|||
1.1.4 - Edifici residenziali
101
"Via Cuneo 3"
(1934 - 1971)
b. 17, fasc. 101
102
Fabbricato Orfeo. "Cementi armati relativi al fabbricato Orfeo. Architetto Cavallé"
(1947)
b. 17, fasc. 102
103
"Pratica viale Coni Zugna"
(1947 - 1951)
b. 17, fasc. 103
104
"Approvazioni, progetti, ricevute, corrispondenza, via Mosè Bianchi"
(1949 - 1952)
b. 17, fasc. 104
105
"Signor Delino", edificio in via Venini a Milano
(1949 - 1953)
b. 17, fasc. 105
106
Edificio per abitazioni in piazza Napoli a Milano. Corrispondenza
(1949 - 1965)
b. 18, fasc. 106
107
"Perizia giurata via Cuneo 3"
(1949 - 1969)
b. 18, fasc. 107
108
[Casa per civile abitazione in viale Coni Zugna a Milano. Elaborati grafici]
(1950 - 1955)
b. 18, fasc. 108
109
"Signor Comi. Via Agordat"
([1950] - [1960])
b. 18, fasc. 109
110
"Cementi armati casetta sita in Comune di Pero"
([1950] - [1960])
b. 18, fasc. 110
111
"Progetto Tazzini", edificio residenziale in piazza Argentina a Milano
([1950] - [1960])
b. 18, fasc. 111
112
"Villa Oliveto"
([1950] - [1960])
b. 18, fasc. 112
113
Fabbricato Piazza Napoli, "Signor Scarpa. Licenze per opere edilizie. Nota spese"
(1950 - 1973)
b. 18, fasc. 113
114
"Tipo di progetto. Casa popolare"
(1951)
b. 18, fasc. 114
115
"Via Slataper", progetto di villa a Milano
(1951 - 1956)
b. 19, fasc. 115
116
Villa in via Slataper a Milano
(1951 - 1960)
b. 19, fasc. 116
117
Fabbricato Orfeo. "Corrispondenza con il Comune. Fine lavori, trasmissione varianti, raccomandata lastre facciata ecc."
(1951 - 1962)
b. 19, fasc. 117
118
"Sopralzo Passoni", edificio residenziale a Milano
(1951 - 1966)
b. 19, fasc. 118
119
"Villa Di Leo"
(1951 - 1981)
b. 20, fasc. 119
120
"Progetto dei lavori di costruzione di case popolari tipo "N" da erigersi in Cremona, via Crema"
(1952)
b. 20, fasc. 120
121
"Villa Abbiategrasso"
(1952)
b. 20, fasc. 121
122
[Fabbricato Orfeo. Lavori di costruzione ed opere interne nel fabbricato di viale Coni Zugna n. 50 a Milano]
(1952 - 1956)
b. 20, fasc. 122
123
"Progetto Casa d'abitazione. Cooperativa Aviodomus, Malpensa, Gallarate"
(1953 - [1955])
b. 20, fasc. 123
124
"Signor Agostini", edificio residenziale in viale Coni Zugna n. 52 a Milano
(1953 - 1957)
b. 21, fasc. 124
125
"Fabbricato Orfeo, 1° e 2° lotto. Cementi armati"
(1953 - [1957])
b. 21, fasc. 125
126
Villa a Deiva Marina
(1953 - 1960)
b. 21, fasc. 126
127
"Signor Scarpa. Piazza Napoli 22"
(1953 - 1963)
b. 21, fasc. 127
128
Fabbricato Orfeo. “Licenza per opere edilizie in viale Coni Zugna 50”
(1954)
b. 21, fasc. 128
129
[Casa per civile abitazione in viale Coni Zugna n. 50 a Milano. Tavole di progetto e preventivi]
(1954)
b. 21, fasc. 129
130
["Nuova casa in viale Coni Zugna 50". Preventivo per l'impianto idraulico e l'impianto antincendi]
(1954)
b. 22, fasc. 130
131
[Casa per civile abitazione in viale Coni Zugna n. 50 a Milano. Preventivo e progetto dell'impianto di riscaldamento]
(1954)
b. 22, fasc. 131
132
[Casa per civile abitazione in viale Coni Zugna n. 50 a Milano. Giornale dei lavori e progetto dell'impianto di riscaldamento]
(1954 - 1955)
b. 22, fasc. 132
133
["Orfeo. Direzioni lavori". Costruzione dello stabile tra via Coni Zugna e il Fiume Olona a Milano]
