|||
Progetto di massima per la sede di Uffici Statali sull'area delle ex Varesine in viale della Liberazione a Milano (1966)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 45, fasc. 236
Gruppo di elaborati grafici e relazione con intestazione “Ministero dei Lavori Pubblici, Provveditorato regionale alle opere pubbliche per la Lombardia, Milano” relativi al progetto dell’ingegnere Massimiliano Cottafava. In particolare sono presenti due serie di elaborati grafici:
- tavole con numerazione 4-14, datate 3 agosto 1966 (11 tavole ripiegate, copie su carta): piante delle fondazioni e dei piani dell’edificio, sezione e prospetto, scala 1:200
- tavole con numerazione 1-2 e 4-24, datate 21 dicembre 1966 (24 tavole ripiegate, copie su carta): corografia, scala 1:15.000; perimetro dell’area delle FF.SS. ex Varesine, scala 1:1.000; planimetria dell’area interessata alla nuova sede, scala 1:1.000; piante dei piani dell’edificio dal secondo sotterraneo al quattordicesimo, sezioni, prospetti, scala 1:200; particolari, scala 1:20, 1:10.
Sono presenti inoltre due tavole prive di numerazione e di data:
- “Planimetria relativa alla zona ferroviaria ex Varesine indicante la sua utilizzazione secondo le proposte della Commissione urbanistica di piano regolatore delle città di Milano, zone già vincolate da varie Amministrazioni dello Stato”, planimetria e sezione, scala 1:1.000 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- “Perimetro indicante la parziale zona delle Ferrovie dello Stato (ex Varesine) destinata ad utilizzazione di piano regolatore della città di Milano”, scala 1:1.000 (1 tavola ripiegata, copia su carta).
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1262/units/67845