"Progetto dogana Segrate" (1966 - 1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 45, fasc. 237
Documentazione riguardante la progettazione e realizzazione della nuova dogana viaria e ferroviaria di Milano a Segrate, su incarico della Intendenza di Finanza di Milano al Provveditorato regionale alla opere pubbliche per la Lombardia, comprendente appunti e corrispondenza, schizzi, elaborati grafici e relazioni del progetto; sono ricorrenti minute manoscritte di lettere inviate dal Provveditore autografe di Chinigher, in parte su fogli di carta intestata del Provveditorato. Si segnalano in particolare:
- “A Segrate la nuova dogana di Milano”, articolo di giornale estratto da “Il Giorno”, 21 dic. 1967
- carte sciolte: documenti di corrispondenza, 14 nov. 1967-17 giu. 1968; corrispondenti: Comune di Segrate; architetto Giuseppe Tirelli, dirigente della Sezione Urbanistica del Provveditorato regionale alla opere pubbliche per la Lombardia; Direzione Compartimentale delle FF. SS. di Milano; il Provveditore, ingegnere Fortunato Nigro; Ispettorato generale del Compartimento doganale di Milano; Intendenza di Finanza di Milano
- bozza dattiloscritta della relazione del “Progetto generale della nuova dogana realizzato entro il perimetro dell’area prevista nel piano regolatore generale di Segrate, Milano”, sottoscritto dal Provveditore Fortunato Nigro;
- tavole del progetto: Ministero dei lavori pubblici. Provveditorato regionale alle opere pubbliche per la Lombardia, Milano, “Progetto generale della nuova dogana in Comune di Segrate-Milano”, scala 1:4.000 (1 tavola ripiegata, copia su carta); è presente una copia della tavola con la “delimitazione dell’area prevista dal PRG per servizi doganali” e nota manoscritta “ultima edizione inviata al Comune per la modifica del PRG fine novembre 1968” (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- minuta della relazione di progetto su carta intestata del Provveditorato; inseriti bozza manoscritta della relazione autografa di Chinigher e documenti di corrispondenza, 8 ago. 1966-21 mag. 1968; tra i corrispondenti si segnalano: il Provveditore ing. Giuseppe Merla, il Provveditore ing. Fortunato Nigro, Comune di Segrate; Ispettorato generale del Compartimento doganale di Milano; Direzione Compartimentale delle FF. SS. di Milano; Ministero dei Lavori Pubblici, Roma; Ministero delle Finanze, Roma; Intendenza di Finanza di Milano; Ufficio del Nuovo Catasto Urbano di Milano
- tavola del progetto con la rappresentazione delle “aree private per operatori economici” (1 tavola ripiegata, pennarelli rosso e marrone su copia in carta)
- carte sciolte: osservazioni al nuovo progetto di piano regolatore generale di Segrate sottoscritto dai proprietari del fondo “Cascina Olgia Nuova” e tavola del piano regolatore priva di titolo, con la sola legenda, scala [1:5.000] (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- carte sciolte: appunti e schizzi di Chinigher su fogli di carta intestata del Provveditorato alla opere pubbliche per la Lombardia riguardanti il secondo progetto della dogana viaria e ferroviaria
- relazione illustrativa della nuova sede della Direzione dell’Ispettorato Compartimentale per la Lombardia della Motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
- carte sciolte: schizzo prospettico di un edificio e schema planimetrico probabilmente relativi allo studio della nuova sede degli Uffici doganali; appunti di Chinigher per lo studio del progetto
- carte sciolte: appunti di Chinigher e documenti di corrispondenza riguardanti la progettazione e costruzione della nuova dogana di Milano, a partire dall’incarico assegnato dall’Intendenza di Finanza di Milano, 12 dic. 1966-7 set. 1967
- elaborati grafici in busta: studio su mappa catastale del Comune di Segrate, scala [1:2.000] (1 tavola ripiegata, matita azzurra su copia in carta); stralcio della tavola di azzonamento del Piano Regolatore Generale del Comune di Segrate con la rappresentazione del “limite proprietà Eredi Ceschina”, scala 1:5.000 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- cartella di documenti riguardanti la progettazione della nuova dogana, tra cui si segnalano: studio su estratto della carta topografica del Comune di Segrate con la rappresentazione dell’area destinata ai servizi doganali, scala [1:25.000], sono presenti 3 copie; appunti di Chinigher.
É presente inoltre uno studio su carta topografica “Melegnano”, foglio 45, II S.O. della Carta d’Italia, scala 1:25.000 (1 carta ripiegata, matite colorate su carta topografica b/n).
Nota dell'archivista:
La documentazione è raccolta in una cartella con titolo “Dogana”, contenuta in un raccoglitore a bottone riutilizzato, recante l’etichetta “Progetto dogana Segrate”; all’interno del raccoglitore è apposto un elenco di elaborati di progetto con titolo “Comune di Valmadrera. Piani particolareggiati”.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1262/units/67846