(1954 - 1955)
b. 22, fasc. 133
134
"Via Settembrini 26. Signor Asselli", edificio residenziale a Milano
(1954 - 1957)
b. 22, fasc. 134
135
"Orfeo 2° lotto", fabbricato tra viale Coni Zugna e via Solari a Milano
(1954 - 1957)
b. 22, fasc. 135
136
[Lavori eseguiti per conto della Società immobiliare Orfeo. "Liquidazione primo e secondo lotto"]
(1954 - 1958)
b. 22, fasc. 136
137
"Calcoli pilastri casa Orfeo"
(1955)
b. 23, fasc. 137
138
Clinica in piazzale Segesta, "Licenza edilizia"
(1955 - 1957)
b. 23, fasc. 138
139
"Cooperativa Aeronautica"
(1955 - [1958])
b. 23, fasc. 139
140
[Casa per civile abitazione in viale Coni Zugna n. 50 a Milano. Elaborati grafici]
(1955 - 1958)
b. 23, fasc. 140
141
Casa di cura San Siro a Milano. Elaborati grafici
(1955 - 1959)
b. 23, fasc. 141
142
"Cooperativa Fides", casa di abitazione a Gallarate
(1955 - 1961)
b. 24, fasc. 142
143
"Colombani. Impianto riscaldamento. Casa di cura San Siro"
(1955 - 1964)
b. 24, fasc. 143
144
Casa di cura San Siro a Milano
(1955 - 1973)
b. 24, fasc. 144
145
"Casa mamma Rota"
(1956 - 1958)
b. 25, fasc. 145
146
"Via Mosè Bianchi. Modifiche fabbricato"
(1956 - 1959)
b. 25, fasc. 146
147
Casa di cura San Siro a Milano. Preventivi
(1956 - 1960)
b. 25, fasc. 147
148
Casa di cura San Siro a Milano
(1956 - 1962)
b. 25, fasc. 148
149
"Signor Zipoli, Fabbricato via Grazioli 22"
(1956 - 1966)
b. 26, fasc. 149
150
Documentazione varia. Elaborati grafici e carte sciolte
(1956 - 1996)
b. 27, fasc. 150
151
"Orfeo, diritti di miglioria e varie", area tra viale Coni Zugna, il fiume Olona e via Orseolo a Milano
(1957 - 1958)
b. 28, fasc. 151
152
Clinica San Siro, "Denuncia catasto"
(1957 - 1960)
b. 28, fasc. 152
153
"Via privata Coronelli 6. Signor Decio", edificio residenziale a Milano
(1957 - 1960)
b. 28, fasc. 153
154
"Via Coronelli 6", edificio residenziale a Milano
(1957 - 1961)
b. 28, fasc. 154
155
"Cementi armati, via privata Coronelli n. 6", edificio residenziale a Milano
(1958)
b. 28, fasc. 155
156
"Passoni, appunti", edificio residenziale in via Agordat a Milano
(1958 - 1964)
b. 28, fasc. 156
157
Comune di Pavia. Progetto di edificio per scuola media
(1959)
b. 29, fasc. 157
158
"Clinica San Siro. Varie"
(1959 - 1962)
b. 29, fasc. 158
159
Casa di cura San Siro. Progetto di ampliamento
(1959 - 1962)
b. 29, fasc. 159
160
Fabbricato Piazza Napoli, "Atti di appalto. Architetto Chinigher"
(1959 - 1963)
b. 29, fasc. 160
161
"Caserma Guardia di Finanza, Chiasso"
(1959 - 1963)
b. 30, fasc. 161
162
Clinica San Siro, "Liquidazione definitiva Impresa Vanerio"
(1959 - 1964)
b. 30, fasc. 162
163
"Signor Bussola. Via Ornato", edificio residenziale a Milano
(1959 - [1966])
b. 30, fasc. 163
164
Clinica San Siro, "Colombani. Preventivi esecutivi"
(1960)
b. 31, fasc. 164
165
Casa di cura San Siro a Milano. Elaborati grafici
(1960)
b. 31, fasc. 165
166
Casa di cura San Siro a Milano. Elaborati grafici
(1960)
b. 31, fasc. 166
167
Casa di cura San Siro a Milano. Elaborati grafici e appunti
([1960])
b. 31, fasc. 167
168
Casa di cura San Siro. Impianto di riscaldamento. Elaborati grafici
(1960)
b. 31, fasc. 168
169
