|||
Sesto Convegno nazionale degli ingegneri tecnici e industriali per la industrializzazione del Mezzogiorno e delle isole. Bari, 27-30 novembre 1961 (1960 - 1961)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CN 37
Documenti relativi al convegno promosso dal Centro permanente nazionale per la industrializzazione del Mezzogiorno (C.I.M.) con la collaborazione del Centro regionale per industrializzazione della Puglia (C.R.I.P.).
L’unità comprende in particolare:
- comunicato dell’ente promotore contenente notizie sul convegno e l’elenco delle relazioni pervenute (1 dattiloscritto)
- relazioni a stampa e dattiloscritte suddivise in gruppi per tema trattato (24 opuscoli), tra cui la relazione di Cesare Chiodi e Battista Scotti sul tema “Lo sviluppo del turismo nel Mezzogiorno” avente per titolo “Il turismo e le sue attrezzature ricettive per lo sviluppo economico e civile del Mezzogiorno. Contributo del turismo allo sviluppo economico e civile delle zone depresse” e intestazione “Touring Club Italiano”
- appunti di Chiodi per un intervento al convegno, su due gruppi di carte (4 carte sciolte; 10 carte sciolte in gran parte bianche); alcuni appunti sono scritti al verso di una carta stradale ritagliata in 10 parti (stralcio dal foglio 17 della Carta stradale d’Europa al 500.000 del T.C.I. in 37 fogli).
- documento a stampa dell’ente promotore distribuito ai congressisti, contenente le “mozioni finali votate nei precedenti convegni”
- documentazione turistica sul territorio pugliese, riguardante in particolare Bari, Castellana, le Isole Tremiti, Trani (1 opuscolo, 3 pieghevoli) e comprendente una mappa sulle regioni meridionali avente per titolo “Viaggio attraverso due civiltà. Le strade della civiltà romana verso l’Oriente. Le strade della civiltà greca in Italia”.
- pubblicazioni varie:
- Gualtiero Mazzei, “La prima conferenza mondiale per l’energia geotermica. Roma, 21-31 agosto 1961” (estratto dalla rassegna “Idrocarburi”, n. 9, settembre 1961);
- “Commemorative exhibition of the invention of the type-writer under the auspices of the Minister of Education. On the centenary of the invention-patent granted to Giuseppe Ravizza, november 1955”, monografia con testo di Giuseppe Aliprandi (1 volume); in testa al frontespizio: Museo nazionale della scienza e della tecnica Leonardo Da Vinci.
É presente una camicia originaria: cartelletta intestata del Convegno.
Altre segnature:
- A/CN 144 (Guida all'Archivio Cesare Chiodi, 1994)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/265/units/5321