|||
Secondo Convegno di studi e di indagini per una pianificazione del territorio di Como dedicato alla viabilità internazionale. Como, 10-11 ottobre 1964 (1963 - 1964)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CN 50
Documenti relativi al convegno promosso dal Gruppo di Como del Collegio regionale lombardo degli architetti e presieduto da Cesare Chiodi in veste di presidente onorario del Touring Club Italiano, in particolare:
- programmi, appunti di Chiodi e documenti vari, in parte raccolti in una busta intestata del Convegno:
- programma del convegno, con annotazioni di Chiodi (1 pieghevole)
- appunti di Chiodi (1 carta);
- programma dei lavori, carta intestata del convegno e scheda di iscrizione (4 carte);
- guida alla “Mostra convegno della viabilità internazionale lombarda. Vie d’Europa al sud” inaugurata in occasione del convegno (1 opuscolo) e 2 cartoline promozionali del convegno con la mostra correlata;
- lettera di risposta all’invito a partecipare al convegno, su carta intestata del direttore del Dipartimento delle pubbliche costruzione del Cantone Ticino;
- elenco di partecipanti al convegno (2 carte sciolte di appunti). - documenti sui trafori del San Gottardo:
- relazioni dattiloscritte di Bruno Legobbe (segretario del Dipartimento Economia pubblica del Canton Ticino), con titolo “Aspetti economici dei trafori autostradale e ferroviario del San Gottardo”, e di Aldo Rossi (presidente dell’Amministrazione provinciale di Como), con titolo “Il traforo ferrovia dello Spluga”;
- pubblicazione del Dipartimento federale dell’Interno, con titolo “Collegamento stradale permanente attraverso il San Gottardo. Rapporto finale del gruppo di studio per la galleria del San Gottardo”, edita a Berna, settembre 1963 (1 volume + 2 carte ripiegate in tasca).
É presente una camicia originaria: busta con titolo autografo di Chiodi “prof. ing. Cesare Chiodi. Convegno di Como, 10-11 ottobre 1964. Viabilità internazionale nel settore lombardo”.
Altre segnature:
- A/CN 170 (Guida all'Archivio Cesare Chiodi, 1994)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStorici/fonds/265/units/5334