Tian 1933 febbraio 26-novembre 28 (2 dattiloscritti);
Corrispondenza ricevuta per l’invio di pubblicazioni e contenente alcune richieste di collaborazione con riviste di urbanistica, ingegneria e architettura, comprendente alcune bozze di risposta di Chiodi, 1929 giugno 6-1932 dicembre 5 (1 manoscritto, 5 dattiloscritti); corrispondenti e carta intestata di: Marcello Piacentini; Augustea; Pietro Betta, direttore della rivista Urbanistica; Istituto nazionale di urbanistica, Sezione regionale Piemontese, Ufficio Studi; Armando Melis, direttore di Urbanistica; Délégation internationale permanente de technique sanitaire et d’hygiène communale, Italie - Politica – documentazione riguardante l’impegno politico di Chiodi, in particolare:
- lettera “ai colleghi del Consiglio” su carta intestata dell’Associazione liberale democratica di Milano, 1923 maggio 18 (1 dattiloscritto);
- documenti riguardanti la partecipazione di Chiodi al Comitato nazionale per l’unificazione liberale, comprendenti in particolare corrispondenza ricevuta ed inviata da Chiodi (2 dattiloscritti, 1 manoscritto); corrispondenti e carta intestata di: Eugenio Morandi; Convegno nazionale delle forze liberali, Comitato promotore
- fascicolo del giornale Rinnovamento liberale contenente l’articolo con titolo “Convegno nazionale delle forze liberali. A Torino, 7-8 dicembre 1951”, 1951 settembre 27-novembre 30 - Enti – documentazione, comprendente principalmente corrispondenza, relativa a contatti ed attività extra-professionali di Chiodi legate ad enti, associazioni ed istituti, tra cui:
- Touring Club Italiano (corrispondenza ricevuta, appunti autografi di Chiodi e testi per discorsi, documenti a stampa, in gran parte relativi alla Celebrazione del Sessantesimo anniversario della fondazione del sodalizio, 1954 ottobre 2-1965 novembre 24);
- Banca d’Italia, sede di Milano (corrispondenza ricevuta, su carta intestata del direttore, 1956 settembre 18);
- ECA, Ente Comunale di Assistenza (copia di una lettera di Chiodi all’avvocato Ezio Vigorelli, 1945 luglio 28);
- Società Montecatini-Edison (corrispondenza ricevuta, 1966 marzo 4);
- Cassa di risparmio delle province lombarde (corrispondenza ricevuta, 1954 ottobre 27-1962 luglio 12);
- Rotary Club (corrispondenza ricevuta, 1952 luglio 4-1954 novembre 16);
- International Federation for housing and town planning (corrispondenza ricevuta ed inviata, testo a stampa del regolamento dell’associazione, 1936 agosto-1937 febbraio 12; testi in inglese e francese);
- Comitato onoranze Caduti per la libertà, Milano (corrispondenza ricevuta, 1947 aprile 26) - Corrispondenza personale – corrispondenza, in gran parte ricevuta, comprendente copia di una lettera di Chiodi su “l’uomo qualunque”, datata 16 settembre 1945 e indirizzata al direttore del Corriere della sera, 1926 aprile 28-1950 dicembre 21 (7 manoscritti, 2 dattiloscritti); corrispondenti e carta intestata di: Mario Borsa, direttore Corriere della sera; Luigi Dodi; Arturo Danusso; Luigi Fresia; Marcello Piacentini; Piero Portaluppi; Eugenio Radice Fossati.
Nota dell'archivista:
Documentazione proveniente da “Lucchini, acquisizione 1”.
Sulla busta compare il titolo depennato “Ricordi di famiglia”
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/257/units/4826