Casa di cura San Siro a Milano. Impianto termo - idro - sanitario. IRCA
(1960)
b. 31, fasc. 169
170
Casa di cura San Siro a Milano. Elaborati grafici
(1960 - 1961)
b. 31, fasc. 170
171
Clinica San Siro, "Disegni del ferro"
(1960 - 1961)
b. 31, fasc. 171
172
Casa di cura San Siro a Milano. Corrispondenza
(1960 - 1961)
b. 31, fasc. 172
173
Fabbricato Piazza Napoli, "Signor Scarpa. Cementi armati"
([1960] - [1970])
b. 31, fasc. 173
174
"Via Pacini 39. Signor Brugnatelli", edificio residenziale a Milano
(1961)
b. 31, fasc. 174
175
"Signor Castiglioni. Via N. D'Apuglia", edificio residenziale a Milano
(1961 - 1962)
b. 32, fasc. 175
176
"Signor Ghibellini", progetto di ampliamento e sistemazione di una villa a Salsomaggiore Terme
(1961 - 1967)
b. 32, fasc. 176
177
"Sopralzo Clinica San Siro"
(1962)
b. 32, fasc. 177
178
"Cooperativa Rag. Cremonesi, Novate Milanese"
(1962 - 1965)
b. 32, fasc. 178
179
"Società Nuova Murano. Casa Piazza Napoli 22. Conto finale"
(1962 - 1967)
b. 33, fasc. 179
180
"Avvocato Randi"
(1963)
b. 33, fasc. 180
181
"Villa Dario"
(1963)
b. 33, fasc. 181
182
"Caronno Pertusella. Cementi armati geometra Dario Rimoldi"
(1963)
b. 33, fasc. 182
183
Costruzione di Piazza Napoli. Capitolato d'appalto
(1963)
b. 33, fasc. 183
184
"7, S. Ambrogio. Architetto Dario Carozzi"
(1963)
b. 33, fasc. 184
185
Edificio per abitazioni in piazza Napoli a Milano. Preventivi ed elaborati grafici
(1963 - 1964)
b. 33, fasc. 185
186
"Società Nuova Murano. Piazza Napoli 22, Milano. Diario lavori"
(1963 - 1965)
b. 33, fasc. 186
187
"Via Plana n° 6", edificio residenziale a Milano
(1963 - 1967)
b. 34, fasc. 187
188
Edificio per abitazioni in piazza Napoli a Milano. Elaborati grafici e corrispondenza
(1963 - 1969)
b. 34, fasc. 188
189
Raccolta di elaborati di calcolo delle strutture relativi a diversi progetti e lavori
(1963 - 1972)
b. 34, fasc. 189
190
"Copie disegni Allurex per architetto Chinigher, già visti ed approvati"
(1964)
b. 34, fasc. 190
191
Edificio per abitazioni in piazza Napoli a Milano. Elaborati grafici
(1964)
b. 34, fasc. 191
192
"Signor Bruni", casa d'abitazione a San Giusto Canavese
(1964 - 1965)
b. 35, fasc. 192
193
"Rifacimento facciata fabbricato Orfeo"
(1964 - 1965)
b. 35, fasc. 193
194
"Rota. Via Rasori 17"
(1964 - 1966)
b. 35, fasc. 194
195
"Progetto Belisario", edificio residenziale a Milano
(1964 - 1970)
b. 35, fasc. 195
196
"Via Voghera. Signor Carmello", edificio residenziale a Milano
(1965)
b. 35, fasc. 196
197
"Cottage di Grazia"
([1965])
b. 35, fasc. 197
198
"Ruggero di Lauria", edifici residenziali a Milano
(1965)
b. 36, fasc. 198
199
"Geometra Simonetti", edificio residenziale in via Garibaldi a Vimodrone
(1965 - 1966)
b. 36, fasc. 199
200
"Santa Rita Da Cascia, Chinigher. Giugno 1967"
(1965 - 1968)
b. 37, fasc. 200
201
Fabbricato Piazza Napoli, "Perizia. Scarpa Andrea. Piazza Simone Bolivar 7/9"
(1966 - 1969)
b. 37, fasc. 201
202
"Carate Urio. Avvocato Guarino"
(1966 - 1972)
b. 37, fasc. 202
203
"Signor Turri", villa in via Monte Santo a Cinisello Balsamo
(1966 - 1972)
b. 38, fasc. 203
204
"Stabile via Repetti (Vanerio)"
(1967)
b. 38, fasc. 204
205
