|||
1.1.2 - Edifici produttivi e commerciali
71
"Pratica Corsico"
(1953)
b.12, fasc. 71
72
"Bar Orfeo"
(1955)
b.12, fasc. 72
73
"Concerie Sabatia"
(1955 - 1963)
b.12, fasc. 73
74
"Bar Desio"
(1958)
b.12, fasc. 74
75
"Bar Colosseo"
(1958)
b.12, fasc. 75
76
"Via Ravizza 8, angolo Raffaello Sanzio", lavori di sistemazione di un bar tabacchi a Milano
(1958 - 1959)
b.12, fasc. 76
77
"Domanda Bar, Cinema Gloria"
(1958 - 1959)
b.12, fasc. 77
78
"Bar Novara"
(1959 - 1962)
b.12, fasc. 78
79
"Old Fashion Club, Milano"
([1960] - [1970])
b.12, fasc. 79
80
"Progetto dei cementi armati di un edificio"
(1961 - 1965)
b.12, fasc. 80
81
"Signor Sambruna", edificio in via Valtellina a Milano
(1961 - 1972)
b. 13, fasc. 81
82
"Cementi armati, via Valtellina"
(1963)
b. 14, fasc. 82
83
"Santorelli Stabilimento s.p.a. Delta. Struttura in profilati LU. 3"
(1963 - 1964)
b. 14, fasc. 83
84
"Bar Luchi Enza"
(1964)
b. 14, fasc. 84
85
"Sede Provveditorato"
(1966)
b. 14, fasc. 85
86
"Progetto generale via Famagosta 16"
(1967)
b. 14, fasc. 86
87
"Disegni bollati. Via Certosa, autorimessa"
(1968 - 1969)
b. 14, fasc. 87
88
"Mariani Arredamenti scolastici. Architetto Ferrari. Luglio 1971"
(1971)
b. 14, fasc. 88
89
"Architetto Ferrari. Arredamenti scolastici Mariani"
(1971 - 1972)
b. 14, fasc. 89
"Sede Provveditorato"

"Sede Provveditorato" (1966)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 14, fasc. 85

Elaborati grafici del “Progetto di massima per la sede del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Lombardia, della Delegazione Corte dei Conti, della Ragioneria regionale e dell’Ufficio Idrografico del Po sull’area delle ex Varesine in viale della Liberazione in Milano” (11 tavole ripiegate, copie su carta), per la maggior parte recanti la data “3 agosto 1966” e la firma dell’ingegnere M. Cottafava (Ministero dei Lavori Pubblici, Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia, Milano). In particolare:

  • “4, Pianta piano fondazioni”, scala 1:200
  • “5, Pianta piano secondo sotterraneo. Magazzeni e archivi”, scala 1:200
  • “6, Pianta piano primo sotterraneo. Autorimesse”, scala 1:200
  • “7, Pianta piano terra. Ufficio Idrografico del Po”, scala 1:200
  • “8, Pianta piano primo. Ragioneria regionale dello Stato”, scala 1:200
  • “9, Pianta piano secondo. Provveditorato, Uffici direzionali”, scala 1:200
  • “10, Pianta piano terzo. Provveditorato Opere Pubbliche, Uffici tecnici”, scala 1:200
  • “11, Pianta piano quarto. Provveditorato Opere Pubbliche, Uffici amministrativi”, scala 1:200
  • “12, Pianta piano quinto. Sezione Urbanistica, Corte dei Conti”, scala 1:200
  • “13, Pianta piano sesto. Corte dei Conti”, scala 1:200
  • “14, Sezione e prospetto nord – est”, scala 1:200

Sono presenti inoltre i seguenti elaborati grafici:

  • “Perimetro indicante la parziale zona delle Ferrovie dello Stato (ex Varesine) destinata ad utilizzazione di piano regolatore della città di Milano”, scala 1:1.000 (1 tavola ripiegata, copia su carta)
  • pianta di un piano non identificato, tavola priva di data e firma del progettista, presente in due copie (2 tavole ripiegate, copie su carta).

Tipologia fisica: fascicolo