|||
Studi, scritti, ricerche, opere edite
643
[Pubblicazioni e relazioni di altri autori riguardanti il piano regolatore di Milano]
(1885 - 1943)
ST 1
644
[Manuale di tecnica urbanistica. Materiale illustrativo, studi grafici e bozze di indici. "La città moderna"]
(1889 - 1932)
ST 2
645
[Studi. Raccolta di materiale illustrativo e bibliografico. "Iconografia (foto-riproduzioni)"]
([prima metà sec. XX] - [terzo quarto sec. XX])
ST 3
646
"Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Concorso Kramer 1916"
(1914 - [1921])
ST 4
647
[Pubblicazioni di altri autori]
(1919)
ST 5
648
[Pubblicazioni. Articoli e monografie]
(1922 - 1937)
ST 6
649
[Studi, ricerche e progetti di pubblicazione]
(1922 - 1948)
ST 7
650
[Articoli, scritti e documenti vari]
(1923 - [1969])
ST 8
651
[Studi grafici e documentazione iconografica. "La città moderna"]
(circa 1924 - ante 1946)
ST 9
652
[Studi. Articoli con annotazioni]
(1924 - 1969)
ST 10
653
"Per lo studio del piano di ampliamento di Milano"
(1925)
ST 11
654
"Appunti per la storia del Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, 1563-1926"
([1926])
ST 12
655
[Articoli, scritti e comunicazioni sui problemi del piano regolatore di Milano]
(1929 - [1948])
ST 13
656
[Manuale di tecnica urbanistica. Materiale illustrativo]
([1930] - [1935])
ST 14
657
[Manuale di tecnica urbanistica. Bozze manoscritte]
(1930 - [1935])
ST 15
658
[Studi. Raccolta di articoli. "La metropolitana di Milano discussa sui giornali"]
(1932 - 1933)
ST 16
659
"Vigevano di domani"
([1935])
ST 17
660
[Manuale di tecnica urbanistica. Rassegna stampa e corrispondenza]
(1935 - [1963])
ST 18
661
[Studi. Raccolta di articoli e relazioni su temi vari]
(1936 - 1941)
ST 19
662
[Scritti, articoli, appunti e documenti vari]
([circa 1939] - 1967)
ST 20
663
[Studi grafici. "Arterie di traffico e circolari esterne (piante di città)"]
([circa 1941])
ST 21
664
"Conferenza 16 giugno 1945 alla Università"
(1945)
ST 22
665
"Conferenza 18/11/45 al C.I.F."
(1945)
ST 23
666
["La direzione lavori nelle costruzioni edili", prefazione]
(1957 - 1958)
ST 24
Articoli, scritti e documenti vari

[Articoli, scritti e documenti vari] (1923 - [1969])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: ST 8

Cartelletta priva di titolo contenente documenti in gran parte riguardanti scritti di Chiodi per la pubblicazione su giornali, comprendenti in particolare bozze dattiloscritte degli articoli, corrispondenza, fascicoli e ritagli di giornale.
L’unità comprende inoltre documenti che, in parte, contengono notizie o riferimenti all’attività di Chiodi.

Gran parte della documentazione è stata ordinata in fascicoli per scritto di Chiodi, in particolare:

