|||
"Concerie Sabatia" (1955 - 1963)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b.12, fasc. 73
Documentazione riguardante il progetto di trasformazione di una parte del complesso edilizio della Conceria Sabatia in via Boffalora n. 15 e 17 a Milano e le relative pratiche edilizie, con la direzione lavori di Chinigher. Si segnalano in particolare:
- “Planimetria schematica Conceria Sabatia. Proprietà Fratelli Di Donato, via Boffalora 17”, scala 1:400 (1 tavola ripiegata, copia su carta, con annotazioni e calcoli a matita)
- documenti su moduli prestampati del Comune di Milano relativi alle pratiche di domanda di autorizzazione di opere edili minori e di denuncia di opere edilizie, 1959-8 apr. 1960
- tavole prive di titolo con la rappresentazione del progetto di trasformazione di una parte del complesso edilizio della conceria, piante schematiche di “piano terreno” e “piano primo”, scala [1:00] (2 tavole ripiegate, copie su carta); compaiono le indicazioni “futura sistemazione” e “montacarico” al piano terreno, “futuro appartamento” e “eventuale copertura vetro terrazzo” al primo piano
- schizzo di progetto su copia delle tavole datate “25-11-55” con titolo “Conceria Sabatia. Planimetria generale”, piante di piano terra e primo piano, scala 1:100 (2 tavole ripiegate, matita su copie in carta)
- tavole prive di titolo datate “18-8-60”, con la rappresentazione dell’appartamento arredato, piante di piano terra, primo piano e secondo piano, scala 1:50 (3 tavole ripiegate, copie su carta, con annotazioni a matita); sono presenti copie delle piante con schizzi di studio (5 tavole ripiegate, matita e penna blu su copie in carta)
- elaborato di calcolo relativo a “cortile A” e “cortile B”, pianta e sezione, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- tavole di particolari relativi a serramenti, presenti anche in più copie, scala 1:10, 1:2 (3 tavole ripiegate, copie su carta)
- tavola con titolo “Conceria Sabatia Milano, via Boffalora n. 15-17. Primo piano”, pianta dello stato di fatto e di progetto con il calcolo della superficie delle finestre, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- appunto riguardante “Ricevute imposta consumo”, con riferimento a “1° progetto” e “2° progetto” e rispettive date “30-6-1960” e “29-9-1961”
- tavole del progetto su copie della tavola con titolo “Conceria Sabatia. Planimetria generale”, con firma di Chinigher nel ruolo di direttore dei lavori e timbro di approvazione del Comune datato “9 mag. 1960”, piante di piano terra e primo piano, scala 1:100 (2 tavole ripiegate, matita, matite rossa e gialla, penne rossa e nera su copie in carta)
- disegni tecnici e corrispondenza relativi alla fornitura di serramenti e materiali da costruzione, ricevuti dalle ditte VIS, Vetro italiano di sicurezza di Miano e Ditta Fratelli Lombardi, Industria marmi greggi e lavorati di Brescia, 5 mag. 1961-4 feb. 1963
- elaborati di “calcolo della soletta portante il macchinario sul vano ascensore” e disegno tecnico relativo al piano di disposizione del “montacarico categoria B” (1 tavola ripiegata, matita blu su copia in carta, 2 copie)
- tavola con titolo “Conceria Sabatia, via Boffalora n. 17”, particolari delle strutture e delle armature, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, copia su carta, 2 copie con studi e appunti di calcolo); sono presenti appunti ed elaborati di calcolo su carte sciolte.
Sono presenti inoltre:
- stampato del Comune di Milano relativo a “Istruzioni per la compilazione della richiesta di licenza di opere edilizie e dei tipi relativi”
Nota dell'archivista:
Il fascicolo è pervenuto in un pacco contenente 3 cartelle e recante segnatura originaria 7.
Tipologia fisica: fascicolo
Altre segnature:
- 7 (segnatura originaria del pacco)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1259/units/67682