|||
Biografia, formazione, enti e istituti
1
[Medaglie commemorative e offerte in omaggio agli ingegneri Chiodi]
(1888 - 1966)
BIO 1
2
[Raccolta di articoli di giornali e documenti elettorali]
(1902 - [1914])
BIO 2
3
[Formazione. Appunti delle lezioni ed elaborati]
(1903 - [1908])
BIO 3
4
[Scuola preparatoria, primo anno. Appunti delle lezioni ed elaborati]
(1903 - 1904)
BIO 3.1
5
"Relazione delle tavole di Statica grafica"
([1905] - [1906])
BIO 3.2
6
[Scuola di Applicazione, secondo anno. Elaborati e appunti delle lezioni ed esercitazioni]
([1906] - 1907)
BIO 3.3
7
"Esercitazioni di idraulica"
(1907)
BIO 3.4
8
[Scuola di Applicazione, terzo anno. Appunti delle lezioni]
(1907 - 1908)
BIO 3.5
9
[Formazione. Elaborati grafici]
([1903] - 1908)
BIO 4
10
[Dettagli e particolari costruttivi, "Armatura da tetto" e "Scala in legno "]
([1903] - [1908])
BIO 4.1
11
[Scuola di costruzioni]
([1903] - [1908])
BIO 4.2
12
[Scuola di disegno]
(1904 - 1905)
BIO 4.3
13
[Disegni di elementi e particolari architettonici]
(1905 - 1906)
BIO 4.4
14
[Disegni e schizzi vari]
([1905] - 1907)
BIO 4.5
15
[Scuola di disegno di macchine]
(1906)
BIO 4.6
16
"Costruzioni idrauliche. Raccolta di sezioni di acquedotti (vedi Lueger – Wasserversorgung)"
(1907)
BIO 4.7
17
[Costruzione di ponti]
(1908)
BIO 4.8
18
[Appunti vari di Chiodi e di altri autori]
([post 1903 ?] - [1965])
BIO 5
19
[Formazione. "Topografia", dispense]
(1904)
BIO 6
20
[Documentazione varia. "Elezioni amministrative 1904 e elezioni 1914"]
(1904 - 1965)
BIO 7
21
[Documentazione varia. Scritti, elaborati grafici ed altri documenti]
(1904 - 1965)
BIO 8
22
[Attività studentesche. Lo "Spettacolone"]
(1905)
BIO 9
23
[Attività politica. Articoli e giornali]
(1905 - 1914)
BIO 10
24
[Corrispondenza varia]
(1907 - 1969)
BIO 11
25
[Fotografie e documenti vari]
(post 1907 - 1962)
BIO 12
26
["Busto Arsizio", rilievo fotografico]
([prima metà sec. XX ?])
BIO 12.1
27
[Documentazione del progetto e dei lavori per la "Bonifica della Stornara (Taranto)"]
([prima metà sec. XX ?])
BIO 12.2
28
"Fotografie del Politecnico"
(post 1907 - [circa 1918 ?])
BIO 12.3
29
"Riunione dei laureati 1908 del Politecnico"
([post 1908] - [ante 1920 ?])
BIO 12.4
30
"Lavori e visite con gli studenti"
(1911 - 1962)
BIO 12.5
31
"Primo Consiglio generale dell'Associazione nazionale ingegneri. Roma, settembre 1920"
(1920)
BIO 12.6
32
"Commission internationale permanente des Congrès de la route. Séance tenue à Paris le 25 octobre 1924"
(1924)
BIO 12.7
33
"Congresso dell'Union des Villes, Parigi 1925"
(1925)
BIO 12.8
34
[Rilievo fotografico della zona tra piazza Vetra e corso Ticinese a Milano]
([1925])
BIO 12.9
35
[Cantiere urbano]
(1929)
BIO 12.10
36
[Visita agli Istituti ospitalieri di Pietraligure (SV)]
(1936)
BIO 12.11
37
[Progetto di case rurali, riproduzioni di elaborati grafici e modelli]
([1936 ?] - [1937 ?])