  • “Le difese belliche di Milano nel passato e nel futuro. Conferenza dell’ing. prof. Cesare Chiodi alla Famiglia Meneghina, 11 gennaio 1935/XIII”, bozza dattiloscritta (2 gruppi di carte pinzate)
  • “Londra 1946 (impressioni di viaggio)”, bozza dattiloscritta con parti manoscritte, correzioni e annotazioni (carte pinzate con paginazione varia); sulla seconda carta compare un altro titolo depennato: “Distruzioni e ricostruzioni a Londra. Impressioni di viaggio”
  • “Urbanistica nazionale o urbanistica provinciale?”, bozza dattiloscritta (7 carte sciolte)
  • “Circolazione urbana sotterranea”
    - articolo con firma di Chiodi in calce, in “24 ore”, 6 gennaio 1954, p. 3 (1 fasc., lacunoso)
    - bozza dattiloscritta con correzioni manoscritte (4 carte sciolte)
    - corrispondenza: copia della lettera datata “Milano, 1 dicembre 1953” inviata al direttore del giornale “24 ore”, di commento all’intervista all’architetto Giulio Minoletti pubblicata nel n. 287 dello stesso giornale, con lettera di risposta datata “Milano, 11 dicembre 1953”
    - foglio estratto dal giornale “24 ore”, con data “27 novembre 1953”, contenente l’articolo “É proprio conveniente la metropolitana? Linee automobilistiche sotterranee per risolvere i problemi della circolazione. Nostra intervista con l’arch. Minoletti”, con annotazioni di commento autografe di Chiodi a margine
  • “Il complesso del grattacielo”, bozza dattiloscritta (3 carte sciolte)
  • “Grattacieli ambrosiani”
    - bozza manoscritta con correzioni (4 carte sciolte)
    - articoli di giornale con titoli “Ancora del grattacielo di piazza della Repubblica” e “Ha le carte in regola il grattacielo di via Pisani. Inconsistenti le accuse alla Commissione edilizia per il varo del progetto” (2 ritagli di stampa su supporto in carta, con annotazione delle date: 7-6-51, 10-6-51)
    - corrispondenza inviata e ricevuta: copia di una lettera a Ferruccio Lanfranchi, datata “Milano, 13 giugno 1951” (1 dattiloscritto, 2 c.); copia della lettera a Grassi datata “Milano, 25 giugno 1951”, riguardante il contributo del gruppo liberale alla discussione in Consiglio comunale di Milano su temi edilizi, in particolare relativi al “famoso grattacielo di piazza Fiume” (1 dattiloscritto), con lettera di risposta su carta intestata dell’avvocato Luigi Davide Grassi, datata “26 giugno 1951”
  • “Rotte e scogli dell’urbanistica”, bozza dattiloscritta (3 carte pinzate)
  • “In materia di liberalizzazioni”
    - bozza dattiloscritta (3 carte pinzate) e lettera di trasmissione al direttore del giornale “24 ore” datata 5 aprile 1950
    - bozza manoscritta dell’articolo (5 carte pinzate)
    - lettera datata 25 marzo 1950 al direttore del “Nuovo Corriere della sera” con firma in calce “Cesare Chiodi (Presidente del Touring Club Italiano)”, riguardante il tema della liberalizzazione in rapporto alla protezione dei diritti di proprietà artistica e letteraria per le pubblicazioni
    - testo in inglese con titolo “Import statement for importations under Act of june 3, 1949” (1 carta dattiloscritta)
  • “Un corso al Politecnico di aggiornamento urbanistico”, articolo con firma di Chiodi in calce e titolo preceduto da “I piani regolatori di domani” (1 ritaglio di stampa su supporto in carta); a margine del supporto compare l’annotazione “Corriere della sera, 7 novembre 1956”
  • “Contro la morte in agguato sulle strade. Continua la nostra inchiesta sui provvedimenti da prendere”, articolo contenente le risposte di Chiodi, a titolo di presidente del Touring Club Italiano, ai quesiti dell’inchiesta del giornale “Motor” (1 ritaglio di stampa su supporto in carta); a margine del supporto compare l’annotazione autografa di Chiodi “Motor, 9 settembre 1956”
  • Testo di risposta ad una inchiesta del settimanale “Epoca”, riguardante la libera professione nel campo dell’ingegneria civile, bozza dattiloscritta con annotazioni autografe di Chiodi e del giornalista incaricato dell’inchiesta (1 carta); al dattiloscritto sono legati i seguenti documenti:
    - lettera datata 7 novembre 1951, di invito a Chiodi a fornire una risposta
    - testo dattiloscritto della domanda sulle libere professioni posta da uno studente al giornale
  • “Questionario sull’ingegneria del traffico”, questionario composto da 4 domande e dalle relative risposte, bozza dattiloscritta con correzioni autografe di Chiodi e sottoscrizione in calce al testo “prof. Vincenzo Columbo del Politecnico di Milano, libero docente di Tecnica urbanistica” (3 carte pinzate); sulla prima carta è appena leggibile la data “10 dicembre 1953” (?)
  • “L’Assemblea generale dell’A.I.T.”, notizia riguardante l’inaugurazione al Castello Sforzesco dell’Assemblea generale dell’Alliance internationale de tourisme, con una immagine di Chiodi durante il discorso inaugurale (1 ritaglio di stampa su supporto in carta); il testo della notizia comprende indicazioni di data dei lavori dell’assemblea: dal 20 al 26
  • corrispondenza inviata: copia della lettera a Reggiori, datata 13 ottobre 1966, riguardante il tema dell’esercizio professionale dei geometri discusso alla seduta della Giunta dell’A.N.I.A.I. del 12 ottobre 1966 (1 carta dattiloscritta)
  • “Cesare Chiodi, commemorato dal consocio prof. arch. Antonio Cassi Ramelli”, testo a stampa su carta intestata del Rotary Club di Milano Centro
  • corrispondenza con documenti allegati, comprendente:
    - copia della lettera del prefetto di Milano al presidente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto autonomo delle case economiche e popolari, datata 25 luglio 1923 e avente ad oggetto “Irregolarità circa funzionamento dell’Istituto”, e relazione dattiloscritta “Associazioni e Consigli degli inquilini”, con la segnalazione a matita di alcune parti (2 dattiloscritti legati)
    - copia della comunicazione del nuovo presidente dell’Istituto autonomo delle case economiche e popolari, non firmata e priva di data, contenente una proposta per la gestione dell’ente che prevede lo scioglimento dell’amministrazione in carica (1 dattiloscritto, 2 c.)
  • “Washington decisa a portare a fondo il programma di ricostruzione europea. La riduzione delle tariffe doganali americane annunziata da Acheson. Truman soddisfatto dei risultati del piano Marshall”, articolo con firma di Ugo Stille in calce (1 ritaglio di stampa).

Nota dell'archivista:

Nell’unità ai fascicoli relativi agli articoli di Chiodi sono stati aggregati singoli documenti, non appartenenti ad unità archivistiche originarie, che documentano l’occasione e il contesto di produzione degli articoli.
La copia della lettera datata 11 dicembre 1953, inviata al direttore del giornale “24 ore”, proviene dall’unità con titolo attribuito “Corrispondenza, scritti e documenti vari” (vedi fasc. BIO 20).