[Studi, ricerche e progetti di pubblicazione] (1922 - 1948)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ST 7
Busta contenente documenti in parte raccolti in due cartellette con titoli autografi di Chiodi e di altro autore, e riguardanti studi e progetti di pubblicazioni di Chiodi.
L’unità comprende inoltre due documenti di corrispondenza, riguardanti gli studi per il piano regolatore di Milano e il relativo dibattito sulla stampa, ed alcuni elaborati grafici di Vincenzo Columbo relativi alla sua formazione di ingegnere al Politecnico di Milano.
In particolare sono presenti:
- corrispondenza con Cesare Tamburini, titolare della Libreria editrice politecnica, riguardante un progetto di Chiodi per una pubblicazione sui ponti in cemento armato, 1922 maggio 3-luglio 29:
- copie di lettere inviate (1 manoscritto, 5 dattiloscritti)
- lettere ricevute su carta intestata della Libreria editrice politecnica di Milano (3 manoscritti) - “I ponti di cemento armato”, cartelletta con titolo seguito da altro titolo a matita blu “Organismi statici dell’architettura moderna”, contenente appunti e bozze autografe di Chiodi per un progetto di pubblicazione:
- indice per capitoli e appunti
- testo manoscritto e schizzi per le illustrazioni raccolti in fascicoli per capitoli e paragrafi - “Organismi statici dell’architettura moderna”, cartelletta contenente:
- indice dei capitoli con titolo “Organismi statici della architettura moderna”
- appunti autografi di Chiodi, in parte relativi al capitolo sulle fondazioni, e appunti di altro autore relativi alla ricerca bibliografica sull’argomento, raccolti in fascicoli relativi ai primi due capitoli - “Le costruzioni di cemento armato”, bozze autografe di Chiodi per una monografia, con titolo sulla prima carta seguito dall’indice dei capitoli e paragrafi, e documentazione di studio, in particolare:
- testi manoscritti corredati da schizzi raccolti in fascicoli per capitoli e paragrafi, tra cui appunti riguardanti la bibliografia sull’argomento
- appunti dattiloscritti, disegni e grafici per le illustrazioni con annotazioni autografe di Chiodi
- pagine estratte da una pubblicazione a stampa con titolo e data a margine: “Arts et metiérs, février 1922”, p. 35-38 - schizzo a matita e appunti vari autografi di Chiodi
- corrispondenza inviata: copia della lettera a Secchi, datata 21 luglio 1944, con la trasmissione delle dichiarazioni di Chiodi fatte nella seduta del 20 luglio 1944, da inserire nel verbale della seduta stessa e riguardanti il piano regolatore di Milano (1 dattiloscritto, 2 c.)
- copia di una lettera al direttore del Corriere della sera, datata 12 luglio 1948, con note manoscritte e firma autografa in calce al testo non decifrabile (Bratta?) nella quale si fa riferimento ad un articolo di Chiodi “sulla legalità o meno del nuovo piano regolatore” (1 dattiloscritto, 3 c.)
- serie di tavole di piccolo formato con indicazione di responsabilità “Vincenzo Columbo” e indicazione dell’anno scolastico 1930-31 (“3° Applicazione civili”), comprendente 5 tavole con titolo “Calcolo delle aree” (tavole 1-5) e tre tavole con titoli “6, Segni catastali”, “7, Segni convenzionali topografici”, “8, Rappresentazione dei monti” (8 tavole, inchiostro di china su cartoncino e inchiostro di china e acquerelli su cartoncino; 25 × 33 cm ciascuna).
Nota dell'archivista:
Sulla busta contenente la documentazione compare il titolo “Materiale prof. Chiodi”.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/267/units/5419