BIO 12.12
38
"Visita ai poderi dell'Ospedale Maggiore, 1937"
(1937)
BIO 12.13
39
"Visita del Cardinale Schuster ai lavori del nuovo Ospedale, 1937"
(1937)
BIO 12.14
40
[Opere e progetti di Giuseppe Chiodi]
([post 1937] - [1950])
BIO 12.15
41
"Arbitrato Orobia – Lavatelli. Impianto idroelettrico del Bitto, 21-VI-1941"
(1941)
BIO 12.16
42
[Documentazione illustrativa di località italiane e straniere]
([seconda metà sec. XX ?])
BIO 12.17
43
[Appunti di Chiodi]
([1953])
BIO 12.18
44
"Il presidente Gronchi alla inaugurazione della Mostra dell'arte lombarda nel Palazzo Reale, 10 aprile 1958"
(1958)
BIO 12.19
45
"Inaugurazione del Convegno degli ingegneri italiani, 3 novembre 1958"
(1958)
BIO 12.20
46
[Formazione. "Progetto di costruzione della strada ferrata che dalla stazione S mette alla progressiva 700.90 m"]
(1908)
BIO 13
47
[Formazione. "Progetto di architettura pratica. Albergo per stazione climatica alpina"]
(1908)
BIO 14
48
[Relazione e computo metrico]
(1908)
BIO 14.1
49
[Elaborati grafici, "Progetto d'albergo"]
(1908)
BIO 14.2
50
[Documentazione varia. "Ricordi professionali"]
([1908] - 1950)
BIO 15
51
[Enti, Rotary Internazionale, 87. Distretto Italia. Crociera mediterranea, Cagliari - Porto Conte - Alghero - Ajaccio, 1951]
(1908 - 1951)
BIO 16
52
[Formazione. "Corso completo di Topografia. Planimetria, Altimetria, Celerimensura"]
(1909)
BIO 17
53
["Spedizione di soccorso. Terremoto calabro siculo, 28 dicembre 1908", relazione e corrispondenza]
(1909 - 1910)
BIO 18
54
[Corrispondenza, disegni e documenti vari]
(1910 - 1934)
BIO 19
55
[Corrispondenza, scritti e documenti vari]
(1910 - [1959])
BIO 20
56
[Corrispondenza e documenti vari]
(1910 - 1967)
BIO 21
57
[Corrispondenza e documenti vari. Attestati e riconoscimenti]
(1911 - 1969)
BIO 22
58
[Enti, Comune di Milano. Corrispondenza e appunti]
(1913 - 1939)
BIO 23
59
[Enti. Documentazione varia]
([1913 ?] - 1967)
BIO 24
60
"Squadra milanese Pescina. Relazione a tutto il 23 gennaio 1915"
(1915)
BIO 25
61
[Servizio militare. Fotografie]
(1916 - [1919])
BIO 26
62
[Corrispondenza varia]
(1916 - 1963)
BIO 27
63
[Corrispondenza riguardante incarichi, onorificenze e servizio militare]
(1917 - 1919)
BIO 28
64
[Servizio militare. "Ponti militari del Genio francese"]
(1917 - 1919)
BIO 29
65
[Servizio militare. Diario personale]
(1917 agosto 7 - 1917 agosto 31)
BIO 30
66
[Enti, Comune di Milano. Commissione di inchiesta sulla Azienda Consorziale dei consumi]
(1919 - 1922)
BIO 31
67
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e documenti sul problema delle abitazioni]
(1920 - 1921)
BIO 32
68
[Fotografie di Cesare Chiodi]
([1920 ?] - [1964 ?])
