|||
1.1.2 - Edifici produttivi e commerciali
71
"Pratica Corsico"
(1953)
b.12, fasc. 71
72
"Bar Orfeo"
(1955)
b.12, fasc. 72
73
"Concerie Sabatia"
(1955 - 1963)
b.12, fasc. 73
74
"Bar Desio"
(1958)
b.12, fasc. 74
75
"Bar Colosseo"
(1958)
b.12, fasc. 75
76
"Via Ravizza 8, angolo Raffaello Sanzio", lavori di sistemazione di un bar tabacchi a Milano
(1958 - 1959)
b.12, fasc. 76
77
"Domanda Bar, Cinema Gloria"
(1958 - 1959)
b.12, fasc. 77
78
"Bar Novara"
(1959 - 1962)
b.12, fasc. 78
79
"Old Fashion Club, Milano"
([1960] - [1970])
b.12, fasc. 79
80
"Progetto dei cementi armati di un edificio"
(1961 - 1965)
b.12, fasc. 80
81
"Signor Sambruna", edificio in via Valtellina a Milano
(1961 - 1972)
b. 13, fasc. 81
82
"Cementi armati, via Valtellina"
(1963)
b. 14, fasc. 82
83
"Santorelli Stabilimento s.p.a. Delta. Struttura in profilati LU. 3"
(1963 - 1964)
b. 14, fasc. 83
84
"Bar Luchi Enza"
(1964)
b. 14, fasc. 84
85
"Sede Provveditorato"
(1966)
b. 14, fasc. 85
86
"Progetto generale via Famagosta 16"
(1967)
b. 14, fasc. 86
87
"Disegni bollati. Via Certosa, autorimessa"
(1968 - 1969)
b. 14, fasc. 87
88
"Mariani Arredamenti scolastici. Architetto Ferrari. Luglio 1971"
(1971)
b. 14, fasc. 88
89
"Architetto Ferrari. Arredamenti scolastici Mariani"
(1971 - 1972)
b. 14, fasc. 89
"Architetto Ferrari. Arredamenti scolastici Mariani"

"Architetto Ferrari. Arredamenti scolastici Mariani" (1971 - 1972)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 14, fasc. 89

Documentazione riguardante il progetto e le pratiche per la costruzione di un edificio “ad uso esposizione mobili” nel Comune di Origgio, in particolare: corrispondenza riguardante la liquidazione per i lavori di costruzione delle opere murarie e per la progettazione e direzione lavori delle opere in cemento armato; appunti ed elaborati di calcolo delle strutture autografi di Chinigher; copie della denuncia alla Prefettura di Varese delle opere in conglomerato cementizio armato e della relazione tecnica delle strutture allegata; tavole del progetto architettonico, con numerazione da 1 a 10 e recanti il timbro dell’architetto Pietro Ferrari, piante, prospetti, sezioni, scala 1:50 (9 tavole ripiegate, copie su carta, con annotazione a matita sulla tavola 10), 27 apr. 1971-5 mag. 1971.

Nota dell'archivista:

Il fascicolo è pervenuto in un pacco recante segnatura originaria 12.

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • 12 (segnatura originaria del pacco)