"Disegni cementi armati Repetti. Bollati", edificio residenziale a Milano
(1967 - 1968)
b. 39, fasc. 205
206
Stabili in via Santa Rita Da Cascia a Milano, edificio A. Progetto delle strutture in cemento armato
(1967 - 1968)
b. 39, fasc. 206
207
"Condominio Lido, lotto A"
(1967 - 1969)
b. 39, fasc. 207
208
"Via Petitti. Lotto B", edificio residenziale a Milano
(1967 - 1970)
b. 39, fasc. 208
209
"Condominio Lido. Cementi armati, n. 17 tavole"
(1968 - 1969)
b. 40, fasc. 209
210
"Condominio Lido, lotto B-C"
(1968 - 1969)
b. 40, fasc. 210
211
"Denuncia cementi armati via Petitti 16, via Colonna 46"
(1968 - 1969)
b. 40, fasc. 211
212
"Disegni bollati. Cementi armati", edificio residenziale in via Colonna a Milano
(1968 - 1969)
b. 40, fasc. 212
213
"Condominio Firenze Petitti di via Colonna. Lotto A"
(1968 - 1969)
b. 41, fasc. 213
214
"Guglielmone. Via Ripamonti", quartiere residenziale a Milano
(1968 - 1970)
b. 41, fasc. 214
215
"Via Santa Rita. Lotto B", edifici residenziali a Milano
(1969 - 1970)
b. 41, fasc. 215
216
"Fratelli Di Donato. Via Imperia 7", edificio residenziale a Milano
(1969 - 1973)
b. 41, fasc. 216
217
[Proprietà Società ICARM e proprietà confinante Società Lambro. Appunti e planimetrie di studio]
([1969] - [1977])
b. 42, fasc. 217
218
"Calcolo ascensori"
(1970 - 1972)
b. 42, fasc. 218
219
"Via C. Imbonati 64, architetto Chinigher, gennaio 1971"
(1970 - 1973)
b. 42, fasc. 219
220
Documentazione varia. Pratiche e lavori edilizi
(1971 - 1973)
b. 43, fasc. 220
221
"Via Borgese 4°. N. 2 copie progetto"
(1972 - 1973)
b. 43, fasc. 221
222
"Cantiere Don Grioli. Architetto Chinigher"
(1972 - 1974)
b. 43, fasc. 222
223
"Geometra Vanerio"
(1972 - [1974])
b. 43, fasc. 223
224
"Via Gaeta", edificio residenziale a Milano
(1973 - 1975)
b. 44, fasc. 224
225
Pratiche edilizie. Villa a Trezzano sul Naviglio
(1973 - 1977)
b. 44, fasc. 225
226
"Progetto della caserma della Guardia di Finanza di Ponte Tresa, n° 7 tavole"
([1974])
b. 44, fasc. 226
227
Casa di cura San Siro a Milano. Procura speciale per la vendita
(1975)
b. 44, fasc. 227
228
"Serie completa cementi armati, Cooperativa La Selva, Mariano Comense"
(1983 - 1984)
b. 44, fasc. 228
229
"Albergo Aquila. Comune di Sulzano (Brescia)"
(1987)
b. 44, fasc. 229
230
"Sopraelevazione villa. Cinisello Balsamo"
(1988)
b. 44, fasc. 230
"Approvazioni, progetti, ricevute, corrispondenza, via Mosè Bianchi"

"Approvazioni, progetti, ricevute, corrispondenza, via Mosè Bianchi" (1949 - 1952)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 17, fasc. 104

Documentazione relativa al progetto di ampliamento della villa in via Mosè Bianchi n. 16 a Milano di proprietà di Teresita Satta, realizzato con la direzione lavori e il progetto delle strutture in cemento armato di Chinigher. Si segnalano in particolare:

  • “Corrispondenza via Mosè Bianchi 16”, ricevute e documenti di corrispondenza, 21 giu. 1950-18 ott. 1952; corrispondenti e carta intestata di: Comune di Milano, Teresita Satta, Azienda Elettrica Municipale di Milano, Prefetto della Provincia di Milano, Amministrazione Roma di Milano, assistente del cantiere di via Mosè Bianchi sig. Monti, ditta Mauri s.r.l. di Milano, ditta Zucchetti di Milano, ditta V.I.S. di Milano
