|||
Congresso nazionale per la protezione della natura in relazione ai problemi dell'economia montana. Bologna, 18-20 giugno 1959 (1959)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CN 31
Documentazione relativa al congresso organizzato dalla Società emiliana “Pro montibus et silvis” di Bologna e dalla Commissione per la protezione della natura del Consiglio nazionale delle ricerche e alla partecipazione di Chiodi, in veste di presidente del Touring Club Italiano.
L’unità comprende in particolare:
- documenti raccolti in una busta con annotazione del nome del Convegno:
- programma dei lavori (bozza dattiloscritta e pieghevole a stampa)
- appunti manoscritti di Chiodi per l’intervento al congresso (6 carte sciolte)
- relazione dattiloscritta con titolo “Turismo e protezione della natura nell’ambiente montano”
- fascicolo della rivista “Natura e montagna” (n. 1-2, gennaio-giugno 1959), organo della Commissione per la protezione della natura del Consiglio nazionale delle ricerche, contenente un articolo sul congresso e l’articolo di Cesare Chiodi con titolo “Turismo e protezione della natura nell’ambiente montano”, estratto dal testo della relazione dattiloscritta; - fascicoli di giornali e periodici:
- “Gazzetta di caccia. Quindicinale venatorio di cinofilia, tiro – armi” (n. 12, 15 giugno 1959);
- “Il Resto del Carlino” (nuova serie, a. 7, n. 147, 21 giugno 1959).
É presente inoltre una cartella intestata dell’Ente provinciale per il turismo di Sondrio contenente:
- programma del raduno del 184° Distretto del Rotary internazionale, con titolo “Raduno interclub. Chiesa Valmalenco, 20-21 giugno 1959” e intestazione Rotary Club di Sondrio (1 pieghevole); tra i partecipanti compare il nome di Chiodi come “past governor”;
- fascicolo del giornale “L’Ordine” contenente 1 articolo in evidenza, con titolo “Rotariani in Valmalenco in visita ai complessi idroelettrici”
- documentazione turistica sulle valli della provincia di Sondrio: carta topografica della Valtellina e Valle Spluga, annuario alberghi (1 opuscolo), 2 pieghevoli, 1 opuscolo sulla Valmalenco e la Capanna Marinelli, 1 fascicolo della rivista “Aria buona”.
Altre segnature:
- A/CN 132 (Guida all'Archivio Cesare Chiodi, 1994)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/265/units/5315