"Fabbricato Orfeo, 1° e 2° lotto. Cementi armati" (1953 - [1957])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 21, fasc. 125
Materiali raccolti in una cartella recante un elenco numerato riferito al contenuto, comprendenti documentazione di progetto, corrispondenza e documenti riguardanti l’elaborazione del progetto, le fasi e le pratiche per la realizzazione delle opere fino al collaudo delle opere in cemento armato. In particolare:
- corrispondenza riguardante la licenza per opere edilizie in viale Coni Zugna n. 50 (21 dic. 1954 – 28 dic. 1954) e le pratiche per la realizzazione delle opere (4 apr. 1955 – 22 ott. 1956).
Corrispondenti e carta intestata di: Comune di Milano, Ripartizione Edilizia privata, Società Immobiliare Orfeo; Impresa Monti & Vanerio di Novate Milanese; Politecnico di Milano, Istituto di Scienza delle costruzioni, Laboratorio Prove materiali; Prefettura di Milano; ingegnere Ippolito Zuccheri Tosio - “Verbale delle prove di carico e certificato di collaudo delle strutture in cemento armato, laterizio armato e calcestruzzo semplice del fabbricato ad uso abitazione sito in Milano, via Solari n. 1, angolo via Orseolo (II° lotto)”, 29 ott. 1956, in calce timbri del Prefetto di Milano, datato “4 dic. 1956”, e della Ripartizione Edilizia privata del Comune di Milano, datato “9 gen. 1957”, inserito foglio con appunti di calcolo di Chinigher; è presente la lettera di invio del verbale alla Società Immobiliare Orfeo su carta intestata dell’ingegnere Ippolito Zuccheri Tosio di Milano, datata “7 novembre 1956”.
É presente una copia del verbale legata in cartella con intestazione e dati “Società Immobiliare Orfeo. Collaudo delle opere in cemento armato. Milano, via Solari n. 1. Collaudatore: ingegnere Zuccheri Tosio Ippolito” - “Cementi armati n° 13 tavole”, fascicolo di tavole del progetto esecutivo numerate da 1 a 13, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano datato “11 apr. 956” e timbro e firma dell’Impresa e del direttore dei lavori Giuseppe Chinigher (13 tavole ripiegate, copie su carta), in particolare: “1, Fabbricato Orfeo. Pianta fondazioni”, scala 1:50; “2, Fondazioni pilastri dal n. 1 al 10”, scala 1:50; “3, Fondazioni pilastri 11-12-13”, scala 1:50; “4, Fondazioni – pilastri dal 14 al 19”, scala 1:50; “5, Fondazioni pilastri dal n. 23 al 27”, scala 1:50; “6, Fondazioni – pilastri 28-29-30, 20-21-22”, scala 1:50; “7, Fondazioni – pilastri I, II, III, IV”, scala 1:50; “8, Fondazione – muro scala, sezione AA-FF. Vano ascensore”; “9, Fabbricato Orfeo”, sezione e tabella dei calcoli per i pilastri di ogni piano, scala 1:50; “10, Fabbricato Orfeo”, sezione e particolari costruttivi della “trave di colmo (solaio piano terreno)”, scala 1:50; “11, Fabbricato Orfeo”, particolari costruttivi della “trave di colmo”, della “trave verso corte” e della “trave verso strada”, scala 1:50; “12, Solaio piano terreno”, particolari costruttivi, scala 1:20; “13, Solaio piano tipo”, particolari costruttivi, scala 1:20
- relazione di calcolo e tavole del progetto di massima per la costruzione del fabbricato in viale Coni Zugna 50, con nota dell’architetto Chinigher di trasmissione del progetto al Prefetto della Provincia di Milano datata “30 dicembre 1953”.
Allegati, recanti timbri e firme del Proprietario, del Progettista direttore dei lavori Giuseppe Chinigher, dell’Impresa V. Sala & Conti di Milano:
- relazione di calcolo datata “30 dicembre 1953”, con timbro di visto della Prefettura di Milano datato “2 feb. 1954”;
- tavole del progetto “Casa per civile abitazione, viale Coni Zugna n. 50” in scala 1:100, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano datato “31 dic. 1953” (6 tavole ripiegate, copie su carta), in particolare: “1 Pianta dello scantinato”; “2, Pianta del piano terreno”; “3, Pianta del primo piano”, con uno studio a matita; “4, Pianta del secondo e terzo piano”; “5, Pianta del piano tipo (4°, 5°, 6°, 7°)”; “6, Fronte su via Coni Zugna e sezione”.
Tutti i fogli delle tavole risultano mancanti della parte inferiore a lato del cartiglio. - “Certificati ferro, cemento, calcestruzzo”, fascicolo di 4 certificati del Laboratorio Prove materiali dell’Istituto di Scienza delle costruzioni del Politecnico di Milano, con due fatture legate a due certificati, datati tra 21 giugno e 13 luglio 1956, relativi a prove eseguite per la costruzione dello stabile di viale Coni Zugna n. 50, angolo Solari – Orseolo, in particolare: “Certificato di prova di legante idraulico”; “Prove di resistenza a trazione e piegamento”; “Prove di resistenza a compressione” eseguite su commissione della Società Immobiliare Orfeo e su commissione dell’Impresa Monti & Vanerio
- fascicolo di documenti riguardanti la “costruzione di una casa in viale Coni Zugna n. 50”, 20 mar. 1954 – 20 set. 1954:
- preventivo su carta intestata dell’Impresa V. Sala & C. di Milano;
- relazione con la descrizione dei lavori, firma di Chinigher in calce e data “20-9-1954”, dattiloscritto con annotazioni manoscritte, sono presenti 2 copie dattiloscritte;
- “Elenco prezzi opere a misura”, dattiloscritto;
- studio su copia della tavola “Casa per civile abitazione viale Coni Zugna n. 50. Planimetria generale”, scala 1:1000 (1 tavola, matite colorate su copia in carta);
- nota manoscritta relativa alla consegna del “progetto relativo al Cinema Orfeo … per il ritiro del collaudo delle opere in cemento armato presso il Comune”, con data depennata “15-3-1956” e annotazione della data “5-1-1957”.
Nota dell'archivista:
Fascicolo originariamente conservato in un faldone con titolo “Fabbricato Orfeo”, unitamente ai fascicoli 102, 117, 122, 128.
La documentazione raccolta relativa al progetto esecutivo, al progetto di massima e ai certificati delle prove di laboratorio sui materiali, è contrassegnata da una numerazione che rimanda all’elenco apposto esternamente alla cartella del fascicolo.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1261/units/67734