  • fascicolo di documenti inseriti nella relazione sulla struttura in cemento armato firmata da Chinigher e recante il visto della Prefettura di Milano datato “25 ott. 1950”: licenza per opere edilizie in via Mosè Bianchi 18, 12 ott. 1950; elaborati grafici del progetto inseriti nella licenza recanti il timbro della Ripartizione Edilizia privata del Comune datato “21 giu. 1949” e il timbro “Modifica, 25 set. 1950”, piante, sezione, prospetti, particolare della facciata, scala 1:100, 1:20 (3 tavole ripiegate, copia su carta e acquerello rosso e inchiostri di china su copia in carta); relazione sulla visita di controllo al cantiere legata a lettera di invio su carta intestata della Prefettura di Milano all’Impresa Giordano Rota di Milano, 14 nov. 1950-25 gen. 1951; elaborato di calcolo e tavole numerate, con titolo “Strutture in cemento armato” firmate dal calcolatore e direttore dei lavori Chinigher, pianta, sezioni, particolari, scala [1:50], 1:10 (5 tavole ripiegate, copie su carta); tavole non numerate relative alle strutture in cemento armato firmate da Chinigher, piante, sezioni, particolari, scala 1:50, 1:10 (3 tavole ripiegate, copie su carta)
  • “Copia autentica dell’atto del 16 giugno 1934 – III°, portante Convenzione stipulata fra i signori Pozzi Adolfo e Motta cav. Giovanni e duplo della nota di trascrizione”, cartelletta contenente ricevute dell’Archivio notarile di Milano, copia della nota di trascrizione della convenzione, con allegato estratto di mappa, pianta e sezione del muro divisorio, scala 1:2000, 1:400, 1:100 (1 tavola ripiegata, inchiostro di china su carta da lucido), 9 gen. 1951-11 gen. 1951
  • “Cantiere di via Mosè Bianchi”, diario dei lavori eseguiti con timbro e firma di Chinigher in calce e date comprese tra “16-8-50” e “20-10-50”; inserite copie degli elaborati grafici del progetto delle strutture in cemento armato firmate da Chinigher: tavole numerate (4 tavole ripiegate, copie su carta) e senza numerazione (1 tavola ripiegata, copia su carta)
  • “Liquidazione lavori eseguiti dall’Impresa Vanerio – Monti”, cartelletta contenente distinte dei lavori in economia e opere aggiuntive, in parte datate e indirizzate a Chinigher, 15 feb. 1951- 1 mar. 1951
  • copie delle tavole del progetto di ampliamento della villa con appunti e annotazioni: tavola con annotazione “varianti cortile” e titolo al verso del foglio “Varianti al progetto di via Mosè Bianchi”, piante, sezione, prospetto e computo area cortile, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta); piante, prospetto e sezione, scala 1:50 (2 tavole ripiegate, matita e penna su copie in carta)
  • fascicolo di preventivi, fatture, distinte dei lavori, elenchi e appunti per la liquidazione di lavori e opere dei vari fornitori, 9 set. 1950-7 lug. 1951, in cartella priva di titolo; si segnala tavola del progetto di ampliamento della villa con la rappresentazione dell’impianto di riscaldamento nuovo ed esistente, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, inchiostri di china su copia in carta).

Tipologia fisica: fascicolo