Quindicesimo Convegno nazionale degli ingegneri italiani "L'ingegneria italiana nel mondo. Realizzazioni e prospettive", Milano, 15-17 novembre 1968 (1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CN 55
Documentazione relativa al Convegno promosso dal Collegio degli Ingegneri di Milano, organizzato con il contributo di Chiodi come presidente della commissione di studio sulla parte “Prospettive”.
L’unità comprende alcune relazioni a stampa, in particolare:
- le relazioni generali sul primo e sul secondo tema, rispettivamente di Franco Bianchi di Castelbianco, direttore generale della Società Anonima Elettrificazione, e di Francesco Cetti Serbelloni, presidente dell’Istituto nazionale di Urbanistica della Lombardia
- relazioni su temi specifici con titoli e indicazioni di responsabilità:
- Pier Luigi Nervi, “Contributo italiano nel campo della sperimentazione su modelli”;
- Federico Villa, “Realizzazioni italiane all’estero nel campo delle centrali termoelettriche”;
- Adriano Casagrande, “Generatori di vapore per centrali termoelettriche all’estero”;
- Raffaello Quaranta, “Iniziative Fiat all’estero nel settore automobilistico”;
- Giuseppe Gamba, “Realizzazioni e prospettive nel campo dei macchinari per la produzione di manufatti jutieri, spaghi e cordami”;
- G. Ciampolini, F. Giura “Un velivolo da trasporto italiano: il G222”.
Gli opuscoli sono raccolti in una cartella con intestazione a stampa “Collegio degli Ingegneri di Milano, Milano – Politecnico. Sede del Convegno: Museo nazionale della scienza e della tecnica”, seguita dall’indicazione di data, e sommario dei temi trattati e con titolo “Relazioni generali”.
Nota dell'archivista:
Documenti provenienti da “Mercandino, acquisizione 1”.
Fonti
- Convegno nazionale degli ingegneri italiani, 1968 = L' ingegneria italiana nel mondo. Realizzazioni e prospettive, 1. Quindicesimo Convegno nazionale degli ingegneri italiani. Milano, 15, 16, 17 novembre 1968, 1968
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/265/units/5339