|||
"Bar Desio" (1958)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b.12, fasc. 74
Documentazione raccolta in una camicia con titolo manoscritto, relativa ai lavori di sistemazione del Bar Tabaccheria di via Milano a Desio. Si segnalano in particolare:
- corrispondenza su carta intestata di “Enrico Colombani, Impianti riscaldamenti idraulici”, Milano, di invio a Chinigher, per conto di Andrea Scarpa, del preventivo per la realizzazione dell’impianto di riscaldamento nel Bar Tabaccheria di via Milano a Desio, 28 aprile 1958 – 27 maggio 1958
- bozze dattiloscritte di preventivi e distinte di lavori eseguiti e aggiuntivi indirizzati alla ditta Andrea Scarpa di Milano, 22 marzo 1958-12 novembre 1958
- elenco dattiloscritto di opere e lavori, con intestazione “Per l’architetto Giuseppe Chinigher. Copia del preventivo del signor Beretta Paolo – Bar Convegno – Desio”; al verso schizzo della vetrata “esistente” e di quella progettata
- lettera dello scultore Federico Quatrini di risposta a Chinigher relativa alla presa in carico della decorazione di alcuni pannelli, datata “Albissola Marina 12 settembre 1958”
- tavola di progetto con timbri dell’Ufficio tecnico di Desio e delle date “24 apr. 1958” e “12 mag. 1958”, timbro e firma del progettista e direttore lavori e timbro dell’architetto Gino Bugatti di Milano: “Trasformazione del negozio bar tabacchi sito in via Matteotti n. 81 di proprietà della signora Nogara Albertina”, pianta, prospetti e particolari delle vetrate, scala [1:100] (1 tavola ripiegata, matite gialla e rossa su copia in carta); inserita licenza di costruzione datata 12 maggio 1958
- tavola della ditta Brusotti di Milano, datata “22-3-58”: disegno tecnico in scala 1:20 delle vetrate VIS in Vitrex 7/9 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
- preventivo di massima per l’esecuzione dei lavori di ripristino del negozio di proprietà dei signori Beretta e Nogara con destinatario ditta Andrea Scarpa di Milano e data “Novate Milanese, 22 marzo 1958” (copia su carta intestata dell’Impresa di costruzioni Monti & Vanerio legata a copia dattiloscritta su veline), copia inviata a Chinigher
- studio su planimetria in scala 1:20 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- tavola di studio, su copia datata “12/1/58” e siglata dall’autore, con la rappresentazione delle piante di piano terra e primo piano e i prospetti ovest e sud: “Desio, via Matteotti angolo via Milano”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, penne rossa e blu, matita e matita rossa su copia in carta).
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1259/units/67683