|||
1.1.2 - Edifici produttivi e commerciali
71
"Pratica Corsico"
(1953)
b.12, fasc. 71
72
"Bar Orfeo"
(1955)
b.12, fasc. 72
73
"Concerie Sabatia"
(1955 - 1963)
b.12, fasc. 73
74
"Bar Desio"
(1958)
b.12, fasc. 74
75
"Bar Colosseo"
(1958)
b.12, fasc. 75
76
"Via Ravizza 8, angolo Raffaello Sanzio", lavori di sistemazione di un bar tabacchi a Milano
(1958 - 1959)
b.12, fasc. 76
77
"Domanda Bar, Cinema Gloria"
(1958 - 1959)
b.12, fasc. 77
78
"Bar Novara"
(1959 - 1962)
b.12, fasc. 78
79
"Old Fashion Club, Milano"
([1960] - [1970])
b.12, fasc. 79
80
"Progetto dei cementi armati di un edificio"
(1961 - 1965)
b.12, fasc. 80
81
"Signor Sambruna", edificio in via Valtellina a Milano
(1961 - 1972)
b. 13, fasc. 81
82
"Cementi armati, via Valtellina"
(1963)
b. 14, fasc. 82
83
"Santorelli Stabilimento s.p.a. Delta. Struttura in profilati LU. 3"
(1963 - 1964)
b. 14, fasc. 83
84
"Bar Luchi Enza"
(1964)
b. 14, fasc. 84
85
"Sede Provveditorato"
(1966)
b. 14, fasc. 85
86
"Progetto generale via Famagosta 16"
(1967)
b. 14, fasc. 86
87
"Disegni bollati. Via Certosa, autorimessa"
(1968 - 1969)
b. 14, fasc. 87
88
"Mariani Arredamenti scolastici. Architetto Ferrari. Luglio 1971"
(1971)
b. 14, fasc. 88
89
"Architetto Ferrari. Arredamenti scolastici Mariani"
(1971 - 1972)
b. 14, fasc. 89
"Concerie Sabatia"

"Concerie Sabatia" (1955 - 1963)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b.12, fasc. 73

Documentazione riguardante il progetto di trasformazione di una parte del complesso edilizio della Conceria Sabatia in via Boffalora n. 15 e 17 a Milano e le relative pratiche edilizie, con la direzione lavori di Chinigher. Si segnalano in particolare:

  • “Planimetria schematica Conceria Sabatia. Proprietà Fratelli Di Donato, via Boffalora 17”, scala 1:400 (1 tavola ripiegata, copia su carta, con annotazioni e calcoli a matita)
  • documenti su moduli prestampati del Comune di Milano relativi alle pratiche di domanda di autorizzazione di opere edili minori e di denuncia di opere edilizie, 1959-8 apr. 1960
  • tavole prive di titolo con la rappresentazione del progetto di trasformazione di una parte del complesso edilizio della conceria, piante schematiche di “piano terreno” e “piano primo”, scala [1:00] (2 tavole ripiegate, copie su carta); compaiono le indicazioni “futura sistemazione” e “montacarico” al piano terreno, “futuro appartamento” e “eventuale copertura vetro terrazzo” al primo piano
  • schizzo di progetto su copia delle tavole datate “25-11-55” con titolo “Conceria Sabatia. Planimetria generale”, piante di piano terra e primo piano, scala 1:100 (2 tavole ripiegate, matita su copie in carta)
  • tavole prive di titolo datate “18-8-60”, con la rappresentazione dell’appartamento arredato, piante di piano terra, primo piano e secondo piano, scala 1:50 (3 tavole ripiegate, copie su carta, con annotazioni a matita); sono presenti copie delle piante con schizzi di studio (5 tavole ripiegate, matita e penna blu su copie in carta)
  • elaborato di calcolo relativo a “cortile A” e “cortile B”, pianta e sezione, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
  • tavole di particolari relativi a serramenti, presenti anche in più copie, scala 1:10, 1:2 (3 tavole ripiegate, copie su carta)
  • tavola con titolo “Conceria Sabatia Milano, via Boffalora n. 15-17. Primo piano”, pianta dello stato di fatto e di progetto con il calcolo della superficie delle finestre, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
  • appunto riguardante “Ricevute imposta consumo”, con riferimento a “1° progetto” e “2° progetto” e rispettive date “30-6-1960” e “29-9-1961”
  • tavole del progetto su copie della tavola con titolo “Conceria Sabatia. Planimetria generale”, con firma di Chinigher nel ruolo di direttore dei lavori e timbro di approvazione del Comune datato “9 mag. 1960”, piante di piano terra e primo piano, scala 1:100 (2 tavole ripiegate, matita, matite rossa e gialla, penne rossa e nera su copie in carta)
  • disegni tecnici e corrispondenza relativi alla fornitura di serramenti e materiali da costruzione, ricevuti dalle ditte VIS, Vetro italiano di sicurezza di Miano e Ditta Fratelli Lombardi, Industria marmi greggi e lavorati di Brescia, 5 mag. 1961-4 feb. 1963
  • elaborati di “calcolo della soletta portante il macchinario sul vano ascensore” e disegno tecnico relativo al piano di disposizione del “montacarico categoria B” (1 tavola ripiegata, matita blu su copia in carta, 2 copie)
  • tavola con titolo “Conceria Sabatia, via Boffalora n. 17”, particolari delle strutture e delle armature, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, copia su carta, 2 copie con studi e appunti di calcolo); sono presenti appunti ed elaborati di calcolo su carte sciolte.

Sono presenti inoltre:

  • stampato del Comune di Milano relativo a “Istruzioni per la compilazione della richiesta di licenza di opere edilizie e dei tipi relativi”

Nota dell'archivista:

Il fascicolo è pervenuto in un pacco contenente 3 cartelle e recante segnatura originaria 7.

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • 7 (segnatura originaria del pacco)