BIO 33
69
[Enti. Fotografie riguardanti riunioni, celebrazioni, visite, premiazioni]
([1920 ?] - 1968)
BIO 34
70
[Enti, Comune di Milano. Commissione comunale per il sesto censimento generale della popolazione]
(1921)
BIO 35
71
[Enti, Comune di Milano. Relazioni, programmi e proposte]
(1921 - 1925)
BIO 36
72
[Enti, Comune di Milano. Istituto per le case popolari di Milano]
(1922 - 1923)
BIO 37
73
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e documenti vari]
([1922 ?] - 1925)
BIO 38
74
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e documenti]
(1922 - 1925)
BIO 39
75
[Enti, Comune di Milano. Scritti e corrispondenza]
(1922 - 1940)
BIO 40
76
[Enti, Comune di Milano. Relazioni e appunti]
(1922 - 1969)
BIO 41
77
[Enti, Comune di Milano. Commissione consultiva e di vigilanza sui lavori della nuova Stazione centrale di Milano]
(1923 - 1925)
BIO 42
78
[Fotografie riguardanti inaugurazioni e visite ad opere e cantieri]
(1923 - 1962)
BIO 43
79
[Documentazione varia. Articoli su Cesare Chiodi ed altri documenti]
(1924 - [1954])
BIO 44
80
[Enti, Comune di Milano. Documenti e relazioni sull'attività edilizia a Milano]
(1925)
BIO 45
81
"Crociera alle Baleari e a Barcellona, agosto 1930"
(1928 - 1930)
BIO 46
82
[Documenti riguardanti l'attività professionale e scientifica dell'ingegnere Ugo Vallecchi]
(1928 - 1935)
BIO 47
83
"Prof. Cesare Chiodi. Note biografiche, pubblicazioni"
([1931] - 1969)
BIO 48
84
[Documenti riguardanti l'attività professionale e scientifica dell'ingegnere Luigi Dodi]
(1935)
BIO 49
85
[Documentazione varia. Scritti su Chiodi e documenti sulle costruzioni per parcheggi]
(1935 - 1966)
BIO 50
86
[Documentazione varia. Città europee]
(1937)
BIO 51
87
[Articoli ritagliati dai giornali, serie "L'Eco della stampa"]
(1937 - 1943)
BIO 52
88
"Echi della stampa, 1937-1939"
(1935 - 1939)
BIO 52.1
89
[Articoli sparsi, 1938-1943]
(1938 - 1943)
BIO 52.2
90
"Echi della stampa, 1940-1943"
(1940 - 1943)
BIO 52.3
91
"Diari della ricostruzione, 1945"
(1945)
BIO 53
92
[Enti, Touring Club Italiano. Fotografie]
(1948 - 1964)
BIO 54
93
[Enti, Camera di commercio, industria e agricoltura di Milano. Corrispondenza]
(1950)
BIO 55
94
[Fotografie relative a congressi, convegni e riunioni]
([1952] - 1962 settembre 4)
BIO 56
95
[Enti, Rotary Internazionale, 87. Distretto Italia e Rotary Club di Milano. Documentazione varia]
(1954 - [1969])
BIO 57
96
[Enti, Touring Club Italiano. Articoli e corrispondenza]
(1955 - 1960)
BIO 58
97
[Fotografie. Inaugurazione della Casa italiana dello studente alla Cité universitaire di Parigi, 25 gennaio 1958]
(1958)
BIO 59
98
[Enti. Osservazioni sul testo "Il problema del turismo"]
(1963)
BIO 60
99
[Enti, Touring Club Italiano. Relazioni]
(1963)
BIO 61
100
[Articoli su Cesare Chiodi e necrologie]
(1964 - 1969)
BIO 62
101
[Enti, Touring Club Italiano. Relazioni della Commissione Strade]
(1966)
BIO 63
Corrispondenza e documenti vari

[Corrispondenza e documenti vari] (1910 - 1967)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: BIO 21

Corrispondenza ricevuta ed inviata da Chiodi raccolta in una busta senza titolo, comprendente anche appunti e documenti a stampa conservati unitamente ad alcuni documenti di corrispondenza.

