[Scritti, articoli, appunti e documenti vari] ([circa 1939] - 1967)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ST 20
L’unità raccoglie alcuni testi dattiloscritti e appunti di Chiodi, in parte riguardanti la sua attività nell’ambito di gruppi di studio e la partecipazione a convegni; comprende inoltre alcuni biglietti di invito a conferenze tenute da Chiodi su vari argomenti.
- “Piazza S. Babila o piazza Porta Argentea?”, testo scritto da Chiodi probabilmente per un articolo, su carta intestata di “Regio Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria, Corso di Tecnica urbanistica” (1 dattiloscritto, 2 carte).
- “Problemi del dopoguerra. La casa”, testo per un articolo, con unita bozza della tabella avente per titolo “Prospetto dei quantitativi di mano d’opera muraria e dei principali materiali impiegati per metro cubo di edificio di abitazione” (1 dattiloscritto, + 1 carta manoscritta)
- “Il primo Convegno nazionale per la ricostruzione edilizia. Milano, 14-15-16 dicembre 1945”, bozza con sigla C. C. in calce al testo, scritto successivamente al convegno e contenente un riassunto del “contenuto dei problemi trattati” (1 dattiloscritto, 7 c.)
- Testo dattiloscritto con annotazione sulla prima carta “Riassunto del prof. Chiodi”, contenente appunti relativi ad una discussione sui problemi della ricostruzione, in particolare sui problemi finanziari, legislativi e sociali, esecutivi, costruttivi ed urbanistici (1 dattiloscritto, 3 carte sciolte); unita al documento bozza del testo autografa di Chiodi (1 manoscritto, 7 carte sciolte)
- “Problemi dell’ora. Organizzazione della città e piani regolatori”, appunti per l’intervento ad un congresso o convegno, con un riferimento nelle conclusioni ai convenuti “rappresentanti dell’industria” (3 carte manoscritte, senza paginazione)
- biglietti di invito alle seguenti conferenze tenute da Chiodi:
- conferenza “sui risultati del Congresso internazionale degli architetti tenutosi a Londra” (Roma, 16 dicembre 1946), biglietto di invito su carta intestata della sezione di Roma dell’A.N.I.A.I. (1 biglietto a stampa)
- “Aspetti economici della ricostruzione edilizia” (Milano, 5 marzo 1947), biglietto di invito su carta intestata del Centro studi liberali di Milano (1 biglietto a stampa)
- tavola rotonda presieduta da Chiodi sul tema “Difesa dell’aria, dell’acqua e del suolo dagli inquinamenti industriali”, alla sede del Collegio degli ingegneri di Milano e del Centro Regionale di Studi Urbanistici della Lombardia (Milano, 11 marzo 1967), biglietto di invito comprendente i nomi dei relatori (1 biglietto a stampa ripiegato); unito all’invito altro biglietto di invito alla conversazione di Chiodi sul tema “I trafori stradali delle Alpi lombarde” alla sede della Famiglia meneghina a Milano, senza indicazione dell’anno nella data (1 biglietto a stampa).
Nota dell'archivista:
Unità formata per aggregazione di documenti in gran parte non appartenenti ad unità archivistiche originarie.
I documenti relativi alla discussione sul problema della ricostruzione provengono da “Lucchini, acquisizione 1”.
Il testo “Problemi del dopoguerra. La casa” proviene da “Lucchini, acquisizione 2”; nella serie Pubblicazioni è conservato un fascicolo di esemplari dell’opuscolo contenente l’articolo, estratto dalla rivista “L’Ingegnere”, n. 3, 1941 (vedi fascicolo PB 79).
Il documento “Piazza S. Babila o piazza Porta Argentea?” era originariamente contenuto nel fascicolo “Corrispondenza, scritti e documenti vari” (vedi fasc. BIO 20).
Fonti
- Ponti1939 = Ponti, Gio, Avvenire di Milano. Il tracciato definitivo di Piazza San Babila, 1939
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/267/units/5432