[Manuale di tecnica urbanistica. Rassegna stampa e corrispondenza] (1935 - [1963])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ST 18
Documentazione raccolta in una cartelletta priva di titolo, costituita in gran parte da articoli della serie L’Eco della stampa, contenenti recensioni e citazioni bibliografiche del manuale di Chiodi “La città moderna. Tecnica urbanistica” edito da Hoepli, Milano nel 1935 e ristampato nel 1945.
L’unità comprende inoltre corrispondenza ricevuta riguardante la prima edizione del manuale, in particolare: lettera su carta intestata della Casa editrice libraria Ulrico Hoepli di Milano, datata “27 ottobre 1938” e contenente dati relativi alle copie stampate, regalate e invendute del manuale e all’onorario dovuto a Chiodi (1 carta dattiloscritta).
All’interno della cartelletta è presente anche un articolo di Stefano Pastorino con titolo “Verso la soluzione il problema del parcheggio? Indagine sullo stazionamento dei veicoli”, relativo allo studio del problema dei parcheggi nel centro di Milano (pagine strappate dal fascicolo n. 4, aprile 1963 della rivista “Milano”, con paginazione 143-154).
Gli articoli della serie L’Eco della stampa, pubblicati tra il 1935 e il 1938, riprendono talvolta uno stesso testo e sono ritagliati dai seguenti giornali o periodici:
- L’Ambrosiano – Milano (9 mag. 1936)
- Annali del fascismo – Napoli (mag. 1935)
- Arena – Verona (12 giu. 1935)
- L’Arengo – Brescia (ago., set. 1935)
- Artecrazia – Roma (15 lug. 1935)
- Atti del Sindacato provinciale fascista ingegneri di Milano (ago., set. 1935)
- L’Avvisatore librario settimanale – Bologna (10 feb. 1935)
- Commercio pistoiese – Pistoia (8 giu. 1935)
- Corriere dell’Irpinia – Avellino (25 lug. 1936)
- Corriere istriano – Pola (10 apr. 1935)
- Corriere di Napoli (10 apr. 1935)
- Cronaca di Calabria – Cosenza (24 mag. 1935)
- Domus – Milano (mag., ott. 1935)
- L’Eco di Catania (21 apr. 1935)
- Emporium – Bergamo (apr. 1935)
- Firenze – Firenze (ago. 1937)
- Fja! – Ascoli Piceno (2 set. 193?)
- La Gazzetta del Lago Maggiore – Intra (10 apr. 1935)
- Gazzetta del popolo – Torino (26 mar. 1935)
- Il giornale d’Italia – Roma (16 feb., 8 mar. 1935)
- Giornale della libreria – Milano (9 feb., 2 mar. 1935)
- Giornale del pinerolese – Pinerolo (8 feb., 29 giu., 31 ago. 1936)
- L’Italia – Milano (27 giu. 1935)
- L’Italia che scrive – Roma (feb. 1935)
- Lavoro – Genova (4 nov. 1936)
- Il Lavoro fascista – Roma (4 dic. 1935)
- Leonardo – Firenze (mar. 1935)
- Il Libro italiano – Roma (feb. 1935; nov., dic. 1936)
- Mare – Rapallo (6 apr. 1935)
- Messaggero di Rodi (4 giu., lug. 1935)
- Minerva – Roma (15 nov. 1935)
- Minerva sorrentina (lug., ago. 1935)
- Nuova Italia – Firenze (20 mar. 1935)
- Ordine – Como (6 apr. 1937)
- Il Politecnico – Milano (mar. 1935)
- Popolo di Lombardia – Milano (15 giu. 1935)
- Il Popolo nuovo – Foggia (24 giu. 1935)
- Il Popolo di Trapani (28 set. 1935)
- Il Popolo di Vigevano (13 giu., 18 lug. 1935)
- Porto – Napoli (12 mag. 1935)
- Prealpe – Bassano Veneto (30 giu. 1935)
- Problemi mediterranei – Palermo (gen. e feb. 1937)
- La Proprietà edilizia italiana – Roma (mag., giu. 1935)
- Provincia di Bolzano (5 giu. 1935)
- Provincia di Como (6 giu. 1935)
- Quadrivio – Roma (24, 17 feb. 1935)
- Radio e scienza per tutti – Milano (15 feb. 1936)
- Il Ragguaglio librario – Milano (mar. 1935)
- Rassegna di architettura (giu. 1935)
- Rassegna mensile del Comune di Terni (mar., apr. 1935)
- Recentissime pubblicazioni italiane – Roma (1 feb. 1935)
- Rivista aeronautica – Roma (lug. 1937)
- Roma – Napoli (1 mag. 1935)
- La santa milizia – Ravenna (6 apr. 1935)
- Sapere – Roma (15 feb., 15 mar. 1935)
- Scienza per tutti – Milano (1 set. 1938)
- Sera – Milano (25 feb. 1935)
- Stampa – Torino (7 apr. 1935)
- Veneto – Padova (24 apr. 1935).
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/267/units/5430