La documentazione è stata ordinata in fascicoli principalmente per ambito di attività di Chiodi, in particolare:

  1. Didattica e Politecnico di Milano – documentazione riguardante, per la maggior parte, il corso di Tecnica urbanistica, “il testo delle lezioni” e la pubblicazione sulla città moderna in corso di preparazione per l’editore Hoepli di Milano, 1931-1933:
    - copie di corrispondenza inviata da Chiodi per la richiesta di documentazione ad enti municipali italiani e stranieri, associazioni, istituti di istruzione universitari, professionisti e docenti, con alcune lettere di risposta, 1931 maggio 11-1932 aprile (42 dattiloscritti e manoscritti); testi in italiano francese e tedesco; sono presenti alcuni documenti allegati;
    - corrispondenza inviata dall’ingegnere Fausto Natoli a Chiodi durante alcuni viaggi in Germania per la raccolta di notizie, informazioni e documentazione, e bozza della lettera di presentazione di Chiodi, 1931 ottobre 27- dicembre 20 (4 manoscritti);
    - corrispondenza riguardante richieste di informazioni sul corso di Tecnica urbanistica, 1931 dicembre 17-1932 maggio 2 (2 dattiloscritti)
    - circolari e comunicazioni del Politecnico di Milano al personale, con alcune annotazioni autografe di Chiodi, 1939 agosto 29-1943 luglio 26 (7 dattiloscritti) e comunicazioni ricevute dalla Direzione, 1910 giugno 15-1938 maggio 4 (1 manoscritto; 1 dattiloscritto);
    - corrispondenza ricevuta da alcuni collaboratori ed ex allievi, 1955 dicembre 3-1956 novembre 19 (4 manoscritti); corrispondenti e carta intestata di: Vincenzo Columbo, Luigi Dodi, Guido Colombo
  2. Attività professionale e scientifica
    - corrispondenza ricevuta relativa alla partecipazione a concorsi per piani regolatori ed in particolare alla premiazione al concorso per la città di Verona, in gran parte lettere di congratulazioni, 1932 dicembre 11-1933 febbraio 4 (1 telegramma, 8 manoscritti, 1 dattiloscritto); corrispondenti e carta intestata di: Del Bufalo; Carlo Finzi; Luigi Dodi; Enrico A. Griffini; Emilio Menegozzi; Nino Sacerdoti; Duilio Torres; Architettura, rivista del Sindacato nazionale fascista ingegneri; Nino Galimberti; Sandro Cella;
    - corrispondenza relativa alla partecipazione di Chiodi a comitati, congressi, commissioni e gruppi di studio, alle sue pubblicazioni, 1932 maggio 16-1954 novembre 16 (9 dattiloscritti, 4 manoscritti); corrispondenti e carta intestata di: Sindacato nazionale fascista ingegneri, Reggenza nazionale Gruppi urbanistici, Segreteria nazionale; Sindacato provinciale fascista ingegneri, Varese; Regio Politecnico di Milano, Direzione; Società italiana per il progresso delle scienze, Roma; Domenico Delli Santi; Saul Venturini;
    - corrispondenza relativa a pubblicazioni e conferenze di Chiodi su legislazione urbanistica e piani regolatori, 1931 dicembre 19-1933 gennaio 30 (1 dattiloscritto, 4 manoscritti); tra i corrispondenti: il Segretario provinciale del Circolo di cultura del Sindacato provinciale fascista ingegneri di Roma; Giacinto Motta; G. M. De Francesco, ordinario nella Regia Università di Pavia; M. Piacentini;
    - corrispondenza riguardante alcune richieste di informazioni e documentazione, di consulenza e di collaborazione ricevute, in particolare:
    Richiesta di informazioni sullo studio per una rete di ferrovie metropolitane a Milano, 1931 dicembre 15-1932 gennaio 5 (1 manoscritto, 1 dattiloscritto);
    Corrispondenza con Nino Galimberti relativa ad una richiesta di osservazioni al programma per una pubblicazione con titolo “L’evoluzione della città italiana”, con allegato piano dell’opera, 1932 (4 dattiloscritti);
