|||
1.2 - Progetti di urbanistica
231
"Tipi di planimetrie"
(1946 - 1958)
b. 45, fasc. 231
232
Planimetria con delimitazione di area urbana
([1960])
b. 45, fasc. 232
233
"Comune di Milano. Proposte per la revisione del Piano Regolatore Generale"
(1963)
fasc. 233
234
"Architetto Scarelli. Dottor Maggi", piano di lottizzazione dell'isolato di via Certosa a Milano
(1963 - 1965)
b. 45, fasc. 234
235
"San Pellegrino"
(1964 - 1966)
b. 45, fasc. 235
236
Progetto di massima per la sede di Uffici Statali sull'area delle ex Varesine in viale della Liberazione a Milano
(1966)
b. 45, fasc. 236
237
"Progetto dogana Segrate"
(1966 - 1968)
b. 45, fasc. 237
238
Elaborati grafici dell'Ufficio Tecnico, Divisione Urbanistica del Comune di Milano
(1969)
b. 46, fasc. 238
239
Elaborati grafici dell'Ufficio Tecnico, Divisione Urbanistica del Comune di Milano
(1969 - 1970)
b. 46, fasc. 239
240
Pianificazione urbanistica e territoriale, elaborati grafici e documenti
(1969 - 1989)
b. 47, fasc. 240
241
"Urbanistica. Programmi di fabbricazione"
(1971 - 1977)
b. 47, fasc. 241
242
"Parco Lombardo della Valle del Ticino. L.R. 9-1-74, n. 2 e successive modifiche"
([1974])
b. 47, fasc. 242
243
"Comune di Golferenzo (Pavia). PRG e lottizzazione in località Bosco Baccano"
(1974 - 1990)
b. 47, fasc. 243
244
"Signor Fontana Giuseppe, via Codara 1"
(1974 - 1991)
b. 48, fasc. 244
245
"Relazione giustificativa zone industriali e artigianali"
(1975 - 1976)
b. 48, fasc. 245
246
"Programma pluriennale"
([1975] - [1977])
b. 48, fasc. 246
247
"Piano regolare generale 30-5-1953. Variante generale 1976"
(1976 - 1978)
b. 48, fasc. 247
248
"Comune di Traona"
(1976 - 1979)
b. 48, fasc. 248
249
"Venegono. Geometra Vanerio"
(1976 - 1979)
b. 48, fasc. 249
250
Elaborati grafici dell'Ufficio per la revisione del piano regolatore del Comune di Milano
(1977)
b. 49, fasc. 250
251
"Osservazioni PRG"
(1979 - 1984)
b. 49, fasc. 251
252
Cabina elettrica primaria di Argegno con elettrodotto di alimentazione
(1982 - 1983)
b. 49, fasc. 252
253
"Comune di Cadrezzate. Regolamento edilizio, I"
(1987 - 1992)
b. 49, fasc. 253
254
"Comune di Cadrezzate, II"
(1991 - 1993)
b. 49, fasc. 254
"Urbanistica. Programmi di fabbricazione"

"Urbanistica. Programmi di fabbricazione" (1971 - 1977)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 47, fasc. 241

Raccolta di elaborati relativi ai programmi di fabbricazione di alcuni comuni delle provincie lombarde di Sondrio, Como e Milano, in particolare:

  • Provincia di Sondrio, Comune di Tirano, “Zona stralcio per insediamenti turistico alberghieri prevista nel programma di fabbricazione in vigore”, tavola di azzonamento relativa alla frazione di Trivigno recante la firma dell’architetto Gianni Saibene, scala 1:4.000 (1 tavola ripiegata, pennarelli e matite colorate su copia in carta)
  • Provincia di Como, Comune di Grandate, “Programma di fabbricazione. Allegato al Regolamento edilizio. 2, Zone territoriali omogenee”, 29 apr. 1972, scala 1:5.000 (1 tavola ripiegata, copia su carta); tavola recante le firme dei progettisti ingegnere Claudio Foa’ e architetto Giancarlo Noseda e l’annotazione autografa di Chinigher “copia inviata dal Ministero come vigente”
  • Provincia di Como, Comune di Canzo, elaborato di studio delle “possibilità urbanistiche in relazione ai programmi di fabbricazione comunali” per l’area di proprietà dei signori Corbella nel comune Canzo, 12 mag. 1977; in calce alla relazione e sugli elaborati grafici ad essa legati (2 tavole ripiegate, copie su carta) compaiono timbro e firma del tecnico incaricato ingegnere Luigi Gaffuri
  • “Programma di fabbricazione, allegato al Regolamento edilizio del Comune di Pianello del Lario in provincia di Como. 3, Tabella dei tipi edilizi” (1 foglio ripiegato, copia su carta)
  • Provincia di Milano, Comune di Villanova del Sillaro, “Programma di fabbricazione. Allegato al Regolamento edilizio. 3, Tabella dei tipi edilizi” (1 foglio ripiegato, copia su carta)
  • Provincia di Milano, Comune di Massalengo, “Programma di fabbricazione. Allegato al Regolamento edilizio”, allegati numerati da 2 a 4 (3 tavole ripiegate, copie su carta) comprendenti la tabella dei tipi edilizi e due planimetrie: corografia, scala 1:25.000; tavola di azzonamento, scala 1:5.000.
  • Provincia di Como, Comune di Annone di Brianza, “Programma di fabbricazione. Regolamento di edilizia”, allegati numerati da 1 a 5 recanti timbro e firma del tecnico ingegnere Bartolomeo Cabella-Lattuada, comprendenti tavole sciolte (3 tavole ripiegate, copie su carta) e rilegate nel volume della relazione, 12 giu. 1971, in particolare: relazione tecnica; corografia, scala 1:25.000; planimetria dell’azzonamento, scala 1:5.000; tabella dei tipi edilizi; “regolamento di edilizia”; gli elaborati sono raccolti in una cartella senza titolo.

Sono presenti inoltre alcuni modelli di elaborati urbanistici e documenti di supporto alla pianificazione, in parte recanti l’indicazione dell’autore “Sambri”:

  • “Notizie necessarie per la stesura della relazione al regolamento”, schema dattiloscritto
  • “Relazione (parte terza). Uniformità del piano alle vigenti leggi” (1 foglio ripiegato, copia su carta); inseriti modelli di allegati: prospetti con titolo “Conformità del piano alla Legge n. 765”, per comuni con previsione di insediamento fino a e oltre a 10.000 abitanti; “Conformità del piano alle disposizioni del decreto interministeriale 2 aprile 1968”
  • “Regolamento edilizio con programma di fabbricazione. Relazione tecnica”, modello dattiloscritto su carte sciolte compilato con i dati relativi al comune di Massalengo; le carte relative alla parte terza relativa a “Uniformità del piano alle vigenti leggi” presentano correzioni e annotazioni autografe di Chinigher
  • prospetto con dati numerici ripartito in parti numerate relative a “1, Calcolo aree”, “2, Tabella abitanti insediabili sulla base di mc 100 per abitante”, “3, Tabella calcolo aree pubbliche” (1 foglio ripiegato, copia su carta); inserita copia del disegno preparatorio di un elaborato di calcolo (1 foglio ripiegato, inchiostro di china e matita verde su copia in radex)
  • modello di “Regolamento edilizio”, dattiloscritto su carte sciolte, con paginazione 1-72 delle carte contenenti gli articoli del regolamento.

Tipologia fisica: fascicolo