    Richieste di collaborazione per la partecipazione al concorso per il piano regolatore di Piacenza (2 dattiloscritti), corrispondenti l’architetto Pietro Berzolla e lo Studio tecnico ing. Cesare Lucca, Codogno;
    Corrispondenza ricevuta riguardante un tipo di veicolo per la metropolitana “in prova nelle vicinanze di Milano”, 1967 giugno 14 (1 dattiloscritto), corrispondente l’ingegnere Arturo Balestrieri;
    Richieste varie di informazioni e documentazione, con testi in italiano e in tedesco, corrispondenti Hermann Jansen e Giulio Tian 1933 febbraio 26-novembre 28 (2 dattiloscritti);
    Corrispondenza ricevuta per l’invio di pubblicazioni e contenente alcune richieste di collaborazione con riviste di urbanistica, ingegneria e architettura, comprendente alcune bozze di risposta di Chiodi, 1929 giugno 6-1932 dicembre 5 (1 manoscritto, 5 dattiloscritti); corrispondenti e carta intestata di: Marcello Piacentini; Augustea; Pietro Betta, direttore della rivista Urbanistica; Istituto nazionale di urbanistica, Sezione regionale Piemontese, Ufficio Studi; Armando Melis, direttore di Urbanistica; Délégation internationale permanente de technique sanitaire et d’hygiène communale, Italie
  3. Politica – documentazione riguardante l’impegno politico di Chiodi, in particolare:
    - lettera “ai colleghi del Consiglio” su carta intestata dell’Associazione liberale democratica di Milano, 1923 maggio 18 (1 dattiloscritto);
    - documenti riguardanti la partecipazione di Chiodi al Comitato nazionale per l’unificazione liberale, comprendenti in particolare corrispondenza ricevuta ed inviata da Chiodi (2 dattiloscritti, 1 manoscritto); corrispondenti e carta intestata di: Eugenio Morandi; Convegno nazionale delle forze liberali, Comitato promotore
    - fascicolo del giornale Rinnovamento liberale contenente l’articolo con titolo “Convegno nazionale delle forze liberali. A Torino, 7-8 dicembre 1951”, 1951 settembre 27-novembre 30
  4. Enti – documentazione, comprendente principalmente corrispondenza, relativa a contatti ed attività extra-professionali di Chiodi legate ad enti, associazioni ed istituti, tra cui:
    - Touring Club Italiano (corrispondenza ricevuta, appunti autografi di Chiodi e testi per discorsi, documenti a stampa, in gran parte relativi alla Celebrazione del Sessantesimo anniversario della fondazione del sodalizio, 1954 ottobre 2-1965 novembre 24);
    - Banca d’Italia, sede di Milano (corrispondenza ricevuta, su carta intestata del direttore, 1956 settembre 18);
    - ECA, Ente Comunale di Assistenza (copia di una lettera di Chiodi all’avvocato Ezio Vigorelli, 1945 luglio 28);
    - Società Montecatini-Edison (corrispondenza ricevuta, 1966 marzo 4);
    - Cassa di risparmio delle province lombarde (corrispondenza ricevuta, 1954 ottobre 27-1962 luglio 12);
    - Rotary Club (corrispondenza ricevuta, 1952 luglio 4-1954 novembre 16);
    - International Federation for housing and town planning (corrispondenza ricevuta ed inviata, testo a stampa del regolamento dell’associazione, 1936 agosto-1937 febbraio 12; testi in inglese e francese);
    - Comitato onoranze Caduti per la libertà, Milano (corrispondenza ricevuta, 1947 aprile 26)
  5. Corrispondenza personale – corrispondenza, in gran parte ricevuta, comprendente copia di una lettera di Chiodi su “l’uomo qualunque”, datata 16 settembre 1945 e indirizzata al direttore del Corriere della sera, 1926 aprile 28-1950 dicembre 21 (7 manoscritti, 2 dattiloscritti); corrispondenti e carta intestata di: Mario Borsa, direttore Corriere della sera; Luigi Dodi; Arturo Danusso; Luigi Fresia; Marcello Piacentini; Piero Portaluppi; Eugenio Radice Fossati.

Nota dell'archivista:

Documentazione proveniente da “Lucchini, acquisizione 1”.
Sulla busta compare il titolo depennato “Ricordi di famiglia”